Pagina 1 di 1

Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 15:34
da bakko97
ciao siccome non conosco bene i vari oggetti dei cabinati arcade volevo chiedervi alcune cose nelle immagini qui sotto.
nella 1 foto della scheda volevo chiedervi a cosa serve la seconda scheda montata sopra perchè in un cabinato uguale al mio non era presente

nella 2 foto ho visto due connettori (M) E (N) nella m e nontata una scheda e nella n niente a cosa servono ??

poi mi sono accorto che il monitor ondeggia come in foto e il gioco fa rumore

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 16:07
da frame
Ce provo:

M & N : prolunga regolazione monitor: fai una foto dal fronte: dovresti avere i potenziometri..(o trimmer?)

Scheda: Joystick e pulsanti supplementari (> 2 player...quello non è un connettore Jamma)

..adesso attendo chi è più bravo e mi corriggerà!

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 17:43
da bakko97
chi sa invece come mai il monitor fa cosi

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 17:56
da frame
...non è il monitor: che sembra funzioanre benissimo...

E' la scheda gioco!.. prova a regolare i sincro.. proprio dallo schedino che ti ho detto..e fai la foto dal lato gettoniera

----EDIT---

io ti confondevo con il nuovo iscritto della carrucola e pollo alla rucola:

che cab hai?...fai le foto...apri un post di restauto...

Sto veramente iniziando pure io a schierarmi con quelli anti "aiuto mordi e scappa"...o era "abbaia e fuggi"?

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 18:07
da bakko97
ciao in che senso da lato gettoniera spigami cosa fotografare. oltre a ondeggiare fa un rumore di fondo

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 18:15
da bakko97
ho provato a regolare ma non cambia niente ho provato anche a togliere lo schedino ma fa uguale

Re: Chiarimenti su alcuni oggetti del cabinet arcade

Inviato: 14/01/2015, 18:43
da frame
Fai una foto panoramica del Cab, completa. Fai una foto dei lati e del tretro (senza pannello).

Vedo il tasto Service (e un profilo che assomiglia al "buco" sagoma della coin door): di solito era posizioanto di fronte allo schermo per poter fare le regolazioni.

...già che lo hai smontato fotografa dal lato opposto lo schedino "M"

...di solito quando si inizia a "ripristinare"/restaurare un mobile, si apre un tread specifico (in questa sezione se è un generico, se no in quell'altra se è un dedicato): indicandone i passi...di solito lo step ZERO è la presentazione o introduzione del Cab (info della cronaca: dove era, in che condizioni, come ne sei venuto a conoscenza ecc.. e lo si segue fino alla fine di modo da avere uno storico: un prima e un dopo).
Se riscontri problemi specifici (monitor/pcb ecc..) di solito si apre "una propoaggine" nelle sedi opportune del forum, di modo che poi, a risoluzione avvenuta, si riprenda la strada sul tread di riferimento.... così farei io..

Quindi potresti editare il titolo del presente (se sei nella sezione giusta) e "aggiornare" in testa (come peraltro stai facendo già)...ma solo ora, poi man mano aggiungi sotto..
..spero di essermi spiegato comprensibilmente.