Pagina 1 di 1
Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 26/08/2008, 14:30
da Kernel
Cosa può provocare sfocatura negli angoli del monitor? In pratica regolando il focus, si mette perfettamente a fuoco il centro del monitor, ma gli angoli risultano sfocati. Se metto a fuoco gli angoli si sfoca il centro.
Non è il tubo, visto che con altre schede non fa il difetto restando tutto perfettamente a fuoco (ma purtroppo queste schede hanno altri problemi).
Ho provato anche un altro tubo con gli stessi risultati.
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 26/08/2008, 14:40
da picerno
ci sono diversi tipi di cinescopi, alcuni sono più convessi di altri, se non ricordo male una volta ho letto che le schede intervideo usano dei cinescopi un pò più piatti quindi penso che possa dipendere anche da questo visto che cambiando la forma cambiano anche le distanze. non escludo un possibile difetto del trasformatore di riga
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 26/08/2008, 14:43
da Kernel
Io sto usando una scheda Intervideo su cinescopio Intervideo, o almeno credo visto che c'era tanto di manuale. Come faccio ad essere sicuro della marca del cinescopio visto che non ci sono sigle?
Ho una scheda identica, ma per cinescopio da 20". Dici che poteri provare ad invertire il trasformatore di riga?
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 26/08/2008, 20:45
da picerno
Kernel ha scritto:Io sto usando una scheda Intervideo su cinescopio Intervideo, o almeno credo visto che c'era tanto di manuale. Come faccio ad essere sicuro della marca del cinescopio visto che non ci sono sigle?
ci dovrebbe essere una sigla tipo questa: A59ECY13X01
Kernel ha scritto:
Ho una scheda identica, ma per cinescopio da 20". Dici che poteri provare ad invertire il trasformatore di riga?
da come leggo su quel PDF rilasciato da intervideo per la ricerca dei guasti sembrerebbe che si possa sostituire a patto di verificare alcuni componenti. dagli un'occhiata (se non lo trovi ci sta anche nel wikifile) controllando tutte le tabelle e confronta i codici dei tuoi componenti.
comunque si tratta di sudare freddo alla prima accensione <-lmfao-> come è successo a me quando modificai una scheda da 21" per adattarla ad un 25" e, a parte dei piccoli problemi di linearità ai bordi che non sono riuscito a risolvere, funziona ormai da quasi 3 anni
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 27/08/2008, 8:42
da Kernel
picerno ha scritto:Kernel ha scritto:Io sto usando una scheda Intervideo su cinescopio Intervideo, o almeno credo visto che c'era tanto di manuale. Come faccio ad essere sicuro della marca del cinescopio visto che non ci sono sigle?
ci dovrebbe essere una sigla tipo questa: A59ECY13X01
Mi sembra di ricordare qualcosa del genere... Mi ricordo che c'è "made in france" da qualche parte. Questa sera devo controllare. Sai dove si trova più o meno questa sigla? (spero di non dover smontare il monitor dal cab)
picerno ha scritto:
Kernel ha scritto:
Ho una scheda identica, ma per cinescopio da 20". Dici che poteri provare ad invertire il trasformatore di riga?
da come leggo su quel PDF rilasciato da intervideo per la ricerca dei guasti sembrerebbe che si possa sostituire a patto di verificare alcuni componenti. dagli un'occhiata (se non lo trovi ci sta anche nel wikifile) controllando tutte le tabelle e confronta i codici dei tuoi componenti.
comunque si tratta di sudare freddo alla prima accensione <-lmfao-> come è successo a me quando modificai una scheda da 21" per adattarla ad un 25" e, a parte dei piccoli problemi di linearità ai bordi che non sono riuscito a risolvere, funziona ormai da quasi 3 anni
Scusa ma se inverto solo il trasformatore di riga non ci dovrebbero essere problemi no?
Ieri ho fatto delle prove ed ho notato che abbassando lo "screen" al minimo possibile (compensando poi alzando il brightness sulla schedina con i trimmer) il difetto diminuisce, ma comunque non scompare.
Può significare qualcosa?
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 27/08/2008, 9:16
da picerno
Kernel ha scritto:picerno ha scritto:Kernel ha scritto:Io sto usando una scheda Intervideo su cinescopio Intervideo, o almeno credo visto che c'era tanto di manuale. Come faccio ad essere sicuro della marca del cinescopio visto che non ci sono sigle?
ci dovrebbe essere una sigla tipo questa: A59ECY13X01
Mi sembra di ricordare qualcosa del genere... Mi ricordo che c'è "made in france" da qualche parte. Questa sera devo controllare. Sai dove si trova più o meno questa sigla? (spero di non dover smontare il monitor dal cab)
sul mio si trova sulla parte posteriore (acquadag)
Kernel ha scritto:
Scusa ma se inverto solo il trasformatore di riga non ci dovrebbero essere problemi no?
se il trasformatore ha lo stesso codice no, se ha un codice diverso devi controllare che non ci siano alcune modifiche da fare (sostituzione resistenze o cambio di ponticelli)
Kernel ha scritto:
Ieri ho fatto delle prove ed ho notato che abbassando lo "screen" al minimo possibile (compensando poi alzando il brightness sulla schedina con i trimmer) il difetto diminuisce, ma comunque non scompare.
Può significare qualcosa?
non dovrebbero essere correlati i due controlli sul trasformatore perchè regolano due tensioni indipendenti
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 27/08/2008, 10:17
da Kernel
picerno ha scritto:
Kernel ha scritto:
Scusa ma se inverto solo il trasformatore di riga non ci dovrebbero essere problemi no?
se il trasformatore ha lo stesso codice no, se ha un codice diverso devi controllare che non ci siano alcune modifiche da fare (sostituzione resistenze o cambio di ponticelli)
Ha lo stesso codice
picerno ha scritto:
Kernel ha scritto:
Ieri ho fatto delle prove ed ho notato che abbassando lo "screen" al minimo possibile (compensando poi alzando il brightness sulla schedina con i trimmer) il difetto diminuisce, ma comunque non scompare.
Può significare qualcosa?
non dovrebbero essere correlati i due controlli sul trasformatore perchè regolano due tensioni indipendenti
Io intendevo il controllo "Screen" sul trasformatore di riga e il controllo "Bightness" sulla schedina delle regolazioni, dove c'è anche "H-Sync", "V-Sync", H-Phase", ecc...
Mi chiedevo se era indicativo di un possibile guasto/difetto il fatto che abbassando lo screen sul trasformatore di riga il difetto diminuisce, mentre alzandolo (sempre lo screen sul trasformatore di riga) il difetto di sfocatura agli angoli, ma anche in generale aumenta. Invece alzando il brightness tramite la schedina dei controlli il difetto rimane invariato.
Re: Sfocatura angoli monitor Intervideo 28"
Inviato: 27/08/2008, 12:46
da picerno
Kernel ha scritto:
Io intendevo il controllo "Screen" sul trasformatore di riga e il controllo "Bightness" sulla schedina delle regolazioni, dove c'è anche "H-Sync", "V-Sync", H-Phase", ecc...
Mi chiedevo se era indicativo di un possibile guasto/difetto il fatto che abbassando lo screen sul trasformatore di riga il difetto diminuisce, mentre alzandolo (sempre lo screen sul trasformatore di riga) il difetto di sfocatura agli angoli, ma anche in generale aumenta. Invece alzando il brightness tramite la schedina dei controlli il difetto rimane invariato.
non so se può essere indicativo, ma visto che i due trasformatori hanno lo stesso codice puoi provare a sostituirlo senza sudori freddi