Pagina 1 di 2

bubbles

Inviato: 20/07/2015, 16:09
da dyno
oggi ho chiuso questo cab. Lo considero finito.
L'ho trovato qualche anno fa su ebayannunci, c'è stato un po' di tira e molla col venditore più che altro perchè non mi decidevo e non sapevo come andare a prenderlo poi ha risolto lui che me l'ha allungato sotto casa...quella dove vivo con la moglie...gravissimo errore...vabbè...
So che ce n'è un altro in giro, forse di qualcuno del forum, questo era comunque vuoto e anche un po' rovinato nei laterali, il monitor non mi ricordo forse c'era solo il tubo, il cablaggio completamente assente. il cab era stato trovato in discarica ( assieme ad un altro) e qualche pensionato o chi altro l'ha svuotato dell'oro rosso.
ecco le foto dell'annuncio:

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 16:14
da dyno
Subito pensavo di metterci un monitor lcd e farci la postazione mame. Ho trovato in america il cpo , ma non quello con l'immagine originale che c'era in origine, ho chiuso quasi tutti i fori in più, poichè c'era la doppia postazione che a me non interessava, ma ci ho lasciato 2 pulsanti fuoco a dx e i 2 tasti sotto per il player 1 e 2 ( in origine il gioco prevede solo 1 joy e due pulsanti blu per parte che serve per il player 1 e 2 )

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 16:16
da dyno
ps il cpo che ho trovato è comunque fatto da zio! con un foglio laminato resistente e ruvido

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 17:04
da dyno
...ripristinarlo bubbles originale???
naaa....il gioco non mi piace, però...però joust sempre della williams mi piace parecchio!!
Allora ho iniziato qualche anno fa a raccogliere i pezzi per trasformare il cab in un joust: control panel originale con tutti i tasti e joy ( per portarlo in italia ho speso un c..di soldi...), cablaggio originale, marquee e soprattutto le schede: ho speso un patrimonio, soprattutto per le schede che ne avrò comprato almeno 3 per ogni tipo poi alla fine ho preso un set funzionante e vaf....o!
..e ringrazio tirino per la pazienza e disponibilità su le schede marce che gli mandavo a riparare....
poi ho scoperto che le misure del mio cab non coincidono col joust :-(

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 17:23
da biasini
Sei un pasticcione, insomma...povero Bubbles. Quindi, com'è finita? Buttato tutto o l'hai convertito in Polybius? :-D

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 18:03
da dyno
biasini ha scritto:Sei un pasticcione, insomma...povero Bubbles. Quindi, com'è finita? Buttato tutto o l'hai convertito in Polybius? :-D
direi di sì...polybius? è il mio prossimo progetto!!

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 18:05
da baritonomarchetto
Le misure non vanno bene perché il tuo mobile é un bubbles in versione europea, mentre il control panel che hai acquistato é USA (più grande in dimensioni). Il cab, dalla forma, mi sembra identico al joust euro.

Re: bubbles

Inviato: 20/07/2015, 19:29
da frame
Ciao Dyno,
sono felice che stai vivendo questo "magic moment" e riesci a concludere un poco di cose inerenti all'hobby... aspetto che un giorno giri bene pure per me la roulette delle coincidenze familiari e lavorative (io comunque non apetto e basta: ci sto lavorando su con la speranza che poi dopo qualcosa mi ritorni ... spero non siano solo illusioni però..)

Il pensionato, a giudicare dalle foto, è lo stesso che ha cavato fuori pure il cab di Morra (di lato al tuo).. non so: potendo scegliere ai tempi io mi sarei buttato su quell'altro.. cmq fa piacere che poi alla fine siano stati recuperati tutti e due.

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 8:47
da dyno
ma sì...ho troppi cantieri aperti e cerco di chiuderne il più possibile, anche per la mia pace interiore ;-)
comunque sì questo deve essere un bubbles europeo, quello americano dovrebbe essere con lo sfondo delle side art blu e l'ho visto anche con altre forme ( su tutte il cab a tubo in versione limitata: una figata!!)...la forma del mio è simile al joust e questo mi aveva fatto sperare, purtroppo è più stretto di 1 cm e comunque non è uguale: me ne sono accorto quando ho provato a metterci il control panel del joust ...

