Pagina 1 di 2

Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 15/11/2015, 22:40
da JokerBG79
Da come avete capito visto le mie domande di sicuro stupide per tanti di voi io sto costruendo un weecade nonostante non abbia nessuna minima esperienza in niente in quello che possa servire. Ora se me la sono cavato per la struttura in legno mi trovo in parecchia difficoltà per quanto riguarda la parte elettrica... da come ho potuto capire tramite il solo ausilio dell alimentatore PC si può collegare tutto quello che necessita di corrente. Adesso chiedo se c'è una guida il più dettagliata possibule per capire come e dove collegare oltre al PC la SmartASD, il monitor, l'amplificatore e 1-2 strisce led adesive. Grazie a tutti come al solito....

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 19/11/2015, 23:12
da JokerBG79
Nessuno è disposto a spiegarmi per filo e per segno come fare i vari collegamenti?! Forse sono troppo pretenzioso...

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 9:29
da jeremypps
JokerBG79 ha scritto:Nessuno è disposto a spiegarmi per filo e per segno come fare i vari collegamenti?! Forse sono troppo pretenzioso...
ciao, come avrai potuto notare sul forum le persone che danno consigli agli altri utenti sono piuttosto numerose, è possibile che le risposte non siano così tempestive come potresti aspettarti e soprattutto non essere tanto aiutate da quesiti a volte a troppo ampio respiro.
la smartasd credo si alimenti semplicemente dalla posta usb, con un comune cavo come quelli che si utilizzano per i cellulari (usb->microusb).
il monitor, salvo rari casi, necessita di 220v quindi non si collega all'alimentatore del pc, a meno che questo non abbia un connettore iec in ingresso ed uno in uscita, come questo:
alimentatore.jpg
le strisce led vanno collegate ad un connettore molex dell'alimentatore, sono quelli con cui di solito si alimentano gli hard disk, secondo questo schema:
molex.jpg
a seconda se sono a 12v o 5v

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:30
da JokerBG79
Ok grazie per avermi tolto alcuni dubbi...

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:34
da JokerBG79
Quindi se non ho capito male per la striscia.led vistp che se non sbaglio è 12v il positivo va collegato al giallo e il negativo a uno dei due poli neri... Mi confermi?! Non vorrei far saltare in aria tutto...

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:36
da JokerBG79
Inoltre se il mio alimentatore è classico non c'è modo aprendolo e saldando collegare cmq l'alimentazione del monitor?

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:41
da jeremypps
x striscia led è così.
x il monitor: magari il modo c'è anche, ma perché non fai i collegamenti a monte ? a meno che tu non faccia uscire dal cabinato direttamente la presa dell'alimentatore. è così?

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:53
da JokerBG79
jeremypps ha scritto:x striscia led è così.
x il monitor: magari il muscireè anche, ma perché non fai i collegamenti a monte ? a meno che tu non faccia uscire dal cacorrente irettamente la presa dell'alimentatore. è così?
Collegamento a monte?! Mi sento troppo ignorante... Io vorrei fare uscire dal cabinato solo la presa iec con pulsante on-off in maniera che collegando quella alla corrente elettrica e premendo il pulsante su on so accenda tutto... Spero di essere stato chiaro...

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 10:56
da jeremypps
JokerBG79 ha scritto:Collegamento a monte?! Mi sento troppo ignorante... Io vorrei fare uscire dal cabinato solo la presa iec con pulsante on-off in maniera che collegando quella alla corrente elettrica e premendo il pulsante su on so accenda tutto... Spero di essere stato chiaro...
più o meno. vorresti far uscire la presa incorporata nell'alimentatore o un'altra, a cui collegheresti poi tutto il resto ?
una così per capirsi:
iec.JPG
perché in questo caso è tutto molto più semplice

