Pagina 1 di 1

Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 24/09/2014, 9:09
da djfiorec
Salve ragazzi, a parte la nota xbox360, che soluzioni ci sono per avere il MAME ad una versione abbastanza decente e nuova in modo da far girare picchiaduro "impegnativi" ?

Un pò di tempo fa andavano di moda pc adibiti a media center ma si spendeva un botto tra case alimentatore eccetera, senza contare gli sbattimenti.

Per farla breve, devo trovare una soluzione "post cabinato", tra un pò di tempo non credo di poterlo più tenere a casa :)

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 24/09/2014, 15:53
da CarloBlanch
Guarda, mi é appena arrivato l'Intel NUC .
Lo provo e ti faccio sapere. Costa pochissimo circa 150 euro con la ram

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 24/09/2014, 16:02
da djfiorec
Grazie mille nel frattempo! :)

Aspetto tue notizie ;)

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 25/09/2014, 17:52
da CarloBlanch
L'ho istallato, è stato lungo, perchè ho dovuto creare una iso dal dvd e metterla sulla pennetta usb, ovviamente seven.
Va molto bene, e sto seriamente pensando di usare come frontend un plugin di XBMC (o come si chiama ora) in modo da avere il mediacenter + frontend mame.
Il tutto per pochi soldi, non male.
Devo scoprire se la porta mini pcie dove è collegato il modulo wifi-bt possa ospitare anche un ssd msata.
Metterei l' mSata come disco di sistema , velocissimo, e un disco classico da un bel tera o almeno 500gb nel vano da 2.5" se fattibile.
Poi per il wifi basta una microchiavetta usb, anche se mi attira il bluethoot , integrato nella schedina wifi, per collegarci per esempio un dualshock.
Insomma devo ancora ragionarci, per ora ci ho messo un veccho HD da 2,5" da 360gb abbastanza lento che avevo nel Vaio, è anche uno di quelli "ciccioni" e ho dovuto rimuovere il vano porta HD per farcelo stare.
Ti tengo aggiornato, per ora come minipc va beone, è impressionante quanto è piccolo, 10x10 cm!
Un dual core da 2,1 Ghz , quindi nemmeno tanto scarso come prestazioni.

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 0:25
da jol
CarloBlanch ha scritto: Un dual core da 2,1 Ghz , quindi nemmeno tanto scarso come prestazioni.
scusa ma che modello è?
al momento ne vedo solo due
uno con core i3 a 1,7 e l'altro con core i5 a 1,3

EDIT:
come non detto, trovato <-shake2->
però non trovo il modello di gpu che monta...

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 2:32
da CarloBlanch
DN2820FYK

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 9:37
da djfiorec
Molto interessante... lo spulcio un pò anch'io...

Ho visto questo senza supporto 2,5: D54250WYKH

Diventa costosetto però nel totale...

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 11:19
da Cia91
Riesce a far girare film in full hd e oltre?

Perchè come media center con xbmc diventerebbe interessante..

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 11:22
da djfiorec
Per il modello citato da me al post precedente C'è scritto che supporta fino a 4K

http://www.intel.it/content/www/it/it/n ... 0wykh.html

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 26/09/2014, 20:40
da CarloBlanch
Infatti ora ho messo xbmc

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 27/09/2014, 8:44
da CarloBlanch
Con xbmc va benissimo, stasera provo il telecomando. E' un normalissimo PC , va come il mio vaio del 2009 ancora valido, quindi ottimo per quello che costa.
Considerate che avevo già un HD da usare (un po lento) la memoria costa poco, alla fine va benone.
Il mio obbiettivo é usarlo come media center e come PC per il minicabinet.
Ha una staffa VESA che ha un innesto a baionetta , quindi per piazzarlo nel minicab basta inserirlo in questa staffa e collegare i cavi USB e HDMI.
Un uso doppio insomma. Per questo motivo credo che userò un frontend plugin di xbmc oppure un accesso al feel da xbmc per avere una unica gestione di avvio e non doverci mai usare mouse o tastiera.