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:00
da dyno
...per il resto alla fine dovevo solo sistemare il control panel del bubbles il resto è a posto.
solo che all'epoca non conoscevo morra per farmi stampare il cpo e in giro per la rete non avevo trovato niente solo quello che ci ho messo, che tra l'altro non so da dove viene quell'immagine coi rubinetti, nessun cab di bubbles che ho visto in giro ce l'ha...
e ho trovato anche un set completo delle pcb, però non funzionanti che penso non farò riparare: finchè è in mano mia rimarrà joust e per metter su le schede devo smontare tutto e rimettere vetro , marquee, control panel...una menata, poi metti che dopo qualche anno le pcb non funzionino di nuovo....

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:07
da dyno
poichè avevo preso la roba ho deciso di proseguire sulla strada per joust:
taglio con un po' di magone i bordi del control panel di 1 cm ma devo anche rifilare sopra e sotto per incastrarlo il più possibile dentro ai bordi del cab. cercando di non togliere il disegno che è la cosa che mi piace di più del cpo.

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:13
da dyno
il vetro e il marquee ho preso , sempre all'estero, i fogli con le misure per il mio cab e me le hanno mandate già pronte ( fogli laminati, ma la definizione dell'immagine non è eccezionale secondo me)il vetro l'ho fatto tagliare su misura , una decina di euro...e qui ho fatto una cagata.
li ho incollati dalla parte dentro del vetro cioè ho messo la colla ( bostik spray, una schifezza pure lui)sull'immagine, ma non si è attaccata bene e in molti punti ci sono aloni veramente orribili, dovevo stendere la colla dietro al foglio e attaccarla sul vetro, ma non mi sembrava "originale".
infatti poi il marquee non l'ho montato e ho preferito.....argh...ritagliarne uno originale!! (biasini pietà....)

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:16
da dyno
...sembra che abbia tagliato le teste dei cavalieri, ma è solo coperto dal profilo che tiene il marquee....

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:18
da dyno
come si vede alle side art non ho fatto niente e risultano tutte graffiate, ma anche lì meno ci vado attorno e meno danni faccio...

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:20
da dyno
coin door non funziona poichè non l'ho neanche collegata alle pcb, ma le lucine sono ripristinate e il tasto credit sulla serratura...

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 9:24
da dyno
e dentro ci ho messo i due pannelli di legno con tutte le pcb per il joust e il bubbles ( a sx il bubbles e a dx il joust ), più un alimentatore apposta per queste schede, manca solo il trasformatorone originale, ma prenderlo e metterlo lì dentro solo per bellezza non mi conveniva ( pesa un botto e la spedizione son dolori, lo so per esperienza..)

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 11:13
da baritonomarchetto
Perché invece di tagliare il cp anmerichéno non recuperi quello che c'era su?

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 12:14
da dyno
baritonomarchetto ha scritto:Perché invece di tagliare il cp anmerichéno non recuperi quello che c'era su?
bhe sì è quello che ho fatto : il suo originale ci ho messo sopra il foglio adesivo di bubbles che , come dicevo, non è quello suo in quanto all'epoca non l'avevo trovato.
oh...si poteva anche fare piegare una lamiera, forarla, comprare il cpo di joust e incollarglielo sopra, recuperare i joy e i tasti uno alla volta, fare il cablaggio e metterci il molex da collegare al cablaggio originale e veniva bene e costava uguale....(se non di più), ma poichè l'ho trovato tutto intero e pronto all'uso ho preferito così, anzi quando l'ho preso pensavo di infilarglielo dentro e morta lì senza doverlo tagliare...

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 12:17
da baritonomarchetto
dyno ha scritto: taglio con un po' di magone i bordi del control panel di 1 cm
Avevo capito che volevi tagliare il cp ammerichéno. Piuttosto rifallo in legno ;)

Re: bubbles

Inviato: 21/07/2015, 14:57
da dyno
baritonomarchetto ha scritto:
dyno ha scritto: taglio con un po' di magone i bordi del control panel di 1 cm
Avevo capito che volevi tagliare il cp ammerichéno. Piuttosto rifallo in legno ;)
eh seee...pure il falegname...