Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
info monitor
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
info monitor
ho recuperato 2 monitor 29", dovrebbero essere dei trifrequenza automatici,
il problema e' che sull' elettonica non c'e' nessuna etichetta per capire modello,produttore ecc.
mi e' stato detto che sono stati smontati da un cab di guida che e' stato demolito.
io gli unici dati che ho, sono scritti sul tubo: toshiba a68ktb189x
adesso la mia domanda e':
da li si riesce a capire se e' un trifrequenza,bifrequenza o mono? automatico o manuale?
e soprattutto se collego la 220v friggo tutto?
il problema e' che sull' elettonica non c'e' nessuna etichetta per capire modello,produttore ecc.
mi e' stato detto che sono stati smontati da un cab di guida che e' stato demolito.
io gli unici dati che ho, sono scritti sul tubo: toshiba a68ktb189x
adesso la mia domanda e':
da li si riesce a capire se e' un trifrequenza,bifrequenza o mono? automatico o manuale?
e soprattutto se collego la 220v friggo tutto?
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
ragazzi indipendentemente dal monitor che e', se dovesse essere un 110v,
mi sapete dire se collegando la 220 rischio di bruciare qualcosa?
mi sapete dire se collegando la 220 rischio di bruciare qualcosa?
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: info monitor
Quoto, ci vorrebbe un trasformatore di corrente 110 V/220V.
Stranezze dell'elettronica....gli apparecchi elettrici hanno una tolleranza più in eccesso che in difetto, nel senso gli aggeggi che funzionano a 220v tollerano lo sbalzo di corrente (più frequente di quanto si possa credere) a 230 V - poco oltre 240 V (forse), ma i più delicati non tollererebbero abbassamenti di tensione al di sotto dei 190 V, prendiamo in esame per esempio le lampadine a risparmio energetico che si fulminano di continuo.
Stranezze dell'elettronica....gli apparecchi elettrici hanno una tolleranza più in eccesso che in difetto, nel senso gli aggeggi che funzionano a 220v tollerano lo sbalzo di corrente (più frequente di quanto si possa credere) a 230 V - poco oltre 240 V (forse), ma i più delicati non tollererebbero abbassamenti di tensione al di sotto dei 190 V, prendiamo in esame per esempio le lampadine a risparmio energetico che si fulminano di continuo.

Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
ok, ma allora guardando l' elettronica sono in grado da profano e senza avere nessun tipo di etichetta di stabilire se funziona a 110 o a 220?
-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: info monitor
Neanche sulla basetta elettronica ci stà qualche informazione utile stampata? magari all'entrata dell'alimentazione
A questo punto credo che urgerebbe invocare l'aiuto del grande PaTrYcK

