Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY
Ciao a tutti,
Ho preso un cab originale,
ma visto che un solo gioco era diventato troppo "limitante"
Ho deciso di staccare l'attacco jamma dalla scheda x non creare problemi...
Di staccare l'attacco al trasformatore x le + - 5v e 12v e groung e lasciate tutto il cablaggio jamma così com'è poiché se in futuro vorrò, potro riportarlo ancira allo stato originale.
Ho preso:
- raspberry pi 2
- adattatore hdmi
- adattatore maschio/maschio vga
- scheda gbs8100
- Cavi
- faston
- altro all'occorrenza...
Ed oggi ho iniziato...
Ho preso un cab originale,
ma visto che un solo gioco era diventato troppo "limitante"
Ho deciso di staccare l'attacco jamma dalla scheda x non creare problemi...
Di staccare l'attacco al trasformatore x le + - 5v e 12v e groung e lasciate tutto il cablaggio jamma così com'è poiché se in futuro vorrò, potro riportarlo ancira allo stato originale.
Ho preso:
- raspberry pi 2
- adattatore hdmi
- adattatore maschio/maschio vga
- scheda gbs8100
- Cavi
- faston
- altro all'occorrenza...
Ed oggi ho iniziato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolone il 27/12/2015, 21:32, modificato 5 volte in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
ho appena finito di cablare tutti i pulsanti...
Ora una domanda:
Come collego i 5 pin dell'uscita rgbs (che sulla scheda non hanno segnato il nome di ogni pin) presente sulla scheda gbs8100 (che collego al rasp con un cavo attivo da hdmi a vga) alla scheda del monitor hantarex mtc9110 che ha le entrate
B G R GND V.S. H.S.
La v.s. Vedo che non è collegata a nulla, con il settaggio originale del cab che utilizza l'attacco jamma
Grazie
Paolo
Ora una domanda:
Come collego i 5 pin dell'uscita rgbs (che sulla scheda non hanno segnato il nome di ogni pin) presente sulla scheda gbs8100 (che collego al rasp con un cavo attivo da hdmi a vga) alla scheda del monitor hantarex mtc9110 che ha le entrate
B G R GND V.S. H.S.
La v.s. Vedo che non è collegata a nulla, con il settaggio originale del cab che utilizza l'attacco jamma
Grazie
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
-
- Newbie
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 31/10/2015, 12:32
- Città: Misilmeri
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Ciao. La sincronizzazione Verticale non la devi collegare a nulla. è Necessaria solo quella orizzontale.
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
grazie,
l'unica domanda è:
sula scheda del montor è specificato:
B G R GND VS (da non collegare) HS
mentre sulla scheda gbs8100 non sono specificati i singoli pin,
ma solo RGBS out, quindi devo presumere che la sequenza dei pin sia:
R G B GRD S
chi ha già usato questa scheda o ne sa qualcosa e può darmi una mano?
se collego sbagliati i cavi del segnale cosa succede?
grazie
Paolo
l'unica domanda è:
sula scheda del montor è specificato:
B G R GND VS (da non collegare) HS
mentre sulla scheda gbs8100 non sono specificati i singoli pin,
ma solo RGBS out, quindi devo presumere che la sequenza dei pin sia:
R G B GRD S
chi ha già usato questa scheda o ne sa qualcosa e può darmi una mano?
se collego sbagliati i cavi del segnale cosa succede?
grazie
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Si esatto, al limite fai dei tentativi, se inverti i colori li vedrai sballati, se sbagli la sincronia vedrai il monitor ballare. Sono molto curioso se la scheda gbs8100 funziona a dovere e sopratutto se riesce a gestire le risoluzioni basse. Facci sapere come va.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Sono convinto che in rete trovi lo schema e le istruzioni della gbs (strano che non te le hanno date per fare i collegamenti
Ecco trovato al primo colpo
Questo e il manuale e gli schemi di dove collegare i fili sul gbs 8100 google e' tuo amico il primo risultato e'quasi sempre quello utile
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... UEpHE4aH6w
Ecco trovato al primo colpo
Questo e il manuale e gli schemi di dove collegare i fili sul gbs 8100 google e' tuo amico il primo risultato e'quasi sempre quello utile
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... UEpHE4aH6w
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Grazie cip
Quello schema l'ho trovato anche io,
Ma la mia è un po diversa come scheda (vedi foto sopra)
Spero sia lo stesso...
Paolo
Quello schema l'ho trovato anche io,
Ma la mia è un po diversa come scheda (vedi foto sopra)
Spero sia lo stesso...