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:03
da cip060
Basta collegare da dentro del cabinato entrambi i fili sia di alimentatore e del monitor
La maggior parte degli lcd hanno alimentatore incorporato dentro al guscio oppure usi una ciabatta classica solo che la monti dentro al case
Di solito appena dai corrente il monitor si accende in automatico e dal bio del pc puoi' decidere se far partire anche il pc appena arriva corrente
In questo caso non ti serve nemmeno un pulsante di accensione ne per per il pc e nemmeno per monitor
Con il pulsantino dietro alla presa spegni Tutto con un colpo solo

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:10
da LeChuck
Anch'io pensavo di fare tutto con una ciabatta all interno risulta un po' più ingombrante ma più ordinato, se un domani voglio cambiare il monitor per chissà quale motivo, stacco e riattaccò quello nuovo..
O no?

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:17
da JokerBG79
jeremypps ha scritto:
JokerBG79 ha scritto:Collegamento a monte?! Mi sento troppo ignorante... Io vorrei fare uscire dal cabinato solo la presa iec con pulsante on-off in maniera che collegando quella alla corrente elettrica e premendo il pulsante su on so accenda tutto... Spero di essere stato chiaro...
più o meno. vorresti far uscire la presa incorporata nell'alimentatore o un'altra, a cui collegheresti poi tutto il resto ?
una così per capirsi:
iec.JPG
perché in questo caso è tutto molto più semplice
Giusto dal retro del cabinato voglio fare uscire solo quella presa!!!

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:19
da JokerBG79
cip060 ha scritto:Basta collegare da dentro del cabinato entrambi i fili sia di alimentatore e del monitor
La maggior parte degli lcd hanno alimentatore incorporato dentro al guscio oppure usi una ciabatta classica solo che la monti dentro al case
Di solito appena dai corrente il monitor si accende in automatico e dal bio del pc puoi' decidere se far partire anche il pc appena arriva corrente
In questo caso non ti serve nemmeno un pulsante di accensione ne per per il pc e nemmeno per monitor
Con il pulsantino dietro alla presa spegni Tutto con un colpo solo
La cosa non mi è molto chiara. L'Unica cosa che vorrei evitare sempre se possibile sono le ciabatte interne...

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:29
da jeremypps
JokerBG79 ha scritto:Giusto dal retro del cabinato voglio fare uscire solo quella presa!!!
perfetto, allora come ti hanno già detto a quella presa attacchi tutto quello che va a 220v, o tramite una ciabatta o, se hai problemi di spazio, cavallottando i vari fili.
provo a spiegarti meglio: generalmente la presa iec ha dei faston maschi, così non hai neanche bisogno di saldare.
se usi una ciabatta, tagli la spina e ai tre fili colleghi i faston.
altrimenti prepari tre fili volanti con il faston da una parte e li spelli dall'altra, poi tagli tutte le spine e colleghi il tutto con dei cappellotti come questi:
cappellotti-per-collegamento-cavi-elettrici-1.jpg

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:42
da JokerBG79
Quindi ricapitolando a 220 V va il pc e il monitor. Devo tagliare i due cavi alimentazione da cui usciranno tre fili a cavo per un totale di 6 fili. Non mi è chiaro come faccio da 6 fili a farne uscire solo 3. Nel cappelletto posso entrare con 2 fili e uscire con 1 solo?!

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 11:48
da jeremypps
esatto. prendi il cavo del pc, tagli la spina, lo spelli ed avrai ad esempio un cavo blu, uno marrone ed uno giallo/verde.
poi prendi il cavo del monitor ed avrai la stessa cosa, in teoria con gli stessi colori ma ininfluente.
prendi il cavo giallo/verde del cavo monitor, il cavo giallo verde del pc ed un terzo cavo che ti sarai preparato tu (possibilmente giallo/verde anche quello), li colleghi tutti insieme, poi all'altra estremità dell'utimo cavo metti un faston che attaccherai nel contatto centrale della presa iec, su cui dovresti trovare il simbolo della massa.
ripeti l'operazione con gli altri cavi usando i colori che vuoi, una cavo pc+un cavo monitor+terzo cavo fatto da te.

