Pagina 1 di 2
far funzionare la scheda audio sotto dos...
Inviato: 22/01/2006, 16:03
da DigDug
che nervosooooooo!!!
tra un po' spacco tutto...
allora: soundblaster pci 128, prompt di dos 7.0 (windoz castrato), è andata fino ad un po' di tempo fa nel cab, poi ho dovuto cambiare scheda madre e ora non va più; ho seguito tutte le istruzioni di
http://www.mameworld.net/dosmame/setup.php , l'autoexec dovrebbe essere a posto con la sua stringa
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6
lo slot ho provato a cambiarlo un sacco di volte...
al boot mi dice
sbpci @ port d800 irq10
output is analog
initialization complete
poi arriva al prompt gli digito
mame 1943
mi chiede di scegliere l'output audio e io scelgo 1 (soundblaster) e lui si ferma dicendo initialization failed...
I cos'è? l'irq? ho letto sempre su quel sito che non deve essere 5... allora perchè I5??
A220: il fatto che a me dica sbpci @ port d800 significa qualcosa?!?
c'è qualcuno cresciuto a pane e dos???
grazie!
Inviato: 22/01/2006, 16:31
da Numa
Non puoi cambiare Irq via bios?
(Ti risponde uno che dopo innumerevoli tentativi con schede diverse si è buttato inesorabilmente su winzoz

)
Non è escluso che con la nuova scheda madre la scheda audio possa non funzionare sotto dos..
Ricordo di aver usato un programmino su floppy che all'avvio leggeva l'assegnazione delle risorse irq e in certi casi avevo un conflitto... ma ti ripeto: non sono mai riuscito a far funzionare l'audio sotto dos (e peccato perchè la qualità del video mi sembrava migliore, però ora posso giocare a tutto

)
Inviato: 22/01/2006, 17:43
da DigDug
non prendo nemmeno in considerazione windows... già ce l'ho sul secondo cab, il primo volgio che sia dos + advmame!
merda è la terza scheda che cambio e va a finire che non mi fa andare la sblaster in dos?!? non mi arrendo sto scandagliando il web in cerca di qualcosa...
da bios posso assegnare gli irq ai vari slot pci... ma non so perchè non credo che funzionerà!
ma non ho capito: deve stare o no sull'ìirq 5 la scheda audio...
da qui mi pare di capire che lo voglia
http://easymamecab.mameworld.net/html/sndhelp.htm
Inviato: 22/01/2006, 18:59
da bruffolo
DigDug ha scritto:non prendo nemmeno in considerazione windows... già ce l'ho sul secondo cab, il primo volgio che sia dos + advmame!
merda è la terza scheda che cambio e va a finire che non mi fa andare la sblaster in dos?!? non mi arrendo sto scandagliando il web in cerca di qualcosa...
da bios posso assegnare gli irq ai vari slot pci... ma non so perchè non credo che funzionerà!
ma non ho capito: deve stare o no sull'ìirq 5 la scheda audio...
da qui mi pare di capire che lo voglia
http://easymamecab.mameworld.net/html/sndhelp.htm
e invece su molte schede madri e' FONDAMENTALE assegnare dma 1 irq 5 alla pci manualemtne DA BIOS con scheda audio....altrimenti poi non vine indirizzata giusta sotto DOS e non vien vista queindi nessuna SOUND BLASTER...
oltre cio, sappi che e' vero...oramai su alcune schede madri recenti...il "trucco" di usare una PCI128 per farla riconoscere sotto DOS...non funzia piu'...
tra non molto credimi che piacenti o non WINZOZ sara' obbligatorio , a meno di non accontentarsi (cosa possibile) di un pc non recente...e un mame(advmame) datato...(ma sicuramente piu' prestante a quello odierno
CHe bello era lo slot ISA.....una SB16 da 1 centesimo di euro (usata)...e MAI un problema manco morto...