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Perfetto,
Grazie Rufus
Intanto finisco le migliorie estetiche e poi preparo anche il cavo video (devo prendere molex e faston stretti piccoli):
- spostare cablaggio corrente cab in basso
- trovare neon
- cablare casse
- cablare interruttore x neon
- cablare rete x raspberry
- settare raspberry
- preparare cavi alimentazione x rasp e gbs
- preparare cavo video
- preparare un circuitino x collegare i tasti non direttamente sulla gpio
per evitare di rivinare il rasp
...
- giocarci e divertirsi!
Con calma...
Intanto alcuni collegamenti li ho fatti,
Il prossimo weekend inizio a testare il
sul monitor del computer, quando sarà
Tutto a posto poi testerò il tutto sul monitor
Del cabinato...
Ecco alcune foto, poi ve ne inserisco altre...
Grazie a tutti
Paolo
Grazie Rufus
Intanto finisco le migliorie estetiche e poi preparo anche il cavo video (devo prendere molex e faston stretti piccoli):
- spostare cablaggio corrente cab in basso
- trovare neon
- cablare casse
- cablare interruttore x neon
- cablare rete x raspberry
- settare raspberry
- preparare cavi alimentazione x rasp e gbs
- preparare cavo video
- preparare un circuitino x collegare i tasti non direttamente sulla gpio
per evitare di rivinare il rasp
...
- giocarci e divertirsi!
Con calma...
Intanto alcuni collegamenti li ho fatti,
Il prossimo weekend inizio a testare il
sul monitor del computer, quando sarà
Tutto a posto poi testerò il tutto sul monitor
Del cabinato...
Ecco alcune foto, poi ve ne inserisco altre...
Grazie a tutti
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
In attesa di alcuni componenti, passo all'impianto audio,
È preferibile un amplificatore autocostruito che vada con la 5v o 12v del trasformatore del cabinato
(Qualcuno ha qualche schema semplice?)
Oppure è meglio usare due casse, tipo quelle da computer preamplificate usb?
Grazie
Paolo
È preferibile un amplificatore autocostruito che vada con la 5v o 12v del trasformatore del cabinato
(Qualcuno ha qualche schema semplice?)
Oppure è meglio usare due casse, tipo quelle da computer preamplificate usb?
Grazie
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- rufus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
- Città: milano
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Forse se vuoi mantenere il cablaggio Jamma originale ti conviene un piccolo amplificatore esterno.
Una domanda, ti piace la resa video della gbs8100 sul tuo monitor Hantarex?
Una domanda, ti piace la resa video della gbs8100 sul tuo monitor Hantarex?
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
io ho usato un miniapmplificatore stereo alimentato a 12V. Lo trovi su amazon a 10€ circa.
Le casse le ho smontate da un vecchio cab ma vanno bene anche delle semplici casse audio, smontale da un vecchio tv.
ps. che risoluzione riesci a gestire con la scheda gbs? i giochi riescono a girare a risoluzione nativa?
Le casse le ho smontate da un vecchio cab ma vanno bene anche delle semplici casse audio, smontale da un vecchio tv.
ps. che risoluzione riesci a gestire con la scheda gbs? i giochi riescono a girare a risoluzione nativa?
- rufus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
- Città: milano
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
No, è per quello che chiedevo.
Sembrerebbe che esca solo a 640x480 interlacciato, su un monitor CRT è sempre traballante immagino
Sembrerebbe che esca solo a 640x480 interlacciato, su un monitor CRT è sempre traballante immagino

- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Ciao,
Ad oggi non ho ancora testato la resa della gbs8100,
Poiche mancano ancora alcuni compnenti e sto iniziando a settare il rasp...
Penso di essere pronto alla prova questo fine settimana...
Infatti ora sto portando avanti il lato audio.
Nessuno ha un progettino x un circuito di un amplificatorino da
Ho trovato anche questo online, può andare bene con output di 3w+3w?
http://www.ebay.it/ulk/itm/161689243083
Paolo
Ad oggi non ho ancora testato la resa della gbs8100,
Poiche mancano ancora alcuni compnenti e sto iniziando a settare il rasp...
Penso di essere pronto alla prova questo fine settimana...
Infatti ora sto portando avanti il lato audio.
Nessuno ha un progettino x un circuito di un amplificatorino da
Ho trovato anche questo online, può andare bene con output di 3w+3w?
http://www.ebay.it/ulk/itm/161689243083
Paolo
Ultima modifica di paolone il 15/12/2015, 15:41, modificato 1 volta in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Ordina da amazon in 3 giorni lo hai a casa se lo ordini oggi martedi lo hai per venerdi!!spendi 10 euro e sei a poto!
prenditi il kinter MA700 con telecomnadino
prenditi il kinter MA700 con telecomnadino
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Grazie cip,
ho visto il kinter ma è troppo potente, per il mio cab è sprecato...
