Ciao a tutti, ho due domande sul monitor in oggetto che ho installato sul mio cabinet magnum plus (quando sarà pronto metterò anche le foto).
Domanda n.1
Dato che il cabinet permette di ruotare facilmente lo schermo per metterlo in verticale, vorrei poter sfruttare questa possibilità ma il cavo di smagnetizzazione del monitor (due fili rossi che vanno in un connettore sulla scheda) me lo impedisce perché è troppo corto.
La domanda è questa: posso semplicemente "giuntarlo" per allungarlo (utilizzando una specifica sezione per il cavo), o conviene intervenire in qualche altro modo?
Domanda n.2
Vorrei fare in modo che il pulsante del cabinato accenda sia PC che monitor (eliminando quindi la necessità del telecomando), ho visto su un altro thread che dovrei mettere il 25 a massa, ma non so come si fa.
Modello TV----------- Processore--------Piedino di ----Piedini
-----------------------------------------------Auto On-----di massa
28M6------------------- SDA 555 --------------- 25----------20/29
Per quel che ne capisco dovrei prendere un filo elettrico e saldarlo tra i due piedini, nella parte inferiore della scheda.
E' corretto?
Come faccio a trovare i piedini giusti (non sono tutti numerati)?
Devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
La mia esperienza con il saldatore è limitata a collegare due fili elettrici o saldare il filo sui connettori della scart.
Altra domanda: che voi sappiate attivando questa funzionalità e spegnendo il TV togliendo tensione dal pulsante (o meglio, senza metterlo prima in stand-by con il telecomando) può danneggiarlo? (che io sappia no ma vorrei conferma).
Riguardo l'autoAV, ho capito che posso sfruttare il connettore molex del PC per far arrivare un segnale sulla SCART, e questo non credo sia un problema.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aiuto Mivar 28M6
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 95 volte
Re: Aiuto Mivar 28M6
Per la prima domanda non ho capito se intendi ruotare il monitor di volta in volta per ogni gioco (in caso ti consiglierei di lasciar perdere) oppure se ti serve ruotarlo per avere una postazione fissa per i giochi verticali.
Per la seconda: individui il processore di sintonia SDA 555 e vedrai che la numerazione è chiaramente indicata. Dopodichè unisci una massa (pin 20 o 29) al pin 25. Puoi saldare sopra o sotto, come ti resta più comodo. Se i piedini sono contigui, puoi unire direttamente con dello stagno, altrimenti utilizzi un pezzettino di filo.
Nessun danneggiamento, l'unica cosa da fare è non utilizzare un saldatore di wattaggio troppo alto o non cuocere l'integrato restandoci sopra con il saldatore mezz'ora.
Per l'auto AV, ti basta portare 12v sul pin 8 della scart (filo giallo del molex dell'ali pc)
Per la seconda: individui il processore di sintonia SDA 555 e vedrai che la numerazione è chiaramente indicata. Dopodichè unisci una massa (pin 20 o 29) al pin 25. Puoi saldare sopra o sotto, come ti resta più comodo. Se i piedini sono contigui, puoi unire direttamente con dello stagno, altrimenti utilizzi un pezzettino di filo.
Nessun danneggiamento, l'unica cosa da fare è non utilizzare un saldatore di wattaggio troppo alto o non cuocere l'integrato restandoci sopra con il saldatore mezz'ora.

Per l'auto AV, ti basta portare 12v sul pin 8 della scart (filo giallo del molex dell'ali pc)
Re: Aiuto Mivar 28M6
Ciao, grazie delle risposte!!
Non intendo ruotarlo sempre, ma vorrei che sia fattibile senza dover intervenire sui cablaggi quando mi servirà di farlo.
Per questo vorrei che quel cavo sia della lunghezza giusta per entrambe le posizioni.
Per il chip penso di averlo individuato, (è simile a
questo) vedo che i "piedini" inseriti nella piastra sono numerati di 5 in 5 (1-5-10-15-20) poi dall'altro lato parte dal 27.
Quindi devo saldare un filo da un lato all'altro senza toccare gli altri piedini e stare troppo con il saldatore (il modello che ho può andare a 20 o 40w), giusto?
Farò un pò di pratica con una scheda madre rotta... questi piedini sono troppo piccoli e ravvicinati...
PS: Ma quindi spegnendo direttamente dalla ciabatta non si rovina, vero?
Ciao e Grazie!!
Non intendo ruotarlo sempre, ma vorrei che sia fattibile senza dover intervenire sui cablaggi quando mi servirà di farlo.
Per questo vorrei che quel cavo sia della lunghezza giusta per entrambe le posizioni.
Per il chip penso di averlo individuato, (è simile a

