Pagina 1 di 1
Pinball
Inviato: 24/01/2016, 16:03
da alessandro2976
Ancora da rifinire e da ultimare i comandi, eccovi il mio flipper
Re: Pinball
Inviato: 26/01/2016, 1:01
da alessandro2976
Girovagando nei vari siti di materiale per flipper e non, ho trovato " Purtroppo solo sulla carta " due prodotti carini, per il plunger analogico e per il nudge nonche i vari tasti. Non dico nè i nomi e nè le marche per non fare pubblicità ma metto i prezzi anche se nel sito sono out of stock. uno $89,90 e un'altro sempre americano $139,90. Poi snervato dai vari compravendita ho trovato in germania il prodotto sopracitato, ma a prezzi PAZZI 209,90 ed fatto da un Potenziometro a slitta. UN POTENZIOMETRO A SLITTA. allora aspettando che i colleghi americani non vanno fuori di testa come i nostri più vicini tedeschi, l'ho creato io usando " Ovviamente tutte cose che avevo a casa ":
2 Joypad CINESE PS3 compatibile con SixAxe e driver MotionInJoy " Che tra le altre cose sono gli unici che con tanti da me provati abilitano i comandi analogici su Future Pinball "
1 DuoPinball per Ipad " Comprato con gioia a soli 14 euro, e solo dopo capito il perche ", " usabile solo su un gioco ".
Bottoni che ho recuperato da vari arcadestick per console distrutti
il primo dei 2 joypad ps3 CINESI " € 8 L'uno " l'ho usato interamente con il tilt per il nudge.
Il secondo e il resto " Ancora in fase di assemblaggio e collaudo ", bhee vedete voi stessi.
Ciao Alla Prossima
P.S.
Ma sarebbe gradita una critica, un non mi piace etc. etc.
Re: Pinball
Inviato: 26/01/2016, 10:47
da cip060
Piu' che altro il tuo topic andrebbe messo nella sezione FLIPPER

Re: Pinball
Inviato: 26/01/2016, 14:29
da Dungeonmaster
Hai fatto quello di cui io parlavo con picerno usando la smartasd
Di fatti quando avrò tempo forse un giorno me ne farò uno anche io, quindi usando la smartasd a cui collegherò i pulsanti, la sfrutterò anche per collegarci il potenziometro a slitta per il plunger
Comunque complimenti per tutto

Re: Pinball
Inviato: 26/01/2016, 21:44
da alessandro2976
Dungeonmaster ha scritto:Hai fatto quello di cui io parlavo con picerno usando la smartasd
Di fatti quando avrò tempo forse un giorno me ne farò uno anche io, quindi usando la smartasd a cui collegherò i pulsanti, la sfrutterò anche per collegarci il potenziometro a slitta per il plunger
Comunque complimenti per tutto

Grazie, ma li devo fare io a te. Bello il tuo lavoro.
Se mi permetti, " Anche se spero che hai già risolto il problema " avevo lo stesso problema, anche perchè uso un monitor crt per il mio cassone. Ho risolto usando altoparlanti ad 8 Home come quelli dei tv.
Tornando al sistema con il potenziometro, on line ho trovato di tutto, ma il problema rimane cosa usi per far riconoscere a future pinball " sempre se lo usi " i comandi analogici del pad ????
Grazie in anticipo per una tua risposta e per chiunque voglia condividere in questa pagina il suddetto problema !!!
Ciao Alessandro
Re: Pinball
Inviato: 27/01/2016, 7:23
da Dungeonmaster
Per questo uso la smartasd ha entrate digitali ed analogiche
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Pinball
Inviato: 27/01/2016, 7:34
da cyborg
Complimenti per il tuo progetto
Trollate a parte, parlami un pochino di quel bartop che si intravede sullo sfondo della prima foto.....sembra moooolto originale

