Pagina 1 di 1

Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 18:26
da zerobyte
Ragazzi un aiuto.
Non mi è mai capitato in 25 anni di lavoro con i pc.

Il pc che uso nel cabinato non si accende più.
O meglio...
*descrizione situazione*
- Cavo alimentazione del pc tagliato e inserito in un mammut insieme al cavo alimentazione monitor e cavo che porta all'interruttore
- Premo l'interruttore, il monitor si accende e sulla scheda madre si accende un led verde.
- Se premo quello che era l'interruttore del pc, si accende un altro led verde

- La ventola del pc non entra in funzione, neppure quella dell'alimentatore.
- Se provo decine di volte ( a rischio di far saltare in aria il monitor ), il pc parte e funziona tutto correttamente.
- Ho già sostituito la pila della scheda madre ( 2 settimane fa, mi ritrovai col bios che aveva dimenticato tutte le impostazioni )

Cosa può essere?
- Alimentatore? ( ne ho un'altro di un altro pc vecchio, ma gli attacchi per la scheda madre non sono compatibili )
- Scheda madre?
- Ram?

A voi è mai capitato?

2° Domanda :
Se volessi smontar tutto e metterci dentro un netbook, come faccio ad impostare l'uscita video di default su monitor esterno?
E come faccio a spegnere e riaccendere il netbook? ( tolgo la batteria e imposto il bios sul wake on power? -esiste?- )

Grazie a chi saprà aiutarmi!
(è la 3° volta che sto quasi completando i giochi preferiti e che il pc mi abbandona... )
:on_cry: :on_cry:

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 19:35
da PaTrYcK
Primo consiglio non "stressare " il monitor inutilmente, puoi fare le prove anche disconnettendo il monitor, per quanto riguarda la scheda madre hai impostato su bios l'accensione in automatico con l'arrivo della tensione?
Nemmeno cosi parte?
La risposta alla seconda domanda, ti sconsiglio un portatile, piu' rogne che altro, ormai un vecchio pc lo si trova a pochi euro e sono sicuramente meno sbattimenti

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 20:25
da motoschifo
Avevo risposto ma poi è caduta la connessione giusto in quel momento...

Se credi sia l'interruttore, ti basta ponticellare i pin che arrivano sulla scheda madre e dovrebbe accendersi.
Se così non si accende, dai sintomi che descrivi (nessun beep) dovrebbe essere la scheda madre o l'alimentatore il problema.

Io smonterei tutto l'hardware per lavorare in tranquillità.
Quando ho di queste rogne tolgo e inizio a cambiare pezzi. Cpu, memoria, schede varie, alimentatore, scheda madre. Al 99% è quasi sempre colpa di quest'ultima (avranno la data di scadenza, ormai ne ho una decina tutte non funzionanti a circa 5 anni dall'acquisto, e tutte ASUS).
Se accendi cerca ti staccare quello che non è indispensabile: tastiera usb, no mouse, un solo modulo di ram (nella posizione indicata dal manuale), schermo lcd sulla prima porta video (se ne ha più di uno), ecc. Poi un reset del bios (togli la batteria ed aspetti un quarto d'ora).
Quando nulla di tutto ciò funziona, io la considero rotta e quindi finisce in discarica.

Per il notebook se hai un monitor CRT non credo ne esistano con uscita 15KHz, dipende dal bios ma anche dal sistema operativo e dal driver grafico.
Può andar bene se hai già un portatile in casa e non sai come usarlo ma anche io ne sconsiglierei l'utilizzo. Io avevo un Siemes vecchiotto in cui il monitor proprio non andava. Provado dentro al cab, dopo mezz'oretta di utilizzo mi sono accorto che la vga iniziava a scaldare parecchio e la ventola del portatile non si fermava mai. Così ora è tornato nella scatola...

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 20:47
da zerobyte
Avevo il sistema tutto completamente funzionante, premevo l'interruttore e si accendeva monitor e pc.
Partiva Win7 e dopo pochi secondi il Maximus già configurato.

Ora si accende il monitor e va in risparmio energetico perchè il pc non si avvia.

motoschifo ha scritto:Avevo risposto ma poi è caduta la connessione giusto in quel momento...

