Pagina 1 di 10

MiniCab 'Star Trek'Raspberry PI2 (-->Intel stick Win 10?)

Inviato: 06/02/2015, 12:27
da angelsgio
FINITO! (+ o - <-shake2-> <-on_confused-> <-wacko-> )
IMG-20150323-WA0002.jpg
Ciao a tutti,
Inizio con una precisazione, probabilmente sarà un progetto che mi porterà via un bel po' di tempo, quindi sarà lungo!

L'idea è quella di fare qualcosa di simile ai weecade stupendi che vende l'utente Dungeonmaster, però utilizzando parte del progetto di Giuppo del cofanetto con raspberry (grazie a Dungeon e Giuppo per la condivisione dei progetti! :love: )
Quindi qualcosa di simile a questo...
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... RnaN6luvhM

Verrà sicuramente brutto in confronto a questo, ma l'obiettivo è avere un minicab per poter giocare i tornei della bacheca records del forum arcade italia ( viewtopic.php?f=25&t=11103 )! Non sono bravo con il taglio legno ecc...chissà che schifo farò!

Ho acquistato un monitor LCD 15 Pollici, mi sembra una buona via di mezzo per fare qualcosa di non troppo grande e nemmeno piccolo...

ho già un cabinato stupendo, questo mi servirà quando mi sposto momentaneamente (come questo periodo) dalla casa in cui tengo il cabinato.

Come joystick ho comprato lo stesso materiale comprato da giuppo per il cofanetto, qui sotto una foto...si collega alla raspberry tramite un circuitino USB. Devo ancora provarlo, mi sono fatto intanto una postazione di test inserendo tutti i bottoni e joystick su un pezzo di legno...mi manca da collegare il tutto, questo weeekend dovrei farlo..

Immagine


Attualmente ho installato il software retropie project con frontend che si chiama Emulation Station... Versione 2.6: LINK http://blog.petrockblock.com/retropie/r ... mage-v2-3/ (consiglio di seguire la guida di Giuppo che trovate nel sito linkato nella sua firma http://arcademachine.it.gg/Retropie-ed- ... tation.htm <-wub-> )

Ho provato a far girare qualche gioco MAME (ci vuole romset 037b5), Supernintendo, MasterSystem, Genesis, GameBoy, GameGear, NES.......
Gira tutto!!
Mi è costato un bel po' di tempo, nel weekend farò un po' di foto ed un video dimostrativo di come girano gli emulatori elencati...


Costi Materiale:

Raspberry Pi 2 : 37 Euro circa
Microsd kingstone 32gb : 15 euro circa
Alimentatore Raspberry : 7 Euro circa
Adattatore Hdmi->Vga Raspberry : 7 Euro circa
Joystick + Pulsanti : 35 Euro Circa
Monitor Lcd 15 Pollici Usato : 37 Euro Circa (potevo anche risparmiare di più qui..)
Legno Mdf :3 pannelli , 19 Euro circa
Casse Audio: 12 Euro
Materiale Vario: Viti, Cerniere, Supporto Monitor, bottone alimentazione, ecc da definire (fino ad ora circa 10 euro)
Materiale verniciature stile mossfet :circa 35 euro
Striscia led per marquee 15 euro
plexi e altro materiale vario 30 euro circa..
grafiche circa 65 euro..
Totale Provvisorio: 320 Euro circa <-flag_of_truce->


Immagine

Immagine

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 06/02/2015, 20:23
da Giuppo
Angelsgio finalmente ti vedo deciso a partire. Ti seguo con interesse. <-thumbup->
Appena ho un po di tempo cerco di ampliare la guida con info che possono essere interessanti.

Re: R: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 07/02/2015, 22:40
da angelsgio
Oggi ho comprato 3 pannelli di legno MDF

viti piccole e più lunghe

carta vetrata

una sega legno

Totale 28 Euro...

