Qualcuno lo ha fatto?
Io adoro l'xbox per il modo in cui esegue tutti gli emulatori ed il mame in particolare.
In più esce direttamente in rgb e fa il boot in pochi secondi.
Dovrei solo effettuare il joyhack di un pad originale o c'è qualcosa che non so?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mamecab con XBOX
- maxpelle
- Affezionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
- Città: Lecce
- Località: Lecce
- Contatta:
Mamecab con XBOX
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Mamecab con XBOX
in alternativa in mancanza di manualità e pratica c'è la soluzione pronta ultimarc...a caro prezzo però....
Re: Mamecab con XBOX
se hai un cabinet cablato jamma con monitor ti consiglio di prendere la scheda xbox2jamma .. si trova nuova su ebay (cerca jamma xbox) a meno di 90 euro e ti risolve 3 problemi : la connessione con 2 joystick + gettoniera, l'amplificazione audio e l'amplificazione video.
inoltre il joystick originale ti rimane "buono" per tutte le operazioni (e giochi) non previste dalla pulsantiera del cabinet
a tal proposito ho fatto, nel mio cabinet, un foro nel quale ho "incastrato" l'attacco femmina rotondo (praticamente il primo pezzo del cavo dove andrebbe inserita l'eventuale prolunga) del joystick originale xbox
in questo modo senza aprire il cabinet ho la possibilità di collegare alla porta 4 il joystick originale
nei 2 monitor che ho provato, l'hantarex non ha avuto problemi, mentre il secondo, come ti hanno già indicato, ho dovuto inserire un circuito supplementare per la ricostrizione del sync
altro suggerimento....
mi sono costruito una barretta di alluminio di circa 40x10x2mm nel quale ho praticato e filettato un foro da 4mm (filettato a 5ma) al centro
ho poi applicato sopra al pulsante d'accensione con 2 pezzetti di bioadesivo la barretta in modo da far coincidere il foro con il pulsante di accensione dell'xbox
con questa modifica è possibile tenere sempre premuto (regolando l'intensità) il tasto di accensione di modo che l'xbox si accenda non appena viene collegata alla corrente
io ho addirittura tagliato il cavo di alimentazione e l'ho saldato direttamente all'interuttore di accensione del cabinet così ho tutto in un unica spina
ti ripeto l'attenzione lasciata nell'altro post... le masse presenti negli ultimi piedini del jamma vanno dissaldate e i piedini aperti (se saldati tra di loro come prevederebbe lo standard)
qui, infatti, sono corrispondenti i tasti "black" e "white" del joypad 1 e 2 utilizzabili per pulsanti aggiuntivi che se messi a massa potrebbero interferire con alcuni giochi/menù
peccato che, a differenza di altri progetti homebrew, questo del mame per xbox sia defunto... anch'io apprezzo la compattezza dell'hardware, la velocità di boot e la possibilità di spegnere tutto senza far danni...
inoltre il joystick originale ti rimane "buono" per tutte le operazioni (e giochi) non previste dalla pulsantiera del cabinet
a tal proposito ho fatto, nel mio cabinet, un foro nel quale ho "incastrato" l'attacco femmina rotondo (praticamente il primo pezzo del cavo dove andrebbe inserita l'eventuale prolunga) del joystick originale xbox
in questo modo senza aprire il cabinet ho la possibilità di collegare alla porta 4 il joystick originale
nei 2 monitor che ho provato, l'hantarex non ha avuto problemi, mentre il secondo, come ti hanno già indicato, ho dovuto inserire un circuito supplementare per la ricostrizione del sync
altro suggerimento....
mi sono costruito una barretta di alluminio di circa 40x10x2mm nel quale ho praticato e filettato un foro da 4mm (filettato a 5ma) al centro
ho poi applicato sopra al pulsante d'accensione con 2 pezzetti di bioadesivo la barretta in modo da far coincidere il foro con il pulsante di accensione dell'xbox
con questa modifica è possibile tenere sempre premuto (regolando l'intensità) il tasto di accensione di modo che l'xbox si accenda non appena viene collegata alla corrente
io ho addirittura tagliato il cavo di alimentazione e l'ho saldato direttamente all'interuttore di accensione del cabinet così ho tutto in un unica spina
ti ripeto l'attenzione lasciata nell'altro post... le masse presenti negli ultimi piedini del jamma vanno dissaldate e i piedini aperti (se saldati tra di loro come prevederebbe lo standard)
qui, infatti, sono corrispondenti i tasti "black" e "white" del joypad 1 e 2 utilizzabili per pulsanti aggiuntivi che se messi a massa potrebbero interferire con alcuni giochi/menù
peccato che, a differenza di altri progetti homebrew, questo del mame per xbox sia defunto... anch'io apprezzo la compattezza dell'hardware, la velocità di boot e la possibilità di spegnere tutto senza far danni...