Inviato: 22/01/2006, 19:28
da DigDug
ok allora assegno irq 5 allo slot dove metto la soundblaster, per dma = 1 invece dove lo setto? (non c'entra nulla l'ultraDMA giusto? quello è per gli ide...)
Inviato: 22/01/2006, 20:53
da bruffolo
DigDug ha scritto:ok allora assegno irq 5 allo slot dove metto la soundblaster, per dma = 1 invece dove lo setto? (non c'entra nulla l'ultraDMA giusto? quello è per gli ide...)
tu metti l'irq a 5 ...non e' detto che ci sia su BIOS il controllo anche per il DMA......in caso va' a 1
ultradma e per gli HD ...non c'entra.
Inviato: 22/01/2006, 23:49
da Kernel
Scusa ma di che scheda madre stiamo parlando?
Se prima andava, credo che il discorso degli IRQ non c'entri molto... tempo fa ho perso un sacco di tempo smanettando sugli irq e impostazioni varie, ma se la scheda madre non supporta l'nmi c'è poco da fare.
Controlla che nel bios ci sia la voce "PNP os installed" e metti NO.
Se guardi su mametalia c'è una discussione dove si sta cercando di fare una lista delle schede madri che supportano l'NMI (Non maskable interrupt) e quindi l'audio sotto DOS.
tra non molto credimi che piacenti o non WINZOZ sara' obbligatorio , a meno di non accontentarsi (cosa possibile) di un pc non recente...e un mame(advmame) datato...(ma sicuramente piu' prestante a quello odierno
Per ora tutte le schede che ho provato con chipset VIA funzionano senza problemi con una SB 128 PCI, anche una recente con slot AGP, che mi permetterebbe di usare athlon 64 su socket 939, quindi anche gli ultimissimi processori e quelli che usciranno. (l'ultimo per ora è l' Athlon 64 X2 4800, ma forse per il mamecab è un po' esagerato...

)
Lunga vita al DOS!! (e all'advmame DOS)

Inviato: 23/01/2006, 0:51
da DigDug
la scheda è una asus a7v600-x con via kt600...
no, l'ho dovuta cambiare perchè la prima (e anche quella che ho preso dopo) sono misteriosamente morte!
come faccio a sapere se supporta l'nmi?
guardando il manuale c'è la voce plug&play os installed, ma dovrebbe essere di default su NO... domani verifico!
Inviato: 23/01/2006, 9:28
da Kernel
DigDug ha scritto:la scheda è una asus a7v600-x con via kt600...
no, l'ho dovuta cambiare perchè la prima (e anche quella che ho preso dopo) sono misteriosamente morte!
come faccio a sapere se supporta l'nmi?
guardando il manuale c'è la voce plug&play os installed, ma dovrebbe essere di default su NO... domani verifico!
In teoria dovrebbe funzionare. Abbiamo già testato 2 schede madri con il KT600 e funzionano senza problemi.
Verifica il "PNP os intalled" e facci sapere.
sb128
Inviato: 23/01/2006, 9:54
da maximilian_atlantique
Magari posso darti una mano io...