Alla fine ho preso questo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/221886839783
2x15w stereo con rotella del volume
Ora devo prendere 2 casse...
Paolo
ho visto il kinter ma è troppo potente, per il mio cab è sprecato...
Alla fine ho preso questo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/221886839783
2x15w stereo con rotella del volume
Ora devo prendere 2 casse...
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
In attesa di recuperare due casse audio da auto...
Inizio a pensare all'impianto d'illuminazione:
- originariamente mintava un neon (devo misurarlo
precisamente, ma dovrebbe essere tra i 30 ed i 40 cm)
che è stato tolto (o si è rotto...)
- si accendeva in automatico all'accensione del cab
Ora io vorrei:
- utilizzare sempre il neon (poiché ho visto le strisce a led ma hanno una
presenza visiva da accese che non mi piace: troppe lucette)
- mettere un interruttore per accenderlo solo all'occorrenza
Quindi:
- dove trovate i neon delle dimensioni giuste x il cab?
(al Leroy Merlin non li ho trovati...)
- per l'interruttore che inserirò nel foro dove passava il cavo della corrente sul soffitto
del cab vicino al l'interruttore generale (ora il cavo della corrente entra mel cab da dietro
In basso) ho visto questo tipo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/231637355223
Rimango in attesa del Vostro prezioso aiuto
Paolo
Inizio a pensare all'impianto d'illuminazione:
- originariamente mintava un neon (devo misurarlo
precisamente, ma dovrebbe essere tra i 30 ed i 40 cm)
che è stato tolto (o si è rotto...)
- si accendeva in automatico all'accensione del cab
Ora io vorrei:
- utilizzare sempre il neon (poiché ho visto le strisce a led ma hanno una
presenza visiva da accese che non mi piace: troppe lucette)
- mettere un interruttore per accenderlo solo all'occorrenza
Quindi:
- dove trovate i neon delle dimensioni giuste x il cab?
(al Leroy Merlin non li ho trovati...)
- per l'interruttore che inserirò nel foro dove passava il cavo della corrente sul soffitto
del cab vicino al l'interruttore generale (ora il cavo della corrente entra mel cab da dietro
In basso) ho visto questo tipo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/231637355223
Rimango in attesa del Vostro prezioso aiuto
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- rufus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
- Città: milano
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Io l'ho proprio trovato al Leroy, l'interruttore di solito è già incluso alla base della plafoniera, una roba tipo questa ma della lunghezza giusta x il tuo cab
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LUCE- ... 4af41eea00
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LUCE- ... 4af41eea00
Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Tranquillo non ono 500WATT!!paolone ha scritto:Grazie cip,
ho visto il kinter ma è troppo potente, per il mio cab è sprecato...
Alla fine ho preso questo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/221886839783
2x15w stereo con rotella del volume
Ora devo prendere 2 casse...
Paolo
Sono solite informazioni fasulle !!!
un amplificatore da 500watt vero per car audio costa almeno 300 euro!!
E' gia tanto se arriva a 25 WATT!!!
qui kinter la li montano in tanti!
al massimo lo tieni ad un quarto del volume a meta' gia comincia a distorgere!!

Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry
Per i neon potresti andare dove vendono accessori per auto i classici neon per illuminare l'interno dell'auto ci sono di varie lunghezze pero' li troverai colorati non bianchi!!blu rossi verdi esistono anche quelli neri WOOD che in accoppiata a cavi elettrici speciali di dara' un effetto fantastico cerca su yotube/google neon di wood in accoppiata a auto interni auto ma anche computer mod neonpaolone ha scritto:In attesa di recuperare due casse audio da auto...
Inizio a pensare all'impianto d'illuminazione:
- originariamente mintava un neon (devo misurarlo
precisamente, ma dovrebbe essere tra i 30 ed i 40 cm)
che è stato tolto (o si è rotto...)
- si accendeva in automatico all'accensione del cab
Ora io vorrei:
- utilizzare sempre il neon (poiché ho visto le strisce a led ma hanno una
presenza visiva da accese che non mi piace: troppe lucette)
- mettere un interruttore per accenderlo solo all'occorrenza
Quindi:
- dove trovate i neon delle dimensioni giuste x il cab?
(al Leroy Merlin non li ho trovati...)
- per l'interruttore che inserirò nel foro dove passava il cavo della corrente sul soffitto
del cab vicino al l'interruttore generale (ora il cavo della corrente entra mel cab da dietro
In basso) ho visto questo tipo:
http://www.ebay.it/ulk/itm/231637355223
Rimango in attesa del Vostro prezioso aiuto
Paolo