Re: Pinball
Inviato: 27/01/2016, 9:34
da berti23
Ciao Cyborg...da qui lo puoi vedere meglio, alessandro ha aperto un topic dedicato per farcelo apprezzare meglio!
viewtopic.php?f=67&t=24635
Re: Pinball
Inviato: 27/01/2016, 13:30
da cyborg
Grazie berti, il topic mi era proprio sfuggito.... Spettacolare
Bravissimo il nostro Alessandro.
Re: Pinball
Inviato: 31/01/2016, 17:06
da alessandro2976
Ritornando al flipper, e avendo conosciuto un pò meglio alcuni tra i colleghi cabinatimaniaci, non sono proprio riuscito a trovare una scheda decente " Parlo sopratutto per prezzo " che soddisfa i requisiti per future pinball e anche per pinballFx e ArcadePinball. Allora sono sempre più convinto che alla fine userò questa definitiva, in foto
10 comandi
2 assi programmabili a piacimento
tilt per il nudge
e provati su win 7, 8, 8.1 e 10
joytokey e il driver ds3 tool vanno alla grande.
con uno emulo e mi configuro i controlli, con l'altro mappo i comandi in tastiera
E VA ALLA GRANDE
Ora aspetto solo il tirapalla e il potenziometro a slitta per finire
Re: Pinball
Inviato: 08/03/2016, 21:25
da alessandro2976
Ecco il lavoro finito, il link è la mia pagina facebook ma le immagini sono libere
ditemi che ve ne pare
Re: Pinball
Inviato: 09/03/2016, 9:08
da giovannidlc
Visto acceso sul tuo profilo è uno spettacolo. Unica cosa che non mi gusta e non capisco ( ce l'hanno quasi tutti i virtual-flipper ) è lo spazio tra player e schermo orizzontale , cosa c'è sotto ?? tastiera ?
Re: Pinball
Inviato: 09/03/2016, 12:45
da D3MON
davvero un ottimo lavoro.
Re: Pinball
Inviato: 22/03/2016, 15:04
da alessandro2976
è lo spazio tra player e schermo orizzontale.
In questo modello ci sono solo i 2 monitor 24 + 17 "4:3" e la scheda che ho postato prima fatta sempre da me, io non capisco a quale spazio ti riferisci, "le cornici tra sopra e sotto" ?? Fammi sapere e grazie del complimento
Scusami Risposta per GiovanniDLC
Re: Pinball
Inviato: 22/03/2016, 20:09
da giovannidlc
praticamente quei 5/7 cm da inizio flipper ad arrivare al bordo dello schermo orizzontale (vista player)
Re: Pinball
Inviato: 28/03/2016, 21:06
da alessandro2976
giovannidlc ha scritto:praticamente quei 5/7 cm (vista player)
Ciao, no sotto non c'è nulla, o meglio c'è la molla del tirapalla e i bottoni, ma volendo si può fare anche simile al flipper reale, ma secondo me poi andrebbe la bacchetta sagomata propria dei flipper e onestamente costa troppo per essere un pezzo puramente estetico. Lo si può fare finire anche all'altezza stessa del monitor se si vuole, ma così se voglio posso però mettere anche un 27/28 pollici non dovendo cambiare tutto

Re: Pinball
Inviato: 31/03/2016, 15:11
da pinetto
complimenti alessandro, ottimo lavoro.
Potevi utilizzare un pad della microsoft che trovi a una decina di euro, perfetto per tutti gli aspetti del flipper, ma soprattutto come plunger e nudging.
Bravo, davvero ottimo lavoro.
Re: Pinball
Inviato: 29/04/2016, 21:13
da alessandro2976
Ciao pinetto, ho usato un pad compatibile 100% ps3, perchè con i driver ds3 tools, diventa anche xbox360 100% compatibile " lo riconosce proprio come un pad 360 ", e se usi Future Pinball, con il pad della 360 non ti funziana nè plunger e nè nudging.
Grazie.