Pagina 1 di 7

La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 17:20
da PaTrYcK
So di toccare un tasto dolente...ma mi pare che il mercatino stia letteralmente morendo, tutelare il forum e' la prima cosa, ma e' anche vero che troppe regole fanno scappare qualsiasi venditore

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 17:30
da biasini
Se posso esprimere il mio parere...prima del mercatino (su cui non mi pronuncio) è anche il forum stesso purtroppo a soffrire un certo affanno: di utenti appassionati di arcade ne vedo ormai pochi pochi...Solo un segno del tempo?

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 17:33
da baritonomarchetto
Tutelare il forum e tutelare il mercatino sono due cose differenti... Io credo che potrebbe essere un'ottima occasione per capire il reale peso del mercatino su arcadeitalia. Se comparando il numero di iscritti nel tempo vedessimo una flessione nei periodi successivi all'inserimento di nuove regole, beh sarebbe chiaro un legame.
Francamente dubito che l'introduzione di regole in una singola sezione possa decretare un calo di interesse nel forum, piuttosto é diminuito il numero di utenti senior attivi...

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 17:39
da Zuane
Periodo estivo, gente in ferie o a giro in generale.

Magari potreste anche avere ragione, ma forse per un analisi del genere il periodo invernale è più indicato.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 20:00
da angelsgio
Quoto... periodo estivo direi la causa principale..
ciaooo

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 20:00
da cyborg
Io penso che i più utilizzino il forum esclusivamente come una sorta di Bibbia dell' arcade, usufruendone all'occorrenza in sola lettura, senza una partecipazione "fisica" alla vita del forum.....
Bisognerebbe vedere i dati di connessioni giornaliere, se ci sono stati degli effettivi cali.
Comunque quoterei Zuane, magari questo è stato semplicemente un periodo così, dovuto alle vacanze estive.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 05/09/2015, 22:47
da frame
...io invece mi sento di quotare il Marchetto.
Che quasi sempre ci azzecca.
baritonomarchetto ha scritto: Francamente dubito che l'introduzione di regole in una singola sezione possa decretare un calo di interesse nel forum, piuttosto é diminuito il numero di utenti senior attivi...
--EDIT--

..e mi sento di aggiungere:
così come nella vita, tutto cambia.
I "seniores", che da lungo corso partecipavano come "players fondamentali", anche se magari possono ancora dare il loro contributo, è comprensibile che per i più disparati motivi, a un certo punto lascino. Bisogna accettare questo fatto senza rammarico e affrontare le stagioni prossime e future con il materiale umano che si ha a disposizione di volta in volta. Di solito questo è sempre un mix tra nuovi arrivi e vecchie conferme. Ci saranno poi annate soddisfacenti e altre meno...l'obbiettivo è che "il movimento" non tracolli (ma anche questo può accadere e bisogna saperlo accettare.. di solito "dalle ceneri" poi rinasce qualcosa, spesso divergenete rispetto all'originale...)

..scusate la trasposizione simil-sportiva...

Re: La morte del mercatino

Inviato: 06/09/2015, 0:22
da Zak0077
Sono spariti i grossisti affaristi
(Per fortuna dico io , visti i precedenti )

E il mercato ormai e su fb con zero regole e piu profitti
(La realta)


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: La morte del mercatino

Inviato: 06/09/2015, 1:56
da bisus
Facebook sta decretando la morte di tanti forum e arcadeitalia non può esserne immune. Forse anche un cambio generazionale è causa di '' stanca '' sul forum ma è pur vero che vedo anche i mod postano sempre meno. Punterei su Feel per attirare più attenzione sul forum ma soprattutto nello smettere di aiutare chiunque su Facebook senza invitarlo ad iscriversi al forum. I grossisti io l'ho sempre detto devono per forza essere top seller e non solo devono anche rispettare il compratore. Qua dentro più di una volta gente don magazzini pieni si è spacciata per hobbysta e quindi non si sa per quale motivo sollevato dalle responsabilità naturali che si intrinsecano alla compravendita

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 8:44
da nerovincio78
Posso esprimere un semplice giudizio dato da esperienza nel settore mediatico, il/i forum purtroppo non sono sempre user-friendly e spesso non sono neanche raggiungibili dalle persone che non hanno tecnologie adeguate o cellulare che permette l'utilizzo di tapatalk c'è anche il fatto della poca immediatezza tra domanda e risposta io valuterei con gli admin la questione di separare non cancellare il mercatino in quanto il forum vive per le sue guide e vive per l'attaccamento di persone interessate ad approfondire l'argomento e diventa una libreria biblioteca di alto livello il mercatino dovrebbe avere semplicemente vita sua possibilmente in una pagina molto più immediata e veloce per risposte in tempo reale dando la possibilità ad un maggior numero di persone di trovarla e acquistare prodotti non necessariamente legate ad arcade Italia forum.