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 12:19
da JokerBG79
CONCLUSIONI:
Smart ASD alimentata tramite USB scheda madre PC;
Striscia led alimentata tramite molex collegato all'alimentatore;
Amplificatore alimentato tramite molex collegato all'alimentatore;
PC e monitor uniti tramite cavallotto che a sua volta va a collegarsi tramite faston femmina-maschio alla presa IEC in alternativa collegati a una ciabatta che a sua volta va alla presa IEC.
Non mi sembra che manchi altro, giusto?!
PS Se volessi mettere una ventola quella collegata sempre tramite molex?!

DUBBI
Quanti Molex possono uscire dall alimentatore?!
La potenza in Watt dell alimentatore è così importante visto che alla fine collego solo Smart, led e eventuale ventola?!

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 13:13
da jeremypps
JokerBG79 ha scritto: Quanti Molex possono uscire dall alimentatore?!
La potenza in Watt dell alimentatore è così importante visto che alla fine collego solo Smart, led e eventuale ventola?!
in realtà ti sei scordato la cosa più "pesante" in quanto a consumi, ovvero l'amplificatore
a conferma di quanto avevo scritto prima (ma senza basi "scientifiche", che invece si trovano qui) guarda cosa dicono in questo forum:

http://it.comp.hardware.overclock.narki ... -dei-molex

e precisamente "Da esperienza personale (con un buon AT da 200watt) hai che se non gli dai un carico sulle linee sensibili, le altre stanno "sottotono" (tipo la 12v sta a 10.50v, la 5v sta a 4v, e così via...) e ti vengono erogate correnti misere, sicché l'alimentatore va in protezione appena viene richiesto un carico un po' più grosso. Inoltre le correnti stesse vengono erogate "sporche", cioè con dei residui ad alta frequenza. Ho fatto anche delle prove con un amplificatore per auto per vedere come variava la +12v con vari carichi sulla +5v: senza un carico sulla +5v l'ampli non partiva neppure e l'ali andava subito in protezione per lo spunto all'accensione. Con una resistenza da carico da 10 ohm (quindi 2.5 watt, 0.5 Ampere, che dir si voglia), l'ampli parte ma si sente un brutto e fastidioso fischio, e la +12v sta a 11.30v circa. Con due resistenze da carico da 10 ohm (quindi in totale 5 watt, 1 Ampere) il fischio scompare del tutto e la +12v si stabilizza sui 11.90v"

discorso rumore affrontato anche qui:

http://www.playerdue.com/forum/index.ph ... -pc.18965/

conclusioni mie: come amperaggio dovresti essere tranquillo, quanto al rumore, vedi tu.

edit: se havessi lo spazio interno, mettendo una cosa così taglieresti la testa al toro:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STA ... xyTjNSfm0q

ma prima farei due prove con l'atx

discorso ventola: puoi valutare di collegarla ai classici 12v, ma volendo (e quindi avresti molto meno rumore, tanto per rimanere in tema) anche ai 5v, girerebbe più lentamente, bisogna solo vedere se è sufficiente per raffreddare.
i 5v li hai sul cavo rosso, come da schema visto prima

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 13:22
da JokerBG79
Spazio potrei averne... Ma a cosa serve quell alimentatore e soprattutto come si collega?!

Re: Guida collegamenti elettrici weecade

Inviato: 20/11/2015, 13:27
da jeremypps
JokerBG79 ha scritto:Spazio potrei averne... Ma a cosa serve quell alimentatore e soprattutto come si collega?!
ti fornisce 12v senza prenderli dal molex del pc
si collega alla 220v insieme agli altri dispositivi
ma come detto potresti anche pensarci dopo, qui tutti collegano l'ampli all'atx e a nessuno si è mai bruciato un hdd
quanto al ronzio, lo valuti una volta provato
quindi tienila come soluzione da attuare in un secondo momento