sto configurando anch'io il mio pc con advmame-advmenu ma molto lentamente perchè lavoro e uni mi portano via un sacco di tempo infatti scrivo poco qui(anzi pochissimo) ma leggo tanto...
comunque l'ho avuto anch'io questo problema e ti posso dire come l'ho risolto...
la porta me la segna sull'IRQ10 anche a me.ho fatto varie prove per rimpostarla sulla 5 ma senza successo quindi puoi provare cosi:
setta nell'autoexec.bat la soundblaster su I10 al posto dell'I5 che hai.
poi non fare il test della soundblaster con i suoi programmi altrimenti s'impianta il pc.
A questo punto carica advmame o advmenu e il suono come per magia lo sentirai.
Prova e fammi sapere.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Inviato: 23/01/2006, 10:12
da ajeje
Anche io mi sono dannato per cercar di far funzionare l'audio sotto DOS. Ho provato con la shceda audio integrata sulla scheda madre, con una SB PCI128, con una C-Media, ma niente da fare. Alla fine ho deciso di rispolverare le mie conoscenze di Linux (Gentoo) e ora ho un sistema ugualmente leggero (forse anche più veloce) e funziona tutto. All'accensione del PC parte direttamente il Linux e l'AdvanceMenu con AdvMame. Il boot è veloce poiché il S.O. non ha nessuna interfaccia grafica. Ho ricompilato il kernel solo per l'hardware che uso, così è molto più leggero e veloce da caricare. Insomma....una bomba!! E l'ho messo su un PIII 800. Insomma, quello che ti consiglio è di provare AdvanceCD per vedere se ti riconosce la scheda audio sotto linux, e in tal caso di provare a installare linux+advmenu+advmame.
Ciao
Inviato: 23/01/2006, 10:40
da bruffolo
Kernel ha scritto:Scusa ma di che scheda madre stiamo parlando?
Se prima andava, credo che il discorso degli IRQ non c'entri molto... tempo fa ho perso un sacco di tempo smanettando sugli irq e impostazioni varie, ma se la scheda madre non supporta l'nmi c'è poco da fare.
Controlla che nel bios ci sia la voce "PNP os installed" e metti NO.
Se guardi su mametalia c'è una discussione dove si sta cercando di fare una lista delle schede madri che supportano l'NMI (Non maskable interrupt) e quindi l'audio sotto DOS.
tra non molto credimi che piacenti o non WINZOZ sara' obbligatorio , a meno di non accontentarsi (cosa possibile) di un pc non recente...e un mame(advmame) datato...(ma sicuramente piu' prestante a quello odierno
Per ora tutte le schede che ho provato con chipset VIA funzionano senza problemi con una SB 128 PCI, anche una recente con slot AGP, che mi permetterebbe di usare athlon 64 su socket 939, quindi anche gli ultimissimi processori e quelli che usciranno. (l'ultimo per ora è l' Athlon 64 X2 4800, ma forse per il mamecab è un po' esagerato...

