Pagina 1 di 1

MONZA GP

Inviato: 03/09/2015, 23:20
da frame
<-on_redface-> ..che emozione!

Il mio primo thread su un Cab "Originale"... wow!

Eccolo qui, una guida della barese Olympia, una sorta di bootleg del più famoso Monaco GP.
IMG-20150903-WA0016.jpeg
...bootleg si... ma per fortuna con un pizzico di Italianità: la guida è destra! ... non ci sono più scuse per i nostrani assi del volante!
IMG-20150903-WA0002.jpeg
...ecco come si presenta attualmente. Ci sono parecchie bruciature di sigaretta sul plexy ...
IMG-20150903-WA0018.jpeg
...e la stampa della plancia si sgretola in parecchi punti..
IMG-20150903-WA0006.jpeg
..la scheda gioco è stata rimaneggiata in maniera non proprio sopraffina chissà da chi...
IMG-20150903-WA0004.jpeg
..il fondo con l'alimentatore è un poco sporco ...e fischia un poco..
IMG-20150903-WA0000.jpeg
..del monitor non c'è che il solo tubo catodico: l'elettronica è assente...ma la cosa più preoccupante è sotto la plancia:

MANCA LO SCHEDINO (Board Assy) DI CONTROLLO DEL VOLANTE!!

..chissò mai se riuscirò a trovarne uno: il Monza GP non è molto diffuso..

Purtroppo la tentazione di provare la scheda ha vinto, ed ho accrocchiato un collaudo improvvisato per il riscontro a video....e ...
IMG-20150903-WA0012.jpeg
...meglio del previsto! ..qualcosa si vede, anche se con errori... è già qualcosa.
IMG-20150903-WA0008.jpeg
..anche la tabella punti lascia ben sperare... speriamo!

Per il resto si sente in continuo l'audio (credo rumore di auto che sorpassano) incantanto!

.. insomma: problemi al comparto audio di certo!


Un restauro vero e proprio non lo incomincerò ancora...prima volevo finire un Cab ancora work in progress (..lentissimo progress finora <-pardon-> )...
Il fatto è che volevo vedere da dentro questo Cab: di sicuro il meglio messo tra quelli che prelevai dal mio viaggio di Aprile nel Lazio...
..e che da allora attendeva (insieme a tutti gli altri) di essere ispezionato.. solo oggi ne ho preso visione, anche se è da parecchio ci pensavo..

...prevedo che sarà un recupero molto lento e difficoltoso, haimè..

Re: MONZA GP

Inviato: 03/09/2015, 23:28
da frame
---RESERVED---

Re: MONZA GP

Inviato: 04/09/2015, 0:34
da biasini
Personalmente, in barba ai segaioli d.o.p., la versione cabaret di Monaco GP mi piace più in questa controparte clone pugliese.

La Olympia di Bari d'altra parte ha avuto la sua relativa importanza nell'ambiente produttivo del tempo, con un asse lavorativo Bari-Milano: la sede era in Lombardia, ma i cabinati venivano realizzati in Puglia, così come il resto.
Oltre a diversi cloni su licenza, venne prodotto qualche titolo proprio, uno su tutti Portraits, un titolo molto originale che aveva anche un sistema sofisticato per il tempo con una fotocamera che dava la possibilità all'autore di un record di essere fotografato. Su questa rarità speriamo di avere notizie dal buon Patryck che lo ha in cura: viewtopic.php?f=65&t=21385#p250644
Una tale realtà in Puglia esisteva probabilmente anche grazie al fatto che Bari è diventata nel 1970 la seconda città italiana dopo Pisa (1969) ad avere un corso di laura in informatica.
La Olympia chiuse i battenti, come molte altre ditte del settore, verso la fine degli anni '80.

Vai con il restauro Ale...questo è uno dei pezzi più completi che hai e tutto sommato recuperato lo schedino di controllo del volante (che magari salta fuori da un donatore cugino originale), il resto è una piacevole "passeggiata" per vecchi retroarcaders (se pò dì? <-on_lol-> )

Re: MONZA GP

Inviato: 05/09/2015, 8:55
da dyno
Ottimo pezzo! Penso di averci giocato in sala giochi( o questo o l'originale....), ma come hai fatto a resistere , da qui ad aprile,a non metterci le mani vicino o a ravanarci dentro? Io non avrei resistito.....
Vabbé salut

Re: MONZA GP

Inviato: 05/09/2015, 12:39
da frame
Aggiornamento situazione:

- MONITOR:

...situazione elettronica ( forse si tratta di un tubo per MTC90...quello col "culetto rosso"):
per me è operazione lunga ed estenuante ricercare l'elettronica originale di questo 14"..
..mi vedo costretto a una soluzione spiccia purtroppo: metterò su un monitor completo preso a prestito da qualche Videoporker..

- PCB:

sarà veramente dura, non ho conoscenze e neppure la strumentazione adeguata per metterci mano... rimando a dopo sistemato il CAB...vederemo..

- CONTROLLO VOLANTE:

sullo schedino mancante ( da me impropriamente chiamato ASS-Y .. <-pardon-> ), ci sto studiando su...
Se è come penso, potrebbe essere con una buona dose di fortuna, un normale schedino per spinner... magari il pezzo mancante è stato proprio asportato per donarlo a un cab tipo Arkanoid o simile..

