Pagina 1 di 1

Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI!!)

Inviato: 18/11/2015, 23:59
da spippol
Salve ragazzi, ho un problema col il monitor di un cabinato acquistato tu ebay qualche settimana fa: è uno degli ultimi cabinati della Modular Line, anno 2003 circa , con Schermo SiVid (Selti) modello SL/120032500 31.5KHz VGA.

Originariamente il cabinato montava un Cristaltec Gamecristal (almeno credo) visto che ha l'attacco jamma e il cavo VGA.
L'asta specificava che il monitor non si accendeva, ed in effetti era cosi', ho sperato che fosse una fesseria e grazie ad un amico riparatore, dopo un po' di tentativi siamo riusciti a farlo ripartire.

Allego gli schemi che abbiamo trovato nel cabinato stesso (lo schema dell''elettronica non è un gran che, si fa molta fatica a leggere i valori dei componenti, ma è una fotocopia di fotocopia e quindi ci siamo accontentati, meglio di nulla):
Immagine
Immagine

Manuale:
Immagine
Immagine
Immagine

Questo è il dettaglio delle riparazioni effettuate dal mio amico:
Immagine
Come prima cosa è stato cambiato il transistor al punto 5 e rifatte le piste bruciate o malmesse, come ultima cosa è stato cambiato il diodo D13 in quanto anche se ci siamo accorti subito che era rotto non avevamo il ricambio (1000V 4A!!!) e abbiamo provato a metterne 2 in parallelo da 2A 1000V.
La riparazione non ha funzionato, o meglio il tubo si accendeva (prima no) e uno dei due diodi si è subito rotto.
Spulciando lo schema abbiamo visto che il diodo D13 è sullo schema un comune BYW95C, e per prova lo abbiamo messo usato, ora funziona tutto tranne il difetto descritto più avanti.

Allego qualche foto dell'elettronica e cavetteria:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

DIFETTO PRINCIPALE:
- C'è una linea verticale a sinistra dello schermo e delle linee orizzontali che si muovono, allego due video che parlano più di cento foto, sia con mame che con il desktop.

https://www.youtube.com/watch?v=_dgsRhuRJK0
https://www.youtube.com/watch?v=qiwnBkCU8bU

Come potete notare le linee che si muovono sono più evidenti su sfondi chiari, quella verticale non si muove se si sposta il display in orizzontale e neppure se si abbassa la luminosità, è solo meno evidente ma comunque presente.
Ho provato a cambiare PC ma il difetto è ugalmente presente, faccio notare che c'è anche a connettore VGA staccato, quindi escluderei un problema di sorgente video.

DIFETTI SECONDARI:
- Leggera sfocatura sui bordi (al centro è perfetto) e visualizzando un generatore di reticolo bianco si vede un pochino di blu da un angolo e un pò di rosso da un altro, ma ci potrei passare sopra, per utilizzo arcade va benissimo, volendo dove dovrei intervenire?
- L'immagine traballa un pochino, forse alla lunga potrebbe risultare stancante, sarà un difetto collegato alle linee?

Il mio amico ha provato a controllare un pò di condensatori sia poliestere che elettrolitici sulla scheda principale, tutti i più grandi e buona parte dei più piccoli , ma sono risultati buoni, contestualmente ha quindi ripassato molte saldature. Bisognerebbe sapere su quale parte della scheda concentrare gli sforzi, ammesso che sia un problema di scheda.

Avete suggerimenti da darmi?
Spero comunque che gli schemi e gli interventi eseguiti siano di aiuto a qualcuno.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 24/11/2015, 19:38
da spippol
Ri-salve, ho corretto il post di cui sopra perché ho constato che utilizzando il cavo che va al connettore Jamma e una JammASD impostata a 31.5KHz il difetto c'e' lo stesso e anche più accentuato visto che la scheda aumenta la luminosità.
Inoltre l'impressione che togliendo il connettore VGA dal lato del monitor non facesse apparire il difetto a quanto pare è illusoria in quanto il difetto è molto attenuato (schemo nero) ma comunque presente.

