Pagina 1 di 1

Overclock

Inviato: 28/12/2014, 13:43
da CarloBlanch
Tutte le volte che ho fatto un overclock l 'ho fatto in maniera empirica , e non ne sono molto esperto.
non ho studiato bene la materia, alcune cose le so, per esempio che salendo molto in frequenza il segnale "0" e "1" tende ad appiattirsi in un segnale da onda quadra a sinusoide, ed è per questo che si aumenta la tensione Vcore.
Ora avrei la necessità di stabilizzare l 'overclock fatto alla mia scheda.
Scheda madre Asus P5K Deluxe Wifi, con bios 1005 ultima versione.
CPU Xeon E5450 @ 3,0 Ghz.

Ho semplicemente aumentato la frequenza dell 'FSB , da 333 Mhz a 400 mhz per portare il sistema a 3,6 Ghz.

Funziona tutto benone, il sistema è stabilissimo, e i giochi girano fluidi.
L 'unico problema è che con l 'overclock una volta su 2 il sistema non parte, non fa il POST.
Poi riparte, segnalando "overclock failed, press F1 to load bios default" , ma poiché ho inibito il blocco su errore, parte bene e non ha problemi.

Il fatto che sia una LGA 775 con CPU 771 forse non consente alla scheda di rilevare adeguatamente lo stato, ed interviene la protezione, ma senza ripristinare l ' FSB standard.
Oppure dovrei aumentare la tensione per stabilizzarlo?
Vorrei capire insomma se posso risolverlo senza mettere le mani nel BIOS per aggiornare il microcodice, operazione che può essere rischiosa.

Re: Overclock

Inviato: 28/12/2014, 20:04
da biasini
Se durante l'esecuzione di software non riscontri problemi, probabile che ci sia a livello di bios qualche impedimento: forse nel riconoscere un processore già non previsto ed ora con il cambio di frequenza, semisconosciuto, oppure controlla se nel bios hai attiva qualche impostazione come quelle che riguardano gli avvisi automatici su partenze mancate o errori all'avvio e nel caso prova a disabilitarle.

Re: Overclock

Inviato: 29/12/2014, 0:17
da frame
CarloBlanch ha scritto: Ho semplicemente aumentato la frequenza dell 'FSB , da 333 Mhz a 400 mhz per portare il sistema a 3,6 Ghz.
..sono fuorui dai giochi da un pezzo ormai...e non rinnovo l'abbonamento a PC Professionale direi da almeno 4 anni a questa pare (o forse anche più).
... ero rimasto che le ultime Mobo si Overclockkavano via software (o bios o tramite prorgamma che poi agiva a livello bios...tipico per Asus..)
..nella mia preistoria si overclockkava o il moltiplicatore della CPU o il FSB, ma tutto tramite Jumper... per prestazioanre sistemi di fascia media a quelli Top (si diceva che sostanzialmente gli Hardware erano identici...e fosse solo una questione di "fasce di mercato": le CPU AMD si prestavano egregiamente a questo...le Intel meno..).
...tutto ciò doveva essere controbilanciato da un maggiorato sistema di dissipazione (le AMD "friggevano" altriementi) e qualche frazione di Volt da somministrare...
..molte volte tutto cio' faceva pure perdere il senso della convenienza di prodursi in tali sforzi...

Tutto questo per dire: se lo hai fatto come ho scritto, è contemplato e non rischi un gran che... sostanzialmente "è un giochino che è previsto" dal produttore...e la ricerca "empirica" un gradevole passatempo senza troppi rischi..

CarloBlanch ha scritto:Vorrei capire insomma se posso risolverlo senza mettere le mani nel BIOS per aggiornare il microcodice, operazione che può essere rischiosa.
...se sei capace di produrti da te una versione "Upgrade" del bios , allora credo che problemi non ne avrai... anzi: fallo e poi magari inoltri alla Asus e in conoscenza alla Phoenix la ver. 1006 "Added new CPU microcode" :wink: .. mi sa che ti prendono subito... <-w00t-anim->

Re: Overclock

Inviato: 29/12/2014, 17:44
da CarloBlanch
Ok, ora sono a clock standard.
ma è bastato mettere i timings giusti delle RAM per avere un incremento notevole, sia con il Mame che con il Demul.