Pagina 1 di 1
Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 20/11/2015, 19:34
da Matte
Ciao a tutti,
ho un problema con questo hantarex mtc 9000, quando ho preso il cabinato non funzionava ma sono riuscito più o meno a sistemarlo:
viewtopic.php?f=17&t=23765
Ora è rimasto il difetto che si vede in foto, sui colori chiari ed uniformi è visibile una serie di strisce verticali più scure a sinistra del monitor e va a sparire avvicinadosi al centro.
Sapete cosa potrebbe essere?
Non si nota molto e potrei anche tenerlo così però mi piacerebbe riuscire a risolvere.
Grazie a tutti per l'attenzione!
Ps: ho cambiato tutti gli elettrolitici nel primo intervento, c'era un condensatore elettrolitico non polarizzato da 4.7uF e l'ho sostituito con due da 10uF in antiserie, dovrebbe andare bene no?.
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 21/11/2015, 16:06
da raffuzzo53
quelle strisce sono comunemente chiamate canne d'organo,possono dipendere da diversi fattori sempre intorno al trasformatore eat,come per esempio i condensatori che hai messo al posto del 4,7,prima cosa metti l'originale che potrebbe essere anche in poliestere.
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 22/11/2015, 19:36
da Matte
Grazie mille per la risposta!
Purtroppo faceva lo stesso problema anche col condensatore originale prima che lo sostituissi.
Vedo di procurarmene uno in poliestere, nel frattempo faccio un check dei componenti vicino all'eat.
Domanda probabilmente stupida: ho letto che quando si cambiano alcuni condensatori può essere necessario ritarare la bobina ponte(cosa che io non ho fatto). Potrebbe essere correlato al problema o non c'entra nulla?
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 22/11/2015, 23:24
da raffuzzo53
se metti i condensatori con lo stesso valore non importa tarare niente, le canne d'organo le può fare la linearità orizzontale se si stacca la resistenza che ha in parallelo, controlla bene le saldature intorno al trasformatore,capita che a volte sia anche il traformatore eat a produrle perché vanno in corto alcune spire,per trovare il problema che le crea bisogna fare diverse prove.
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 23/11/2015, 2:35
da soyl
Matte ha scritto:Purtroppo faceva lo stesso problema anche col condensatore originale prima che lo sostituissi.
Vedo di procurarmene uno in poliestere
Sui primi modelli veniva usato un elettrolitico non polarizzato, poi sono passati a uno in poliestere. Devi prenderlo di tipo assiale, come questo, se no non arrivi a montarlo:
http://it.farnell.com/vishay-roederstei ... dp/1166832
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 23/11/2015, 20:40
da Matte
Prima di tutto vi ringrazio ancora per i preziosi consigli.
Anche se al momento non ho risolto, in attesa di procurarmi il condensatore in poliestere, ho fatto alcune prove, nello specifico:
raffuzzo53 ha scritto:se metti i condensatori con lo stesso valore non importa tarare niente, le canne d'organo le può fare la linearità orizzontale se si stacca la resistenza che ha in parallelo, controlla bene le saldature intorno al trasformatore,capita che a volte sia anche il traformatore eat a produrle perché vanno in corto alcune spire,per trovare il problema che le crea bisogna fare diverse prove.
Ho controllato le saldature intorno al trasformatore eat e ho rifatto quelle sospette; non ho pensato, già che c'ero, di smontare e controllare il valore della resistenza in parallelo alla bobina della linearità orizzontale.
Mi sono accorto anche che non avevo cambiato C45, montava un 2.2uf(l'ho testato ed era funzionante)ma sullo schematico chiamava 1uF e ho provato a sostituirlo.
Ho fatto questa prova perchè sicuramente la scheda ha subito altri interventi(parte dei condensatori erano già stati sostituiti e ci sono delle piste ripristinate sull'alimentazione) e volevo togliermi il dubbio che la causa fosse qualche componente con valori sbagliati.
Perfetto, ne ho trovato uno uguale da RS, in effetti c'è poco spazio e mettendo uno dei "classici" rettangolari verrebbe un lavoro poco pulito.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi!
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 24/11/2015, 8:39
da Matte
Funziona!
Il problema era esattamente quello che mi ha indicato Raffuzzo, quando stamattina ho smontato la resistenza in parallelo alla bobina di linearità orizzontale per misurarla ho visto che un reoforo non era attaccato, è bastato tirare ed è venuto via.
Fra l'altro era la prima cosa che avevo controllato ed avevo rifatto anche le saldature ma non avevo notato che il terminale non attraversava il foro.
Grazie infinite per l'aiuto!!!
Re: Strisce scure verticali sul lato sinistro
Inviato: 24/11/2015, 10:51
da antoniomauro
Ottimo!
Si potrebbe modificare il titolo aggiungendo: "Risolto" per non perdere l'informazione