Pagina 1 di 1
Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 04/08/2014, 15:33
da Marcoqwerty
Questa e per veri nerd smanettatori....
Dovrei passare da un'hardware piu' potente con mio bartop...clonando pero' il contenuto del mio HD...
L'OS sara' lo stesso...
Secondo voi e' una cosa fattibile? , esistono software predisposti al riconoscimento del software e clonano solo quello, oppure è una pazzia e devo reinstallare tutto da zero su nuovo hardware!
(

premettiamo che io reinstallerei tutto da zero...ma non ho mai fatto una cosa simile e magari e' possibile)
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 05/08/2014, 0:43
da DigDug
Non ho capito niente. O meglio, ho capito che devi fare un upgrade hardware al PC del cab.
Io farei installazione da zero del sistema operativo, sperando che emulatori, frontend e rom tu le abbia in una partizione secondaria che non vai a toccare.
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 05/08/2014, 8:53
da Marcoqwerty
Semplicemente devo spostare tutto il mio materiale...ossia clonare front-end emulatori e giochi con software in un'altro PC con motherboard e processore piu' performanti...
In linea generale io installerei da zero il nuovo pc e poi vorrei provare un software di migrazione di cui molti parlano bene:
http://ww2.laplink.com/ita/pcmover/
Il problema sicuramente arrivera' per i programmi che sono installati tramite setup...anche se questo software dice di poterli spostare lo stesso...
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 05/08/2014, 9:43
da bisus
che dire? se il programmino da te indicato fa' la metà di quello che dicono è eccezionale. Facci sapere
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 05/08/2014, 9:48
da Cia91
Se il so è Windows 7 probabilmente funziona.
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 05/08/2014, 11:27
da Marcoqwerty
E' la versione professional dovrebbe supportare tutti gli OS
http://www.laplink.com/index.php/ita/in ... essional-8
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 06/08/2014, 8:25
da dR.pRoDiGy
Conoscendo discretamente gli internals di Windows sconsiglierei di usare prodotti del genere.
Lungi da me parlar male di questo in particolare: non lo conosco e magari è molto potente e preciso, ma per come è fatto Windows (config dei programmi salvate in maniera più o meno sparsa nel registry, DLL multiple e compagnia cantante) un'operazione di spostamento di programmi un po "complessi", se anche va a buon fine (ma qualche problemino potrebbe sempre saltar fuori anche in futuro) come minimo ti porta sul sistema nuovo tanta "fuffa" in più che riempie il disco e rallenta la macchina.
Sempre meglio cogliere l'occasione per un po di "pulizie di primavera"

: OS nuovo installato dopo un bel format, e via a reinstallare e ripristinare i dati dal backup (che si suppone venga fatto prima del format

)..
Questo in linea di principio.. Andando più sul tema arcade-pc, aggiungo che la maggioranza degli emulatori usano configurazioni in file ini che risiedono nella cartella del programma, o al limite ricreano da soli la propria config al primo avvio, e quindi risultano "by design" spostabili senza reinstallazione (basta una copia della cartella, e un'eventuale modifica dei file di config se sono testuali) e quindi risulta molto semplice muoverli su un nuovo PC con un disco esterno.
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 06/08/2014, 9:14
da Marcoqwerty
Allora...stranamente non ho trovato recensioni negative su questo software e mi incuriosiva provarlo! (dopo 30anni ne avranno fatti di test)
Sono un'amante delle cose pulite e limpide soprattutto su una macchina dove metto il sacro MAME e tutta la mia infanzia ludica.
La mia idea era il classico format dopo aggiornamento degli OS alla medesima versione, ho il clone totale dell'HD fatto con ACRONIS TRUE IMAGE del vecchio pc...e alla fine al di la' di qualche gioco per PC le installazioni pure da setup sono pochissime!
La mia idea era provare...vedere cosa succede ed eventualmente reinstallare le cose errate! Nel caso formatto e deseleziono dalla migrazione eventuali setup che rifaro' a mano in seguito...
Mi piacerebbe capire se con ACRONIS o da WINDOWS posso fare un backup solo dei files e delle impostazioni di modo da ripristinarle se corrotte...oppure fare come dici te sistemando i file ini nelle cartelle dei programmi non installati....
Ultima domanda...secondo te posso arrivarmi tanti problemi anche se migro da due OS identici?
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 06/08/2014, 10:40
da dR.pRoDiGy
Non c'è nulla di male a provare.. il fatto è che probabilmente ti funzionerà tutto abbastanza decentemente, ma alla fine avrai perso la famosa occasione delle pulizie
A livello di backup, se i programmi sono del tipo che ti ho detto (li riconosci facilmente perchè la prima installazione non è un setup.exe, ma un semplice file zip da scompattare dove ti pare), ti basta copiare la cartella sul disco esterno e ripristinarla sul nuovo PC: non serve nessun programma di backup aggiuntivo.
Riguardo versioni uguali o diverse di OS, la domanda è un pò troppo generica, visto che non spieghi di quale OS parli, e di quali programmi: vari programmi non risentono, ad esempio, del passaggio da XP a 7 (prendendo i più nominati e usati in ambito arcade-pc), altri hanno magari piccoli difetti, o per funzionare richiedono modifiche alla configurazione.. altri ancora (ad esempio i driver) non funzioneranno neanche a morire

Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 06/08/2014, 11:06
da DigDug
soprattutto per questo motivo, se un emulatore si propone sia in versione setup che zip, è preferibile sempre la seconda opzione. da scompattare in una partizione secondaria, in modo che in caso di upgrade della macchina con obbligatoria formattazione e reinstallazione del sistema operativo in C (caso tipico, infatti avevo capito che dovevi fare questo), oltre a non perdere nulla, anche i percorsi delle cartelle rimangono invariati.
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 06/08/2014, 11:13
da Marcoqwerty
Io parlavo di identici sistemi operativi...io faro' win 8.1 a win 8.1
Si anche io ho sempre optato per gli zip!
Re: Upgrade hardware con vecchio software
Inviato: 09/08/2014, 22:57
da frame
dR.pRoDiGy ha scritto: un'operazione di spostamento di programmi un po "complessi", se anche va a buon fine (ma qualche problemino potrebbe sempre saltar fuori anche in futuro) come minimo ti porta sul sistema nuovo tanta "fuffa" in più che riempie il disco e rallenta la macchina.
Sempre meglio cogliere l'occasione per un po di "pulizie di primavera"

...non dico che Maurizio è il vangelo...ma..
te lo avrei detto anche io così in quanto è il mio "modus operandi" per i soli sitemi operativi che utilizzo: WinXP (ormai su un paio di miei PC) e il Windows 7 su tutti gli altri, notebook compresi...non ne conosco altri e (di solito venivano da me amici e parenti per risistemare i loro computer) quando mi capitò Windows 8: non fui in grado di far nulla: lo restituii così come me lo avevano dato, incapace o forse non più volenteroso di mettermi a re-imparare l'ennesima uscita di Microsoft nel giro di pochi anni...
Ritorando a noi, ma ricollegandomi a quello appena detto: forse è da vincere la pigrizia, quella che ci fa usare programmini di dubbia riuscita, e sprecre un poco del nostro tempo (di solito tra reinstallazione da Zero e MS Update scaricati, i vari riavvii, ecc.. una dotazione minima di vere utilità (suite ufficio tipo open office ecc..), driver per stampanti e altro.. mediamente ci si perde anche 4 ore forse.. da stare di fronte al PC (ogni tanto ti viene chiesto qualche cosa..non ci si può assentare molto: rischio di ritrovarti fermo alla schermata che ti dice: "vuoi aggiornare il Windows Mediplayer?... vuoi l'istallazioen personalizzata del WMP o quella rapida?..." e via dicendo..
...io ho il PC con Hard Disk SSD ed è diventato super-lento...qualche anno indietro lo avrei già formattato e reinstallato in men che non si dica...ora mi sono impigrito e gli lascio i suoi tempi per far le cose...pur di non perderci troppo del mio... ma magari mi deciderò a farlo: le prossime ferie però..quest'anno no!