Pagina 1 di 1
Mtc9110 non si accende
Inviato: 20/09/2015, 14:19
da Lke
Buongiorno e buona domenica a tutto il forum.
Ho per le mani un cabinato che monta l'mtc9110 come da titolo e per un po' di tempo ha funzionato senza problemi. Un po' di tempo fa (e qua mi scuso perchè non ricordo esattamente la dinamica del guasto) ha smesso di funzionare ed ora non si accende più.
Ho fatto una sostituzione dei condensatori praticamente completa (all'epoca l'avevo usato così com'era e funzionava egregiamente), anche dell'alimentatore, senza successo.
Ho la possibilità di effettuare tutte le misure del caso, se dovesse servire ho a disposizione anche un vecchio oscilloscopio. Inoltre ho un minimo di dimestichezza con l'elettronica.
Non ho fretta di ripararlo, ma mi piacerebbe rivederlo andare.
Ricapitolando, il monitor non si accende (filamenti del tubo spenti), la ventola non gira (accenna a partire, ma si ferma subito).
Per ora ho misurato la tensione fornita dall'alimentatore, che è di circa 128 V, mentre al TP10 ho solamente 107 V.
La resistenza di fianco all'EAT resta tiepida, per la cronaca.
Come procedere?
Grazie a chi mi vorrà assistere in questa riparazione!
Edit:
TP1: 0 V
TP12: 11.8 V
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 20/09/2015, 14:32
da baritonomarchetto
Hai pm.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 20/09/2015, 20:35
da Dr_Zero
I forum nascono per condividere le proprie esperienze con gli altri, allo scopo di aiutare anche chi viene dopo.
Dare aiuti via PM non giova a nessuno eccetto il diretto interessato.

Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 20/09/2015, 22:02
da Pecos78
Se il filamento resta spento molto probabilmente il trasformatore di riga è andato. Per avere una "quasi" certezza stacca il BU dalla scheda e misuralo: se è in corto allora al 99% è andato anche il trasformatore. Quando muore l'uno si porta quasi sempre via anche l'altro e di conseguenza vanno sostituiti entrambi. Poi controlla tutti quei condensatori al poliestere che stanno vicino al BU. Se hai un capacimetro allora è anche meglio, non fermarti alla sola prova ohmmica.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 20/09/2015, 23:35
da baritonomarchetto
É in protezione da raggi x, non in blocco da alta corrente quindi il problema é più probabile nel circuito di alimentazione (mannaggia a me che non riesco a farmi i cazzi miei

)
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 21/09/2015, 7:11
da Lke
Pecos78 ha scritto:Se il filamento resta spento molto probabilmente il trasformatore di riga è andato. Per avere una "quasi" certezza stacca il BU dalla scheda e misuralo: se è in corto allora al 99% è andato anche il trasformatore. Quando muore l'uno si porta quasi sempre via anche l'altro e di conseguenza vanno sostituiti entrambi. Poi controlla tutti quei condensatori al poliestere che stanno vicino al BU. Se hai un capacimetro allora è anche meglio, non fermarti alla sola prova ohmmica.
BU = ?
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 21/09/2015, 7:14
da Dr_Zero
BU508a ovvero il finale di riga orizzontale
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 21/09/2015, 14:04
da raffuzzo53
quella resistenza bella grossa a fianco dell'eat (R105) da una lato deve misurare circa 160 volt e dall'altro lato circa 130 volt,è così? perché mi sembra di aver capito diversamente.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 23/09/2015, 20:55
da Lke
raffuzzo53 ha scritto:quella resistenza bella grossa a fianco dell'eat (R105) da una lato deve misurare circa 160 volt e dall'altro lato circa 130 volt,è così? perché mi sembra di aver capito diversamente.
Misuro 125 V ad un capo e 107 V dall'altro.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 23/09/2015, 21:22
da Lke
Pecos78 ha scritto:Se il filamento resta spento molto probabilmente il trasformatore di riga è andato. Per avere una "quasi" certezza stacca il BU dalla scheda e misuralo: se è in corto allora al 99% è andato anche il trasformatore. Quando muore l'uno si porta quasi sempre via anche l'altro e di conseguenza vanno sostituiti entrambi. Poi controlla tutti quei condensatori al poliestere che stanno vicino al BU. Se hai un capacimetro allora è anche meglio, non fermarti alla sola prova ohmmica.
Il BU non è in corto

Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 23/09/2015, 22:02
da raffuzzo53
125 e 107,però dici che la resistenza non riscalda molto,se è così vi è un problema di alimentazione,prima prova,quanto esce dal trasformatore di alimentazione in alternata? ci dovrebbe essere circa 128 volt,che diventerebbero circa 160 in continua, a meno che l'mtc9110 non sia alimentato in continua dall'alimentatore US250,
se fosse alimentato dall'US250 prova a cortocircuitare la resistenza grossa (R105).
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 24/09/2015, 7:54
da Lke
raffuzzo53 ha scritto:125 e 107,però dici che la resistenza non riscalda molto,se è così vi è un problema di alimentazione,prima prova,quanto esce dal trasformatore di alimentazione in alternata? ci dovrebbe essere circa 128 volt,che diventerebbero circa 160 in continua, a meno che l'mtc9110 non sia alimentato in continua dall'alimentatore US250,
se fosse alimentato dall'US250 prova a cortocircuitare la resistenza grossa (R105).
Buondì.
Le misure che ho effettuato sono tutte
in DC, proprio perchè la tensione di alimentazione viene dall' US250 in continua. Quindi provo a cortocircuitare quella resistenza?
Grazie mille.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 26/09/2015, 11:31
da Lke
raffuzzo53 ha scritto:125 e 107,però dici che la resistenza non riscalda molto,se è così vi è un problema di alimentazione,prima prova,quanto esce dal trasformatore di alimentazione in alternata? ci dovrebbe essere circa 128 volt,che diventerebbero circa 160 in continua, a meno che l'mtc9110 non sia alimentato in continua dall'alimentatore US250,
se fosse alimentato dall'US250 prova a cortocircuitare la resistenza grossa (R105).
Ho provato a cortocircuitare la resistenza e non si stacca più dopo un secondo, quindi mi sembra che siamo sulla strada giusta.
In ogni caso la ventola non parte e i filamenti del tubo rimangono spenti, anche se il monitor sembra accendersi.
Va sottolineato che sto facendo le prove senza un ingresso video, perchè non ho schede (dovrei preparare un pc con mame in futuro, ho già la jammASD).
Ho fatto anche una prova che ho letto altrove: ho isolato il circuito di protezione contro raggi X, ma non è cambiato nulla. Anzi, si sente un suono provenire dall'alimentatore, sembra, ad alta frequenza. L'ho già ripristinato alla normalità.
Come procedo? Faccio qualche misura con la R105 cortocircuitata?
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 26/09/2015, 13:58
da raffuzzo53
lo chassis deve funzionare con 130 volt stabilizzati,us250 da 128 volt,anche se mancano 2 o 3 volt dovrebbe funzionare lo stesso, i 12 volt per la ventola vengono dal secondario del trasformatore eat che fa i 25 volt per l'integrato verticale , controlla con la resistenza cortocircuitata i 128 volt e se riesci a vedere se ci sono anche i 12 volt che alimentano la ventola.
ricordati anche se avevi staccato qualche componente e se il connettore verde a 6 che viene dal giogo del tubo è correttamente collegato
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 26/09/2015, 16:12
da Lke
Abbiamo un problema.
All'accensione ho sentito dei suoni ad alta frequenza, di frequenze diverse, in sequenza. Ho provato a spegnere e riaccendere senza successo e infine ho sentito uno "scoppietto" (forse qualche condensatore?).
Mi sa che mi fermo un attimo e mi consulto con qualcun'altro anche dal vivo.
Se avete suggerimenti, ben vengano.
Re: Mtc9110 non si accende
Inviato: 26/09/2015, 23:37
da raffuzzo53
gli scoppietti mi fanno pensare al trasformatore eat che se ne sta andando.