Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cuscino

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cuscino

Messaggio da pesmerga »

Ho riscontrato alcuni "problemi" dopo aver attaccato la scheda monitor (riparato dal buon raffaele) al tubo e averlo provato con il pc, durante il gioco lo schermo sembra quasi pulsare/muoversi su e giù in modo leggermente fastidioso, lo stesso sembra "ovalizzato" agli angoli con degli effetti tondeggianti ai lati, i colori sono poco "vivi"..

Mi hanno suggerito di smanettare un pò con gli 8 potenziometri dello schedino ma questi non operano su nessuna delle 3 cose sopracitate! Muovono lo schermo su e ai lati, allargano l'immagine in orizzontale e ai lati, fanno "flickerare" lo schermo ai lati e in verticale..

Come posso fare per risolvere quegli altri effetti? Ci sono dei potenziometri anche sul'elettronica stessa sui quali non ho operato? Non è che sono quei due sul trasformatore di riga?
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da load8n1 »

Come prima prova sarebbe opportuno collegarlo ad una scheda gioco jamma se il tuo cabinato è pronto scheda,

Secondo, hai già ricontattato Raffele?

Conoscendo la tua elettronica saprà indicarti dove agire e nel frattempo se non hai avuto risposta puoi comunque allegare la foto del monitor.
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da Dr_Zero »

che modello di elettronica monta il tuo monitor?
Le regolazioni del cuscino e trapezio generalmente non sono nello schedino di regolazione ma nella scheda del monitor.
Se stai usando risoluzioni interlacciate è normale che lo schermo traballi un po'.
Come ti hanno già suggerito usa una scheda jamma per le prove e non il pc <-on_wink->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da baritonomarchetto »

Mi pare che il servizio post vendita lasci un po' a desiderare...
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Grazie per le risposte! La scheda monitor è questa è una bifrequenza intervideo da 28 pollici:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=ztw1 ... C_dmxaE4nS

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2a61 ... C_dnhaE4nR --> lo schedino con i potenziometri ce l'ho dietro la gettoniera collegato con il cavo flat che si vede davanti

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2nkm ... C_ecxaE4nR

Qual'è l'effetto trapezio?

Comunque ho una sola scheda jamma (Pang 3 originale) che da un giorno all'altro senza apparente motivo ha deciso di non partire più.
Adesso all'avvio restituisce questa schermata:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=16jm ... C_k5xaE4nQ ---> mi è comunque utile per farvi notare le righe orizzontali che appaiono quando lo schermo è nero ho provato a muovere i potenziometri vfreq e hfreq (nel range in cui l'immagine resta stabile perhcè quando inizia a flickerare torno indietro) ma non spariscono...

testando la stessa scheda su un altro mio cabinato potete notare che le righe orizzontali non ci sono e anche la scritta credits(l'unica cosa che si vede) è più nitida,DRITTA e ben colorata(l'altro cabinato ha un monitor 25 pollici intervideo ma monta una la scheda indica 14 pollici non viene specificato se dual frequency quindi immagino sia un 15khz classico):

http://it.tinypic.com/view.php?pic=wi4o ... C_mJRaE4nQ

Potendo avviare solo giochi dal pc vi faccio vedere un pò di foto di quello che intendo:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=sawd ... C_nCRaE4nQ ----> qui, se guardate gli angoli, potete notare che sono arrotondati
http://it.tinypic.com/view.php?pic=4tan ... C_nrRaE4nQ --> e quindi creano questo effetto di distorsione

http://it.tinypic.com/view.php?pic=nbui ... C_o8xaE4nQ
inoltre quando le schermate hanno sfondi neri si ripresentano le simpatche righe orizzontali (nella foto si notano poco forse ma ci sono) che abbiam visto con la scheda originale non funzionante..


Datemi un vostro parere su come sistemare questi difetti (anche la scheda gioco se sapete cosa può avere)!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da PaTrYcK »

Le linee orizzontali sono normali linee di ritraccia, abbassa la luminosita' con il trimmer screen posto sul trasformatore di riga o in alternativa se presente bright direttamente nello schedino trimmer.

Fai una foto dello schedino con tutti i trimmer
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2vv5 ... C_vERaE4nQ Questo è lo schedino

http://it.tinypic.com/view.php?pic=b7yz ... C_vqRaE4nQ Questo è il trasf di riga, il trimmer sotto è screen. Quello sopra è Focus ma non ho idea di cosa facciano :D

Altri trimmer per eff cuscino ecc non ne vedo.. <-think-> sono fatti a "levetta" come questi!?

Se regolo quelli sul trasformatore di riga mentre il cab è acceso rischio di prendermi la scossa??
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da PaTrYcK »

pesmerga ha scritto:il trimmer sotto è screen. Quello sopra è Focus ma non ho idea di cosa facciano :D
Focus serve x mettere a fuoco l'immagine, screen regola luminostà
pesmerga ha scritto:Altri trimmer per eff cuscino ecc non ne vedo.. <-think-> sono fatti a "levetta" come questi!?
Dovrebbero essere due dei tre che ti ho evidenziato nella foto, keystone (trapezio) e pillow (cuscino):
Immagine
pesmerga ha scritto:Se regolo quelli sul trasformatore di riga mentre il cab è acceso rischio di prendermi la scossa??
No, in ogni caso come gia' detto puoi regolare luminosità anche tramite bright presente nello schedino
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Grazie per la delucidazione patryck, quelli che mi hai evidenziato sulla scheda come li giro? Ruota la parte esterna o c'è una vitina da girare nel buco al centro? li prendo la scossa?