)
Lunga vita al DOS!! (e all'advmame DOS)

Magari fosse cosi' roseo il discorso...magari...
Lunga vita al DOS si... ma ogni giorno e' sempre piu' duro a mantenerlo in vita...e non certo COLPA NOSTRA....
e infine...Lunga vita ad advmame (che se senza di esso siamo veramente cag..TI!....ma come vedi....dopo la poca voglia del MAMETEAM di dedicare qualche decina di minuto per tener aggiornato anche il sempre piu' VOLUTAMENTE abbandonato mamedos.... anche ADVMAME...va' a rilento...e sempre piu'...
brutto segnale....brutto.... (anche perche' al contrario del fotuttissimo mame32.... ADVMAME se non lo compila MAZZOLENGHI...nessun'altro lo sa fare!!! via la gavetta by WINZOZ!
Re: sb128
Inviato: 23/01/2006, 12:32
da DigDug
maximilian_atlantique ha scritto:
A questo punto carica advmame o advmenu e il suono come per magia lo sentirai.
proverò a forzarlo all'irq 5 da bios e vediamo se funge...
ho provato con mamedos a caricare 1943 ma mi dà errore quando mi fa scegliere l'output audio... dice che advmame è diverso?
Inviato: 23/01/2006, 14:19
da maximilian_atlantique
Prima di forzarlo dal bios forzalo nell'autoexec.bat con la seguente stringa:
SET BLASTER=A220 I10 D1 H5 P330 T6
poi riprovi mamedos o advmame e fammi sapere!
Nota: non eseguire programmi che ti testano la SB ma prova solo mamedos
Ciao
p.s. io ho fatto i test con advmame
Inviato: 23/01/2006, 16:03
da Kernel
bruffolo ha scritto:
Magari fosse cosi' roseo il discorso...magari...
Lunga vita al DOS si... ma ogni giorno e' sempre piu' duro a mantenerlo in vita...e non certo COLPA NOSTRA....
e infine...Lunga vita ad advmame (che se senza di esso siamo veramente cag..TI!....ma come vedi....dopo la poca voglia del MAMETEAM di dedicare qualche decina di minuto per tener aggiornato anche il sempre piu' VOLUTAMENTE abbandonato mamedos.... anche ADVMAME...va' a rilento...e sempre piu'...
brutto segnale....brutto.... (anche perche' al contrario del fotuttissimo mame32.... ADVMAME se non lo compila MAZZOLENGHI...nessun'altro lo sa fare!!! via la gavetta by WINZOZ!
Ma chi ti ha detto che le prossime schede madri non supporteranno l'audio sotto DOS visto che le ultimissime VIA lo fanno?
Chi ti ha detto che il progetto advance sarà abbandonato?
Che senso avrebbe avuto aprire un'area forum dedicata ai progetti "Advance" circa un anno fa?
E' da tempo ormai che le release dell'AdvMame avvengono ogni 2 versioni del mame ufficiale, non per questo direi che va a rilento.
A parte la cadenza delle release che può dipendere anche da altri impegni di MAZZOLENI (come ha detto più di una volta) bisogna considerare la frequenza di aggiornamento e uscita di nuove versione del mame, che rispetto a qualche tempo fa mi sembra che continui ad aumentare.
Considerando questa variabile mi sembra più che giustificata la frequenza di uscita di AdvMame.
Il fatto che nessuno sa compilare l'advancemame è assolutamente FALSO!
Sul forum di AdvanceMame c'è stato un utente che ha compilato da solo una nuova versione dell'emulatore in questione, perchè voleva giocare ad un nuovo gioco (Osman).
Come vedi di catastrofi io non ne vedo, anzi...
Giusto ieri ho fatto una sorta di bench tra advmame su dos puro e mame32 su win... beh, il buon DOS in questo ambito non lo batte ancora nessuno.
Inviato: 23/01/2006, 18:33
da pucci
ajeje ha scritto:Anche io mi sono dannato per cercar di far funzionare l'audio sotto DOS. Ho provato con la shceda audio integrata sulla scheda madre, con una SB PCI128, con una C-Media, ma niente da fare. Alla fine ho deciso di rispolverare le mie conoscenze di Linux (Gentoo) e ora ho un sistema ugualmente leggero (forse anche più veloce) e funziona tutto. All'accensione del PC parte direttamente il Linux e l'AdvanceMenu con AdvMame. Il boot è veloce poiché il S.O. non ha nessuna interfaccia grafica. Ho ricompilato il kernel solo per l'hardware che uso, così è molto più leggero e veloce da caricare. Insomma....una bomba!! E l'ho messo su un PIII 800. Insomma, quello che ti consiglio è di provare AdvanceCD per vedere se ti riconosce la scheda audio sotto linux, e in tal caso di provare a installare linux+advmenu+advmame.
Ciao
sai quanto ci starebbe ben una guida a crearsi il proprio linux mame?

