Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Daytona twin problema grafica

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

Ciao a tutti,

mi sto cimentando, senza non pochi problemi, al restauro di un sega Daytona twin cab. Dopo aver riparato uno dei due monitor nanao guasto, ho notato che il gioco presenta degli artefatti nella grafica. La cosa strana è che il problema si presenta solo sulla macchina del giocatore e non su quelle avversarie o il paesaggio. Ora, non avendo esperienza di schede arcade e, men che meno di model 2, chiedo a voi numi. Cosa posso controllare? Da quale scheda dipende la grafica del gioco?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da rufus »

A me onestamente sembra che il problema ci sia anche sulle macchine avversarie 8-)
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

rufus ha scritto:A me onestamente sembra che il problema ci sia anche sulle macchine avversarie 8-)

Beh diciamo che cambia poco..... <-think->
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da rufus »

Hai controllato le tensioni con un tester affidabile?
queste schede ciucciano parecchio.
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

no non ancora. Domani provo
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da PaTrYcK »

Verifica le tensioni, 5v in primis, la scheda che va controllata è l'ultima, probabile che siano le solite ram a dare problemi, prova anche a lavarla x bene
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

PaTrYcK ha scritto:Verifica le tensioni, 5v in primis, la scheda che va controllata è l'ultima, probabile che siano le solite ram a dare problemi, prova anche a lavarla x bene
Ok grazie Patryck. Nel caso in cui fossero le ram che posso fare? Per lavarla va bene il pulisci contatti g15?
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

PaTrYcK ha scritto:Verifica le tensioni, 5v in primis, la scheda che va controllata è l'ultima, probabile che siano le solite ram a dare problemi, prova anche a lavarla x bene

Lavata con un pulisci contatti secco ma niente. Mi sa che sono le ram.
Domani provo a dissaldarle e risaldarle vediamo cosa succede. Fra l'altro credo siano state già cambiate. Ma anche le tue sono tc518128cfl-80?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da rufus »

ma il test delle ROM lo passa?
NEl caso la ROM board si può swappare per prova o c'è una protezione?
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da rufus »

in alto a destra nella foto qualcuno ha pure tagliato la resistenza PC47 (che poi non sarebbero condensatori?!?!?!!)
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

rufus ha scritto:in alto a destra nella foto qualcuno ha pure tagliato la resistenza PC47 (che poi non sarebbero condensatori?!?!?!!)

La pc47 è una resistenza ed è saldata lato pista della board.
Era già così..... Un lavoro da macellaio......
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

rufus ha scritto:ma il test delle ROM lo passa?
NEl caso la ROM board si può swappare per prova o c'è una protezione?
Si il test lo passa.
La rom board posso provare a swapparla con quella del secondo giocatore. Ma a che fine se il test lo passa?
Inoltre non vorrei che si danneggiasse anche l'altra....
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da PaTrYcK »

synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

Ma tu parli di TC518128BFL-80 le mie sono TC518128CFL-80..... Cioè posso montare le TC518128BFL-80? Dal datasheet sembra che l'unica differenza sia la tensione di esercizio. I TC518128BFL supportano da 2,7v a 5,5v mentre le TC518128CFL solo 5v.
Monto le TC518128BFL?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da PaTrYcK »

Dovrei vedere datasheet ma suppongo di si
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

Ho effettuato il test sia delle memorie sia il tgp. Il test delle memorie e' passato regolarmente (tutti gli ic in good). Il test TGP ha dato invece ic60 come bad nella prima colonna e good nella seconda.
Ho contattato Ken Westerfield di irepairsega.com e mi ha detto che bisogna provare con un reflow (già fatto) oppure sostituirlo!!! Patrick tu che hai il daytona, quando ci sono problemi grafici ed esegui il test delle memorie e/o TGP hai qualche ic in bad?
Ho inoltre aperto l'alimentatore e ho trovato i due condensatori primari gonfi. Ho fatto il recap di tutto e ritarato affinché in uscita ci siano 5v spaccati.
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

Up
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da PaTrYcK »

Le ram che vengono testate nn sono quelle della scheda video, quindi da quel punto di vista il test nn serve granchè
ryoseadas
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/12/2009, 21:30

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da ryoseadas »

Ho avuto lo stesso identico problema. Prima ho swappato le schede tra le due macchine (per vedere se era un problema di alimentazione), il problema si è spostato. poi ho provato a swappare le due schede video, poi le due rom board. Il problema continuava a persistere sempre sulla stessa macchina. Mi stavo rassegnando a un problema sulla scheda cpu, poi mi sono accorto che mi si era piegato un pin in uno dei connettori tra la cpu e la communication board. Tu hai fatto queste prove? Ciao!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
synker
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/10/2012, 17:35
Città: Palermo

Re: Daytona twin problema grafica

Messaggio da synker »

Sinceramente non l'ho ancora fatto e non ti nascondo di avere un po' di timore a farlo. In ogni caso c'erano diversi problemi (alcuni ancora da risolvere) L'alimentazione era regolata troppo alta (oltre 5,4v in entrambe le schede). Aprendo gli alimentatori, molti condensatori erano gonfi (sostituiti). L'amplificatore del secondo giacatore aveva il finale di dx bruciato (sostituto), i potenziometri del force feedback e del movimento non sono sincronizzati e tante altre piccole cose che sto ancora sistemando. Ma lo scoglio più grande è la grafica. Ho ordinato le memorie su utsource.net con servizio espresso. Sto aspettando che arrivino.
In ogni caso credo sia la cpu board in quanto, come dicevo prima, effettuando il test tgp da 'bad' nella prima colonna dell' IC60
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”