Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Alcuni consigli su RASPBERRY

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ciscothehellspawn
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/09/2015, 17:44
Città: bologna
Località: bologna
Contatta:

Alcuni consigli su RASPBERRY

Messaggio da ciscothehellspawn »

ciao a tutti, per il prossimo bartop sto pensando di abbandonare l'hardware pc a favore del raspberry. Non parto da zero, ma sono a digiuno sul discorso distro/frontend/GPIO, ho sempre usarato l'RPi per mediaserver, nas, ecc.

Ho letto molte cose interessanti nel forum, ed ora avrei bisogno di qualche vostro consiglio al fine di non perdere troppo tempo perdendomi in vicoli ciechi! :-P

Vado per ordine:

- al momento sono in possesso di un RPi 2, ma non escludo di prendere anche un B+ da poter usare con un monitor da auto

- cosa voglio fare: voglio poter utilizzare solo l'emulatore mame, magari con un bel frontend. Vorrei avviare l'RPi ed arrivare direttamente al frontend con la lista giochi mame. Ho già provato piplay e sto per provare raspicade, quest'ultimo mi è sembrato più adatto al mio scopo. Confermate? Mi chiedo solo se per quel poco che devo fare io forse mi basterebbe una comune raspbian (magari con samba per infilarci le rom), mame ed un frontend? Cosa consigliate?

- controlli: mi sembra di aver capito che potrei utilizzare il GPIO per fare dei controlli a sei pulsanti per 2 giocatori. Mi confermate che è possibile farlo sia con 2 che con B+ ? consigliate di aggiungere uno shield di protezione al gpio in modo da evitare di rovinare la board? Avevo trovato questa bella immagine, ma non capisco se sia valida anche per RPi 2: https://github.com/ian57/Raspicade-Retr ... BPlus/wiki

Usare il gpio renderebbe tutto più compatto, ma forse potrebbe essere più semplice una comunissima interfaccia usb fornita nei kit di controlli. Mi sembra che con queste schedine non ci siano problemi di compatibilità giusto?

per ultima una curiosità: c'è modo di avviare l'RPi, ad esempio, subito all'interno di un gioco? mi incuriosisce perchè potrebbe piacermi il fatto di costruirmi un microcabinato con un solo gioco con estetica a tema

Grazie in anticipo a tutti, e scusatemi se vi dovete sorbire l'ennesimo topic su questioni da niubbo! <-dash->
gamernewbie
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
Città: Roma

Re: Alcuni consigli su RASPBERRY

Messaggio da gamernewbie »

Riguardo le GPIO c'è un ottimo estratto qui:

http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=55&t=22809 (INSTALLARE I JOYSTICK SU PORTA GPIO)
ciscothehellspawn
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/09/2015, 17:44
Città: bologna
Località: bologna
Contatta:

Re: Alcuni consigli su RASPBERRY

Messaggio da ciscothehellspawn »

Grazie infinite, era quello che cercavo come inizio...

Ieri ho perso un sacco di tempo in ricerche per capire proprio cosa si può fare con i vari modelli. Mi sembra di aver capito che con RPi-2 si usa retropie e basta, altre distro o emulatori singoli sono compatibili solo con i precedenti B e B+... ho capito bene?
gamernewbie
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
Città: Roma

Re: Alcuni consigli su RASPBERRY

Messaggio da gamernewbie »

ciscothehellspawn ha scritto:Grazie infinite, era quello che cercavo come inizio...

Ieri ho perso un sacco di tempo in ricerche per capire proprio cosa si può fare con i vari modelli. Mi sembra di aver capito che con RPi-2 si usa retropie e basta, altre distro o emulatori singoli sono compatibili solo con i precedenti B e B+... ho capito bene?
Guarda anche io vorrei "evitare" il menu di retropie e far caricare subito l'elenco dei giochi o un gioco singolo. Mi pare di aver letto che su RetroPie si può evitare l'esecuzione di emulastation.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”