Pagina 1 di 1
Cabinato double dragon
Inviato: 15/11/2014, 12:37
da Dungeonmaster
Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 12:21
da frame
Double Dragon è un bellissimo gioco ( divagazione: dei picchiaduro i platfom a scorrimento mi piacciono quasi tutti, quasi nessuno i picchiaduro 1 vs 1 dove lo scenario è statico..lo scopo è monotono, la trama misera...eccezion fatta per karate champ e volendo Mortal Kombat, il primo 1 vs 1 a torneo che io ricordi: un successone da bar poi replicato su PC (credo che erano i tempi dei 386 circa o DX2 quando ancora un gioco del gnere erano 2 o 3 floppy da 1.44 Mb).. ci fecero pure sull'onda (gli stessi attori o quasi) un film che ormai passa a orari da "teniamolo nascosto x i nottabuli va bene tutto..)!
Credo che il cabianto sia generico, e poi come spesso accade per ammodernare, un vecchio mobile: KIT pcb + marquee + adesivo per palncia + (eventualemente) bezel/vetro... credo che questo sia una cosa del genere... devo dire che molte volte i disegni sono un poco pacchini (e pure questo secondo me lo è... anche per esempio "Kun Fu Master"..), ma nell'insieme è di un certo effetto, se non altro per affezione al titolo..
Gosht 'n Goblin, un gioco bellissimo (e mio desiserio inconfessato, con PCB dalle quotazioni folli) non è che avesse poi sto gran che di grafica eccezionale e curata del cabianto a mio modo di vedere... ma il gioco, una volta di fronte al monitor, faceva passare in secondo piano il contorno...
Altre volte (sempre IMO), era invece la bellezza dell'incarto a far attirare, e rendere piacevole un gioco che poi tanto originale bello e colorato non è che lo fosse... ne sono un esempio, tanto per dirne una di parte, i mobili della Zaccaria...superavano di gran lunga il gioco che c'era dentro... cura e dettagli "made in Italy"..e questo ce lo risconoscono, non solo perchè "è di moda la moda made in Italy" come sostiene qualcuno, ma perchè è un dato di fatto... a chi non piace scarlett johansson o la bellucci?
Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 13:30
da vernimark_again
Ciao.
Double Dragon: quello è il suo mobile, usciva così.
http://www.arcade-museum.com/game_detai ... me_id=7619
Rotamint: sono delle slot che giravano negli anni 50 soprattutto in germania ma sono state esportate in diversi paesi. in vecchi magazini italiani se ne trovano ancora.
esattamente come le slot in principio erano totalmente meccaniche, poi elettromeccaniche e in fine elettroniche. La Bally-Wulff per esempio ha iniziato a costruirle negli anni 50 (come Wulff) e ha continuato a produrle fino agli anni 90
dato che i tedeschi hanno questa cultura delle wall-machine le rotamint in principio consentivano una profondità accettabile del mobile "da appendere". per esempio io ho una NOVOMAT
http://forum.vecchiflipper.it/flipper-f ... vomat.html
che però pur venendo come modello sucessivo della rotamint aveva già i rulli in posizione convenzionale. Se sei interessato a questo tipo di macchine a casa ho il catalogo Bally-Wulff dalle origini a oggi. Non ci sono tutti i modelli di slot ma sicuramente tutti quelli più vecchi
Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 14:02
da moket
Double Dragon II sarà uno dei prossimi giochi ad entrare in bacheca. Forse lo metto nella sfida di natale
Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 14:06
da Dungeonmaster
vernimark_again ha scritto:Ciao.
Double Dragon: quello è il suo mobile, usciva così.
http://www.arcade-museum.com/game_detai ... me_id=7619
Rotamint: sono delle slot che giravano negli anni 50 soprattutto in germania ma sono state esportate in diversi paesi. in vecchi magazini italiani se ne trovano ancora.
esattamente come le slot in principio erano totalmente meccaniche, poi elettromeccaniche e in fine elettroniche. La Bally-Wulff per esempio ha iniziato a costruirle negli anni 50 (come Wulff) e ha continuato a produrle fino agli anni 90
dato che i tedeschi hanno questa cultura delle wall-machine le rotamint in principio consentivano una profondità accettabile del mobile "da appendere". per esempio io ho una NOVOMAT
http://forum.vecchiflipper.it/flipper-f ... vomat.html
che però pur venendo come modello sucessivo della rotamint aveva già i rulli in posizione convenzionale. Se sei interessato a questo tipo di macchine a casa ho il catalogo Bally-Wulff dalle origini a oggi. Non ci sono tutti i modelli di slot ma sicuramente tutti quelli più vecchi
davvero bella la tua novomat

Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 14:26
da frame
frame ha scritto:
Credo che il cabianto sia generico, e poi come spesso accade per ammodernare, un vecchio mobile: KIT pcb + marquee + adesivo per palncia + (eventualemente) bezel/vetro... credo che questo sia una cosa del genere.
Salvo, io non ho tante conoscenze e spesso vado per deduzione:
il manuale di servizio del mobile, che è questo mobile, di Double Dragon (dunque mobili "a standard/fatti per" la Taito) hanno (lugnimiranza di allora) la stessa prerogativa dei Magnum (postumi credo come produzione..): lo schermo può essere ruotato H/V per adattarsi al futuri giochi distribuiti, per "stare al passo" (infatti vedi che hai "il quadrato").
Ho letto giusto un paio di manuali di servizio di qualche gioco, e in alcuni, veniva spiegato il cointenuto del "KIT", come ho scritto sopra.
G.T.C. 100
UNIVERSAL cabinet (TAITO AMERICA) ...una sorta (non mi viene altro paragone scusate, anche se non rende al 100%) di Splash Stars della Zaccaria...
Re: Cabinato double dragon
Inviato: 21/11/2014, 14:39
da vernimark_again
poi ho preso questa:
https://www.youtube.com/watch?v=lstIpt1hvfg
è completamente elettromeccanica. il filmato non è mio ma la macchina è identica