Pagina 1 di 1

aiuto su monitor CA&G

Inviato: 08/10/2008, 23:18
da marmar70
Buonasera,
sto cercando di far funzionare un monitor CA&G mod. VI 2500 con un adattatore xbox/jamma già testato su monitor HANTAREX e perfettamente funzionante.
Sono riuscito, regolando i vari potenziometri, a "fermare" l'immagine ma rimane inclinata (inserisco una foto)
Non capisco cosa altro regolare in quanto ho provato a ruotare tutti i potenziometri presenti ma non riesco a raddrizzare l'immagine.
Nella scheda del monitor è presente anche uno switch ma peggiora le cose (torna immagine instabile)

Segnalo che è collegato solo l' hsinc (filo bianco)

La scheda esce in rgb ed è possibile settare l'xbox come pal, pal60, ntsc

Qualcuno riesce a capire cosa c'è che non va o reperire il manuale di servizio del monitor per sapere cosa sono i potenziometri visto che non sono serigrafate le indicazioni ???

Ogni suggerimento è ben gradito !

Grazie
Immagine
Immagine
Immagine

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 08/10/2008, 23:27
da Tox Nox Fox
da vedere così direi che non aggancia un sincronismo, dovresti provare a dargli entrambi i sync

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 8:54
da TheBaro
si, penso anch'io che sia quello il problema..
magari l'hantarex, riesce a ricavarsi i due sync dal sync composito (pin del sync orizzontale), mentre questo ha bisogno dei due separati...prova e facci sapere..

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 9:13
da marmar70
Grazie per le risposte....
quindi occorre un circuito che separi i sincronismi ??? oppure basta far arrivare al filo giallo lo stesso sync ?? :?:
in rete ho trovato lo schema per la separazione dei sincronismi (che allego) presa dal segnale video del VERDE che utilizza un LM1881N per la connessione dell'xbox ad un monitor VGA ... potrebbe funzionare ?

Immagine

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 11:49
da antoniomauro
Ho lo stesso monitor e lo stesso problema ma non sono riuscito a risolvere....

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 13:48
da marmar70
antoniomauro ha scritto:Ho lo stesso monitor e lo stesso problema ma non sono riuscito a risolvere....
posso chiederti che tipo di soluzione hai provato e che tipo di sorgente (pc/xbox o altro) usi ??


grazie

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 14:19
da antoniomauro
Avevo utilizzato collegamento scart->monitor arcade molto semplice che su un altro monitor 15hz (intervideo) funzionava alla grande!

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 09/10/2008, 20:59
da TheBaro
ma il monitor quanti ingressi ha?
5 oppure 6? dalla foto sembra 6 (il bianco e il giallo dovrebbero essere i due sync) se è cosi, collegali rispettivamente con le uscite di sincronismo
lo schema potrebbe funzionare...il succo è portare al bianco e al giallo i due sync compatibili con i livelli richiesti e puliti in modo che il monitor li agganci e stabilizzi l'immagine

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 10/10/2008, 9:22
da marmar70
TheBaro ha scritto:ma il monitor quanti ingressi ha?
5 oppure 6? dalla foto sembra 6 ..........
il monitor ha 6 ingressi... il problema è che lo standard jamma ha solo un uscita sync (piedino "P")
proverò durante il weekend a procurarmi i componenti e a fare il circuito di sdoppiamento ... lo collegherò al segnale GREEN prima dell'ingresso dell'adattatore in quanto ho visto che la scheda ha dei transistor vicino all'ingresso video che probabilmente amplificano il segnale o comuqnue potrebbero filtrarlo...
lunedì vi faccio sapere....
grazie a tutti !!!

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 10/10/2008, 18:17
da marmar70
aggiornamento:
dopo aver passato l'intero pomeriggio sul cabinet sono moderatamente soddisfatto.... mi spiego...
sono riuscito per qualche minuto a vedere l'immagine ferma sul monitor !!!!

ho scoperto che:
l'xbox deve essere settata da bios con l'opportuno software (enigmah mode switch) in NTSC
togliendo l'opzione "faster refresh rate"

in questo modo, "spistolando a caso" nei potenziometri 1,2,3 sono riuscito a fermare l'immagine \:D/ , lavorare sul trasformatore di linea per regolare luminosità e fuoco ed ho pensato... è fatta!
facciamo una partitina.... <-gamer->
mi provo a spostare con il joystick e .... mi rendo conto che il joystick rimaneva sempre puntato verso l'alto ...
ho pensato ad un falso contatto ed ho eliminato prima i 2 segnali "UP" poi la massa ... niente da fare... joystick bloccato sempre in alto
smonto tutto
testo tutto con il tester e sembra tutto ok .... niente falsi contatti, voltaggi ok e switch che lavorano bene, sia sui piedini degli switch che sul connettore.... bho????
guardando la scheda xbox2jamma, ho notato che gli ultimi piedini (che nello standard JAMMA sono a massa con i primi 2 (sia sopra che sotto)) andavano ad integrati come gli altri comandi e non a massa.... ho quindi dissaldato la massa dal connettore e disunito i piedini (cercando di non fare danni nel connettore) e ..... tutto a posto .... il joystick funzionava a dovere !!!! \:D/ \:D/

finalmente contento del risultato ottenuto, spengo e riaccendo un paio di volte per risaldare meglio i fili che avevo disconnesso e risaldato al volo per fare tutte le 1000 prove e .....all'accensione il monitor non aggancia piu' il segnale...

