Pagina 1 di 1

Problema con Atari Super Sprint Deluxe

Inviato: 24/03/2015, 0:24
da fulipp
salve ho acceso dopo molti anni il mio Atari Super Sprint Deluxe, dopo aver fatto una partita,(senza audio) sento puzza di bruciato e noto che nella scheda di alimentazione mi brucia il mc7805c, inoltre mi scoppia anche il tda2030 che dovrebbe essere l'amplificatore audio e trovo saltato anche un fusibile da 8amp. Allora spengo tutto e sostituisco l'mc7805c con un mc7805ct, rimetto un fusibile da 8amp e sostituisco anche il tda2030.
Accendo il gioco nuovamente, faccio una partita e salta nuovamente il tda2030, smonto la scheda, noto due condensatori in corto, nella linea del tda2030, li sostituisco, monto la scheda nel cabinato senza il tda2030 perchè non ne disponevo più e questa volta, non si sentivano le casse, come sin dall'inizio, non funzionavano i credits, e il gioco andava a rallentatore. Spengo il gioco smonto la cpu, noto un condensatore con un piedino staccato (nella cpu), che non so se l'abbia causato io smontanto la scheda(perchè smontare la cpu è un'impresa) sostituisco il condesatore, non noto nessuna bruciatura o anomalia e monto dinuovo la cpu.
Accendo il gioco e nello schermo adesso vedo blu o rosso a righe. Se lo metto nel test mi fa l'errore 6502 e schiacciando il bottone rosso mi fa fare i test, del pedale, del video.....e funziona tutto, mi appare anche la schermata della pista, ma se levo il test mi spunta lo schermo a righe blu o rosso.
Ho fatto anche le misurazioni nella scheda di alimentazione, nello spinitto a 15 poli, nella scheda di alimentazione e mi da correttamente tutte le tensioni, la + 5 volt + 15 volt - 15 volt...
Da premettere che ho fatto una grande caxxxa, a saldare il condesatore nella cpu, su un banco di ferro ma verniciato e con dei giornali sopra, ma non credo che abbia influito, a crearmi questo problema.
Qualcuno può aiutarmi ????????????????????????????? :on_cry:

Re: Problema con Atari Super Sprint Deluxe

Inviato: 24/03/2015, 0:51
da PaTrYcK
Ciao, come detto se le tensioni che ti ho indicato sono tutte corrette nei connettori femmina che vanno a interfacciarsi in due punti sulla cpu e su uno nella pcb video, a questo punto il difetto va ricercato altrove...
Nel self-test viene effettuato inizialmente sul processore 6502 ed il relativo circuito, vengono inoltre verificati ram/rom/interrupts, sintetizzatore audio ed effetti audio, se il circuito nn risponde correttamente il sistema resetta il segnale x 10 volte, oltre i quali ti mostra il difetto "communcation failed".
Dato che il tda2030 fa parte di questo circuito prima di fare qualsiasi cosa ripristina tale integrato