Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

HD SSD: come ottimizzarlo?

Problemi e soluzioni su configurazioni software, firmware
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da DAMND »

Salve.
Recentemente ho acquistato un Hard Disk Kingston 60GB SSDNowV300 - 2,5" SATA 3.0 con l'intenzione di montarlo in un mamecab con pc abb performante da far girare fluidamente giochi anche abb recenti (fino alla PS1 diciamo).
Ram 4 gb.

Volevo capire due cose:
1) tempo fa avevo letto un articolo tecnico molto interessante che trattava di alcuni settaggi specifici iniziali da fare nel bios per ottimizzarlo al top, pero' purtroppo non trovo piu' la cartella dove l'avevo salvato, forse cancellata visto che e' passato un bel po'.
Mi sapreste indicare quali settaggi dovrei fare esatttamente nel bios per ottimizzarlo al meglio?

2) usero' XP che da quanto ho capito e' un po' un collo di bottiglia che non mi permette di sfruttare al meglio l'eccezionale velocita' di questo SSD, quindi volevo capire se mi conviene o meno usare Horm+Ewf per accensione/spegnimento veloce?
Faccio presente che gli affianchero' anche un HD tradizionale che ospitera' rom+emu vari.

grazie
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da DAMND »

Riguardo alla prima domanda, ho trovato qualcosa nei commenti di Amazon, ma visto che degli internauti non mi fido moltissimo, mi dite cosa ne pensate se gia' utilizzate un SSD?


Utente X:
IMPORTANTE: raccomando a tutti di seguire le procedure indicate per allungare la vita e migliorare le performance dei dischi ssd che potete trovare su internet (qui, ad esempio: [ ... ])

Ricordate che i dischi SSD invecchiano con il numero di scritture che ci fate. Inoltre, mediamente, per ogni scrittura che gli viene richiesta l'ssd ne fa di più (per gli interessati, il fenomeno si chiama write amplification); questo fenomeno può essere ridotto lasciando dello spazio (5-10%) non partizionato nell'ssd (per gli interessati, la tecnica si chiama over provisioning).

Di conseguenza, non usare il paging, disabilitare l'indicizzazione, l'ibernazione e la deframmentazione - e tutte le cose nel link che ho riportato di sopra - riducono il numero di scritture; tutto ciò, accoppiato con l'over provisioning, allungano di molto la vita dell'ssd.



Utente Y:
Passiamo a parlare dell' SSD Samsung 840 EVO 250 GB.
Ottimo,piccolissimo,leggerissimo e cosa piu' importante efficientissimo.

Voglio darvi un piccolo elenco su cosa fare per farlo rendere al massimo.
Questo vale per Windows (nel mio caso Windows 7)..ma credo ci siano le equivalenti impostazioni sugli altri sistemi operativi.

Nel caso degli SSD,la procedura d'installazione e configurazione non è la stessa dei tradizionali HDD...iniziamo :

- prima d'installare la nostra versione di Windows bisogna abilitare l' AHCI da bios (questo permette una migliore comunicazione e di conseguenza velocita' con le porte SATA3..quest'ultime fondamentali per il massimo delle prestazioni )

Bene,finita l'installazione di Windows andiamo a modificare alcune impostazioni del sistema operativo :

- disabilitare ripristino configurazione di sistema (non per aumentare le prestazioni dell'SSD ma per avere maggiore spazio);
- disabilitare ibernazione;
- modificare la memoria virtuale;
- disabilitare deframmentazione;
- disabilitare indicizzazione;
- verificare se il TRIM è attivo o no.

Ovviamente googlate per vedere come fare,nulla di particolare.Alcune di queste cose si possono fare direttamente dal tool fornito dalla samsung...Magician...che permette di monitorare il nostro SSD e fare dei test (benchmark) di velocita'.
Utile attivare il RAPID MODE (sempre da magician) al fine d'aumentare le prestazioni.




La cosa poi che mi lascia perplesso e' che consigliano di disabilitare l'ibernazione.... quindi come regolarsi con l'horm?
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da motoschifo »

Le indicazioni fornite sono consigli generici, tra l'altro non si applicano a XP in alcuni casi.
Quello che dicono è evitare di usare troppo il disco, perchè ha un numero limitato di scritture e quindi dopo un po' inizierebbe a darti problemi e dovresti sostituirlo. La funzione trim aiuta, se il sistema ed il filesystem lo supportano, meglio attivarla.

Usare un sistema di ibernazione obbligherebbe a scrivere parecchi dati ogni volta che spegni il pc, mentre usare un sistema horm/ewf dovrebbe in teoria allungargli la vita perchè il filesystem è in sola lettura (ma lo trovo scomodissimo per tanti aspetti). Dubito comunque che qualche accensione alla settimana daranno problemi.

Io non mi porrei il problema e metterei un XP leggero e ben configurato. Togli lo swap e ti godi il tempo rapidissimo di caricamento :)
Tra l'altro ho comprato pure io il tuo stesso disco un anno fa, anche se l'ho montato da un paio di mesi, e devo dire che il desktop ne ha guadagnato parecchio.
Probabile che ne metta uno simile in uno dei miei cab, poi se funziona bene clono tutto e ne compro un altro per il secondo mamecab (così finalmente rimpiazzo la chiavetta che ci mette 4 minuti al caricamento).
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da biasini »

Le grandi paranoie sulle durate degli SSD possiamo lasciarle stare...la vita teorica dei Samsung pro è stimata attorno ai 100 anni, ovvio che entrano in gioco molteplici fattori, ma insomma.
Prima di tutto la quantità di scritture è certamente limitata nell'uso con il cab, poi c'è anche da fare differenza tra l'uso dell'ibernazione e lo spegnimento forzato (cosa che ad esempio all'SSD non comporta alcun problema): nel primo caso tu andresti a creare un file immagine dei tuoi 4gb di ram e quindi scriveresti, ma nel secondo (il più frequente) spegni e ad ogni successivo riavvio sei in sola lettura con l'horm/efw.
Per le prestazioni...Alla base ci sarebbe comunque da verificare se la scheda madre che usi supporta SATA 3 (6gb/s). Da BIOS dovresti abilitare l'AHCI, cosa che con XP non puoi fare e devi invece lasciare impostato il disco su modalità "IDE". Di contro ci sono modi per ottimizzare la velocità su XP che ora però non ricordo proprio.
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da djfiorec »

Concordo pienamente con biasini.
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: HD SSD: come ottimizzarlo?

Messaggio da DAMND »

Grazie a tutti dei consigli.
Biasini se ti viene i mente qualcos'altro fammi sapere :)
Rispondi

Torna a “Miscellanea software”