Se credi sia l'interruttore, ti basta ponticellare i pin che arrivano sulla scheda madre e dovrebbe accendersi.
Se così non si accende, dai sintomi che descrivi (nessun beep) dovrebbe essere la scheda madre o l'alimentatore il problema.
Non credo sia l'interruttore... ho lasciato ( del case ) il pulsante di accensione "volante" nel caso in cui non si avviava l'accensione dal segnale della corrente. Quando premo l'interruttore volante, si accende il led relativo all'accensione del pc, ma non si avvia nè la ventola dell'alimentatore, nè quella della cpu.
motoschifo ha scritto: Io smonterei tutto l'hardware per lavorare in tranquillità.
Quando ho di queste rogne tolgo e inizio a cambiare pezzi. Cpu, memoria, schede varie, alimentatore, scheda madre. Al 99% è quasi sempre colpa di quest'ultima (avranno la data di scadenza, ormai ne ho una decina tutte non funzionanti a circa 5 anni dall'acquisto, e tutte ASUS).
Se accendi cerca ti staccare quello che non è indispensabile: tastiera usb, no mouse, un solo modulo di ram (nella posizione indicata dal manuale), schermo lcd sulla prima porta video (se ne ha più di uno), ecc. Poi un reset del bios (togli la batteria ed aspetti un quarto d'ora).
Quando nulla di tutto ciò funziona, io la considero rotta e quindi finisce in discarica.
Seguirò il tuo consiglio all'inverso....partirò dal togliere la batteria e domani mattina la rimetto. Poi se cosi non va, tolgo tutte le periferiche esterne...
Non vorrei smontar tutto, troppo stress ( troppo poco tempo libero e troppo poco spazio in casa... )
motoschifo ha scritto: Per il notebook se hai un monitor CRT non credo ne esistano con uscita 15KHz, dipende dal bios ma anche dal sistema operativo e dal driver grafico.
Può andar bene se hai già un portatile in casa e non sai come usarlo ma anche io ne sconsiglierei l'utilizzo. Io avevo un Siemes vecchiotto in cui il monitor proprio non andava. Provado dentro al cab, dopo mezz'oretta di utilizzo mi sono accorto che la vga iniziava a scaldare parecchio e la ventola del portatile non si fermava mai. Così ora è tornato nella scatola...
Sto pensando anche di sostituire il tutto con il raspberry.
Ho un raspberry mod. b+ ( 1Gb di Ram ) che giace su una mensola, potrei usar quella.
Dato che ho un monitor LCD sul cab con classica uscita video , mi occorre un cavo particolare? ( non c'e' l hdmi )

Nel caso di un raspberry pi ( eliminerei gran parte dell'hardware e delle rogne ), avrei però di alcuni suggerimenti....
Per l'audio, io ho 2 casse che si collegano all'uscita audio della scheda madre...col raspberry come si fa?
Per i joy, l'ipac 2 che uso sul pc va bene uguale?
Per il frontend....quello del Raspy permette una "multi-lista" per i giochi? ( es. lista generale, lista preferiti, lista picchiaduro.... da poter customizzare? )
Per gli emulatori, la versione di raspberry che ho, mi permette di far girare : MAME, NES, NEOGEO (mame), SNES, Nintendo64, C64, Amiga ?
:on_cry:
E' la terza volta che completo la lista di giochi preferiti e il sistema mi abbandona...e proprio durante i 3-4 giorni di ferie disponibili... :on_cry: :on_cry: :on_cry:

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 20:58
da motoschifo
Sul raspberry non posso aiutarti, ma nel forum avevo visto un paio di thread sull'argomento.
Uno è questo: viewtopic.php?f=55&t=22809

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 21:09
da devil78
No, niente custom, a meno che tu no decida di intervenire manualmente editando il file di EmulationStation e/o aggiungendo grafiche per rendere più carino il tutto.

P.S. Ia Raspberry pi B+ hai 512MB di Ram , se hai la pi2 B avrai 1GB

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Problema PC

Inviato: 26/12/2015, 23:12
da cyborg
Per il tuo problema, quoto quanto già detto... Nell'ordine l'alimentatore e la scheda madre.
Gli altri componenti, non li prenderei in considerazione, in quanto la scheda madre dovrebbe partire lo stesso, pur dando degli eventuali bip.
Prova a connettere un'altro trasformatore sicuramente funzionante, per provarlo prova a cortocircuitanto il pulsante di accensione al connettore, se funge lo colleghi alla scheda madre.... Se questa non si accende, al 99% è andata, purtroppo.