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 27/09/2014, 10:04
da motoschifo
Non ho mai provato il plug-in per i giochi di xbmc, ma posso confermare che va molto bene con mini-pc, nuc e pure raspberry. Tutti questi dispositivi riescono a riprodurre in alta definizione senza scatti, anche se alcuni (specialmente i raspberry) sono un po' lenti quando mostrano le liste dei file. Anni fa lo avevo installato anche su un AppleTV di un collega, ed era perfetto (xbmc, non l'AppleTV che aveva un tasto solo sul telecomando...)
Per me il mondo dell'htpc come lo conosciamo oggi è nato alla fine del 1998, quindi ne ho provati davvero tanti. Non è l'htpc definitivo ma si avvicina molto.

Mi sono messo a cambiare alcune cose nei sorgenti di kodi (ex xbmc) perchè con poco sforzo si ottiene un prodotto validissimo.
In particolare a me non piacciono i menu, alcune impostazioni di fabbrica non modificabili, l'utilizzo da telecomando, ecc. e con un po' di sforzo dovrei arrivarci :)

Ho solo 3 installazioni xbmc in casa ma personalizzare il telecomando e tutte le varie opzioni non è stata proprio una passeggiata... secondo me (e nei forum in cui se ne parla sembra sia così) chi ha pensato all'interfaccia non ha pensato all'utilizzo esclusivo con telecomando, ed il puntatore a video ne è la prova più evidente. Inoltre anche la struttura dei menu interna non va bene, ricalca vecchi programmi "sbagliati". La gestione dei tasti non prevede, ad esempio, il contesto in cui si trova e quindi premendo lo spazio il film avanzerà o si metterà in pausa anche se davanti c'è un altro controllo che ha il focus.
Io ad esempio mi sono scontrato con la gestione delle playlist che uso per audio e video, trovando macchinosità e limiti assurdi (es. non puoi fare playlist di audio e video insieme) o la gestione della libreria che non ha benefici pratici ma impiega molte/troppe risorse per essere svolta. Un altro esempio è che queste librerie, anche se mai consultate, "svegliano" i dischi dallo stato idle. Altri casi invece non sono nemmeno previsti...

Così mi sono levato la gestione standard playlist ed ho usato script per la rigenerazione random di intere cartelle, mischiando audio e video, e la cosa va benissimo!
E' da lì che mi sono accorto che le potenzialità del prodotto sono notevoli, ma sfruttate male o non ancora sfruttate.

Anche con tutti questi problemi consiglio xbmc ;)
Per chi vuole sperimentare altro, ma la cosa si complica parecchio, basta provare sistemi come linuxmce o mythtv. Sono prodotti più vecchi ma con una struttura seria sotto, a volte troppo.
Forse l'unico grosso difetto è che rimane un programma standalone e che per essere integrato nella rete di casa ancora necessita di troppe cure.

Concludo con un altro programmino interessante per avere Mame su TV: MediaPortal.
Io non lo uso da almeno 5 anni ma chi lo utilizza mi dice che funziona bene anche con i giochi (usava un plug-in per gli emulatori ed uno specifico per il Mame, oppure erano supportati anche classici comandi dos). Purtroppo il prodotto è rimasto confinato in ambiente Windows perchè fa largo uso di librerie DirectX, quindi portarlo fuori è impossibile (ed è per questo che l'ho abbandonato all'epoca).

