Pagina 1 di 5
					
				Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 01/12/2015, 22:06
				da ragno
				Cab acquistato qui sul forum
 

esteticamente 40/100
niente serrature e gettoniere
pannello dove si trova la gun ridipinto e scrostato
pannello frontale pieno di vernice colata
poggiapiedi marcio viti ossidate che non si svitano neanche col martello di thor
cornici del marquee con ruggine e vernice saltata
profili del truciolato che hanno visto l'apocalisse
niente monitor
pcb buona solo per esposizione  
 
 
munnezza ovunque ma ci sta  ha 30 anni...

Iniziamo...
via marquee e bezel sgrassante e acqua come se non ci fosse un domani
rispettive conrici a sverniciare subito!
sfilo la pcb e l'alimentatore e vado di brutto con aspirapolvere sgrassante e olio di gomito
pannello dove si trova la gun...
tolgo gli alloggi dell'uzi il pannello con le istruzioni e inizio a scartavetrare ma....
io ho questo in negozio !!!

SBAM! spruzzo su tutto il pannello e aspetto 20 minuti
 
il risultato...
 
2 serrature nuove
poggiapiedi rinforzato con colla epossidica, profili del poggiapiedi smontati lucidati e viti cambiate 
domani vediamo se ho tempo di fare altro

 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 01/12/2015, 23:11
				da Jorghino
				Ottimo. Seguo e non vedo l'ora di vedere il risultato finale. Buon lavoro.
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 02/12/2015, 22:24
				da ragno
				DAY 2
smontata la UZI dal Pannello
posizione scomodissima per svitare il tutto ma amen ci siamo

quintali di sudicio accumulato 
vai di sgrassatore e olio di gomito!
Ritorniamo sul pannello arrugginito 
2 passate di carta abrasiva di differenti grammature 
antiruggine spray lo preferisco sia per comodità di impiego sia perchè non fa spessore

domani ultima passata di carta abrasiva e poi gli ridiamo il suo colore ...
reggi marquee e bezel

stessa cosa 2 passate di abrasiva a scalare 
antiruggine e ultima passata di carta abrasiva
domani gli ridiamo il suo colore
L'UZI aveva una cosa come 2mm di grasso e sporco sopra quindi per prima cosa 
sgrassatore..
inzio a smontare la parte superiore quella che è piu danneggiata esteticamente e procedo con il rimuovi vernice

domani scrostiamo
grip e guancette sono messi davvero male 
prima sgrasso il tutto
poi vado con loctite nei punti interni dove è lesionato
 
lo spegnifiamma è messo veramente una chiavica come da foto
ma prima di sistemarlo tolgo la lente dove viene sparato l'ir che è fermato solo con 2 oring...
 
per gusto personale non voglio ridipingere tutta L'UZI 
l'effetto vissuto mi piace di più anche perchè è full metal quindi ci sta!
passo solo la carta abrasiva dove c'è ruggine
e imiterò lo stesso effetto vissuto sulla parte superiore nei punti di usura ( su questo sono un mago... )

 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 02/12/2015, 22:55
				da Jorghino
				ragno ha scritto:
l'effetto vissuto mi piace di più anche perchè è full metal quindi ci sta!
Pienamente d'accordo con te!
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 03/12/2015, 7:03
				da glstar
				Bravissimo.
Ottimo lavoro.
Nell'altro tuo post, ti ho messo le foto dell'interno del mio operation wolf.

 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 03/12/2015, 23:15
				da ragno
				DAY3
dipinto il pannello della uzi e sostituiti profili in gomma laterali
ridipinte cornici marquee e bezel
 
 
ridipinta e rimontata la uzi
domani passo ad invecchiare il tutto

 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 7:33
				da glstar
				
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 13:01
				da biasini
				Bravo, complimenti...anche se io avrei rimesso la vernice sull'uzi per mania di originalità...
 
 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 15:25
				da ragno
				biasini ha scritto:Bravo, complimenti...anche se io avrei rimesso la vernice sull'uzi per mania di originalità...
 
 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
ci sto pensando, ma prima di procedere aspetto per testare il tutto
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 15:37
				da ragno
				DAY4
visto che il mobile non era stabile e traballava ho pensato di dare un occhiata sotto...
ma tada! sorpresa
tutto marcio!

quindi ho messo delle squadrette da 5cm in alluminio sui lati
fissato il tutto con colla bicompontente e viti

sostituite le basi che erano marce fissate con bostik e vitida 8cm
ho aggiunto anche 2 angolari in pvc per coprire tutte le sbeccature che aveva 

direi che ci siamo...

settimana prossima passiamo al funzionamento che sto aspettando qualche pezzo 
 
  
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 21:09
				da glstar
				Bellissimo.
Bravo.

 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 04/12/2015, 22:26
				da ragno
				visto che la vernice da quanto ho constatato dura poco anche se ho fatto 
una mano di antiruggine 2 mani di rosso e 1 di trasparente ho deciso di applicare anche una pellicola rossa tipo wrapping 
perchè di rismontarlo non ne ho proprio voglia!
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 05/12/2015, 12:05
				da TheBaro
				Bellissimo!
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 06/12/2015, 0:46
				da ragno
				e anche oggi abbiamo dato per OP WOLF
ho recuperato un monitor 14 almeno inzio a testare la pcb
un bel lavaggio spazzola e sapone per piatti
e facciamo asciugare il tutto
 
avrò presto bisogno del vostro aiuto....
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 06/12/2015, 9:13
				da cip060
				Lavi la scheda elettronica con acqua e sapone ??
Spero sia una battuta!!
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 06/12/2015, 9:40
				da PaTrYcK
				Si lava proprio con acqua sapone, ovviamente si estraggono tutti i chip zoccolati, una bella spazzolata e poi si asciuga per bene,  io vado di aria compressa, poi forno a 50gradi
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 07/12/2015, 0:43
				da ragno
				
  i chip zoccolati li tolti durante e puliti anche quelli...
oggi ho sistemato la gettoniera 

provato scheda e alimentatore ma nulla l'alimentatore funziona, alla scheda arriva corrente ma dal 
monitor non si vede neanche un immagine,
 
alla fine ho spogliato Isabelle....
 
  
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 07/12/2015, 10:24
				da cip060
				PaTrYcK ha scritto:Si lava proprio con acqua sapone, ovviamente si estraggono tutti i chip zoccolati, una bella spazzolata e poi si asciuga per bene,  io vado di aria compressa, poi forno a 50gradi
Sinceramente io che traffico con schede amiga ho sempre saputo che si usa alcool e succo di limone per bloccare la corrosione delle piste derivato da batterie del clock che perdono acido ma di lavare le schede elettroniche di computer con acqua e sapone questa mi fa parecchio sorridere
Mai sentito di lavare con acqua e sapone una scheda madre o una scheda video
Vorra dire che quando non mi funzionera il phon per asciugarmi i capelli lo butto dentro la vasca da bagno piena d'acqua e acceso 
 
  
 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 07/12/2015, 17:41
				da ragno
				da quello che so i circuiti stampati possono essere puliti in questo modo, ad esempio questa di operation wolf presentava qualcosa come 2mm di grasso polvere e altre schifezze quindi anche volendo optare per altro l'unica via era questa...
			 
			
					
				Re: Restauro Cab Operation Wolf
				Inviato: 07/12/2015, 20:10
				da ragno