Ho capito che è sotanzialmente un segnale generato tra una coppia di led emettitori e una coppia di recettori nel mezzo del quale si frappone un disco (nel mio caso) o una "coppetta" (come nel caso dello sprint) dentata, che permette o no il passaggio della luce. Dal verso (orario o antiorario) e dalla velocità di rotazione viene prodotto il segnale da inviare alla PCB per lo spostamento sull'asse (le auto in questo caso, la barretta nel caso di arkanoid) ...

..il fatto che il volante sia un "liberamente ruotante a 360°" e che il connettore che mi ritrovo sia a 4 fili ( presumo +5v, ground, e i due generati per il LEFT e RIGHT) mi fa sperare...
dyno ha scritto: ma come hai fatto a resistere , da qui ad aprile,a non metterci le mani vicino o a ravanarci dentro? Io non avrei resistito.....
...il problema Yauris è sempre lo stesso (molto simile al tuo): lavoro prima, famiglia poi... poi altre attenuanti generiche dovute al pendolarismo..

Re: MONZA GP

Inviato: 05/09/2015, 17:21
da biasini
Direi che un videopoker è un ottimo donatore e senz'altro non avrai problemi di manutenzione dovuti all'anzianità del monitor, in modo da poterti concentrare sul resto...pian piano le cose si fanno, in un modo o nell'altro, anche per chi non è propriamente del mestiere...la caparbietà poi non ti manca.
Una buona dose di passione è fondamentale, la voglia di scoprire ed imparare cose nuove nella vita è una delle cose più belle da fare, anche se purtroppo andando avanti con gli anni si hanno meno tempo e meno energie.
Almeno il tempo però, è sempre galantuomo. <-on_wink->

Villenueve su Ferrari - Monza GP 1980
Immagine

Re: MONZA GP

Inviato: 05/09/2015, 19:15
da PaTrYcK
Bellissimo cab, complimenti, poi io ho un debole x i cab nostrani Mr, sidam ed olympia ;)

Mi pare messo in ottime condizioni, per quanto riguarda l'interno posta foto del telaio ed il codice del tubo cosi vediamo quale era l'elettronica in origine prima di piazzarci un altro monitor...la scheda gioco in funzione e' incoraggiante, infatti pare che il gioco sotto stia "girando", a vederlo cosi pare una ram video ad essere ko, in ogni caso quella e' recuperabile, mentre per lo schedino sotto il volante si tratta del solito optical encoder presente su tanti giochi, nel tuo e' presente a forma circolare, mentre la versione piu' comune e' quella con gli opto curvi dato che la ruota encoder e' a forma di calice:

Immagine

nel tuo caso con la tua ruota devi procurarti questa versione:

Immagine

e la trovi a pochi euro, facci sapere il collegamento presente, ma in ogni caso la si dovrebbe adattare facilmente ;)

http://www.ebay.com/itm/ATARI-PHOTO-OPT ... 2356fe272d

Re: MONZA GP

Inviato: 07/09/2015, 18:19
da frame
PaTrYcK ha scritto: per quanto riguarda l'interno posta foto del telaio ed il codice del tubo cosi vediamo quale era l'elettronica in origine prima di piazzarci un altro monitor..
Ho solo questo in mio possesso Patrick.. dall'altra parte nessun codice o scritta... nessuna elettronica del monitor è presente
20150907_181347.jpg
..non sarà nemmeno facile procurarsi "la toppa":
20150907_182351.jpg
35,5 cm
20150907_182409.jpg
21,5 cm

..il buco della serratura sul lato corto in alto, nel mezzo ..

Re: MONZA GP

Inviato: 07/09/2015, 19:24
da soyl
Quel tubo è sia dell'MTC90 che del 900 prima versione. Su ebay c'è stata per mesi un'elettronica MTC900 con la neckboard giusta.

Re: MONZA GP

Inviato: 07/09/2015, 22:31
da frame
soyl ha scritto: Su ebay c'è stata per mesi un'elettronica MTC900 con la neckboard giusta.
se mi imbattessi in una elettronica MTC90 usata (probabilmente guasta) come posso riconoscere al volo che la (mini?)neckboard sia quella giusta x quel tubo?

..ho letto in gico che i tubo dell' MTC900 e MTC90 non sono compatibili manco per niente..

Re: MONZA GP

Inviato: 08/09/2015, 9:56
da PaTrYcK
Soyl ti ha indicato che sono compatibili i tubi mtc90 ed mtc900 prima versione, non tutti...

Hai acquistato lo schedino?
Quanti cavi arrivano dalla scheda per la gestione del volante?

Re: MONZA GP

Inviato: 08/09/2015, 14:35
da soyl
frame ha scritto:
soyl ha scritto: Su ebay c'è stata per mesi un'elettronica MTC900 con la neckboard giusta.
se mi imbattessi in una elettronica MTC90 usata (probabilmente guasta) come posso riconoscere al volo che la (mini?)neckboard sia quella giusta x quel tubo?
L'MTC90 ha una sola neckboard. L'MTC900 con la neckboard giusta è questo:
121.JPG
frame ha scritto: ..ho letto in gico che i tubo dell' MTC900 e MTC90 non sono compatibili manco per niente..
Il tubo in questione è un A51-211X. Se guardi sui manuali dei due monitor vedrai che è usato da entrambi. Sul manuale del 900 vedrai che ci sono altre tre neckboard per tubi differenti.