Pagina 1 di 3

curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 14:13
da 573° utente
Sapete se esistono in commercio tv lcd 4:3 ???
perchè li ho cercati in lungo e in largo e non ho mai trovato nulla a riguardo... tuttavia mi sembra molto strano che non esistano

intendo dire: se un'azienda li producesse apposta per il mercato dei cabinati (riproducendo esattamente le frequenze e le risoluzioni dei vecchi monitor) mi pare ovvio che avrebbe tantissime richieste da tutti gli appassionati di tutto il mondo
tutta gente stanca di trascinarsi per casa monitor ultrapesanti e abbastanza difficili (a volte impossibili) da riparare appena si guastano <-ranting3->

tra l'altro è una tecnologia talmente superata che all'azienda costerebbero certamente molto poco in fase di produzione
davvero non ci ha mai pensato nessuno? mi pare assurdo <-think->

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 14:20
da PaTrYcK
Sino a 19" si trovano, piu'grandi difficile...25" mai visti

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 14:41
da Kernel
573° utente ha scritto:se un'azienda li producesse apposta per il mercato dei cabinati (riproducendo esattamente le frequenze e le risoluzioni dei vecchi monitor)
"Vecchie frequenze" e "basse risoluzioni" non vanno d'accordo con "LCD". E anche se si potesse fare, la resa sarebbe distante anni luce da un monitor a tubo catodico.

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 14:59
da 573° utente
PaTrYcK ha scritto:Sino a 19" si trovano, piu'grandi difficile...25" mai visti
sì esatto, dai 19 in poi c'è praticamente il nulla <-think->

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 15:07
da 573° utente
Kernel ha scritto:
573° utente ha scritto:se un'azienda li producesse apposta per il mercato dei cabinati (riproducendo esattamente le frequenze e le risoluzioni dei vecchi monitor)
"Vecchie frequenze" e "basse risoluzioni" non vanno d'accordo con "LCD". E anche se si potesse fare, la resa sarebbe distante anni luce da un monitor a tubo catodico.
sono d'accordo ma non completamente perchè è anche vero che siamo ormai abituati al fatto che la tecnologia non si ferma più davanti a nulla
mi ricordo che tanti anni fa era inizialmente considerato impossibile "colorare" i pixel di uno schermo a cristalli liquidi, eppure ci sono riusciti e con risultati eccellenti...

a me quello che dà fastidio dei vecchi crt è:
-se si rompono ripararli è sempre un gran problema
-quando li accendi hai sempre l'ansia del tipo "funzionerà ancora per molto tempo? oppure esploderà e prenderà fuoco tutto?"
-sono pesantissimi

anche lasciando perdere il sistema lcd, sarebbe fantastico se creassero dei tv crt in formato 4:3 slim, sono sicuro che sarebbe fattibilissimo

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 15:40
da PaTrYcK
Vecchi giochi su lcd perdono tutto il fascino:
viewtopic.php?f=17&t=2778
http://digilander.libero.it/venturi1975/index.html#A81

Esiste un modello lcd well gardner tri-freq 15-25-31 ma sempre 19"...
Oggi esiste la possibilità di avvicinare la resa degli lcd con gli effetti Hlsl:
http://www.mameitalia.net/index.php?showtopic=14189
573° utente ha scritto: a me quello che dà fastidio dei vecchi crt è:
-se si rompono ripararli è sempre un gran problema
-quando li accendi hai sempre l'ansia del tipo "funzionerà ancora per molto tempo? oppure esploderà e prenderà fuoco tutto?"
Queste preoccupazioni sono fondate ma se ti prendi una elettronica nuova stai sicuro x molto tempo...la quasi totalità dei monitor che si trovano nei cab hanno lavorato x 12h al gg, 6 gg su 7 x anni...normale che i guasti siano frequenti

