Salve a tutti e scusate se posto su questa sezione ma mi sembrava la più pertinente per l'argomento.
Devo applicare le decalcomanie su un cab e su un flipper.
Ho letto di tutto e guardati vari video ma ho paura di fare un troiaio.
Ho tolto i vecchi residui carteggiato con carta vetrata fine riempito i buchi e pulito per bene la superficie.
Io avrei in mente di
- applicare la decal con copri adesivo sulla superficie per prendere bene le misure
- applicare in mezzo lo scotch carta in modo da tenerla ferma
- togliere il copri adesivo e incollarla lentamente con una spatola per eliminare le bolle di aria
È corretto? Qualcuno consiglia acqua e sapone? Come vanno applicati?
Grazie
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 12:34
da loller
vai così:
Se c'è riuscita una incinta..
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 12:38
da loller
Come vedi hai moltiiiiiiiiiisssimo margine di manovra.. Vai tranquillo che non introi nulla!
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 13:04
da nicco84
Grazie loller adesso ho capito a cosa serve il sapone.
Mi serve anche un lungo profilo per ritagliare alla fine è li spero di non incartarmi
Grazie
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 13:12
da Dungeonmaster
nicco84 ha scritto:
Io avrei in mente di
- applicare la decal con copri adesivo sulla superficie per prendere bene le misure
- applicare in mezzo lo scotch carta in modo da tenerla ferma
- togliere il copri adesivo e incollarla lentamente con una spatola per eliminare le bolle di aria
Io faccio cosi con le fiancate del bartop la ritaglio giusta poi l'appoggio sulla fiancata
Mi fisso con lo scotch carta metà grafica la parte bassa
Poi l'altra parte la alzo e gli tolgo parte di carta e dal centro incominciao ad attaccarla usando la spatola adatta
dopo non mi resta che togliere lo scoth alzo l'altra metà e attacco anche quest'ultima partendo dal cento.
Non uso acqua e ne sapone alla fine è una questione di occhio e manualità mentre passi la spatola.
Io tengo la grafica per un lembo alzata ed è la spatola che pian piano la abbassa e l'attacca
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 14:23
da nicco84
ci ho provato in Tutti i modi ma con i lavori manuali sono una frana quindi credo proprio che ritaglierò, applicherò al centro con scotch carta e vado di spatola con acqua e sapone... Pagherei per avere la tua manualità salvo!!!
loller per caso sai la percentuale di acqua e sapone? Quello per le mani va bene??
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 14:44
da Dungeonmaster
Comunque volevo solo aggiungere una cosa che poi mi ha spiegato anche il tipo che mi fa le stampe ed in effetti ho provato ed era vero, ci sono tipi di adesivi che l'acqua non la vogliono specie il sapone, in caso contrario l'adesivo non aggrappa più.
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 15:19
da loller
Per stare sicurissimi fai prima una prova con un pezzo bianco delle stampe
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 15:28
da nicco84
Sarà fatto!!
Grazie a tutti e due
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 13/11/2014, 16:13
da sylar81
Quoto Dungeon,io l'ho fatto senza sapone e non è così difficile quanto sembra,basta fare con calma e con la spatolina giusta un pezzetto alla volta.....per l'acqua e sapone non saprei,di certo ci sono adesivi che attaccano poco con quel sistema,dipende dal tipo di colla
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 14/11/2014, 12:48
da nicco84
Ragazzi...... Grazie!!!!
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 21/11/2014, 10:08
da Smanettone
Ben fatto Nic ma che metodo hai utilizzato?
Re: Applicazione decalcomanie.... AIUTO!!!
Inviato: 21/11/2014, 10:45
da nicco84
Smanettone ha scritto:Ben fatto Nic ma che metodo hai utilizzato?
- Ho ritagliato gli adesivi in maniera da non doverci ripassare dopo con il trincetto (se lo avessi fatto a mano con la mia mano chirurgica sarebbe sembrato una pista per biglie salti compresi),
- pulito la superficie su cui applicare ed entrambe le facce dell'adesivo
- ho staccato l'adesivo per metà, ho tagliato una striscia del retro e ho riapplicato la carta sul l'adesivo in modo che non appicciacasse da nessuna parte se non una striscia al centro. In questo modo si evita lo scotch carta e puoi spatolate verso l'esterno invece che verso l'interno... Così se ti rimane una bolla d'aria la togli bene dall'esterno... Se ti viene al centro puoi solo bucare... Esperienza già provata con la plancia del cab
- spatolato dal centro verso l'esterno destro e poi verso il sinistro... Senza sapone