Sembrerebbe quindi che il difetto sia imputabile a qualche componente malmesso nella scheda elettronica, vorremmo provare a cambiare qualche condensatore ma non possiamo di certo andare a casaccio, qualcuno più esperto ha qualche dritta da darci?

raffuzzo53 che ne dici?

Grazie ancora a chi vorrà darci una mano e scusate per i post troppo lunghi!

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 24/11/2015, 21:36
da raffuzzo53
visto che mi hai chiamato cercherò di risponderti,il tubo mi sembra taroccato, le sfocature degli angoli è il tubo ed è sicuramente il tubo se ti fa degli aloni,forse è colpa anche del tubo la riga verticale molto evidente,potrebbe essere l'impedenza orizzontale diversa da quella che chiede lo chassis,se è come dico spostando la fase orizzontale la riga dovrebbe muoversi verso destra o verso sinistra,le bande orizzontali che si muovono potrebbe dipendere da un cattivo filtraggio dell'alimentazione.

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 24/11/2015, 21:57
da spippol
Grazie mille della risposta e dell'interessamento... Ti volevo chiedere un paio di precisazioni:
- Mi spieghi cosa significa "tubo taroccato"? Avevo il sospetto che le sfocature laterali e gli aloni potessero essere il tubo, non c'e' nessuna regolazione da poter fare quindi immagino che sia un difetto del tubo stesso.
- Per spostare la fase orizzontale intendi spostare la regolazione orizzontale, praticamente spostare da destra a sinistra l'immagine? Se è questo ti posso assicurare già da ora che lo schermo si sposta ma la riga no. EDIT: Ho controllato e la riga non si sposta spostando il quadro in orizzontale, si sposta insieme al quadro se agisco sulla regolazione in larghezza, cioè restringendo il quadro si sposta di conseguenza anche la riga.
- Se volessimo almeno intervenire sulle righe orizzontali che si muovono (secondo me il difetto più brutto) ci potresti indicare su quale parte dello schema concentrarci? Sugli elettrolitici di quale parte dello schema? Altro particolare: cambiando leggermente la frequenza con powerstrip la velocità di spostamento delle linee cambia.

Di nuovo mille grazie!

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 25/11/2015, 14:31
da raffuzzo53
del tubo taroccato si vede dalla correzione della scritta, gli angoli sfuocati indicano un logoramento del tubo,per cercare un compromesso quando giri il trimmer del fuoco (sul trasformatore eat) dovresti metterlo nel punto in cui sta per andare fuori fuoco il centro e sta andando in fuoco gli angoli,
per quanto riguarda la riga verticale ho pensato che il tubo non fosse originalmente abbinato a codesto chassis e pertanto l'impedenza del giogo sia più alta di quella richiesta per un buon funzionamento,
infine le bande orizzontali che si muovono e al cambio di tensione aumentano la velocità o la diminuiscono, il difetto dovrebbe essere imputato all'alimentazione con dei residui di alternata,controllare i condensatori e anche l'alimentatore vero e proprio.

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 25/11/2015, 22:05
da spippol
Ciao e di nuovo grazie,
- per il tubo la pensiamo come te, è comunque ottimo avere una conferma da un esperto.
- idem per le linee orizzontali, faremo dei cambi di condensatori sperando di beccare quello che genera il problema.
-- per la riga verticale scusami ma non ho capito se il fatto che non si sposti spostando il quadro in orizzontale sia a favore della tua tesi dell'impedenza non corretta.

Ho provato a spostare il connettore J3 di selezione impedenza del giogo come descritto a pag. 1 del manuale (vedi sopra) dall'attuale posizione 5 (960 micro Henri) al valore subito inferiore (360) ma lo schemo traballava, era più stretto e sfocatissimo, ansi sembrava sempre più sfocato mano a mano che passavano i secondi e dopo una decina di secondi l'ho spento e rimesso a 5 come l'ho trovato per non far danni.