Re: Problema PC

Inviato: 27/12/2015, 16:49
da devil78
Ecco il test di cyborg credo sia il più semplice da eseguire con garanzia di avere un risultato certo. La RAM, provoca blocchi improvvisi, freeze, o assenza di boot con relativi beep... Te ne saresti accorto da un po.... Il processore pure... A me successe con l'opteron, cambiandolo riuscii a risolvere... Ma prima di buttare tutto cambia l'alimentatore che, oltre ad essere guasto, potrebbe essere la causa di guasti ad altri componenti+

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Problema PC

Inviato: 28/12/2015, 12:41
da zerobyte
Grazie a tutti per i consigli.
Non so come si mette in funzione l'alimentatore senza agganciarlo alla scheda madre, quindi non saprei come valutare se è un problema di alimentatore o di scheda madre.
Ieri pomeriggio ho fatto un'altra 10na di tentativi, ho scollegato e ricollegato un paio di fili sulla scheda madre ( quelli dove viene dato l'impulso di accensione ) e (sarà stato un caso ), la macchina è partita e ha funzionato per ore.
L'avevo lasciata accesa, ma quando son ritornato ( dopo circa 1 ora di inattività ), l'ho trovata spenta ( c'e' il risparmio energetico attivo sul sistema ).
Riprovando ad accenderla, non ha dato più segni di vita.

Ora ho in ufficio un computer desktop ( mini ) Pentium 4 a 3.2Ghz inutilizzato.
Sto pensando di portarlo a casa, metterlo sotto al bartop, passare i fili necessari e svuotare il bartop lasciando solo monitor, pulsantiera e ipac.

Se mi dite come si fa il controllo dell'alimentatore, provvedo a darci un'occhiata, cosi nel caso sostituisco solo quello.... altrimenti cambio tutto e ricomincio per la 4° volta a farmi lista di giochi preferiti.... :(

Re: Problema PC

Inviato: 28/12/2015, 18:45
da cyborg
Per provare se l'alimentatore funziona, ti basta cortocircuitare il filo verde col filo nero che sta a fianco.
Se non parte la ventola, è andato.
Ma scusami, a te si spegne il pc anche dopo un po che è acceso?(prova a togliere il risparmio energetico)
Se si, il problema (ma solo in questo caso) è la pasta termica del processore.... Il processore si surriscalda troppo e va in protezione.
Comunque andiamo per gradi....fa prima la prova della alimentatore.

Re: Problema PC

Inviato: 29/12/2015, 16:07
da zerobyte
Ciao Cyborg grazie per le risposte.
Il pc si è spento perchè era entrato in risparmio energetico.
Quando si accende, posso giocarci intensamente anche tutto il giorno e non mi da problemi.

Per il momento ho comunque optato per una soluzione "pezzotto". Ho preso un altro pc Dell Optiplex gx620 che avevo a disposizione, ci ho messo l'hd del s.o. sopra, allacciato i fili e tutto è partito senza problemi ( anche il s.o. è partito senza colpo ferire.... ).
Ora devo solo metter il secondo hard disk come esterno ( il pc è un small factory form e può contenere solo 1hd ) e provare i giochi ed i settaggi.
Se tutto va per il verso giusto, sono a cavallo.

Purtroppo dove è adesso il bartop è un posto molto umido e soggetto ad intemperie ( a volte c'e' pure piovuto sopra :( :( :(
Quindi per il momento sistemo in questo modo.
Per il costo della scheda e dell'alimentatore non val neppure più la pena perderci troppo tempo dietro.
Ora smonto tutto quello che c'era nel cab ( già preso al volo le ram oltre all'hdd ) e lo alleggerisco un pò. Poi cerco di spostare l'ipac2 verso un punto riparato all'interno del cab e sistemo alla meglio il tutto.
Il mio scopo è quello di passare questi 2-3 giorni di ferie a giocarci e non perderci tempo a cercar di capire il problema per poi scoprire che è saltato il fusibile dell'alimentatore o un circuito ossidato sulla scheda madre.
Dato che l'area dove è allestito il bartop è una verandina fatta male, per il momento mi attrezzo con un desktop ben protetto.
In futuro, se il piccolo vorrà unirsi alla protesta contro la consorte per portare il bartop in casa, si passa ad una soluzione migliore :D