GRRRRRRRRRRRRRR <-dash->

riprovo a "spistolare" nei trim ma .... niente da fare... ottengo solo fischi, monitor che lampeggia o immagine traballante...

disperato rimetto i trim in posizione centrale, collego la scheda neo-geo (di cui però non ho cartucce, ne ho comprate 3 su ebay e spero che mi arrivino lunedì) e ottengo una schermata bella fissa al primo colpo anche se sono quadretti colorati e niente altro....
premetto che il al connettore jamma arriva solo un filo del sync, quindi vuol dire che anche questo monitor se le ricrea da solo i 2 sync....

penso... ho strinato la scheda xbox2jamma...

la rimetto sull'altro cabinet (con monitor hantarex) e .... funziona tutto alla perfezione (questo monitor aggancia sia il pal che l'ntsc senza problemi)

non ci capisco piu' niente !!!!
a questo punto aspetto le cartucce neo geo e guardo che succede...

inizio a pensare che quella scheda non è compatibile con quel monitor....
ne ho vista un'altra su ebay (a vista è diversa da quella che ho io) in un negozio greco... provo ad ordinarla e vediamo se questa è compatibile.... e spero che questa volta arrivi con le istruzioni di jumper e switch.....

rimando quindi il circuito esterno per i sync alla prossima settimana

buona serata a tutti !!!

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 13/10/2008, 9:49
da TheBaro
ottimo..facci sapere..questa cosa potrebbe interssare acneh ad altri.. <-thumbup->

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 15/10/2008, 21:22
da marmar70
!!! TUTTO RISOLTO !!! \:D/

...allora...
visto che le poste italiane sono in ritardo a consegnare il pacco con le schede neogeo, oggi pomeriggio sono andato ad acquistare il necessario per creare il circuitino di sdoppiamento del sync...
basetta 1000 fori, 2 condensatori, 1 resistenza, integrato ... tot. 4.50 euro
(i valori e lo schema sono quelli del datasheet)

taglio la basetta a misura, saldo i componenti, i cavi, dissaldo i cavi dalla jamma e li collego al volo al circuitino... piu' in dettaglio prendo l'alimentazione da +5v e gnd, dissaldo il filo del sync dal connettore jamma e lo do in pasto al piedino input del circuito integrato, prendo il segnale sync composito dell'integrato e lo collego al cavo sync che va al monitor
collego la corrente e......

Immagine

non chiedetemi perchè ma è tutto immobile con i trim al 50%
qualche regolazione grossolana alla geometria (domani ritocco meglio) ed è tutto ok!!

vi posto quindi la foto del nuovo standard XJAMMA :lol:

Immagine

ovviamente nei prossimi giorni vedo di isolare e rifinire il lavoro... oggi era solo per testare il tutto....

spero di essere stato di aiuto a qualcuno...

grazie e alla prossima

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 16/10/2008, 12:12
da antoniomauro
Grande!!

mi puoi descrivere la lista dei componenti e lo schema di collegamento?

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 16/10/2008, 13:58
da marmar70
antoniomauro ha scritto:Grande!!

mi puoi descrivere la lista dei componenti e lo schema di collegamento?
ciao,
lo schema di collegamento è quello che c'è nella pagina precedente o nel datasheet del circuito elettronico
qui http://www.national.com/ds/LM/LM1881.pdf
o nel dettaglio qui http://www.national.com/images/pf/LM1881/00915001.pdf

necessario:
1 LM1881N
1 resistenza da 680k
2 condensatori da 0.1 microFarad
1 piastrina millefori (la piu' piccola)
1 zoccolino 4x2 (meglio non saldare a mano direttamente sul circuito integrato)
un po' di fili sottili... io ho "spelato" un pezzo di cavo di rete....

poi:

il piedino 1 va collegato il filo del sync dissaldato dal connettore jamma (che va al monitor)
il piedino 2 va collegato ad un capo del primo condensatore. l'altro capo del condensatore va collegato al connettore jamma dove hai dissaldato il filo del sync
il piedino 3 non va collegato (almeno nel mio caso, altrimenti andrebbe al sync V non previsto nella connettore jamma ma presente nel connettore del monitor)
il piedino 4 va a GND del connettore jamma (i primi due piedini raggiunti, nel mio caso, da una coppia di fili color nero e collegati sia sopra che sotto il connettore)
il piedino 5 non va collegato
il piedino 6 va ad un capo dell'altro condensatore e a un capo della resistenza; i capi opposti della resistenza e del condensatore vanno al GND del jamma
il piedino 7 non va collegato
il piedino 8 va ai 5 Volt del connettore jamma (il terzo e quarto piedino raggiunti, nel mio caso, da una coppia di fili color rosso e collegati sia sopra che sotto il connettore)

Re: aiuto su monitor CA&G

Inviato: 16/10/2008, 17:29
da antoniomauro
provo a realizzarlo anch'io!
grazie