Continuerei dicendo anche che dal mercatino è possibile veicolare persone sul forum perché dall'acquisto arriva anche la passione e il saper scegliere il voler capire el approfondire e non il contrario

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 9:43
da frame
... forse nel mio precedente intervento ho seguito la traccia del Marchetto e sono andato oltre col ragionamento sulle cause..

Rimanendo strettamente sul pezzo:

mi fa piacere che sia proprio un Mod ad aver sollevato il quesito
PaTrYcK ha scritto:So di toccare un tasto dolente...
Infatti: io fui bannato (non so ancora bene il perchè) quando proponevo la tematica : viewtopic.php?f=63&t=21633&hilit=terminare

PaTrYcK ha scritto: ma mi pare che il mercatino stia letteralmente morendo
...Patrick: è solo un ramo dell'albero Arcade..spesso succede che qualche parte secchi...
... per fortuna di palchi fogliari ce ne sono tanti altri che possono sopperire per la sopravvivenza e farne ricrescere di nuovi..
... tutto questo a patto che le le radici dell' hobbysmo e della condivisione, su cui si fonda siano sane.
... se iniziano a necrotizzarsi quelle, tutto è perso: l'intero impianto è destinato a soccombere.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 9:51
da tokysan
Fabrizio mi ha letto nel pensiero, stavo pensando a questa cosa analizzando il mio stesso comportamento. Facebook o comunque tutto il resto di internet, fa lentamente morire quello che una volta era il punto di riferimento per la compra vendita ed anche per la chiacchiera arcade.
Un newbe di questo mondo, trova nel forum le sue basi, poi su internet finirà per trovare il resto ed abbandonare il forum, è come un genitore di cui se ne farà a meno, poi chiaramente il tempo, la libertà mentale di applicarsi alla lettura ed alla scrittura, sono cose che vengono sempre meno. E' un passatempo per bambini cresciuti, ma questi bambini non sono realmente bambini e devono fare i conti con cose molto poco ludiche e molto antipatiche.

Io sto cercando una casa per andare magari a convivere con la mia femmina, ma come dicevo a fabry, un bilocale? non avrei nemmeno lo spazio per tenerci la tv dedicata ai video giochi, figuriamoci il cabinato. Passa la voglia di approfondire per mancanza di possibilità fisica...

E' una gran rottura. Oggi è pure lunedì.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 9:59
da Bopaul
Ciao a tutti.

Secondo me è necessario allinearsi ad i tempi che cambiano e cambiare di conseguenza.

Mercatino
Sicuramente il mercatino con troppe regole scoraggia, senza dare particolare valore aggiunto.
Le tutele sono le medesime di Facebook, dove praticamente regole non ce ne sono.
Esistono i Feedback, lo storico delle vendite, se un utente è inaffidabile viene segnalato, per non parlare della facilità di caricare le foto ed i video...
Vedo qualcosa che mi piace, scambio il numero di telefono con il venditore, mi metto d'accordo, concludo l'affare, il venditore scrive venduto sul post.
Funziona esattamente come Subito.it oppure Kijiji.
Perchè non dovrebbe essere così?
Facebook ArcadeItalia mercatino.

E' sicuramente tutto più immediato.

Risoluzione Problemi
Leggevo qualche tempo fa dei post con scritto "No all'Help Desk".
Già, ma se non ottengo risposta, che ci sto a fare qui sopra?
Negli ultimi tempi dei post di richiesta che ho pubblicato, non ho avuto quasi mai risposta.
Mi sono dovuto arrangiare da solo.
Mentre su Facebook vedo che, probabilmente anche per il numero di persone che lo frequenta, le risposte sono molto più immediate.
Ed allora perchè no?
Facebook ArcadeItalia sezione problemi.

Forum
Una sorta di Wikipedia dell'Arcade, dove approfondire i problemi che non si riescono a risolvere nell'immediato.
In prima battuta Facebook poi, nel caso il problema sia più complicato, essere dirottati sul Forum.
Eppoi funzionare come contenitore di conoscenza, magari organizzando in maniera più strutturata ed ordinata argomenti attinenti fra di loro, cosa che su Facebook non è possibile fare.