Il trimmer brite sullo schedino non mi sembrava funzionare sulle righe orizzontali..proverò quello sul trasformatore di riga!

Ma poi mi chiedo perchè tutto sto casino per regolare l'immagine? Non potevano farla uscire di default in modo da coprire per bene lo schermo come con le tv?! Perchè dovrei volere un immagine fuori sincrono o con gli angoli arrotondati!? Boh
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da PaTrYcK »

pesmerga ha scritto:Grazie per la delucidazione patryck, quelli che mi hai evidenziato sulla scheda come li giro? Ruota la parte esterna o c'è una vitina da girare nel buco al centro? li prendo la scossa?
Infila un piccolo cacciavitino al centro, nessuna scossa
pesmerga ha scritto:Il trimmer brite sullo schedino non mi sembrava funzionare sulle righe orizzontali..proverò quello sul trasformatore di riga!
Sullo schedino bright e' una regolazione di fino, sul trasformatore regoli senza problemi
pesmerga ha scritto:Ma poi mi chiedo perchè tutto sto casino per regolare l'immagine? Non potevano farla uscire di default in modo da coprire per bene lo schermo come con le tv?! Perchè dovrei volere un immagine fuori sincrono o con gli angoli arrotondati!? Boh
Ringrazia che ci sono, cosi puoi regolare l'immagine come preferisci ;)
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Ok ho regolato un po' e sono riuscito a far sparire le righe orizzontali e l'effetto cuscino, ho anche centrato l'immagine. Tuttavia ci sono ancora problemi:
1)cambiando i giochi sia fra gli stessi di mame che di altri emulatori lo schermo si decentra da solo ed in alcuni tende a restringersi ai lati specialmente nelle prime schermate con la presentazione delle software house. Inutile dire che l'effetto è davvero fastidioso!
2)Sembra esserci un "alone" che si nota in particolare sugli schermate bianche e che copre 3/4 dello schermo!
3) le immagini hanno i bordi poco definiti, le scritte non si leggono bene, sembra sfocato ma regolare il trimmer sul trasformatore di riga non cambia nulla, aumenta il contrasto dei colori..così come quello della luminosità..

Che sia un problema di Windows??
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da baritonomarchetto »

Prova una scheda jamma ;)

Se i problemi persistono fattela riparare adeguatamente
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Cosa dovrei riscontrare su una scheda jamma?

Se anche provassi a regolar lo schermo su di essa, poi attaccando il pc non risulterebbe tutto sfasato?
lo fa già con diversi giochi sullo stesso mame, figuriamoci cambiando da scheda jamma a pc+emulatori!
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da baritonomarchetto »

Serve a capire se il problema é nel monitor o nel pc
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Pe togliermi il dubbio visto che la mia scheda jamma non va, ho provato ad attaccare lo stesso pc all'altro cabinato e... qui l'immagine è pressocchè perfetta!

A parte un effetto cuscino che fa rientrare i lati(che oramai ho capito come regolare) i colori sono belli vivi e definiti in modo da vedere quando finisce una cosa e ne inizia un altra, l'immagine è stabile, dritta, nessun alone, nessun ballonzolamento! Un piacere per gli occhi veramente! Anche il desktop del pc si vede bene mentre sull'altro si fatica a leggere le scritte sotto le icone e nemmeno qui c'è quel brutto effetto pulsazioni che sull'altro da davvero fastidio(io pensavo fosse normale avere una brutta immagine su windows, non essendo un gioco, e quindi non l'avevo segnalato).

Ho provato diversi giochi per diversi emulatori ed in nessun caso l'immagine si è spostata per conto proprio, nemmeno mezza volta!
Cosi era e cosi è restata dall'accensione allo spegnimento del pc e ci son stato un oretta buona...
A questo punto non saprei..cosa dite voi?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da baritonomarchetto »

Direi che se fai 1+1 la soluzione cell'hai a portata di mano ;)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da PaTrYcK »

Da quello che descrivi potrebbe anche essere il tubo nn proprio perfetto, hai possibilita' di testare la stessa elettronica su altro tubo?
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

L'altro cabinato ha un monitor da 25 pollici e funziona con una scheda da 14 pollici..non so se posso scambiarle! Altri tubi non ne ho..
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da pesmerga »

Facendo altre prove oggi, ho notato anche che avviando il pc sul secondo cabinato si ha lo schermo nero e impassibile finchè non arriva l'immagine azzurra (e perfetta) di avvio di windows. Sul cab problematico invece ho uno strano flickering anche delle immagini che non dovrei vedere prima dell'avvio(quella nera con xp che carica e quella del bios per intenderci) questa roba da cosa può dipendere!? Come mi accorgo se è il tubo ad essere andato o l'elettronica da essere ancora riparata per bene? Pensavo che i tubi fossero i più duri a morire..
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: regolazione monitor, colori, traballamento, effetto cusc

Messaggio da PaTrYcK »

Ciao, x nn avere dubbi devi usare una scheda jamma su entrambi i cab, per quanto riguarda il tubo quando inizia ad essere vecchiotto le immagini iniziano a nn essere nitide, colori un po' impastati e la regolazione del fuoco e' approssimativa
Rispondi

Torna a “Monitor”