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Mamecab con XBOX
il progetto è stato un po' tralasciato sia per la scarsa potenza sia per lo scarso interesse da parte degli sviluppatori, stassa cosa per la ps2, purtroppo le console sono rigide su certi aspetti.
Re: Mamecab con XBOX
penso che l'unica causa sia la mancanza di interesse da parte degli sviluppatori, visto che la "scarsa potenza" si sente solo su i giochi più recenti e che hanno anche poco senso su un cabinet anni 80 che monta un monitor NTSC
Se voglio giocare con un gioco di ultima generazione 3d in alta definizione non accendo il cabinet...
il progetto più attivo, xbmc, dimostra che se il software è aggiornato, l'hardware dell' xbox è ancora al passo coi tempi ... se non più avanti (leggi formati supportati)
se hai la possibilità, ti consiglio di confrontare l'upscale dei dvd a 720p che fa l'xbox (ovviamente con il cavo component) rispetto a ps3 .. se solo fosse meno rumoroso, sarebbe il lettore multimediale perfetto!
il discorso ps2 è ancora diverso e potrebbe avere futuri sviluppi; innanzi tutto sony non ha abbandonato chi ha comprato la consolle
è poi di oggi la notizia ( http://punto-informatico.it/2457587/PI/ ... atori.aspx ) che sony ha alleggerito gli oneri x gli sviluppatori e ... potrebbero vedersene delle belle....
in fondo stiamo parlando di hardware (xbox) che era in produzione fino a 2 anni fa e in vendita fino all'anno scorso che rispetto al mio cabinet primi anni 80, che era nato con dentro un paio di z80 .... è un mostro di tecnologia!
sarebbe quindi possibile, non dico emulare i giochi di ultima generazione, ma per lo meno far funzionare bene (correggendo i vari bug di emulazione) quelli usciti nel periodo '70-'80
inoltre la rigidità (o meglio l'uguaglianza dell'hardware in commercio) è un bene per le performance in quanto puoi ottimizzare il software...
Se voglio giocare con un gioco di ultima generazione 3d in alta definizione non accendo il cabinet...
il progetto più attivo, xbmc, dimostra che se il software è aggiornato, l'hardware dell' xbox è ancora al passo coi tempi ... se non più avanti (leggi formati supportati)
se hai la possibilità, ti consiglio di confrontare l'upscale dei dvd a 720p che fa l'xbox (ovviamente con il cavo component) rispetto a ps3 .. se solo fosse meno rumoroso, sarebbe il lettore multimediale perfetto!
il discorso ps2 è ancora diverso e potrebbe avere futuri sviluppi; innanzi tutto sony non ha abbandonato chi ha comprato la consolle
è poi di oggi la notizia ( http://punto-informatico.it/2457587/PI/ ... atori.aspx ) che sony ha alleggerito gli oneri x gli sviluppatori e ... potrebbero vedersene delle belle....
in fondo stiamo parlando di hardware (xbox) che era in produzione fino a 2 anni fa e in vendita fino all'anno scorso che rispetto al mio cabinet primi anni 80, che era nato con dentro un paio di z80 .... è un mostro di tecnologia!
sarebbe quindi possibile, non dico emulare i giochi di ultima generazione, ma per lo meno far funzionare bene (correggendo i vari bug di emulazione) quelli usciti nel periodo '70-'80
inoltre la rigidità (o meglio l'uguaglianza dell'hardware in commercio) è un bene per le performance in quanto puoi ottimizzare il software...
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Mamecab con XBOX
Il discorso non fa una grinza, bisogna però considerare che purtroppo mame è una mangia risorse come altri non ce ne sono.
Più si va avanti è più diventa pesante. Se non si ha la pretesa di aggiornare non ci sono problemi, ma se si vuole stare al passo con l'emulazione in generale la vedo dura.
Più si va avanti è più diventa pesante. Se non si ha la pretesa di aggiornare non ci sono problemi, ma se si vuole stare al passo con l'emulazione in generale la vedo dura.