Ancora ARCADEVGA AGP
Inviato: 03/05/2015, 16:49
So che il discorso e' stato preso molte volte ma io avendo ancora nel cab un P4D 3400 con scheda AGP devo per forza capire alcune cose..
Proprio ieri ho flashato 3 ATI 9250AGP con il firmware moddato ARCADEVGA, una di queste addirittura era una 9250 da 256 MB, montata nel cab e va una meraviglia, certo capisco la perdita di risoluzioni ma sinceramente poco mi importa.
Ora ho letto un po di cose qui sul forum ed in rete ma ho le idee poco chiare. In vista di una futura rottura di questa scheda madre, essendo una ASROCK e' molto probabile che succeda, mi vorrei premunire per un eventuale passaggio ad una scheda con slot PCI-E.
Ora, tante volte ho provato anche io a trovare una soluzione per provare a modificare la versione PCI-E della ARCADEVGA e a quanto capisco nessuno c'e' riuscito, tantomeno nessuno pare abbia postato firmware originali di questa versione su cui poter studiare, se poi non e' cosi mi piacerebe averne una copia.
La domanda e', escludendo soft15Khz o crtemudriver, ho letto che c'e' per la 4850 un firmware chiamato ATOM 15, ora, dove si trova e quale procedura bisogna seguire?
Inoltre una domandina riguardo la versione AGP, ho trovato in rete all'epoca, ma anche adesso, delle guide in cui parlavano di un flash della ATI RADEON 9600 PRO, e' vera questa cosa? Io ho una 9600 PRO, ho seguito la procedura standard usata per la 9250 ma nonostante il flash va a buon fine e il pc si accende senza darmi i classici beep di scheda video mancante, a video non ho nulla, ne sul CRT del cab ne sul monitor VGA vedo frequenze sballate.
Ragionando dico, il firmware avga9200 come puo' funzionare su una scheda con GPU completamente diversa da quella che monta la 9250 di base?
Emanuele
Proprio ieri ho flashato 3 ATI 9250AGP con il firmware moddato ARCADEVGA, una di queste addirittura era una 9250 da 256 MB, montata nel cab e va una meraviglia, certo capisco la perdita di risoluzioni ma sinceramente poco mi importa.
Ora ho letto un po di cose qui sul forum ed in rete ma ho le idee poco chiare. In vista di una futura rottura di questa scheda madre, essendo una ASROCK e' molto probabile che succeda, mi vorrei premunire per un eventuale passaggio ad una scheda con slot PCI-E.
Ora, tante volte ho provato anche io a trovare una soluzione per provare a modificare la versione PCI-E della ARCADEVGA e a quanto capisco nessuno c'e' riuscito, tantomeno nessuno pare abbia postato firmware originali di questa versione su cui poter studiare, se poi non e' cosi mi piacerebe averne una copia.
La domanda e', escludendo soft15Khz o crtemudriver, ho letto che c'e' per la 4850 un firmware chiamato ATOM 15, ora, dove si trova e quale procedura bisogna seguire?
Inoltre una domandina riguardo la versione AGP, ho trovato in rete all'epoca, ma anche adesso, delle guide in cui parlavano di un flash della ATI RADEON 9600 PRO, e' vera questa cosa? Io ho una 9600 PRO, ho seguito la procedura standard usata per la 9250 ma nonostante il flash va a buon fine e il pc si accende senza darmi i classici beep di scheda video mancante, a video non ho nulla, ne sul CRT del cab ne sul monitor VGA vedo frequenze sballate.
Ragionando dico, il firmware avga9200 come puo' funzionare su una scheda con GPU completamente diversa da quella che monta la 9250 di base?
Emanuele