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 16:21
da baritonomarchetto
Se fai una bella revisione (sostituzione elettrolitici, safety cap, e poco altro) la tua vecchia elettronica diventa quasi eterna per l'uso "casalingo". Le elettroniche "nuove" che non hanno mai lavorato possono essere pure peggio delle vecchie

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 16:27
da biasini
Ovviamente non posso esimermi dallo scrivere qualcosa anch'io... :-D

Lasciando stare il peso...un sistema per avere qualcosa di ultra affidabile e super economico c'è: le vecchie TV a tubo catodico condividono la maggior parte della tecnologia di un monitor arcade 15khz...anni fa ne sono state gettate a profusione, non certo necessariamente perchè non funzionavano. Oggi possono essere degli ottimi sostituti dei monitor, a patto che si riesca a modificarne alcune impostazioni di funzionamento, parametri e geometrie dello schermo. Talvolta le immagini sono perfino migliori, se i vecchi tubi e le vecchie elettroniche hanno fatto il loro tempo. Se invece non badi a spese, ti prendi un bel monitor arcade con elettronica rifatta e vedrai che se non lo tieni all'umidità o non gli attacchi la 480v, camperà molto più di un LCD comprato ieri.

Il discorso "la tecnologia prima o poi ci arriverà" non vale, poichè non è la stessa tecnologia, ma un'altra.

Quello che si può fare è trovare dei compromessi, più o meno buoni, come detto da Patryck oggi gli effetti HLSL fanno un buon lavoro.
Ma avere un cabinato col sistema di output progettato all'origine per un determinato gioco, non ha eguali.

I monitor LCD non possono fra l'altro lavorare a basse risoluzioni ed anche le frequenze sono completamente diverse.
Determinati giochi, ad esempio, hanno bisogno per girare correttamente e senza lag, di andare a delle frequenze inaccessibili ai moderni monitor (anche i CRT 31khz).

Per tutto il resto, per carità, viva gli adattamenti ed una partita a pac man tanto per, si fa anche sullo smartphone! :D

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 16:38
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto: Le elettroniche "nuove" che non hanno mai lavorato possono essere pure peggio delle vecchie
Esagerato 8-)
Io con tutte le nuove che mi sono capitate nn ho mai avuto un minimo problema, colori e geometrie perfette, con le strausate quasi impossibile trovarne una senza un minimo difetto e la possibilità che ti lasci a piedi sono decisamente più alte

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 16:46
da Marcoqwerty
Scusate la mia intromissione tra i guru del crt ma permettetemi di dire che gli effetti HLSL ciucciano una valangata di risorse...alla fine se non hai un pc coi controcazzi ti scordi di far girare tutti i giochi del mame (fidatevi anche i piu' poveri di risorse diventano lenti e pieni di lag).

Piccolo OT, ma si guasta prima l'elettronica o il monitor a pari utilizzo?
PaTrYcK ha scritto:Sino a 19" si trovano, piu'grandi difficile...25" mai visti
Si ma il prezzo e' improponibile, se devi fare un bartop ancora te la cavi rivolgendoti ai noleggiatori di videopoker che ti possono svendere un LCD FRAME da 19 a poco prezzo.

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:14
da baritonomarchetto
Basta che ti fai un giro in sezione riparazione monitor e vedi che l'elettronica si guasta molto più frequentemente.
"Comaunque" :) la mia esperienza con elettroniche nuove é limitata (e negativa) ma il dato di fatto é che vecchia o "nuova" le componenti hanno sempre una certa etá, quindi una bella revisione (come la intendo io... non una passata di pulisci contatti... chi ha orecchie per intendere intenda) va fatta comunque se non si vogliono sorprese.

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:25
da Marcoqwerty
baritonomarchetto ha scritto:Basta che ti fai un giro in sezione riparazione monitor e vedi che l'elettronica si guasta molto più frequentemente.
"Comaunque" :) la mia esperienza con elettroniche nuove é limitata (e negativa) ma il dato di fatto é che vecchia o "nuova" le componenti hanno sempre una certa etá, quindi una bella revisione (come la intendo io... non una passata di pulisci contatti... chi ha orecchie per intendere intenda) va fatta comunque se non si vogliono sorprese.
Paranoia mode ON <-scratch_one-s_head-> esserne capaci di farla una bella revisione...ormai non trovi manco piu' quelli che seppur pagando si prendono la briga di metterci mano.

