Pagina 1 di 1

Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 22/05/2015, 15:20
da nicco84
Salve a tutti... Come sempre non faccio in tempo a finire un progetto che ne inizio subito un altro.
Dunque l'idea è quella di fare una retro console con tutti i vecchi giochi: nes, snes, mega drive, n64 ecc.. Ecc..

L'idea è quella di unire un HTPC con kodi (ex xbmc) e una retro console... Oggi fattibile con un mini desktop come gli Intel NUC! Non è un problema la retro console in se per se in quanto ho già diversi sistemi nel cab con hyperspin. La cosa che mi piacerebbe di più in assoluto sarebbe giocare con i vecchi e cari gamepad originali.
Ovviamente essendo nel 2015 mi piacerebbe avere una soluzione wireless per ogni gamepad di ogni sistema ma per ora si trova ben poco in rete e a prezzi esorbitanti.

Invito chiunque a postare link di soluzioni wireless per poter giocare alla vecchia maniera. Intanto posto qualcosa io spero che mi possiate aiutare

Nes/Snes: http://www.8bitdo.com
Quello per snes è identico al vecchio e perfettamente wireless!
Quello per nes ha due tasti in più e non è proprio simile


***** Aspetto altri post per fare una lista completa *****
<-gamers3-> <-gamer-> <-help2->

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 28/05/2015, 11:08
da Snowbros
Bella idea... potrei svilupparla anch'io :)
Cmq sia, questo tizio si è fatto il pad wireless su console, magari ti può essere d'aiuto.

http://hackaday.com/2012/02/13/wireless ... o-systems/

Se è possibile fare questo su console, si puo fare su pc, cosi eviti quel pad orribile del NES a 4 tasti :P

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 28/05/2015, 19:28
da nicco84
Si snowbros l'avevo visto. Il fatto è che il tipo non ha fatto altro che tagliare il cavo del controller e aggiungere un trasmettitore wireless del segnale... Però la porta di ingresso c'era già. Il problema è che bisogna fare il tutto con a monte un ricevitore wireless da inserire nella usb ... Mi sa che è più complicata come cosa :(

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 28/05/2015, 19:59
da Snowbros
Quindi aggiungere il trasmettitore wireless sul pad originale nn è un problema.. Il problema sta nel far "capire" al ricevitore usb i segnali? Giusto?


Patrichs Square

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 02/06/2015, 21:10
da nicco84
Si... Il problema secondo me starebbe nel far riconoscere poi a Windows che si tratta di un controller... Sinceramente non saprei da che parte farmi

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 22/09/2015, 13:22
da facuz
il modo più semplice per avere una retro-consolle con tutti gli emulatori e i giochi Nintendo, Sega, NeoGeo eccetera è con Raspberry Pi ;)
Io lo sto utilizzando grazie al progetto Retropie, ho una valanga di giochi, dall'Atari 2600 al PS1, e recentemente ho installato questo gamepad wireless
http://www.amazon.it/gp/product/B00LHTF ... ge_o00_s02
Questo è la copia del gamepad per PlayStation1 , ma ne ho trovati identici per Nes, Xbox ecc.
Funziona alla grande e non ho dovuto installare nessun driver.
Più plug-and-play di così!

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 22/09/2015, 14:08
da janniz
Snowbros ha scritto:Quindi aggiungere il trasmettitore wireless sul pad originale nn è un problema.. Il problema sta nel far "capire" al ricevitore usb i segnali? Giusto?
IMHO il problema sta nel non introdurre troppe latenze nel sistema...

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 24/11/2015, 12:37
da Matte
facuz ha scritto:il modo più semplice per avere una retro-consolle con tutti gli emulatori e i giochi Nintendo, Sega, NeoGeo eccetera è con Raspberry Pi ;)
Io lo sto utilizzando grazie al progetto Retropie, ho una valanga di giochi, dall'Atari 2600 al PS1, e recentemente ho installato questo gamepad wireless
http://www.amazon.it/gp/product/B00LHTF ... ge_o00_s02
Questo è la copia del gamepad per PlayStation1 , ma ne ho trovati identici per Nes, Xbox ecc.
Funziona alla grande e non ho dovuto installare nessun driver.
Più plug-and-play di così!
Concordo, come soluzione è ottima, comoda ed economica.
Io l'ho messo in dual boot su un raspberry che uso come mediaplayer kodi abbinato al pad dell'xbox360 con ricevitore wireless(che già avevo).
L'unico neo è che ho la versione vecchia del raspy e i giochi un po' corposi fa fatica a farli girare nonostante abbia settato l'overclock in modo spinto.
Probabilmente col nuovo non ci sarà questo problema.

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 29/12/2015, 22:42
da Lomba77
Potresti pensare a un controller della x360 che è compatibile con window e kodi... A questo gli aggiungi un connettore a vaschetta da 9 pin connesso ai pulsanti, d.pad e fai il cablaggio ai tuoi pad originali e usi il controller della 360 come trasmettitore. Indubbiamente ha lo svantaggio di avere il cavo del pad connesso a un'altro pad ma sicuramente a livello di latenze ne hai poche; il problema sorge su controller tipo N64 che hanno anche l'analogico... Altra soluzione potrebbe essere inserire all'interno dei pad la scheda di una tastiera wifi e fare il key hack e per l'analogico utilizzare un mouse wireless.
Cosa ne dici?

Re: Gamepad wireless per retro console fatta in casa

Inviato: 17/07/2016, 10:58
da Fe1n
Anche se in ritardo ti rispondo, io ho avuto la tua stessa identica idea, come mini pc in formato NUC ho scelto un Asrock BeeBox e come controller un 8Bitdo NES30 PRO, il tutto funziona alla perfezione tranne per l'associazione bluetooth tra pc e controller che bisogna essere effettuata ad ogni avvio, non so se questo è dovuto al controller, al bluetooth del pc o a un problema software, fatto sta che non ho trovato una soluzione.
Con il controller Xbox 360 zero problemi