Buona visione! <-Gelato->

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 28/09/2014, 11:59
da CarloBlanch
Ciao, ti vedo molto esperto.

uso Xbmc da quando si chiamava "Xbox media center" cioè lo istallai nella prima xbox , 10 anni fa, l 'avevo modificata appositamente per quello scopo.
I miei figli la usano ancora, e sono pure riuscito ad aggiornarla all 'ultima release.
Attualmente xbmc lo uso con openelec su Raspberry pi.
Però il Pi è piuttosto lento nell 'esplorare i menu dei plugin, e con questo Nuc volevo una marcia in più, riciclando il pi per farci il centralino.
Inoltre al pi avevo collegato l ' Hifiberry, un DAC di ottima qualità per ascoltare la mia musica a 24 bit, perché l 'altro DAC usb, pur essendo supportato non reggeva sul pi producendo strappi e scricchiolii vari.
Ora col nuc la cosa è ben diversa, alimentazione esterna, ben schermato, il Dac HRT Music Streamer II va una bomba.
Quindi con poco posso ottenere uno scatolotto tuttofare , che si usa per la TV, per la musica (senza accendere la TV) , per i giochi sul TV e per i giochi nel minicab che sto costruendo.
L'unico problema, spero che seven riconosca i display, e posizioni automaticamente in verticale il 10" del cab, in orizzontale il TV con le risoluzioni adeguate.
E con il plugin per l ' MLB ora mi godo i playoffs del baseball e le world series, oltre che ovviamente il Gamepass della NFL, e l 'Hockeystreams, il tutto sempre con ottima qualità su Pi , figuriamoci col Nuc.
Un consiglio su come rimappare i tasti del telecomando non mi dispiacerebbe, senza andare troppo OT, magari basta un link a un'altro forum via pm, vorrei poter mettere tra i preferiti senza usare il mouse.

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 28/09/2014, 12:04
da CarloBlanch
Stavo pensando, il Raspberry Pi lo posso riciclare per farci un Joystick all game con il mame, tipo il C64DTV (che custodisco gelosamente).
Con un Joystick old style di quelli con lo stick con il pomellone, e abbastanza spazio dentro, alimentato a batterie, con uscita videocomposita e hdmi...

oppure infilandolo in un arcade stick Namco, che ho e che non uso più:

Immagine

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 28/09/2014, 12:42
da djfiorec
Riesci a fare tutto con la versione dual core che hai comprato? Pensavo fosse scarsino come processore...

Re: Miglior soluzione per avere MAME su TV

Inviato: 28/09/2014, 14:02
da motoschifo
CarloBlanch ha scritto:Un consiglio su come rimappare i tasti del telecomando non mi dispiacerebbe, senza andare troppo OT, magari basta un link a un'altro forum via pm, vorrei poter mettere tra i preferiti senza usare il mouse.
Sul raspberry in effetti anche io avevo problemi di lentezza, ma alla fine per l'utilizzo che ne facevo non era un grosso ostacolo. Con un mini-pc (nuc o altro) le cose cambiano a partire dall'Atom dual core in avanti (ora l'Atom non ce l'ho più, ma diversi anni fa andava perfettamente senza alcun rallentamento).

Per i tasti del telecomando non so se esistono strumenti più evoluti, io ho cambiato il file xml personalizzandomelo un po' secondo le mie necessità.
Avendo solo telecomandi MCE, ho subito configurato il tastone centrale in modo da far aprire il menu contestuale, e non semplicemente andare alla home (cosa tra l'altro fastidiosa, per me).
Il tasto blu espelle il supporto (cd, dvd, blu-ray), quello giallo cicla tra gli aspect radio, il play fa il toggle tra pausa e play, i tasti del cursore servono per andare avanti/indietro se sono in playback e cose di questo tipo.

Ecco il file remote.xml:

Codice: Seleziona tutto

<!-- This file contains the mapping of keys (gamepad, remote, and keyboard) to actions within XBMC -->
<!-- The <global> section is a fall through - they will only be used if the button is not          -->
<!-- used in the current window's section.  Note that there is only handling                       -->
<!-- for a single action per button at this stage.                                                 -->
<!-- For joystick/gamepad configuration under linux/win32, see below as it differs from xbox       -->
<!-- gamepads.                                                                                     -->

<!-- The format is:                      -->
<!--    <device>                         -->
<!--      <button>action</button>        -->
<!--    </device>                        -->

<!-- To map keys from other remotes using the RCA protocol, you may add <universalremote> blocks -->
<!-- In this case, the tags used are <obc#> where # is the original button code (OBC) of the key -->
<!-- You set it up by adding a <universalremote> block to the window or <global> section:       -->
<!--    <universalremote>             -->
<!--       <obc45>Stop</obc45>         -->
<!--    </universalremote>            -->

<!-- Note that the action can be a built-in function.                 -->
<!--  eg <B>XBMC.ActivateWindow(MyMusic)</B>                         -->
<!-- would automatically go to My Music on the press of the B button. -->

<!-- Joysticks / Gamepads:                                                                    -->
<!--   See the sample PS3 controller configuration below for the format.                      -->
<!--                                                                                          -->
<!--  Joystick Name:                                                                          -->
<!--   Do 'cat /proc/bus/input/devices' or see your xbmc log file  to find the names of       -->
<!--   detected joysticks. The name used in the configuration should match the detected name. -->
<!--                                                                                          -->
<!--  Button Ids:                                                                             -->
<!--   'id' is the button ID used by SDL. Joystick button ids of connected joysticks appear   -->
<!--   in xbmc.log when they are pressed. Use your log to map custom buttons to actions.      -->
<!--                                                                                          -->
<!--  Axis Ids / Analog Controls                                                              -->
<!--   Coming soon.                                                                           -->
<keymap>
  <global>
    <remote>
      <play>Play</play>
      <pause>Pause</pause>
      <stop>Stop</stop>
      <forward>FastForward</forward>
      <reverse>Rewind</reverse>
      <left>Left</left>
      <right>Right</right>
      <up>Up</up>
      <down>Down</down>
      <select>Select</select>
      <enter>FullScreen</enter> 
      <pageplus>PageUp</pageplus>
      <pageminus>PageDown</pageminus>
      <back>Back</back>
      <title>ContextMenu</title>
      <info>Info</info>
      <skipplus>SkipNext</skipplus>
      <skipminus>SkipPrevious</skipminus>
      <display>FullScreen</display>
      <start>ContextMenu</start>
      <record>Screenshot</record>
      <volumeplus>VolumeUp</volumeplus>
      <volumeminus>VolumeDown</volumeminus>
      <mute>Mute</mute>
      <power>XBMC.ShutDown()</power>
      <myvideo>XBMC.ActivateWindow(MyVideos)</myvideo>
      <mymusic>XBMC.ActivateWindow(MyMusic)</mymusic>
      <mypictures>XBMC.ActivateWindow(MyPictures)</mypictures>