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:30
da PaTrYcK
Su un qualsiasi componente elettronico che abbia piu' di 10 annni andrebbero sempre sostituiti gli elettrolitici, fermo restando che secondo me x un componente elettronico è meglio l'uso che il disuso e' anche vero che le condizioni a cui hanno funzionato le elettroniche dei cab nei bar erano tra le peggiori xche', oltre alle migliaia di lavoro alle spalle, hanno lavorato su un mobile chiuso senza la necessaria ventilazione, in pratica cotte e nella maggior parte dei casi da buttare o cmq con una alta probabilità di guasto.
Tutte le elettroniche nuove che ho montato non hanno mai visto un saldatore nemmeno da lontano :)

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:32
da baritonomarchetto
Comincia a scaldarlo allora :)

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:40
da baritonomarchetto
Marcoqwerty ha scritto:...ormai non trovi manco piu' quelli che seppur pagando si prendono la briga di metterci mano.
Eh, lo devi imparare a fare. Voglio dire, come qualsiasi altro hobby "nobile" richiede di acquisire certe (minime) competenze per essere goduto appieno. É come se un amante dei motori non sapesse sostituire una marmitta: non dico che si debba imparare a cambiare il gruppo termico, ma due bulloni li devi saper smanettare :)

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:48
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto:Comincia a scaldarlo allora :)
Baritoooooooooooooooooooooo

Dalle mie parti si direbbe...." Oh cugurra" 8-)

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:50
da Marcoqwerty
Elettronica e' elettronica ovunque pure sulla macchina (e chi la tocca!)! io le gomme le so' cambiare pure l'acqua....tepossino!

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:55
da baritonomarchetto
PaTrYcK ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:Comincia a scaldarlo allora :)
Baritoooooooooooooooooooooo

Dalle mie parti si direbbe...." Oh cugurra" 8-)
Macumbaaaaa :D

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 17:57
da baritonomarchetto
Marcoqwerty ha scritto:Elettronica e' elettronica ovunque pure sulla macchina (e chi la tocca!)! io le gomme le so' cambiare pure l'acqua....tepossino!
Devi dacce de marmittaaaa (le gomme le sa cambiare anche mia nonna) ;)

Re: curiosità lcd 4:3

Inviato: 01/04/2015, 18:38
da raffuzzo53
visto tanti "esperti" non posso esimermi da intervenire,
primo:non è che non si possono fare lcd a 4/3 di grandi dimensioni,tutto si può fare,per esempio la Apple fa un monitor computer a 25 pollici 4/3 ma costa un fottio, se i pannelli lcd si potessero fare artigianalmente sicuramente li farebbero,
ma siccome i progetti costano, le industrie per ammortizzare i costi devono produrre grandi numeri,perciò scordatevi gli lcd 4/3.
secondo: ho condensatori di oltre 30 anni e sono perfetti, adesso si trovano solo condensatori made in cina sono una schifezza,
i videogiocai ci portano una valanga di monitor lcd con i condensatori scoppiati,meno male così il lavoro nel settore non manca,peccato che gli lcd costano poco sennò c'era da fare soldi a palate.
terzo,i vecchi monitor che hanno lavorato nei bar, come dice patryck sono bruciati e con condensatori secchi vicino alle fonti di calore dello chassis, i più soggetti sono gli elettrolitici sul verticale e i poliestere sull'eat, certo se uno è in grado di cambiarli tutti senza rovinare le piste, rispettando i valori e la polarità male non fa,
purtroppo succede che invogliati a cambiare i condensatori a caso, molti utenti fanno dei danni enormi.