Pagina 1 di 1

Info naomi universal cabinet

Inviato: 20/08/2014, 8:26
da xyz0n
Sono riuscito a procurarmi un naomi universal cabinet!!!!!!! E' malconcio,ruggine da tutte le parti, però sono gasato come un bimbo <-sbav-> ho una scimmia addosso.... <-gamer->
Parto con domande da profano, dentro c'è una naomi 1 con gd-rom, se un domani volessi montarci una naomi 2, è tutto compatibile? attacco e via?
Se rimediassi dei titoli giapponesi, ci girano tranquillamente, ho ci sono dei blocchi come era per le console?
Devo sempre accendere il cab, era da anni fermo in un magazzino, c'è qualche accortezza da avere prima di dare corrente?
Le plastiche del cab sono per metà bianche e per metà gialle <-dash-> che barbatrucchi conoscete per riportarlo all'antico splendore? smonto tutto e porto da un carroziere, o si può fare anche da noi?
Per ora grazie mille!!!

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 9:02
da glstar
xyz0n ha scritto:Sono riuscito a procurarmi un naomi universal cabinet!!!!!!! E' malconcio,ruggine da tutte le parti, però sono gasato come un bimbo <-sbav-> ho una scimmia addosso.... <-gamer->
Parto con domande da profano, dentro c'è una naomi 1 con gd-rom, se un domani volessi montarci una naomi 2, è tutto compatibile? attacco e via?
Se rimediassi dei titoli giapponesi, ci girano tranquillamente, ho ci sono dei blocchi come era per le console?
Devo sempre accendere il cab, era da anni fermo in un magazzino, c'è qualche accortezza da avere prima di dare corrente?
Le plastiche del cab sono per metà bianche e per metà gialle <-dash-> che barbatrucchi conoscete per riportarlo all'antico splendore? smonto tutto e porto da un carroziere, o si può fare anche da noi?
Per ora grazie mille!!!
Naomi 1 e 2 (cosi come triforce e chihiro) sono compatibili a livello di cablaggi.
Per quanto riguarda i titoli jappo, potresti aver bisogno del bios jappo (http://www.sega-naomi.com/bios.htm).
In teoria prima di accendere il tutto andrebbe sempre verificata l'elettronica del monitor, ma tant'è.....
Al limite fa il botto.... <-lol->
Per la verniciatura si dice di carteggiare e di riverniciare, ma io preferisco portare le plastiche dal carrozziere (uno bravo però) per farle risistemare.
Per esempio qualche tempo fa abbiamo portato un intero cab di sega hang on limited che era mezzo arrugginito e con la moto messa un pò male....è tornato nuovo... <-thumbup->

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 11:18
da xyz0n
Grazie per le info glstar, provato e niente botto, funziona!!!! <-thumbup->
Per la verniciatura, se non mi chiedono un rene, penso di fare come dici 8-)

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 13:34
da glstar
xyz0n ha scritto:Grazie per le info glstar, provato e niente botto, funziona!!!! <-thumbup->
Per la verniciatura, se non mi chiedono un rene, penso di fare come dici 8-)
<-thumbup->

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 15:48
da k4roshi
Ciao!
Io ho appena finito di riverniciare le plastiche del mio naomi universal. Avevo delle vistose bruciature di sigaretta sul cp e sul frame.
Serve abbastanza pazienza, ma viene davvero bene.
Quello che ho fatto, in ordine di tempo:

Carteggio delle bruciature, con carta vetrata da 110, finchè non si livellano.
Carteggio di tutto il resto, carta vetrata da 220.
Stucco delle parti bruciate, carteggio dopo 20 min e ristuccatina, seguita da carteggio di nuovo, sempre con carta da 220.
Primer grigio, carteggiato con carta da 500.
Altra mano leggera di primer, carteggiato con carta da 1500.
24 ore dopo, prima mano di bianco, carteggio con 1500 e 24 ore dopo mano finale.

Sono indeciso se dare il trasparente, al momento non mi pare serva, sono piuttosto soddisfatto del risultato :D

Anzi, quasi quasi ci faccio un thread di restauro :P

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 15:50
da xyz0n
k4roshi ha scritto:Ciao!
Io ho appena finito di riverniciare le plastiche del mio naomi universal. Avevo delle vistose bruciature di sigaretta sul cp e sul frame.
Serve abbastanza pazienza, ma viene davvero bene.
Quello che ho fatto, in ordine di tempo:

Carteggio delle bruciature, con carta vetrata da 110, finchè non si livellano.
Carteggio di tutto il resto, carta vetrata da 220.
Stucco delle parti bruciate, carteggio dopo 20 min e ristuccatina, seguita da carteggio di nuovo, sempre con carta da 220.
Primer grigio, carteggiato con carta da 500.
Altra mano leggera di primer, carteggiato con carta da 1500.
24 ore dopo, prima mano di bianco, carteggio con 1500 e 24 ore dopo mano finale.

Sono indeciso se dare il trasparente, al momento non mi pare serva, sono piuttosto soddisfatto del risultato :D

Anzi, quasi quasi ci faccio un thread di restauro :P
azz...bella storia...
per la vernice, cosa hai usato?

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 18:14
da k4roshi
duplicolor bianco puro lucido, grosso modo una bomboletta e mezza per tutte le plastiche

Re: Info naomi universal cabinet

Inviato: 21/08/2014, 19:27
da xyz0n
k4roshi ha scritto:duplicolor bianco puro lucido, grosso modo una bomboletta e mezza per tutte le plastiche
Mi hai fatto venire una voglia di farmelo da me....