Pagina 1 di 1

sostituire windows con emulestation

Inviato: 20/10/2015, 12:05
da toki6
ciao ragazzi,spero sia la sezione giusta dove postare. :-D
dunque vi spiego il mio quesito <-think-> .....volevo acquistare un raspberry ultimo modello,da mettere in un cab,solo che facendo quattro conti,tra il rasp,l'alimentatore,la scheda sd,ed il convertitore di segnale da hdmi a vga(si perche il nuovo raspberry ha solo uscita hdmi,e non è che si trovano molti monitor con ingresso hdmi in giro a poco prezzo),non è che la spesa sia delle piu convenienti. <-on_sad->
quindi l'ho pensata cosi,ho un pc tranquillo,un dual core con 2gb di ram,si potrebbe mettere emulestation(l'emulatore arcade del raspberry)su questo pc.... <-on_idea->
fin qui ok,esiste la versione x windows,ma la domanda è:e se volessi mettere linux,con emulestation?
se prendo il rasp,basta scaricare l'immagine dell'emulestation e metterla sulla sd,visto che il rasp funziona gia con linux,ma se lo volessi mettere su pc,quali passaggi devo seguire?quali software devo installare?esiste gia un immagine da installare sull'hd del pc che comprenda sia il s.o e sia emulestation?
ecco queste sono i miei dubbi,spero possiate illuminarmi <-w00t-anim->
Ps:so che qualkuno potrebbe chiedere:"ma perche non usi direttamente windows?" <-rofl->
la risposta è semplice,ho gia un bartop con win e vorrei provare con altro, visto che cmq da come dicono linux è piu leggero e veloce e che emulestation sia un buon frontend
attendo fiducioso l'aiuto di qualkuno piu bravo di me grazie <-shake2->

Re: sostituire windows con emulestation

Inviato: 20/10/2015, 12:21
da motoschifo
Non ho esperienza con questo front-end comunque la versione per Linux esiste.
Ovviamente non è la stessa che usi per il Raspy :)

Se dici che con gli emulatori sei a posto (Mame e altri) allora non vedo grossi problemi a mettere Linux.
Dovrai usare un po' la console perchè prima o poi serve.

Scegli la distribuzione che vuoi (Debian, Mint, Ubuntu, ecc) e poi la installi da cd come se fosse un normale desktop. Al termine (mezz'oretta) installi il front-end e tutti gli emulatori che vuoi usare.
Per il monitor 15KHz serve modificare il file xorg.conf e giocare un po' con cvt per ottenere la modeline. Se la scheda grafica la supporta, in 10 minuti hai già fatto senza scomodare driver o programmi strani come sotto Windows.

Re: sostituire windows con emulestation

Inviato: 23/10/2015, 18:14
da toki6
Mmm non so proprio usare linux,mai installato,volevo qualcosa di gia pronto ,perché sul rasp funziona da subito senza scrivereun nulla....almeno mi pare....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk