Pagina 1 di 1

hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 08/12/2015, 13:02
da fredivogel
Buongiorno a tutti,
Ho un problema con hantarex mtc 9110 con monitor 25"; il monitor non si accende, sento puzza di brucciato insieme a rumore tipo fischio (no tic tic di scarica). una resistenza ceramica da 330 ohm 30w scotta. sotto di essa c'e' un transistor npn che testero piu tardi.I condensatori a vista sembrano tutti buoni. Chiedo cortesemente il vostro aiuto nella ricerca del guasto, e se sapete indirizzarmi per i ricambi e soprattutto se sapete dove posso trovare la scheda in questione.
grazie

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 08/12/2015, 19:25
da raffuzzo53
probabilmente si è andato in corto il trasformatore eat,per questo la resistenza brucia,

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 08/12/2015, 19:31
da fredivogel
Grazie per la risposta. Allora mi tocca smontarlo per esserne certo perchè dalle misure con tester non sembra in corto. Sai dirmi anche perchè invece dei 130 Vdc mi trovo 180 Vdc? Potrebbe centrare la R di sopra?

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 08/12/2015, 21:34
da raffuzzo53
spiega meglio,lo chassis va alimentato con un trasformatore da cui esce 128 volt alternata,da un capo della resistenza ci devono essere circa 160 volt continua, mentre dall'altro lato ci deve essere 130 volt,se la resistenza riscalda moltissimo come dici all'uscita dovresti misurare 50-60 volt.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 08/12/2015, 22:19
da fredivogel
Dall alimentatore arrivano 135 Vac sul ponte radrizzatore che poi diventano 180 Vdc che me li ritrovo su tutti e due i capi della TR20 (smontata e misurato 330 ohm) che a questo punto cambiero sicuro.
Ho smontato il flyback e fra un po lo misuro meglio

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 09/12/2015, 13:54
da fredivogel
Il flyback è in corto (TH2), TH2, TR20,TR15, ZD3 (credo sia lo zener che stabilizza la tensione) bruciati. Spero basti

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 09/12/2015, 22:18
da raffuzzo53
ci sta che sia in corto il tr20, ma dici che non vi è nessun assorbimento perché hai una tensione altissima sia prima che dopo la resistenza,come fanno ad essere in corto il tr15 e il flyback?, a meno che si sia aperta la resistenza r81 all'ingrasso del flyback..

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 11/12/2015, 10:46
da fredivogel
il flyback mi da 0 ohm fra filo alta ed i pin 5 6 7 10. R81 e a posto mentre sul TR15 ho continuita in entrambi i sensi fra col. ed emet. stasera provo

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 15/06/2016, 11:11
da paginein
fredivogel ha scritto:il flyback mi da 0 ohm fra filo alta ed i pin 5 6 7 10. R81 e a posto mentre sul TR15 ho continuita in entrambi i sensi fra col. ed emet. stasera provo
Salve, ho un problema analogo, fischio e puzza da bruciato.

Posso chiedere come ha risolto?

grazie.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 15/06/2016, 11:48
da soyl
Da quello che dice il suo flyback (ovvero il trasformatore di riga, quello grosso nero da cui esce il filo con la ventosa) era indubbiamente guasto. Ieri ti ho fatto controllare se c'era un corto tra l'avvolgimento primario (piedini 1-3) e quello secondario (piedini 5-6-9-10) del trasformatore e non c'era, il che è positivo. Inoltre nel suo caso anche il finale di riga (TR15) era guasto, cosa che ci si aspetta quando il trasformatore è guasto mentre il tuo finale è buono quindi l'assenza dei 130V sembra dovuta a un guasto nel circuito di regolazione (dove ci sono quei condensatori e la resistenza che ti ho detto di cambiare). Ma comunque puoi provare anche tu a vedere se tra il contatto della ventosa e i piedini del trasformatore c'è continuità (non deve esserci).

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 27/06/2016, 22:44
da paginein
soyl ha scritto:Da quello che dice il suo flyback (ovvero il trasformatore di riga, quello grosso nero da cui esce il filo con la ventosa) era indubbiamente guasto. Ieri ti ho fatto controllare se c'era un corto tra l'avvolgimento primario (piedini 1-3) e quello secondario (piedini 5-6-9-10) del trasformatore e non c'era, il che è positivo. Inoltre nel suo caso anche il finale di riga (TR15) era guasto, cosa che ci si aspetta quando il trasformatore è guasto mentre il tuo finale è buono quindi l'assenza dei 130V sembra dovuta a un guasto nel circuito di regolazione (dove ci sono quei condensatori e la resistenza che ti ho detto di cambiare). Ma comunque puoi provare anche tu a vedere se tra il contatto della ventosa e i piedini del trasformatore c'è continuità (non deve esserci).
Ciao ho ordinato il kit condensatori. Nel frattempo volevo provare la continuita', ma e' pericoloso? Ho sempre avuto timore sul mettere le mani nella ventosa, potresti darmi qualche ragguaglio in piu' magare con una foto? Grazie

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 3:38
da soyl
Ma la ventosa non è più attaccata al tubo, no? E' sul tubo che può rimanere una carica elettrica allo spegnimento del monitor. Se ormai hai staccato la ventosa non hai nulla da temere. Inoltre hai tolto il finale di riga (BU508A) e senza di quello potresti anche accendere l'elettronica e il trasformatore dell'alta tensione non funzionerebbe (ovviamente il test di continuità non farlo con l'elettronica sotto tensione).

Per il test basta che tieni un puntale sul contatto metallico della ventosa e l'altro puntale lo passi sui 10 piedini del trasformatore, tutto qui.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 13:22
da paginein
soyl ha scritto:Ma la ventosa non è più attaccata al tubo, no? E' sul tubo che può rimanere una carica elettrica allo spegnimento del monitor. Se ormai hai staccato la ventosa non hai nulla da temere. Inoltre hai tolto il finale di riga (BU508A) e senza di quello potresti anche accendere l'elettronica e il trasformatore dell'alta tensione non funzionerebbe (ovviamente il test di continuità non farlo con l'elettronica sotto tensione).

Per il test basta che tieni un puntale sul contatto metallico della ventosa e l'altro puntale lo passi sui 10 piedini del trasformatore, tutto qui.
Ciao io non ho staccato mai la ventosa... <-dash->

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 14:06
da soyl
Se vuoi fare le cose per bene devi essere comodo e quindi togliere l'elettronica e metterla sul tavolo di lavoro.

Stacca il filo che è attaccato qui:
9110d.jpg
e tienilo non direttamente con la mano ma con qualcosa di materiale isolante (plastica, cartone, legno), ad esempio un morsetto a pinza come questo:
Immagine

Infila un cacciavite a taglio sotto la ventosa fino a toccare il contatto metallico che sta sotto, al centro.

Tocca l'asta del cacciavite con il faston alla fine del filo. Fallo per un po' di volte.

Se fa una scintilla allora c'era un po' di carica. Se non fa niente era già scarico.

Togli la ventosa.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 17:47
da paginein
Grazie domani vado a prendere la pinza...grazie ancora.