Stasera ho cablato joystick e bottoni, sembra tutto ok <-gamer-> , tranne un pulsante che non funziona... i bottoni non sono di una grande qualità...male che vada li cambierò in futuro, per ora mi accontento!!

non ho capito come impostare i pulsanti e joy per gli emulatori diversi da MAME ..devo studiare su internet...

il monitor che vedete nelle foto non è quello finale..questo è un 19...


hola!! <-thumbup->

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 07/02/2015, 23:01
da Zak0077
Hai i miei stessi tasti
Vanno bene
Ma se devo esser sincero forse erano mejo gli edierre
Infatti in primavera appena avro piu tempo rimettero quelli
Cmq questi in due anni di gioco brutale ancora reggono
Ma ho notato che con gli edierre la risposta è piu precisa
Cmq complimenti per il tutto
E ricorda....
Ti aspettiamo in bacheka
;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: R: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 08/02/2015, 12:26
da angelsgio
Stamattina, con enorme fatica, ho tagliato tre pezzi di legno con la sega..
la base, la plancia e il 'sotto plancia' quello con il pulsante player 1 start...

la plancia la faccio in legno..evito ulteriori complicazioni in alluminio ecc....


se andavo con le misure precise ieri a comprare il legno mi facevo tagliare gratis da loro :on_cry:

inserite posizioni pulsanti, domani in ufficio faccio fori....

mi fa male il braccio, quindi il resto del legno lo taglierò più avanti <-help-> <-flag_of_truce->

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 08/02/2015, 17:57
da framoro
Bravo ti seguo con interesse!!
Usi il nuovo raspberry p 2? quello quad core , 1G di ram??

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 08/02/2015, 21:51
da angelsgio
framoro ha scritto:Bravo ti seguo con interesse!!
Usi il nuovo raspberry p 2? quello quad core , 1G di ram??
Ciao,
grazie per l'interesse...! Per ora sto usando la raspberry 1, l'ultimo modello con 4 usb...
questa settimana, penso venerdi, mi arriverà quella nuova! appena arriva la provo!
Già va bene cosi, dopo sarà una bomba! <-yahoo->

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 08/02/2015, 23:00
da bisus
che FE stai usando ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 08/02/2015, 23:39
da angelsgio
bisus ha scritto:che FE stai usando ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Questo.. http://emulationstation.org/

Già installato all'interno di questo : Vedi primo post http://blog.petrockblock.com/retropie/r ... -4-2-beta/


Stavo vedendo che per la raspberry 2 è uscita un'altra versione di RetroPie Project, 2.5

Scaricherò e reinstallerò tutto appena arriva la rasp nuova

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 09/02/2015, 11:28
da Giuppo
Per la configurazione dei tasti va lanciata un riga di comando che è descritta nella mia guida, inoltre da ieri sono riuscito a settare anche i tasti per uscire dagli emulatori senza l'ausilio della tastiera...... sono arrivato alla soluzione dopo svariati test ...
quanto mi fa incazzare che sulla rete non c'è uno, dico uno che ti spiega in modo corretto cosa fare .
Siccome vi voglio bene, in giornata aggiungo la procedura nella mia guida.

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 9:54
da angelsgio
Ieri ho forato la plancia, e assemblato le parti della plancia, il risultato sembra buono...sembra!

purtroppo sto facendo tutto diciamo quasi 'a casaccio'.. quindi questo lavoro per ora me lo prendo come 'PROTOTIPO' ....

comunque ieri sera ho sistemato il discorso mappatura tasti, ora funzionano su tutti gli emulatori, grazie a giuppo..

Però ho dovuto cancellare il file di configurazione del mame 'default.cfg', non so perchè ma non andava più niente...l'unico tasto che funzionava era il tab, non andavano nemmeno le frecce da tastiera,ora tutto ok <-thumbup->

prossimo passo sono le fiancate e il pannello posteriore... sono in attesa del monitor comprato su ebay e la raspberry pi 2, la potenza! <-gamers3->

dimenticavo, devono arrivare anche le casse che ho ordinaot su amazon...

