Pagina 1 di 3
Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 08/04/2015, 18:27
da Jafaisevoi
Dunque ragassuoli, prendendo spunto da questo topic
viewtopic.php?f=51&t=20412 sarei in procinto di far mettere in piedi, dall'utente foggiano più tamarro del foro

, un pc che possa soddisfare appieno le mie esigenze al miglior rapporto costo/resa emulativa.
Partiamo con ordine però dicendo che il suddetto pc verrà alloggiato all'interno di un virtua striker (no naomi ma quello col plancione gigantesco e poggiapiedi) dove troviamo un polo star2 trifrequenza.
I miei must, sono:
- Avvio rapido e senza fronzoli (il pc non vedrà mai internet ed è dedicato unicamente al cab)
- Hyperspin come front end
-
Ipc elevato per giocare agli shump's della cave e i 3d avidi tipo soul calibur/tekken tag
Nel cab verrà installata inoltre una base naomi2 per fare il netboot delle iso naomi e atomiswave, sempre grazie al tamarro

, quindi il dreamcast non mi occorre e ci siamo levati i problematici ed esosi nulldc e demul
I miei dubbi nascono sulla scelta della cpu che deve necessariamente avere un ipc elevato e da qui si è aperto il bivio:
i3 da 3,8 ghz con 4mb di cache per non sconfinare nell'inutilità di avere 4 cores con i5 e avere una frequenza inferiore ai 3,8 salvo svenarsi ed uscire completamente dal senso di questo topic
Intel g3258 da overclocckare in sicurezza a frequenze che ci restituiscono valori ipc superiori al sudetto i3 a circa un terzo del costo
Risolto e trovata una soluzione al dubbio poi passeremo alla scelta dell OS e le scelte da fare, più pratiche possibili, per la gestione delle frequenze pc/naomi
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 08/04/2015, 20:04
da CarloBlanch
I3 da 3,8 GHz , se é quello che ha fatto vedere a me con gli shumps cave é una scheggia e te lo consiglio, con s.o. a 32 bit.
Anche muchi muchi pork che a me scatta di audio con l'i3 3.8 va una scheggia, perfetto.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 08/04/2015, 20:43
da Jafaisevoi
Bravo Carlo, hai capito chi è il tamarro... Approfitto a questo punto per chiederti il discorso 32/64 bit: ma il mame nella versione da 64 bit con seven non dovrebbe essere più efficiente nell'emulazione, specie nei giocherelli 3d tipo tekken rispetto al mame 32 in xp?
Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 08/04/2015, 23:39
da CarloBlanch
No non credo. Io non ho notato grandi differenze , tali da giustificare l'uso di mame a 64bit . L'ideale é XP a 32 bit, per via dei driver video a 15khz, per l'assenza di problemi legati ai driver di seven, per la possibilità di usare efw+horm. Se proprio vuoi usare seven per approfittare delle DirectX 11 su Demul, allora ti serve il 64bit per forza, altrimenti non puoi usare i CRT emudriver.
Ma da prove fatte, risulta più veloce il mame su s.o. a 32bit.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 0:03
da biasini
Su alcuni hardware può esserci una differenza prestazionale anche del 30%. Parlo però di PC non molto prestanti, ma con processori relativamente moderni. Diciamo che ad esempio su un AMD 6300 non ho notato alcuna differenza sui titoli provati.
Se poi intendi utilizzare anche altri emulatori ti conviene certamente restare su 32 bit. Non buttare soldi in RAM.
Se devi risparmiare un po, invece del g3258 scegli l'amd FX 4300: a meno di 80 € hai un quad core con 8mb di cache (L2+L3) e clock 3.8-4.0 impostabile con massima stabilità a 4.5ghz e per mame frequenza di clock e massima cache possibile sono le due armi vincenti
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 0:06
da CarloBlanch
Mmm... Non lo so bene, ma gli AMD mi sembrano molto "chiacchiere e distintivo" , sbandierano cores e gigacicli ma alla fine rispetto ad Intel rimangono al palo. Con un FX8120 a 8 cores a 4ghz ho i cave che con l'audio balbettano e Tony con l'i3 li emula alla perfezione.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 8:34
da biasini
É vero Carlo, però diversi processori valgono il rapporto qualità/prezzo, come il 6300, utilizzatissimo dai gamers più attenti al portafoglio. Se volete faccio una prova con l'fx 4300. Cosa provo esattamente?
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 9:27
da CarloBlanch
Muchi muchi pork
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 10:18
da Jafaisevoi
Grazie per gli interventi
Carlo, diciamo che mi stai convincendo a restare su xp (sto 'n fissa con seven) visto che con la naomi nel cab non avrò bisogno di nulldc e demul, quindi niente direct x da sfruttare.
Si potrebbe settare il pc a 15 khz con una scheda video del mesozoico e stare a posto col mame e le console di una volta, Efw+horm.... Che roba è ?
Grazie per la prova con amd Simone, vedemo npo che esce fori

