Pagina 1 di 1

Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 29/12/2014, 12:38
da Zuane
Ciao a tutti
Questo è un topic con un titolo un pò stupido, ma l'ho fatto perché mi piacerebbe leggere qualche vostro parere su che cosa dovrei fare, visto che qua c'è sicuramente gente moooolto più esperta di me, visto che sono un niubbo.
Sono un appassionato di beatm'up della metà degli anni 90, SF2, MK, ma anche Virtua Fighter , Tekken e Dead or Alive.
Proprio di quest'ultimo ho un cabinato con quasi tutto il kit originale, manca solo un adesivo laterale:
Immagine

In realtà il cabinato è un originale di Virtua Fighter 2 visto che c'è il bollino sega e sotto la plancia del Dead or Alive si trova ancora quella originale di Virtua Fighter 2. Anche le elettroniche sono tutte quelle originali del tempo.
Che cosa dovrei fare? Mantenere il Dead or Alive così com'è, o riportarlo a quello che era in origine, ovvero il Virtua Fighter 2? (COnsiderate che per me VF2 è quasi una religione)
Ho la Model 2 di Virtua Fighter 2, ma mi manca il kit adesivi, marquee originali e dovrei farmeli fare su misura.

Voi cosa consigliate? C'è un modo per togliere gli adesivi (tipo quello laterale) senza rovinarlo?

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 29/12/2014, 18:07
da loller
mandato pm

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 30/12/2014, 22:05
da kilik81
Non ho capito, cosa intendi che sotto la plancia c'è quella di VF2?
Ad ogni modo, il kit di Dead or Alive, nasceva proprio per girare su quel tipo di cabinato che è quello tipico per Model 2 (infatti DoA gira proprio su Model 2).
Lo si vede anche dal volantino della versione europea:

Immagine

(che dice infatti che può essere convertito in altri giochi).

Cosa farei io? Lo lascerei così e al max metterei l'adesivo mancante.

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 31/12/2014, 11:11
da Zuane
Ciao Kilik
Quel flyer non lo avevo mai visto.
Il modello del cab non è proprio esattamente lo stesso, se ci fai caso sotto la plancia il mio ha la scritta "SEGA 3D fighting game" e le casse stereo perché è il modello europeo di Virtua Fighter 2. Quello di quel flyer credo sia il modello di Virtua Striker con le casse sopra il monitor.

Per la plancia attaccata intendo che il noleggiatore sulla plancia del cabinato ha attaccato l'adesivo di Virtua Fighter 2 e sopra di quello l'adesivo di Dead or Alive.

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 31/12/2014, 11:51
da Morra76
Onestamente anche io lo terrei così aggiungendo al massimo l'adesivo mancante! Alla fine è un kit di conversione originale e staccandolo lo rovineresti per forza... <-thumbup->

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 31/12/2014, 13:54
da kilik81
Sì, sì, avevo notato quelle piccole differenze, ma il discorso non cambia, DoA è nato per essere montato su uno di quei cab Sega :)

Ripeto, quello che hai lo sistemerei aggiungendo l'adesivo (per il resto mi sembra ben tenuto) e poi...mi procurerei un altro cab così per metterci VF2 :D

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 16/01/2015, 15:37
da Zuane
Riesumo il topic.

Ho trovato delle belle immagini del cab originale di Virtua Fighter 2, per me non ci sono paragoni. E' proprio più bello.

http://www.highwaygames.com/screenshots ... _6683.html

Ho visto che l'adesivo della plancia è di un materiale plastificato piuttosto spesso, saranno almeno 3mm e in alcuni parti si sta già staccando. Secondo Voi corro dei rischi se provo a staccarlo?
Se ci riuscissi potrei scannerizzare l'adesivo della plancia di VF2 e metterlo su un altro cab :love:

Re: Sega Dead or Alive: restauro o non restauro?

Inviato: 16/01/2015, 18:00
da Morra76
Se smonti leve e tasti forse riesci a scansionarlo anche senza staccarlo! Gli giri lo scanner sopra, c'è gente che ci scansiona le side dei cab appoggiandogli lo scanner a4 contro e i risultati sono ottimi! <-thumbup->