      <mytv>XBMC.ActivateWindow(MyPVR)</mytv>
      <guide>XBMC.ActivateWindowAndFocus(MyPVR, 31,0, 10,0)</guide>
      <livetv>XBMC.ActivateWindowAndFocus(MyPVR, 32,0, 11,0)</livetv>
      <liveradio>XBMC.ActivateWindowAndFocus(MyPVR, 33,0, 12,0)</liveradio>
      <recordedtv>XBMC.ActivateWindowAndFocus(MyPVR, 34,0, 13,0)</recordedtv>
      <epgsearch>XBMC.ActivateWindowAndFocus(MyPVR, 35,0, 14,0)</epgsearch>
      <red>XBMC.ActivateWindow(MyVideos)</red>
      <green>PlayDVD</green>
      <yellow>XBMC.ActivateWindow(MyMusic)</yellow>
      <blue>XBMC.EjectTray()</blue>
      <zero>Number0</zero>
      <one>Number1</one>
      <two>JumpSMS2</two>
      <three>JumpSMS3</three>
      <four>JumpSMS4</four>
      <five>JumpSMS5</five>
      <six>JumpSMS6</six>
      <seven>JumpSMS7</seven>
      <eight>JumpSMS8</eight>
      <nine>JumpSMS9</nine>
      <clear>Delete</clear>
      <menu>ShowVideoMenu</menu>
    </remote>
  </global>
  <Home>
    <remote>
      <info>XBMC.ActivateWindow(SystemInfo)</info>
      <clear>XBMC.ActivateWindow(Weather)</clear>
      <hash>XBMC.ActivateWindow(Settings)</hash>
    </remote>
  </Home>
  <MyTV>
    <remote>
      <clear>Delete</clear>
    </remote>
  </MyTV>
  <MyFiles>
    <remote>
      <zero>Highlight</zero>
      <star>Move</star>
      <hash>Rename</hash>
      <clear>Delete</clear>
      <menu>ContextMenu</menu>
    </remote>
  </MyFiles>
  <MyMusicPlaylist>
    <remote>
      <menu>ContextMenu</menu>
      <clear>Delete</clear>
      <zero>Delete</zero>
    </remote>
  </MyMusicPlaylist>
  <MyMusicPlaylistEditor>
    <remote>
      <zero>Queue</zero>
    </remote>
  </MyMusicPlaylistEditor>
  <MyMusicFiles>
    <remote>
      <zero>Queue</zero>
      <star>Queue</star>
    </remote>
  </MyMusicFiles>
  <MyMusicLibrary>
    <remote>
      <zero>Queue</zero>
      <star>Queue</star>
    </remote>
  </MyMusicLibrary>
  <FullscreenVideo>
    <remote>
      <zero>Number0</zero>
      <one>Number1</one>
      <two>Number2</two>
      <three>Number3</three>
      <four>Number4</four>
      <five>Number5</five>
      <six>Number6</six>
      <seven>Number7</seven>
      <eight>Number8</eight>
      <nine>Number9</nine>
      <left>StepBack</left>
      <right>StepForward</right>
      <up>BigStepForward</up>
      <down>BigStepBack</down>
      <back>Back</back>
      <menu>ShowVideoMenu</menu>
      <start>OSD</start>
      <select>OSD</select>
      <title>CodecInfo</title>
      <info>Info</info>
      <guide>XBMC.ActivateWindow(PVROSDGuide)</guide>
      <teletext>ShowSubtitles</teletext>
      <green>NextSubtitle</green>
      <red>AudioNextLanguage</red>
      <yellow>AspectRatio</yellow>
      <playlist>Playlist</playlist>
      <pageplus>SkipNext</pageplus>
      <pageminus>SkipPrevious</pageminus>
    </remote>
  </FullscreenVideo>
  <VideoTimeSeek>
    <remote>
      <select>Select</select>
      <enter>Select</enter>
    </remote>
  </VideoTimeSeek>
  <FullscreenInfo>
    <remote>
      <title>CodecInfo</title>
      <info>Back</info>
      <menu>OSD</menu>
    </remote>
  </FullscreenInfo>
  <PlayerControls>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
    </remote>
  </PlayerControls>
  <Visualisation>
    <remote>
      <left>PreviousPreset</left>
      <right>NextPreset</right>
      <up>IncreaseRating</up>
      <down>DecreaseRating</down>
      <back>LockPreset</back>
      <title>CodecInfo</title>
      <select>XBMC.ActivateWindow(VisualisationPresetList)</select>
      <menu>OSD</menu>
      <start>OSD</start>
      <info>Info</info>
      <guide>XBMC.ActivateWindow(PVROSDGuide)</guide>
      <playlist>XBMC.ActivateWindow(PVROSDChannels)</playlist>
    </remote>
  </Visualisation>
  <MusicOSD>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
      <title>Info</title>
