Pagina 1 di 1

Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 09/11/2014, 15:01
da Lyuknet
Oggi a un mercatino ho trovato questo reperto del 1977, perfettamente funzionante, con lo scatolo originale, per una manciata di spiccioli <-sbav->

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 09/11/2014, 15:11
da biasini
Ne ho uno identico preso al mercato di Porta Portese a Roma un paio d'anni fa. Perfetto esteticamente, purtroppo con una resistenza completamente bruciata all'interno, non riconoscibile.
In rete non ho trovato schemi per cui non saprei come agire per la sostituzione.
Se mi facessi una foto dell'interno (lato componenti) te ne sarei davvero grato! :-D

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 09/11/2014, 17:04
da PaTrYcK
Wow, questo n nlo conoscevo!
I pong, quanti ne hanno fatti, ogni ditta produceva il proprio, certo che il copyright nn sapevano cosa fosse, x la felicità dell'Atari :D

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 09/11/2014, 17:14
da eldiau
Vero PaTrYcK, ci sono centinaia di cloni ma alla fine sono quasi tutti uguali basati su un chip della General Instruments che conteneva tutto il necessario, bastava aggiungere un paio di resistenze qualche interruttore, un selettore e due potenziometri, il tutto collegato direttamente ai piedni del chippone! http://www.associazione64.it/home/la-co ... ay-3-8500/

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 09/11/2014, 17:38
da PaTrYcK
Interessante link !

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 10/11/2014, 9:59
da Lyuknet
appena finisco dei lavori ti faccio una foto della pcb :-D

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 10/11/2014, 11:30
da biasini
Grazie, molto gentile!

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 11/11/2014, 17:10
da CarloBlanch
Io avevo costruito il kit di Nuova Elettronica, basato su quell'integrato.

Re: Reperto archeologico (Gamatic)

Inviato: 14/11/2014, 18:01
da calippo
pensate che vorrei crearmi una replica di pong usando quell'integrato... :D