Sopravvivenza è anche recepire i tempi che cambiano e cambiare con essi.
L'interazione con i nuovi sistemi potrebbe essere la risposta.
Di appassionati ce ne sono eccome, si stanno semplicemente spostando...

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 10:13
da frame
tokysan ha scritto: Un newbe di questo mondo, trova nel forum le sue basi, poi su internet finirà per trovare il resto ed abbandonare il forum
Chi non condivide, è come se non esistesse.. ben-escano dai maroni, l'uscita per loro "è sempre in fondo a destra" (cit.) ..

..anzi: come fanno tanti (ho scoperto) tantovale non facciano nemmeno la sbatta della registrazione: si facciano pure "le basi" da "non loggatti", il forum è consultabile pure così...

..oggi è lunedi...si vede Toky san?

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 10:28
da motoschifo
Anche secondo me il mercatino è calato ma credo perchè sono state introdotte nuove regole e solo in parte perchè siamo in un periodo di ferie :)
Io ad esempio non l'ho potuto più consultare da quando è stato nascosto al grande pubblico, cioè le persone non registrate, perchè leggo i post solo tramite feed rss e quindi quelli non arrivano.
Aprire il sito, consultare il thread e tutto il resto da web è per me scomodo e per la maggior parte della giornata impossibile da fare, anche se tra i forum che ci sono è forse il più pratico. Con i feed riesco a leggere i messaggi alla sera, capire quali mi interessano, ignorare gli altri e soprattutto mettermi da parte quelli che meritano approfondimenti (un tag di tipo "todo").

Non uso facebook, non mi collego da anni (non ricordo nemmeno quanti) e non ci vado mai. Quando uno mi dice "guarda la mia pagina su facebook" io la ignoro semplicemente. Sono un utente atipico in questo caso, ma le poche volte che lo avevo fatto in passato non avevo mai ottenuto nulla di buono se non perdita di tempo e centinaia di post con testo al limite del leggibile o scritto da persone maleducate. Per quello alla fine ho smesso.

Io vedrei un mercatino un po' più libero (es. consultabile da rss) ma con ban più facile. Se sbagli è giusto "pagare" e quindi per un po' stai "fuori" a pensare a quello che hai fatto. E con i feedback per sapere chi ha fatto cosa, perchè alla fine qui ci entriamo per stare in un posto più tranquillo, altrimenti uno che vuole rischiare va su altri siti.
Non so se è fattibile una piattaforma del genere, almeno non in tempi brevi e forse phpBB non è adatto. Quindi sarebbe un progetto staccato dal forum stesso, eventualmente con login condiviso.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 10:52
da frame
Bopaul ha scritto:
Negli ultimi tempi dei post di richiesta che ho pubblicato, non ho avuto quasi mai risposta.
Mi sono dovuto arrangiare da solo.
Hai comunque condiviso la soluzione che hai arrangiato da te?

...io spesso e volentieri, mi faccio una domanda e poi mi pubblico la risposta (quando la trovo..).

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 10:55
da biasini
tokysan ha scritto:E' una gran rottura. Oggi è pure lunedì.
Certo, lo è per tutti...è pur sempre una questione di priorità, ma se si ha voglia ci possono essere alti e bassi...poco tempo...meno energie...periodi morti...stanchezza...però non si smette: se lo si fa le ragioni sono, con un pò di onestà, da ricercare quasi sempre altrove.
C'è gente che fa i salti mortali, che ha 50 anni, moglie, figli, cani, gatti e tanti cabinati: cambiano le priorità, ma nulla sparisce mai del tutto se non per evidenti rinunce personali.
Bopaul ha scritto:Di appassionati ce ne sono eccome, si stanno semplicemente spostando...
Tu dici? Tipo? Su DLF forse? Gli appassionati di arcade sono di meno o se ne sono andati anche perchè magari questo forum nel tempo, insieme al naturale decorso delle cose, ha reso meno interessante per loro la consultazione e soprattutto ne ha scoraggiato la condivisione: il forum si chiama Arcadeitalia ed uno dei punti di forza è certamente la possibilità di poter discutere di qualsiasi argomento, ma quando lo spazio Play 4/Xbox one aumenta a dismisura assieme all'angolo Brico/Leroy Marlene, fino alle richieste su come sistemare il frigorifero...è chiaro che l'interesse di alcuni va scemando.

Per quanto riguarda il discorso facebook: segno dei tempi, certo (tra poco passeremo direttamente al gruppo whatsapp), ma anche decontestualizzazione, approssimazione, povertà di contenuti.
Personalmente ho partecipato ed aiutato qualcuno, ma poi rendendomi conto della superficialità dilagante e dello scarso interesse se non quello dettato dal proprio individuale bisogno del momento, ho scelto di non intervenire più (non sono il solo): chi ha voglia di approfondire e partecipare, può scegliere il forum, strumento maggiormente "sociale".

Facebook, solo un filo meno della messaggistica istantanea, crea un meccanismo di immediatezza che può far comodo, ma al costo di maggior approssimazione e che con la medesima velocità finisce nel dimenticatoio, senza lasciar traccia utile per alcuno. Un meccanismo di memoria corta e di frenesia, buona per chi in questo mondo approccia per un fatto di sfizio o di moda passeggera e che a mio avviso ha poco o nulla a che vedere con i veri appassionati di questo settore.
Io credo che l'hobby degli arcade (scegliete pure quale ritenete più giusta per voi la definizione del termine) abbia bisogno di tempo, metodo e riflessione: tutti elementi oggigiorno "sfuggenti" ma perseguibili, magari in un tempo maggiormente dilatato, per passione.
Per riuscire negli intenti ed avere buoni risultati è necessario approfondire, studiare e sudare un pò: proprio come per ottenere buoni punteggi nei vecchi arcade, quelli in cui senza imparare non si andava avanti nel gioco e magari non era nemmeno possibile continuare infilando gettoni, chiedendo altri soldi a papà.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 11:38
da frame
biasini ha scritto:
Per riuscire negli intenti ed avere buoni risultati è necessario approfondire, studiare e sudare un pò
Forse noi siamo vecchi quanto basta che il sistema non ha fatto tempo ancora a indottrinarci a "la soluzione spiccia"...come quella che ci propinano le pubblicità.

La soluzione spiccia e la risposta "tempo Zero" è il MUST della new generation.

..che importa avere conoscenze, che ci perdo un mare di tempo (e magari non mi frega più di tanto..), quando nel mucchio dei contatti di messaggistica c'è magari qualche coglions (di buon cuore) che mi risolve?

..sarà arabo quello che mi dice di fare, non ho voglia di capirci..ma...che me frega?...basta che mi risolve... è gratis, poi!

...mi tolgo il fastidio del problema, ritorno a fare quello che volgio..

..ora la domanda:
biasini ha scritto:
ho scelto di non intervenire più


perchè?..come mai questo cambiamento sul forum? <-scratch_one-s_head->

R: <<...e allora cosa ho pensato? mi conservo per qualcosa di meglio; uccido il mio amico, gli frego il posto di lavoro, lo regalo al suo peggior nemico, alzo il prezzo della benzina, bombardo le foche, vado nella guardia nazionale, fumo hashish... POTREI ESSERE ELETTO PRESIDENTE.>>


Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 12:12
da tokysan
biasini ha scritto:
Certo, lo è per tutti...è pur sempre una questione di priorità, ma se si ha voglia ci possono essere alti e bassi...poco tempo...meno energie...periodi morti...stanchezza...però non si smette: se lo si fa le ragioni sono, con un pò di onestà, da ricercare quasi sempre altrove.
C'è gente che fa i salti mortali, che ha 50 anni, moglie, figli, cani, gatti e tanti cabinati: cambiano le priorità, ma nulla sparisce mai del tutto se non per evidenti rinunce personali.
Chiaramente si tratta di priorità, ma se da un lato le priorità possono benissimo essere "queste", cioè smanettare con le nostre passioni, dall'altro è improbabile che combacino con chi ci sta accanto. Ho amici che non hanno letteralmente il tempo e le forze di una birra, figuriamoci scrivere su un forum che parla di vecchi video giochi...

Ci vuole sacrificare il tempo libero e toglierlo anche litigandosi al resto...ci sta poco da fare, è un discorso che ho fatto ai tempi quando mi dissero di fare lo "stuart", impossibile, sono admin di due pagine su facebook, non riesco a dedicarmici, pur essendo tutto il giorno davanti al pc. E' la testa libera e sgombra che ci manca,e che ci costringe a cercare soluzioni facili.

Re: La morte del mercatino

Inviato: 07/09/2015, 13:23
da TheBaro
con l'avvento del portale il mercatino sara' scorporato insieme ad altre sezioni per rendere tutto piu semplice.,..ottimi consigli che metabolizzeremo a breve....Siamo partiti e Arcade Italia sta crescendo e fra poco verra chiesto chi vuol remare sulla barca o semplicemente vuole restare fermo a prendere Il sole! :love: