Pagina 1 di 1
Modello scheda e regolazione
Inviato: 30/08/2014, 19:55
da bradmik
Ciao a tutti,
io ho una scheda di cui non conosco marca e modello in quanto non sono riuscito a trovare un'etichetta. Metto qualche foto sperando che qualcuno la riconosca.
Ho un problemino di regolazioni ma non trovo tutti i comandi. Ho la schermata spostata a destra ed è anche leggermente più piccola di quello che dovrebbe essere.
Dovrei dunque spostarla a sinistra e allargarla sia in altezza che in larghezza. Il problema è che non ho trovato la manopola per spostarla a sinistra... dove potrebbe essere? Io ho trovato AMP ORIZZONTALE e forse AMP VERTICALE (.. o mi sà che era phase vertical) che credo siano le ampiezze per ingrandirla, giusto? Ma come la sposto verso destra? Come si dovrebbe chiamare il comando?
Grazie
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 30/08/2014, 21:17
da PaTrYcK
Dovrebbe essere una vecchia selti che lavora a 128v, le regolazioni le trovi sia sul frontale, sia sullo schedino verticale posto sulla sinistra; nella seconda foto io vedo un "vert. phase" senza manopolina, questo ti permette di spostare l'immagine in verticale, "rubalo" da un altro trimmer oppure utilizza un apposito cacciavite...
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 30/08/2014, 21:28
da chrystian
ciao ragazzi, ciao Michele
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 2:07
da bradmik
Grazie Patryck, anche il caro Chrystian, che saluto, mi aveva suggerito che il "vert.phase" serve per spostare lo schermo... io non l'ho toccato perché pensavo fosse qualcosa di altamente dannoso

Domani provo e a questo punto potrei essere pronto a risolvere grazie ai vostri suggerimenti. Una cosa però non mi convince: usando il pc con jammasd se sono sui giochi la qualità è accettabile (anche se bisogna regolare un pò di cose) mentre quando sono su windows o sul menù di maximus arcade l'immagine e chiarissima e sbavata al punto che non si leggono i caratteri. Cosa potrebbe essere? Ho notato che luminosità e contrasto sono un pò alti e gli darò una regolata ma è strano che quando parte il gioco sembrano regolarsi...
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 2:35
da PaTrYcK
bradmik ha scritto:usando il pc con jammasd se sono sui giochi la qualità è accettabile (anche se bisogna regolare un pò di cose) mentre quando sono su windows o sul menù di maximus arcade l'immagine e chiarissima e sbavata al punto che non si leggono i caratteri. Cosa potrebbe essere? Ho notato che luminosità e contrasto sono un pò alti e gli darò una regolata ma è strano che quando parte il gioco sembrano regolarsi...
Fermo restando che si tratta di uno chassis che ha almeno 30 anni, prova a regolare luminosità e contrasto, inoltre quando avvii i classici giochi su mame la maggio parte hanno risilozioni molto basse (es. 320x240), puo' essere che quando sei su windows o sul tuo front end MA stai andando a 640x480, risoluzione che il tuo monitor non digerisce molto bene, sopratutto se vecchiotto, puoi ovviare configurando il desktop x andare ad una risoluzione piu' passa, come la 640x288
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 14:08
da bradmik


Ok, trovato tutto ma si presenta un problema: il fase verticale risponde quando giro il trimmer quello orizzontale invece reagisce quando vuole lui. Quando l'ho girato la prima volta ho lo schermo si è spostato ancora più a destra e dunque ero nella direzione sbagliata. Girandolo nel senso opposto mi è tornato nella posizione iniziale e dunque non centrato.. Più a sinistra non mi faceva andare. Ho spento tutto e ho rifatto una prova dopo 1 h e mi sono accorto che appena acceso è al centro e poi dopo qualche minuto piano piano si vede che da solo si sposta verso sinistra

Adesso muovendo il trimmer non succede nulla.. Ho notato anche leggeri sbalzi di colore.. Cosa potrebbe essere? Anche il comando dell'ampiezza orizzontale sembra non rispondere. Ho notato che lo schedino attaccato è completamente coperto di polvere (allego foto). Non sarà mica una questione di polizia? Nel caso come si fa a pulirlo? Va bene pennello e alcool propilico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 18:43
da PaTrYcK
La polvere nn fa mai bene, un po' di aria compressa aiuterebbe a pulirlo, ma nn credo sia la causa del tuo problema, magari piu' probabile qualche condensatore da sostituire, x gli sbalzi di colore potrebbe essere qualche cattiva saldatura...diciamo che una bella revisione gli farebbe bene!
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 19:03
da bradmik
La spedirei a Raffaele ma mi sembra una scheda scadente. Piuttosto impacchetto 3 hantarex che apparentemente sembrano messe peggio ma che sono certo che una volta resuscitate diano soddisfazioni (una 900 e due 900 E). Speravo che questa "forse" SILT in questione funzionasse così almeno avrei chiuso uno dei 4 cab che ho da qualche mese e che gli amici aspettano con ansia.. se non fosse per i monitor sarebbero tutti pronti. E' la prima volta che mi prendo in carico un impegno simile e mi rendo conto che non riesco a far più nulla.. tutto il mio tempo libero è utilizzato per cercare di mettere a posto qualcosa. Ma è sempre così o sono io sfortunato ad aver beccato 7 monitor con problemi?
Ma fatemi capire: una volta che il noto maestro ripara le schede, son sicuro che non avrò più problemi oppure da un giorno all'altro un pezzo che fino ad oggi ha funzionato smette di vivere e siamo dunque punto e a capo??

Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 20:46
da PaTrYcK
Purtroppo queste elettroniche hanno lavorato incessantemente per 12 ore al giorno, 6 gg su 7 x x 20 anni, capisci che iniziano ad essere un pochetto sofferenti

Una volta revisionate ovviamente ti funzioneranno senza problemi, x quanto le userai tu possono durarti una vita intera ma potrebbero anche darti altri problemi, un opzione sarebbe quella di acquistarne una nuova ma di costa ovviamente molto di più...
Io spedirei le schede a Raffaele e chiederei a lui un consiglio su quali conviene riparare e quali no
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 22:51
da bradmik
Farò così, seguirò il tuo consiglio. Lo avevo già contattato due mesi fa ma poi con l'arrivo dell'estate ho dovuto mollare il colpo. A parte la bella stagione c'è stato un altro problema: non avendo mai messo le mani su certe cose, 2 mesi fa non ero nemmeno in grado di testare i 5 v.. figurati se sarei riuscito a smontare una chassis dal tubo senza che mi si rizzassero i capelli con un bel scossone

Piano piano dopo aver passato mattinate intere in cantina e pomeriggi qui nel forum qualcosa l'ho imparata.. Adesso che sono in grado di dividere le schede da tubi è arrivato il momento di valutare quale mettere a posto e quali tenere da parte per qualche eventuale pezzo di ricambio. Prima di spedirle voglio anche accertarmi della compatibilità e soprattutto del funzionamento dei tubi.. non vorrei trovarmi con delle elettroniche perfette e dei tubi in corto o non adatti

Grazie ancora Patryck.
PS.Mi pare di aver capito che tu sei un pezzo grosso del forum e volevo anticiparti un'idea che mi è venuta. Fammi sapere se ne devo parlare con te.
Grazie ancora

Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 31/08/2014, 23:42
da PaTrYcK
bradmik ha scritto:
Piano piano dopo aver passato mattinate intere in cantina e pomeriggi qui nel forum qualcosa l'ho imparata.. Adesso che sono in grado di dividere le schede da tubi è arrivato il momento di valutare quale mettere a posto e quali tenere da parte per qualche eventuale pezzo di ricambio. Prima di spedirle voglio anche accertarmi della compatibilità e soprattutto del funzionamento dei tubi.. non vorrei trovarmi con delle elettroniche perfette e dei tubi in corto o non adatti

Ciao, piano piano si impara sempre qualcosa, importante e' fare tutto con cognizione dato che la corrente nn scherza

Prima di smontare le elettroniche segnati i i codici sui quali lavoravano.
bradmik ha scritto:PS.Mi pare di aver capito che tu sei un pezzo grosso del forum e volevo anticiparti un'idea che mi è venuta. Fammi sapere se ne devo parlare con te.
Grazie ancora

Dimmi dimmi, sono tutt'orecchie

Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 01/09/2014, 9:52
da bradmik
Conduco un programma radiofonico tutto mio in una webradio e mi è venuto in mente di dedicare uno spazio ai RetroGames... Lo chiamerei Arcade Italia e una volta a settimana coinvolgerei tutti i malati come noi di Arcade. Ovviamente nulla di tecnico.. Ho in mente di far intervenire in voce gli appassionai e si parla di giochi preferiti, aneddoti dell'infanzia e adolescenza nelle sale giochi ecc. che ne pensi? Si fi piace l'idea apriamo un post ufficiale qui per avvisare tutti
Giusto per farti capire quanto sono malato io di giochi, dai un'occhiata a questo video che ho fatto circa 1 anno fa. Lo avevo linkato sul fb di Arcade Italia ma se mi dai l'ok creo un post anche qui
http://youtu.be/vs7XOVWtwTk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 01/09/2014, 15:30
da PaTrYcK
Ciao, ottimo, riferisco la proposta agli altri mod

Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 01/09/2014, 18:08
da TheBaro
Ne situiamo parlando in zona moderatori..molto interessante...
Re: Modello scheda e regolazione
Inviato: 01/09/2014, 19:34
da bradmik