Re: R: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 11:55
da angelsgio
Già arrivato monitor!!! <-w00t-anim->

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 12:42
da framoro
cosa pensate di questo emulatore
https://www.youtube.com/watch?v=R8FuEXmL34s
http://www.lakka.tv/
http://sources.lakka.tv/nightly/RPi2.arm/
Il ragazzo del video lo usa propio su un raspberry 2

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 14:21
da angelsgio
framoro ha scritto:cosa pensate di questo emulatore
https://www.youtube.com/watch?v=R8FuEXmL34s
http://www.lakka.tv/
http://sources.lakka.tv/nightly/RPi2.arm/
Il ragazzo del video lo usa propio su un raspberry 2
Sembra carino, semplice, stile playstion 3..!

è sempre basato sullo stesso sistema di quello che ora ho installato io, sia lakka che emulationstation hanno retroarch che gira sotto..

emulation station in più credo si possano mettere le snapshot ecc... questo qui non so..

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 15:02
da saltafossi
Bello!! Seguo con interesse! <-on_smile->
Anche io avevo cominciato qualcosa del genere (che in realtà ho anche quasi finito.. appena riesco metto delle foto aggiornate! <-whistling-> ):
viewtopic.php?f=67&t=18590

Appena racimolo un po' di soldini lo voglio ordinare anche io questo RPI2! <-sbav->

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 15:55
da framoro
Sei riuscito a far girare giochi Amiga, io non riesco a farli girare....il kickstart 1.3 dove lo metto insieme alle roms?

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 16:19
da angelsgio
framoro ha scritto:Sei riuscito a far girare giochi Amiga, io non riesco a farli girare....il kickstart 1.3 dove lo metto insieme alle roms?
no mi spiace...

fino ad ora ho fatto girare : Snes, MegaDrive, GameGear, GameBoy, MasterSystem, Nes, Mame ..... che non è poco!

su wiki hai provato? https://github.com/petrockblog/RetroPie ... UAE4All%29
When it comes to uae4all, where do you place a game's adf file?
The roms goes into
/home/pi/RetroPie/emulators/uae4all/roms/

And also, where does the kick.rom go?
You should place kick.rom (if "pi" is the user you're using) at:
/home/pi/RetroPie/emulators/uae4all/


How do I start the Amiga emulator?
You start your Amiga emulation like this:
cd /home/pi/RetroPie/emulators/uae4all/

./uae4all

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 16:46
da guncannon
Ottimo, mi iscrivo per seguire il progetto ! Daje !

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 20:51
da jikkiu
Bello davvero e interessante
Per il fe preferisco quello che ha la snapshot per ogni gioco
Io volevo farlo solo per il mame e basta
Ma che versione di mame ci gira? Girano tutte tutte tutte le rom?

Si potrebbe fare un rasperry e interfacciarlo ad un cabinato arcade jamma?

Mi piace l'idea di poterlo spengere a "caldo" senza perdere dati o bloccare winzoz

Davvero ancora complimenti

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Inviato: 10/02/2015, 21:45
da angelsgio
jikkiu ha scritto:Bello davvero e interessante
Per il fe preferisco quello che ha la snapshot per ogni gioco
Io volevo farlo solo per il mame e basta
Ma che versione di mame ci gira? Girano tutte tutte tutte le rom?

Si potrebbe fare un rasperry e interfacciarlo ad un cabinato arcade jamma?

Mi piace l'idea di poterlo spengere a "caldo" senza perdere dati o bloccare winzoz

Davvero ancora complimenti
grazie, ma non ho fatto niente! <-dash->

Non girano tutti i giochi, ufficialmente il romset che gira è quello della versione android... 037b mi sembra.. però non sono molto sicuro che non funzionano altri giochi, devo fare parecchie prove ancora..


eccolo https://code.google.com/p/mame4all-pi/
This is a MAME Raspberry Pi port based on Franxis MAME4ALL which is itself based on the MAME 0.37b5 emulator by Nicola Salmoria. To see MAME license see the end of this document (chapter 18). It emulates all arcade games supported by original MAME 0.37b5 plus some additional games from newer MAME versions.

This version emulates 2270 different romsets.


penso che si possa interfacciare con un cabinato arcade jamma, ma ne vale la pena?

io ho il mio cabinato e lo tengo con il pc...magari aspettiamo di vedere cosa sfornano con questo nuovo modello di raspberry!

hola!