Pagina 1 di 1

Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 1:11
da adolfo69
Salve,
avrei la possibilità di acquistare un cabinato come da oggetto che , se ben ricordo, ha un monitor 31hz.
Ora se così stanno le cose basta che c'attacchi un pc direttamente x vedere l'immagine a video visto che anche window lavora a questa frequenza? non occorre + soft15 e una scheda video dedicata? qualsiuasi sk video andrà bene?, ancora, i vecchi giochi del Mame che lavorano a 15.71hz come saranno videati? ci sarà perdita di qualità passando ad una visualizzazione a 31 hz oppure il monitor si autosetta x scansioni a risoluzioni inferiori?!?
Uff... insomma vale la pena sostituire il vecchio cab classico con questo della sega sicuramente + bello da vedere?!?
GRAZIE

Adolfo

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 8:53
da Zak0077
Credo sia 15/25 il monitor
Cmq anche fosse a 31 sara come quando giocavi al mame col monitor pc crt

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 10:55
da adolfo69
ciao Zak,
se ricordo bene tu hai proprio un cab di questo tipo, mi dici come l'hai collegato al pc, occorre qualche skeda o il monitor lo colleghi direttamente al pc e x i joystick come hai fatto? sono abituato alle sk jamma e questo credo non l'abbia. Cmq dici che come resa finale è un normale monitor x PC solo con skermo + grande? penso che abbia attivato le scanlines allora

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 11:04
da biasini
Hai un cab...brutto da vedere? :D A me per esempio non piace quasi niente di ciò che è anni '90, ma sono gusti personali.
I cab stile Virtua Striker sono molto comuni e abbastanza comodi per il gioco.
I monitor come dice Zak, di solito sono 15khz o 15-24, per cui scheda video adatta + software di forzatura (consigliate le ATI + Crt Emu Driver).
I monitor a 31khz vanno solo a quella frequenza orizzontale, a meno che non siano dei multifrequenza, appunto.
La maggior parte dei giochi arcade funziona a 15khz, per cui se si vuole ottenere un risultato fedele e far girare i giochi correttamente, bisognerebbe utilizzare un monitor di questo tipo.
Anche le console del passato sono state realizzate per essere utilizzate su schermi 15khz (le TV a tubo catodico), la prima in grado di superare questi standard e ad avere la capacità di utilizzare risoluzioni VGA (640x480@31khz) è stata il Dreamcast.
A tal proposito è utile sapere che un monitor o una TV a tubo non sono in grado fisicamente di oltrepassare il limite delle 288 linee verticali in scansione progressiva, per cui le risoluzioni superiori in questi schermi saranno interlacciate.
La maggior parte degli arcade con risoluzione orizzontale su mame non supera i 256p, il problema arriva quando si ha a che fare con giochi verticali (moltissimi arcade della golden age e quasi tutti gli shoot em up vertical scroll), per i quali occorrerebbe avere un monitor orientato verticalmente e per i quali bisogna scendere a compromessi con le risoluzioni per visualizzarli decentemente nella classica visuale 4:3.
Il lavoro su mame comporta un bel po di tempo e un moderato impegno al fine di ottenere un buon risultato. In questo senso, con l'output video adatto, questo emulatore non ha pari. Purtroppo, emulando molti hardware differenti, spesso in un unico cab bisogna accontentarsi.
Per le console è più semplice, l'hardware è uno solo e sono state studiate per lavorare solo con 2-3 risoluzioni orizzontali a seconda dei giochi.
Il Dreamcast da invece i suoi migliori risultati in 480p a 31khz, anche se non tutti i giochi supportano la risoluzione VGA.
Spero di essermi spiegato! :-D

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 11:41
da Zak0077
Biasini ha spiegato alla perfezione
Per la tua domanda collegamento pc cab
Ho preso la jammasd qui nel forum
Il cablaggio è jamma standard quindi una volta preparato il pc con forzatura uscita video a 15khz tramite i crtemudrive di calamity
Ho solo aggiunto i tasti 4 5 6 ( sempre sulla jammasd) e portato i relativi input ai tasti
;)

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 12:28
da soyl
E' come questo?