Scusami se ti riempio di domande e se approfitto della tua disponibilità.

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 2:13
da raffuzzo53
adesso che mi hai detto che è un multicrt,ho guardato meglio quelle foto poco panoramiche e sembra proprio lo chassis che copiarono alla mia Semio dopo che chiuse, copiato male e schema che non si capisce,

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 2:44
da soyl
La correzione a penna sull'etichetta del tubo è regolare. L'ho vista tante volte perché quel tubo si trova in molte TV 100Hz. L'induttanza orizzontale è 300uH come è normale in un tubo usato su chassis da 31KHz (e TV da 100Hz) quindi lascia il selettore su 300uH.

Re: R: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCH

Inviato: 27/11/2015, 7:31
da pucci
raffuzzo53 ha scritto:adesso che mi hai detto che è un multicrt,ho guardato meglio quelle foto poco panoramiche e sembra proprio lo chassis che copiarono alla mia Semio dopo che chiuse, copiato male e schema che non si capisce,
Raffuzzo, ma tu lavoravi in Semio?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 10:49
da spippol
soyl ha scritto:La correzione a penna sull'etichetta del tubo è regolare. L'ho vista tante volte perché quel tubo si trova in molte TV 100Hz. L'induttanza orizzontale è 300uH come è normale in un tubo usato su chassis da 31KHz (e TV da 100Hz) quindi lascia il selettore su 300uH.
Ciao e grazie anche a te per il tempo che mi hai dedicato!

Ho provato a spostare il selettore di impendenza anche su tutti i valori possibili 200 - 240 - 300 - 360 e 960 (valore con cui ho l'ho trovato) e purtroppo lo schermo è troppo stretto in orizzontale, praticamente occupa solo la metà dell'area utile in orizzontale (in verticale è alto il giusto), e agendo sull'apposito trimmer per allargere l'immagine si allarga solo un pò e poi arriva a fine corsa.

Ho notato che man mano che scendo di valore in uH lo schermo è sempre leggermente più piccolo, ma ho dovuto rimetterlo a 960 perché già a 360 è inguardabile, tutto schiacciato.
Mi è sembrato che la striscia non ci fosse cambiando da 360 a scendere, ma potrebbe anche essere schiacciata a sinistra.
Le linee orizzontali che si muovono invece ci sono lo stesso, sintomo che evidentemente è un altro difetto, di alimentazione come suggerito da raffuzzo.

Non so, a questo punto sembrerebbe che il valore 960 sia troppo alto e dovrebbe essere leggermente inferiore, ma mi spiegate cosa comporta avere un tubo e un'elettronica con impedenze non adatte?

Grazie di nuovo!

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 14:24
da raffuzzo53
l'impedenza non adatta distorce l'immagine,per esempio se è troppo bassa aumenta l'eat,aumentano le radiazioni e alla fine brucia il finale perché non regge il carico. insomma prima che si brucia il finale ti fai una bella radiografia gratis.

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 14:29
da raffuzzo53
a proposito prova a cambiare l'integrato sull'alimentatore 3842,inizia con uc o altra sigla ma è sempre lo stesso,mi raccomando di non mettere quello col simbolo texas,perché fa un difetto simile.
non lavoravo dentro la semio ma ero un collaboratore esterno,quando chiuse comprai tutto il materiale e semilavorato.

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 14:33
da spippol
Grazie raffuzzo, ci provo e vi faccio sapere.
Giusto per sapere, se invece l'impedenza è troppo alta? Cosa comporta?
Il fatto che la linea non si sposta spostando lo schermo in orizzontale?

Re: Problema SIVID SELTI SL/1200 VGA 31.5 KHz (ALLEGO SCHEMI

Inviato: 27/11/2015, 14:45
da raffuzzo53
l'impedenza troppo alta ti fa lo schermo più piccolo e distorto,il giogo del tubo non ha la forza di allargare l'immagine gli elettroni non vengono accelerati abbastanza e pertanto vanno a sbattere contro lo schermo in modo disordinato e deviato.