Pagina 1 di 1
JOYtoKEY
Inviato: 08/05/2015, 10:20
da Zak_Arcade
Qualcuno pratico di questa applicazione sa come impostarla per assegnare tipo comandi tastiera a gamepad e come avviarla eventualmente con Maximus Arcade o altri frontend?
Nello specifico mi server per emulatore Amiga e Atari ST dove come configurazioni lascio comandi tastiera però voglio che i gamepad della plancia comandi del mio weecade si interfaccino come tastiera all'avvio di questi emulatori.
Ho visto che su Maximus Arcade c'è pure usa exe all'avvio emulatore, quindi dovrebbe andare li JoytoKey credo

Re: JOYtoKEY
Inviato: 08/05/2015, 10:30
da biasini
Il JoytoKey funziona ed ha un menù di configurazione abbastanza semplice.
Puoi farlo partire all'avvio del sistema operativo, oppure come eseguibile associato ad un emulatore su Maximus Arcade
Re: JOYtoKEY
Inviato: 08/05/2015, 12:35
da no.panic
E' veramente semplice da configurare, premi il tasto sul pad e si illumina la riga corrispondente, la editi e scegli il tasto della tastiera corrispondente. Io mi sono trovato meglio con questo che con Xpadder che aveva problemi a riconoscermi due pad uguali, anche se Xpadder ha una configurazione grafica più carina.
biasini ma c'è un modo per lanciarlo all' avvio di windows nascosto nella tray invece che aperto a schermo?
Re: JOYtoKEY
Inviato: 08/05/2015, 23:57
da Zak_Arcade
Però aspettate...
ecco quello che sto facendo con Amiga:
Ho i vari file uae di configurazione con layout tastiera B (frecce, CTRL, ALT), perchè uso i normali ADF non WHDload.
Quindi io imposto JoytoKey assegnando leva su e i vari bottoni per CTRL, ALT e F1, barra spaziatrice, invio etc etc e poi funziona?
Se lo metto in avvia exe all'avvio emulatore tramite Maximus Arcade che succede, non rimane nascosto? Devo usarlo con Amiga, Atari ST e ScummVM.
Di solito qual'è la combinazione per uscire da un gioco Amiga, lo sapete? Al momento devo fare F12 e poi quit col mouse...
Re: JOYtoKEY
Inviato: 09/05/2015, 9:58
da no.panic
Zak_Arcade ha scritto:
Quindi io imposto JoytoKey assegnando leva su e i vari bottoni per CTRL, ALT e F1, barra spaziatrice, invio etc etc e poi funziona?
Si, ad esempio assegni al pulsante 1 del controller il tasto ALT. Ogni volta che premi il pulsante 1 è come se premessi ALT sulla tastiera. In realtà è anche più avanzato quindi puoi configurare cose più complicate (movimento del mouse, click, credo combinazioni di tasti).
Se lo metto in avvia exe all'avvio emulatore tramite Maximus Arcade che succede, non rimane nascosto? Devo usarlo con Amiga, Atari ST e ScummVM.
Se lo metti all' avvio dell' emulatore ti partirà ogni volta che lanci l' emulatore, anche se rimane nascosto non è un problema, funziona anche in background. Ma nel caso permetta più istanze (devi controllare) ti troveresti con molti JOYtoKEY avviati. Potresti farlo partire all' avvio di Windows una volta sola e lasciarlo lì sempre attivo.
Re: JOYtoKEY
Inviato: 09/05/2015, 13:05
da Zak_Arcade
Eh, però facendolo partire all'avvio di Windows mi va ad interferire con le configurazioni del MAME e di altri emulatori già impostate?
Comunque credo che si possa spuntare la casella chiudi programmi avviati o qualcosa di simile su Maximus Arcade (sotto EXIT)
Di base a me serve per Amiga, che per i trainer chiede 1,2,3,4 o F1, F2, F3, F4, barra, invio e ESC. Non mi pare ci sia altro.
Su ScummVM mi basta ESC
Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 8:59
da Zak_Arcade
Utilizzandolo all'avvio emulatore con MA si avvia a finestra. Ho anche provate a mettere "hidden" ma non si risolve. Qualche altra soluzione per avviarlo nascosto?
Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 9:38
da no.panic
Zak_Arcade ha scritto:Utilizzandolo all'avvio emulatore con MA si avvia a finestra. Ho anche provate a mettere "hidden" ma non si risolve. Qualche altra soluzione per avviarlo nascosto?
Nella cartella di installazione di joytokey c'è un file ini, modifica quello. C'è un parametro (qualcosa tipo StartHidden o StartMinimized) da mettere a 1
Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 10:17
da biasini
Ricordavo che joytokey avesse l'opzione per avviarsi anche minimizzato.
Ad ogni modo, si può usare un .bat o .cmd per lanciare in automatico al boot il programma senza che sia visibile.
Così per esempio:
Aprite l'editor di testo (notepad) e scrivete quanto segue
Salvate il file come .bat o .cmd (il primo esegue istruzioni 16 bit, il secondo 32) e mettetelo in avvio automatico
Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 14:13
da Zak_Arcade
Perfetto! Grazie mille!

Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 14:21
da Furiola
OT: Anche Zac_Arcade è di Firenze! La colonia "toscana" si espande...

Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 16:02
da Zak_Arcade
Furiola ha scritto:OT: Anche Zac_Arcade è di Firenze! La colonia "toscana" si espande...


Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 16:22
da no.panic
Zak_Arcade ha scritto:Perfetto! Grazie mille!

Li ho cercati dovessero servire anche ad altri... il file in questione è JoyToKey.ini e questi sono i parametri che ti interessano. I parametri vanno cambiati a programma chiuso:
AllowMultipleRunning = 0 (se lo lanci ogni volta che lanci un emulatore lascia questo parametro a 0 per evitare che vengano lanciate più istanze)
StartIconified = 1 (parte ridotto a icona invece che a finestra visibile)
ExitMeansMinimize=1 (utile per evitare di chiuderlo per errore, anche chiudendo rimane nella tray)
HideWhenMinimized=1 (in questo modo oltre ad essere ridotto a icona non compare neanche nella barra di windows)
Re: JOYtoKEY
Inviato: 11/05/2015, 22:08
da Zak_Arcade
Ti ringrazio per l'ulteriore precisazione
Ero rimasto a HideWhen... e infatti continuava ad apparire l'odiosa finestrella...
Funziona davvero bene, testato con Scumm, Amiga e Atari ST.
Peccato che adesso i problemi sono altri... e qui c'è poco da fare perchè si parla di hardware e OpenGL...

non voglio smadonnare...