A questo punto credo che urgerebbe invocare l'aiuto del grande PaTrYcK

Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: info monitor
Magari se metti una foto o due dell'elettronica si può cercare di capire che modello é... siam mica maghi ne...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: info monitor
Sono Toshiba bifrequenza 15-24khz e vanno a 100v.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
la tua sicurezza e' disarmante!!soyl ha scritto:Sono Toshiba bifrequenza 15-24khz e vanno a 100v.
grazie della risposta.
domanda d' obbligo:
siccome ha l' ingresso vga, e' possibile che non supporti i 31khz?
inoltre i 15-24 sono a riconoscimento automatico?
a questa mi rispondo da solo; penso dipenda dall' elettronica collegata...
comunque sono riuscito a fare un paio di foto, appena riesco a scaricarle, posto tutto!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: info monitor
Su un 15-24khz non ci si aspetta un ingresso vga. Scommetto però che il connettore non è proprio sulla scheda (come in un Polo Star VGA) ma è sulla cornice metallica, giusto? Vabbè, aspettiamo di vedere le foto.
Misura la resistenza sul giogo orizzontale e guarda se è circa 1 ohm o se è meno di 0,5 ohm.
Misura la resistenza sul giogo orizzontale e guarda se è circa 1 ohm o se è meno di 0,5 ohm.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
le foto non servono, in quanto le stavo scaricando ed ho trovato una sigla del monitor: d29cr56
cosi' ho provato a googolare un po' e l' unico "link" che mi e' apparso e' proprio quello di una discussione precedente qui su arcadeitalia...
...cioe' questa: viewtopic.php?f=17&t=16925
inoltre (guarda che combinazione) i monitor sono andato a prenderli proprio a carpenedolo!!!
adesso non so se il venditore fosse proprio kontatto o chi per lui ma (visto che sono esattamente quelli) vorrei capire come collegare sti monitor!!
che a quanto pare non e' cosa cosi' semplice...
...tralasciando il discorso collegamenti video (che affrontero' in un secondo momento) adesso mi interessa semplicemente alimentarli senza friggerli solo per capire se almeno sono funzionanti.
nella discussione (come dice lo stesso soyl) si parla di 100v ma ho visto che si fa riferimenti anche ai 220v.
a sto punto non so piu' che fare, mi illuminate?
cosi' ho provato a googolare un po' e l' unico "link" che mi e' apparso e' proprio quello di una discussione precedente qui su arcadeitalia...
...cioe' questa: viewtopic.php?f=17&t=16925
inoltre (guarda che combinazione) i monitor sono andato a prenderli proprio a carpenedolo!!!
adesso non so se il venditore fosse proprio kontatto o chi per lui ma (visto che sono esattamente quelli) vorrei capire come collegare sti monitor!!
che a quanto pare non e' cosa cosi' semplice...
...tralasciando il discorso collegamenti video (che affrontero' in un secondo momento) adesso mi interessa semplicemente alimentarli senza friggerli solo per capire se almeno sono funzionanti.
nella discussione (come dice lo stesso soyl) si parla di 100v ma ho visto che si fa riferimenti anche ai 220v.
a sto punto non so piu' che fare, mi illuminate?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: info monitor
Quello a cui pensavo io è il Toshiba d29cr55. Non penso che esista il 56 altrimenti qualche corrispondenza salterebbe fuori in una ricerca. Il d29cr55 ha dei codici sulle schede: PB-6643-1 sul telaio principale, PB-6643-2 sulla schedina delle regolazioni e PB-6644 sulla scheda del cinescopio. Se sono quelle anche sul tuo direi che non ci sono dubbi. Le foto postale comunque.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
queste sono le foto e come si puo' notare il finale e' proprio 56!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: info monitor
Nell'ultima foto,al centro della scheda ci sono due connettori maschi e uno femmina spostabile dall'uno all'altro. Accanto ai connettori c'è scritto 15k e 24k? Io dico di sì.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 94 volte
Re: info monitor
Per curiosità...quanti sono di massima i giochi che utilizzano monitor 24khz? A me viene in mente solo il System 24 della SEGA (Bonanza Bros, Scramble Spirits, Hot Rod)
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
io avevo un virtua striker model3 e adesso ho un house of the dead....
e' per questo che mi servono i 24kh!!
speravo pero' che fosse automatico, ma a quanto dice soyl non e' cosi'!!!
e' per questo che mi servono i 24kh!!
speravo pero' che fosse automatico, ma a quanto dice soyl non e' cosi'!!!
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: info monitor
sinceramente era l' idea che mi era gia' balenata in testa nel momento in cui ho preso l' hotd.
siccome devo inserirlo nel cab assieme ad altre 9 schede che funzionano tutte a 15khz, pensavo di mettere un rele' per far andare il monitor a 24 nel momento in cui alimento l' hotd.
poi e' venuta fuori l' occasione di prendere questi 2 monitor che mi sono stati "spacciati" per dei trifrequenza automatici ma per quel che li ho pagati, mi basta che funzionino!!!
siccome devo inserirlo nel cab assieme ad altre 9 schede che funzionano tutte a 15khz, pensavo di mettere un rele' per far andare il monitor a 24 nel momento in cui alimento l' hotd.
poi e' venuta fuori l' occasione di prendere questi 2 monitor che mi sono stati "spacciati" per dei trifrequenza automatici ma per quel che li ho pagati, mi basta che funzionino!!!