      <info>CodecInfo</info>
    </remote>
  </MusicOSD>
  <VisualisationSettings>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
    </remote>
  </VisualisationSettings>
  <VisualisationPresetList>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
    </remote>
  </VisualisationPresetList>
  <SlideShow>
    <remote>
      <zero>ZoomNormal</zero>
      <one>ZoomLevel1</one>
      <two>ZoomLevel2</two>
      <three>ZoomLevel3</three>
      <four>ZoomLevel4</four>
      <five>ZoomLevel5</five>
      <six>ZoomLevel6</six>
      <seven>ZoomLevel7</seven>
      <eight>ZoomLevel8</eight>
      <nine>ZoomLevel9</nine>
      <info>CodecInfo</info>
      <skipplus>NextPicture</skipplus>
      <skipminus>PreviousPicture</skipminus>
      <title>Info</title>
      <select>Rotate</select>
    </remote>
  </SlideShow>
  <ScreenCalibration>
    <remote>
      <select>NextCalibration</select>
      <zero>ResetCalibration</zero>
      <display>NextResolution</display>
      <xbox>NextResolution</xbox>
    </remote>
  </ScreenCalibration>
  <GUICalibration>
    <remote>
      <select>NextCalibration</select>
      <zero>ResetCalibration</zero>
    </remote>
  </GUICalibration>
  <VideoOSD>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
      <start>Back</start>
    </remote>
  </VideoOSD>
  <VideoMenu>
    <remote>
      <menu>OSD</menu>
      <info>Info</info>
      <title>CodecInfo</title>
      <zero>Number0</zero>
      <one>Number1</one>
      <two>Number2</two>
      <three>Number3</three>
      <four>Number4</four>
      <five>Number5</five>
      <six>Number6</six>
      <seven>Number7</seven>
      <eight>Number8</eight>
      <nine>Number9</nine>
      <play>Select</play>
      <pageplus>SkipNext</pageplus>
      <pageminus>SkipPrevious</pageminus>
    </remote>
  </VideoMenu>
  <OSDVideoSettings>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
      <start>Back</start>
    </remote>
  </OSDVideoSettings>
  <OSDAudioSettings>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
      <start>Back</start>
    </remote>
  </OSDAudioSettings>
  <VideoBookmarks>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
      <start>Back</start>
      <zero>Delete</zero>
    </remote>
  </VideoBookmarks>
  <MyVideoLibrary>
    <remote>
      <zero>Queue</zero>
      <clear>Delete</clear>
      <menu>ContextMenu</menu>
    </remote>
  </MyVideoLibrary>
  <MyVideoFiles>
    <remote>
      <zero>Queue</zero>
      <star>Queue</star>
      <clear>Delete</clear>
      <menu>ContextMenu</menu>
    </remote>
  </MyVideoFiles>
  <MyVideoPlaylist>
    <remote>
      <zero>Delete</zero>
      <clear>Delete</clear>
      <menu>ContextMenu</menu>
    </remote>
  </MyVideoPlaylist>
  <VirtualKeyboard>
    <remote>
      <back>BackSpace</back>
      <star>Shift</star>
      <hash>Symbols</hash>
      <zero>Number0</zero>
      <one>Number1</one>
      <two>Number2</two>
      <three>Number3</three>
      <four>Number4</four>
      <five>Number5</five>
      <six>Number6</six>
      <seven>Number7</seven>
      <eight>Number8</eight>
      <nine>Number9</nine>
      <enter>Enter</enter>
      <pageminus>CursorLeft</pageminus>
      <pageplus>CursorRight</pageplus>
    </remote>
  </VirtualKeyboard>
  <ContextMenu>
    <remote>
      <title>Back</title>
    </remote>
  </ContextMenu>
  <Scripts>
    <remote>
      <info>info</info>
    </remote>
  </Scripts>
  <NumericInput>
    <remote>
      <zero>Number0</zero>
      <one>Number1</one>
      <two>Number2</two>
      <three>Number3</three>
      <four>Number4</four>
      <five>Number5</five>
      <six>Number6</six>
      <seven>Number7</seven>
      <eight>Number8</eight>
      <nine>Number9</nine>
      <enter>Enter</enter>
      <back>BackSpace</back>