Quindi devo saldare un filo da un lato all'altro senza toccare gli altri piedini e stare troppo con il saldatore (il modello che ho può andare a 20 o 40w), giusto?
Farò un pò di pratica con una scheda madre rotta... questi piedini sono troppo piccoli e ravvicinati...
PS: Ma quindi spegnendo direttamente dalla ciabatta non si rovina, vero?
Ciao e Grazie!!
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 95 volte
Re: Aiuto Mivar 28M6
No non si rovina, fai un pò di pratica e vai pure tranquillo su tutto!
Per la rotazione: non puoi girare insieme al tubo anche l'elettronica?

Per la rotazione: non puoi girare insieme al tubo anche l'elettronica?
Re: Aiuto Mivar 28M6
Era per scrupolo, in effetti negli anni '80 non giravano mica i telecomandi, ricordo quando chiudeva la sala giochi con un sol colpo buttavano giù tutto... e che spettacolo all'accensione quando ripartivano tutti insieme....biasini ha scritto:No non si rovina, fai un pò di pratica e vai pure tranquillo su tutto!![]()
No, il cabinet è il magnum plus che ha il sistema fast per la rotazione, cioè una parte fissa (alloggio per la scheda) e una parte mobile che può ruotare di 90° (dove è montato il tubo).biasini ha scritto:Per la rotazione: non puoi girare insieme al tubo anche l'elettronica?
In pratica apri la pulsantiera, tiri lo schermo verso di te, lo ruoti e lo spingi di nuovo dentro.
Il cabinato è esattamente come questo, ma verde e con schermo da 28 pollici (e gettoniera da 50 cent che funziona perfettamente



Perché non posso allungare il cavo come vorrei?
Re: Aiuto Mivar 28M6
Ciao a tutti, piccolo update.
Grazie per i consigli e l'incoraggiamento, alla fine ho fatto la saldatura tra il 25 e il 29 (dal lato di sotto), e ho attivato la 12v sulla scart.
Adesso è perfetto, come accendo la ciabatta (che collegherò a breve al pulsante retro cabinato) si accendono sia il PC che il TV che va subito su AV1, per fortuna non ho rotto niente!
Solo una curiosità da neofita del saldatore: ma perché la punta non squagliava mai lo stagno (lo dovevo mettere sempre "di piatto")?
Alla fine resta solo il problema degauss: posso allungare il cavo giuntandolo con un cavo della stessa sezione (magari usando il mammut)?
Grazie!!
Grazie per i consigli e l'incoraggiamento, alla fine ho fatto la saldatura tra il 25 e il 29 (dal lato di sotto), e ho attivato la 12v sulla scart.
Adesso è perfetto, come accendo la ciabatta (che collegherò a breve al pulsante retro cabinato) si accendono sia il PC che il TV che va subito su AV1, per fortuna non ho rotto niente!
Solo una curiosità da neofita del saldatore: ma perché la punta non squagliava mai lo stagno (lo dovevo mettere sempre "di piatto")?
Alla fine resta solo il problema degauss: posso allungare il cavo giuntandolo con un cavo della stessa sezione (magari usando il mammut)?
Grazie!!
Re: Aiuto Mivar 28M6
A proposito, metto una foto della modifica che ho fatto, magari è utile per chi fa una ricerca.


-
- Affezionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25/05/2015, 23:15
- Medaglie: 1
- Città: Genova
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Aiuto Mivar 28M6
Grazie per il post, a me serve tantissimo perchè devo fare la stessa identica cosa su cab Magnum.

EDIT: lavoro eseguito correttamente, tutto PERFETTO !!!!!!!!

EDIT: lavoro eseguito correttamente, tutto PERFETTO !!!!!!!!
