Pagina 1 di 1
					
				trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 09/10/2015, 10:35
				da arca
				BUON giorno ragazzi volevo sapere e possibile usare un os come retropie per trasformare un pc  in una retro consolle  perche l'idea mi piace molto    

 
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 09/10/2015, 10:49
				da zichichi
				certo che puoi, è un normalissimo pc. 
Ovviamente devi sbattere un po se vuoi connetterlo ad un crt, perchè le schede video integrate potrebbero essere un po ostiche.
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 12/10/2015, 15:00
				da arca
				no io intendevo e possibile installare un sistema operativo come retro pie su notbook
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 12/10/2015, 16:16
				da mynameiskile
				RetroPie è un sistema operativo per RaspberryPi, non compatibile con Notebook.
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 13/10/2015, 7:51
				da zichichi
				Prova groovy-arcade
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 06/11/2015, 14:03
				da timewolf
				
			 
			
					
				Re: trasformare notebook in un multi sistema da gioco
				Inviato: 20/01/2016, 20:48
				da devil78
				Cosa ti piace di Retropie il frontend? Puoi installarlo su Linux (Retropie è una debian (Raspbian) per raspberry alleggerita ma che include emulatori e script per automatizzare il tutto) e windows... Lakka è la gui ufficiale di Retroarch (anche'esso multipiattaforma) ed è possibile scaricarlo sotto forma di immagine iso per essere installato su un pc.Altrimenti puoi lasciare il sistema operativo che hai ed usare un frontend più gli emulatori e nascondere il boot windows ecc. Se sei pratico di lunux potresti prendere una debian minimale per creare un sistema tutto tuo. Qualcosa la stavo già facendo ma, essendo da solo, ho mollato e spero di riprenderlo un giorno. Poi rilascerò l'iso ma, ovviamente, procedo con molta comodità perché non devo rispettare nessuna scadenza 