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 16:21
da biasini
Si, quoto Carlo per l'XP che è malleabile e si nasconde benissimo in un cab, se hai la base Naomi e non hai bisogno di driver e directx recenti.
EFW + Horm è il sistema per lo spegnimento del cab staccando la corrente, come un vero coin-op. Guida
QUI
Muchi muchi pork
Lo faccio girare su MAME giusto?
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 16:34
da CarloBlanch
si , mame
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 09/04/2015, 17:41
da Jafaisevoi
Ok, grazie per la guida.
Vado a leggermela con cura e con calma [THUMBS UP SIGN]
Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 10/04/2015, 16:10
da biasini
Ho effettuato qualche prova scaricando rapidamente quello che ho trovato: mameplus 0.155 64 bit con relativa rom di Muchi Muchi Pork...beh, la percentuale del framerate scende talvolta al di sotto del 100%, mai sotto il 90%. La situazione migliora un pelo utilizzando directdraw e non mi sembra che cambi affatto selezionando diverse opzioni video.
Non so come possa cambiare la storia su un monitor arcade, io l'ho provato su un 24" LCD.
Tutto ciò utilizzando un AMD FX4300@4.5ghz
@Carlo: quindi questi ultimi hardware cave sono tra i più pesanti su MAME?
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 11/04/2015, 12:18
da CarloBlanch
Si ma l'audio? É perfetto o senti un "eco"?
Che configurazione hai usato?
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 13/04/2015, 9:04
da tonysnk
.....ecco il tamarro.....Silvio, da te non me l'aspettavo.....vigliacco fiscalista comunista e al contempo fascista!
Col mio i3 3,8ghz e muchi muchi pork, sono a metà tra 99% e 100%.....ma il più del tempo sto al 100% con:
frameskip = 0/10
Audio = 48khz (senza eco o delay)
V-sync = attivato
Triple buffering = attivato
Sync to monitor refresh = attivo
Syncronized audio = attivo
Draw antialiased vectors = attivo
.....praticamente LA PERFEZIONE EMULATIVA ASSOLUTA!
Software di supporto.....
- Win XP 32
- caveUI 32 ver. 1.3.3 sp
- crt emudrivers 10.xx (15 khz)
Hardware di supporto:
- intel i3 3,8ghz (4mb cache)
- mobo....una normale MSI 1150
- 2gb ram ddr3 (non ricordo nemmeno se 1066 o se 1333) single channel
- ATI HD4890 (ma credo che faccia poco o niente nel risultato finale...)
Non vogliatemene, ma.....difficile fare di più....secondo me l'unico processore che può battere questi risultati è l' i5 4690k da 3,9ghz (escludendo ovviamente i vari i7 di fascia alta) .....cari miei, come rullano gli Haswell.....
P.s.
....e qui mi sento in dovere di dare un po' più di ragione all'amico Biasini....in quanto effettivamente il clock, anche se non da solo, può dare di più di una cache maggiore (anche se L3) in termini mame-emulativi....quando io in passato mi ero fissato sugli i5 e sulla cache maggiore....ma il bello è proprio questo, confrontarsi e imparare, vero Bias

?
P.p.s.
....per non parlare poi dei poligonali.....a Soul Calibur se prendo Maxi devo stare attento a non andare nel futuro, tanta è la velocità.....

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 30/04/2015, 21:38
da Jafaisevoi
Ecco un test eseguito da un amico più nerd di me
Chi vincerà tra intel i3, i7 e pentium.... Ivy bridge oppure haswell: la sfida a suon di ipc é servita!
A voi il link
http://www.linuxgamingitalia.net/?p=360
Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 30/04/2015, 22:21
da biasini
Scusa Silvio se faccio il rompicosi, ma ho forti dubbi sul test: è pressoché impossibile che un Pentium G dual core e 2 threads vada meglio di un I7 3770 4 core ed 8 threads, con molte istruzioni in più e cache più che doppia, anche se non è specificato di quale I7 3770 si tratta: ce ne sono 4, indicati a una lettera dopo la sigla numerata (cambia la frequenza di clock, da 2.5ghz a 3.5).
a questo punto potrebbe essere l'I7 3770T, che soffre di un clock standard più basso (ma solo senza utilizzo del turbo frequency).
Ad ogni modo...fedeltà emulativa su un LCD non se pò sentiiiii...

Semmai velocità di esecuzione!

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 30/04/2015, 23:04
da Jafaisevoi
E che rompicoso... Il test serve per confrontarsi con dati oggettivi, tutto qua
L' i7 conoscendo il tipo (gioca con un monitor 4k gsync a 60 fps) non è la versione pulciara

garantito.
Il test é imparziale e oggettivo: dimostra che le architetture hardware, nel caso specifico dell'emulazione, contano di piú dei ghz, core o thread
Comunque l'esperimento dell'amico ha sortito l'effetto desiderato: superare lo scetticismo dei meri numeri aritmetici a favore di un test dove vince lo "svantaggiato" in partenza

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 30/04/2015, 23:47
da biasini
Certamente è imparziale, ci credo...a me però non convince lo stesso...stiamo parlando di un'architettura identica ma con meno features nel caso del Pentium G3220: meno core (e passi, perchè oltre i 2 su mame il guadagno è minimo), meno threads, meno istruzioni interne, gestione della frequenza della ram limitata a 1333mhz ma soprattutto meno frequenza di clock e neanche la metà della cache: fisicamente impossibile che un processore di fascia bassa dia la pista ad uno di fascia medio-alta con una distanza di produzione di 9 mesi: Intel mica si fa 'sti autogol...e comunque ripeto, non ha i numeri...ed il processo produttivo è pure lo stesso a 22nm.
Stiamo parlando di una CPU economica da 60 € contro una da almeno 5 volte tanto.
A questo punto potrebbe essere un problema del driver dell'emulatore, non intendo screditare nessuno ma ho sempre fortissimi dubbi, non tanto del risultato in se, magari pur veritiero: sentendo parlare di "fedeltà emulativa" e "versione di MAME 1.60"..beh mi restano ancor più dubbi almeno sulle configurazioni ed i settaggi, senza contare che non si specifica se si tratta di MAME 32 o 64 bit.
Lo so Silvio, so un rompiciufoli, ma è dal '99 che smanetto su quest'emulatore ed un paio di cose mi riescono ormai...

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE
Inviato: 01/05/2015, 0:30
da frame
...ste robe mi ricordano le comparative di PC professionale che leggevo nella vita precedente..
.. ao'! Ovunque mi ritrovo ste robe! .. Whats Up, Mail, SMS, settimana enigmistica, forum, novella 2000...
a sor Biasi : vatte a comprà na sonda logica...che è ora di guardà le PCB, noi i framerate