Inviato: 23/01/2006, 18:57
da bruffolo
Kernel ha scritto:bruffolo ha scritto:
Magari fosse cosi' roseo il discorso...magari...
Lunga vita al DOS si... ma ogni giorno e' sempre piu' duro a mantenerlo in vita...e non certo COLPA NOSTRA....
e infine...Lunga vita ad advmame (che se senza di esso siamo veramente cag..TI!....ma come vedi....dopo la poca voglia del MAMETEAM di dedicare qualche decina di minuto per tener aggiornato anche il sempre piu' VOLUTAMENTE abbandonato mamedos.... anche ADVMAME...va' a rilento...e sempre piu'...
brutto segnale....brutto.... (anche perche' al contrario del fotuttissimo mame32.... ADVMAME se non lo compila MAZZOLENGHI...nessun'altro lo sa fare!!! via la gavetta by WINZOZ!
Ma chi ti ha detto che le prossime schede madri non supporteranno l'audio sotto DOS visto che le ultimissime VIA lo fanno?
Ma a te chi lo dice che sara' supportato in etlerno? gia a desso ci son molte schede madri che sotto DOS van MALISSIMO!...un dato di fatto confermato anche dalla sezione AUDIO ,...
Chi ti ha detto che il progetto advance sarà abbandonato?
Nessuno a detto cio'...ma nemmeno nessuno ha promesso VITA eterna a ADVANCE MAME...
Che senso avrebbe avuto aprire un'area forum dedicata ai progetti "Advance" circa un anno fa?
BHO?...non e' mica la prima volta che qualcosa di importante ...allÄimprovviso..per qualche rogna familiare o che ne so io..TAK chiude i battenti e buonanotte a tutti...O NO? quindi evviva l'ottimismo..ma permetterai di TEMERE...
E' da tempo ormai che le release dell'AdvMame avvengono ogni 2 versioni del mame ufficiale, non per questo direi che va a rilento.
da tempo....diciamo da quandonon c'e' piu' tanto tempo come prima...
dato di fatto se si fan confronti...
A parte la cadenza delle release che può dipendere anche da altri impegni di MAZZOLENI (come ha detto più di una volta) bisogna considerare la frequenza di aggiornamento e uscita di nuove versione del mame, che rispetto a qualche tempo fa mi sembra che continui ad aumentare.
Questo e' vero... pero' la 103 e' fuori da un bel po'....
Considerando questa variabile mi sembra più che giustificata la frequenza di uscita di AdvMame.
rispettabile opinione...ma io tengo sempre presente che un bel giorno.... ecc.ecc...
Il fatto che nessuno sa compilare l'advancemame è assolutamente FALSO!
Sul forum di AdvanceMame c'è stato un utente che ha compilato da solo una nuova versione dell'emulatore in questione, perchè voleva giocare ad un nuovo gioco (Osman).
che discorsi...pure io mi son compilto advmame da solo tanti mesi fa'... ..ma non e' quello che intendevo... io intendevo , ATTRAVERSO il source mame... continaure ad aggiornare (e migliorare) ADVMAME..non mi risultano altri siti in cui siano stati sviluppati ALTRI ADVMAME....eppure di MAME32 ne trovi di tutte le salse.....e' vero o no ?
cosa, per cui..se MAZZOLENGHI sparisce...secondo me e' di una gravita' assoluta....
Come vedi di catastrofi io non ne vedo, anzi...
si parlava in futuro , con dei forse...non che DEVE per forza accadere e domani...su...
Giusto ieri ho fatto una sorta di bench tra advmame su dos puro e mame32 su win... beh, il buon DOS in questo ambito non lo batte ancora nessuno.
certo...e chi potrebbe negarlo ? W il dos e advmame...
ah...non mi hai risposto..sul fatto...HAI visto che fine gli han fatto fare al mame dos ? ecco....speriamo non succeda con advmame...
Inviato: 23/01/2006, 19:49
da Kernel
ah...non mi hai risposto..sul fatto...HAI visto che fine gli han fatto fare al mame dos ? ecco....speriamo non succeda con advmame...
La vera natura dell'Advmame è il DOS.
Non può esistere Advmame senza DOS.
Finchè c'è AdvMame c'è DOS... mettila come vuoi, ma è la realtà

e AdvMame in windows è una forzatura.
Inviato: 23/01/2006, 21:47
da bruffolo
Kernel ha scritto:
ah...non mi hai risposto..sul fatto...HAI visto che fine gli han fatto fare al mame dos ? ecco....speriamo non succeda con advmame...
La vera natura dell'Advmame è il DOS.
Non può esistere Advmame senza DOS.
Finchè c'è AdvMame c'è DOS... mettila come vuoi, ma è la realtà

e AdvMame in windows è una forzatura.
?!?!? non ti seguo..visto che son d'Accordo su questo che dici...anzi aggiungo che il MAME E' SOLO DOS!...
ma ADVMAME appunto...poiche se dipendesse dal "glorioso" MT...che diresti del mame dos oramai terucidato e dimenticato da tempo ?
come mai nessun'altro mette fuori versioni aggiornate del MAME DOS visto che il MT non ha piu' "tempo" di occuparsene ?
anche qui ...gente che e' in grado di farlo...non esiste....
si o no ?!?!?

Inviato: 23/01/2006, 22:05
da DigDug
sto facendo le prove...
allora, con IRQ NON assegnato da bios inizializza su irq 10, e non va nè con autoexec impostato su I5 nè su I10
con IRQ impostato a 5 (pnp os installed era già su NO) inizializza su irq 5, e non va nè con autoexec impostato con I5 nè con I10 (nel caso....)
non so più cosa provare...