Immagine

Perché una volta ne ho aperto uno e dentro c'era un Hantarex Polo 25Khz, che quindoi non va né a 15 né a 31KHz. Quindi fattelo aprire e guarda bene.

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 13:12
da adolfo69
Ok grazie tante x le risposte esaustive ma come si dice 'mentre il medico studia la diagnosi il pz muore' così mentre io tentennavo il cab è stato venduto!
X biasini:- no, il mio cab è molto bello, classico cab anni 80/90 con monitor da 28' quindi bello grosso, solo che ormai 11 anni fa quando lo presi tolsi tutta la parte elettrica e feci un cablaggio ex-novo utilizzando una key-hack (lavoraccio) ma ho l'effetto ghosting quando si gioca in 2 e avevo pensato di cambiare tutto (pensando erroneamente che non ci fosse + la limitazione della sk video x i 31hz del monitor ma avevo info sbagliate...) in modo da utilizzare l'infinita collezioni di emulatori/roms senza problemi...

Ciao

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 14:01
da bisus
quindi se il cab è ok ti consiglio semplicemente di metterci un'interfaccia per ovviare al problema ghosting, una bella ipac e hai risolto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 15:39
da biasini
Quoto bisus...tutt'al più invece del keyhack, fai un joyhack che non ha problemi di ghosting

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 17:00
da adolfo69
per una ipac non c'è + bisogno della jamma?
ho fatto tempo fa 2 joyhack ke xò non ho inserito nel cab xkè non saprei come fare x non dover settare tutti gli emu che sono configurati con i classici tasti del MAME, c'è un metodo x far riconoscere a windows i 2 joystick come tastiera e quindi sfruttare le configurazioni preesistenti degli emu?
So che ci sono dei programmini atti a fare proprio questo ma non li ho mai testati personalmente... questi poi andrebbero avviati all'avvio di windows o vanno lanciati insieme all'emulatore... Insomma sto dibattendomi da mesi con le creazione dei vari layout di feel e nelle configurazioni di oltre 100 sistemi emulati ma ancora non li ho provati sul cab... mi piacerebbe metterlo prima a posto.

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 17:21
da bisus
l'ipac non ha bisogno della Jamma, prendi i cavi che hai preparato già e li colleghi. Poi c'è un programmino apposito che usi per assegnare ad ogni tasto un equivalente tasto della tastiera classica.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 21:42
da adolfo69
Scusa fammi capire, io ho sventrato una tastiera ed al momento uso la sua skedina interna dove saldai i cavi che vanno direttamente ai microswitch dei pulsanti mentre dall'altra parte collego la skeda al pc con il normale cavetto da tastiera. Come e dove collegare l'ipac?!?

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 22:41
da bisus
all'ipac colleghi i cavi che escono dai microswitch, fai finta che la tua scheda venga completamente sostuita dall'Ipac che a sua volta collegherai al PC con cavo ps2 o usb a seconda dal modello da re scelto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: R: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 23:07
da bisus
Immagine

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 16/11/2014, 23:08
da bisus
anche l'interfasd faceva il suo sporco lavoro e costava anche meno, la produceva la stessa ditta che produce la jammasd ma non so se la fanno ancora bisognerebbe chiedere a Picerno

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 17/11/2014, 10:07
da adolfo69
uh, non sembra complicato... e quanto costa e dove lo si reperisce questo gioiellino?

Re: Monitor Cabinato Virtua Striker

Inviato: 17/11/2014, 10:17
da bisus
35 euro piu' spedizione su http://www.ultimarc.com/ ma ripeto l'utente Picerno aveva le interfasd che costavano molto meno, ti conviene sentire lui prima se le fanno ancora