    </remote>
  </NumericInput>
  <Weather>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </Weather>
  <TV>
    <remote>
      <red>Red</red>
      <green>Green</green>
      <yellow>Yellow</yellow>
      <blue>Blue</blue>
    </remote>
  </TV>
  <Settings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </Settings>
  <AddonBrowser>
    <remote>
    </remote>
  </AddonBrowser>
  <AddonInformation>
    <remote>
      <back>Close</back>
    </remote>
  </AddonInformation>
  <AddonSettings>
    <remote>
      <back>Close</back>
    </remote>
  </AddonSettings>
  <TextViewer>
    <remote>
      <back>Close</back>
    </remote>
  </TextViewer>
  <MyPicturesSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyPicturesSettings>
  <MyProgramsSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyProgramsSettings>
  <MyWeatherSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyWeatherSettings>
  <MyMusicSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyMusicSettings>
  <SystemSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </SystemSettings>
  <MyVideosSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyVideosSettings>
  <NetworkSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </NetworkSettings>
  <AppearanceSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </AppearanceSettings>
  <Profiles>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </Profiles>
  <systeminfo>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </systeminfo>
  <shutdownmenu>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </shutdownmenu>
  <submenu>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </submenu>
  <MusicInformation>
    <remote>
      <info>Back</info>
    </remote>
  </MusicInformation>
  <MovieInformation>
    <remote>
      <info>Back</info>
    </remote>
  </MovieInformation>
  <LockSettings>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
    </remote>
  </LockSettings>
  <ProfileSettings>
    <remote>
      <menu>Back</menu>
    </remote>
  </ProfileSettings>
  <PictureInfo>
    <remote>
      <skipplus>NextPicture</skipplus>
      <skipminus>PreviousPicture</skipminus>
      <info>Back</info>
    </remote>
  </PictureInfo>
  <Teletext>
    <remote>
      <zero>number0</zero>
      <one>number1</one>
      <two>number2</two>
      <three>number3</three>
      <four>number4</four>
      <five>number5</five>
      <six>number6</six>
      <seven>number7</seven>
      <eight>number8</eight>
      <nine>number9</nine>
      <red>Red</red>
      <green>Green</green>
      <yellow>Yellow</yellow>
      <blue>Blue</blue>
      <info>Info</info>
      <menu>Back</menu>
      <start>Back</start>
      <teletext>Back</teletext>
    </remote>
  </Teletext>
  <Favourites>
    <remote>
      <back>Close</back>
    </remote>
  </Favourites>
  <FullscreenLiveTV>
    <remote>
      <left>PreviousChannelGroup</left>
      <right>NextChannelGroup</right>
      <up>ChannelUp</up>
      <down>ChannelDown</down>
    </remote>
  </FullscreenLiveTV>
  <PVROSDChannels>
    <remote>
      <back>Close</back>
      <menu>Close</menu>
      <start>Close</start>
      <playlist>Close</playlist>
    </remote>
  </PVROSDChannels>
  <PVROSDGuide>
    <remote>
      <back>Close</back>
      <menu>Close</menu>
      <start>Close</start>
      <guide>Close</guide>
    </remote>
  </PVROSDGuide>
  <PVROSDDirector>
    <remote>
      <back>Close</back>
      <menu>Close</menu>
    </remote>
  </PVROSDDirector>
  <PVROSDCutter>
    <remote>
      <back>Close</back>
      <menu>Close</menu>
    </remote>
  </PVROSDCutter>
  <MyTVSettings>
    <remote>
      <back>PreviousMenu</back>
    </remote>
  </MyTVSettings>
  <AddonSettings>
    <remote>
      <clear>Delete</clear>
    </remote>
  </AddonSettings>
</keymap>