Pagina 1 di 2
Mini Raspberry Bartop
Inviato: 31/07/2014, 17:11
da saltafossi
Hola!
Vi racconto in due parole cosa sto architettando..
L'idea è di creare un mini bartop a bassissimo ingombro. Avendo una casa di 50mq calpestabili, è necessario che sia davvero piccolo!

Le caratteristiche sono:
- mini pc Raspberry Pi all'interno
- schermo 7 pollici da 4 soldi (sono quelli che si possono montare in auto per vedere le telecamere di parcheggio)
- pulsanti tipo happ concavi ma a poco alti
- joystick il più piccolo possibile
Al momento ho preso e connesso tutta la componentistica interna (per ora uso un joypad e la tastiera come debug) e immaginato come strutturare la "scatola" vera e propria.
Dentro al raspberry ho montato il GamePi di Cia91.
Ma visto che una foto val più di mille parole, eccone un paio
2014-07-06 16.38.58.jpg
2014-07-06 16.39.07.jpg
2014-07-25 17.28.06.jpg
2014-07-25 17.28.37.jpg
Ok, per ora sono a questo punto.. nella versione definitiva sposterò un po' più in su i tasti per avere l'appoggio comodo della mano.
Il "cabinato" è a una postazione ma l'idea è di aggiungere un modulo di espansione con all'interno il povero joypad hackerato! Vedremo

Se avete domande chiedete pure e appena avrò tempo di procedere vi terrò aggiornati!

Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 31/07/2014, 17:17
da Morra76
Il monitor lo devi accendere a mano si accende in automatico quando dai corrente?
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 31/07/2014, 17:20
da saltafossi
Morra76 ha scritto:Il monitor lo devi accendere a mano si accende in automatico quando dai corrente?
Dai test che ho fatto fino ad ora, se tolgo corrente quando è acceso quando do corrente si riaccende da solo. Non ho provato ad aspettare molto tra le due azioni però..
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 31/07/2014, 17:31
da cyborg
innanzitutto un cavolo di microbartop prima o poi me lo faccio anche io
ma la cosa più bella e sensazzionale è il fatto che hai fatto un'involucro al raspberry con i lego
perchè magari non espandi questa idea e sviluppi un microbartop interamente con i lego.....sarebbe stupendo

Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 31/07/2014, 17:38
da saltafossi
cyborg ha scritto:ma la cosa più bella e sensazzionale è il fatto che hai fatto un'involucro al raspberry con i lego
perchè magari non espandi questa idea e sviluppi un microbartop interamente con i lego.....sarebbe stupendo

Ahahahah.. grazie ma l'idea purtroppo non è mia:
http://www.instructables.com/id/Lego-Raspberry-Pi-Case/
Cmq idea interessante.. un cabinato fatto con i lego.. ci penserò!

Re: R: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 01/08/2014, 1:29
da titojunior
Una domanda... Anch'io avrei intenzione prossimamente di modificare il mio arcade joystick e farlo diventare un all-in-one con la RPi dentro ma ho letto che (ovviamente) non è il massimo per l'emulazione. Chi è che ne conosce i limiti?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 02/08/2014, 19:42
da Cia91
Grande ottima scelta della distro
Come mai non usi le gpio?
Re: R: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 03/08/2014, 18:38
da saltafossi
titojunior ha scritto:Una domanda... Anch'io avrei intenzione prossimamente di modificare il mio arcade joystick e farlo diventare un all-in-one con la RPi dentro ma ho letto che (ovviamente) non è il massimo per l'emulazione. Chi è che ne conosce i limiti?
Purtroppo non sono ferratissimo sul discorso prestazioni.. io per ora mi accontento che giri bene giochi "esigenti" come al massimo MetalSlug (e ci gira bene!). Anche i giochi per lo SNES funzionano bene.
Un limite non da poco però è la versione del mame presente: 0.37b5.. Per esempio MetalSlug X non è ancora presente
A dogni modo lascio la parola ai più esperti

Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 03/08/2014, 18:45
da saltafossi
Cia91 ha scritto:Grande ottima scelta della distro

Cia91 ha scritto:Come mai non usi le gpio?
Sì sì.. le userò per il 1player (integrato nel minicabinato). Avevo invece pensato di usare l'usb per una postazione 2player aggiuntiva esterna.. temo infatti di non aver abbastanza pin per altri 4+6+1 contatti (joy+6pulsanti+pulsante 2player). O dici che ci riesco? Avrei anche il dubbio sullìuso di un cavo a 12 poli..

Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 03/08/2014, 19:04
da Cia91
no, 2p con solo le gpio nn riesci... metal slug x va nell emulatore neogeo
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 25/08/2014, 17:48
da saltafossi
Hola!
giusto per documentare che non sono fermo del tutto col progetto (me lo sono portato al mare per lavorarci! bazza fare i cabinati piccolini

).
Ho arrangiato una struttura in legno e disposto joystick e pulsanti.
Per collegarli al GPIO del Raspberry ho usato il buon vecchio bus IDE dei PC, separando i vari fili e gestendo la "massa" in comune con un collegamento tipo daisy-chain.
Appena riesco faccio le foto allo stato attuale: ho collegato anche il monitor e tutti i componenti interni.
Lo so.. poi dovrò ri-smontare tutto, dipingere e aggiungere plexy e grafiche..

ma non vedevo l'ora di vederlo assemblato
Intanto beccatevi queste due foto di "metà lavori".
IMG_20140809_161350856.jpg
IMG_20140811_120501318.jpg
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 25/08/2014, 19:24
da Morra76
Prende forma!!!!

Bel progetto complimenti!
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 25/08/2014, 19:46
da alkaluso
Seguo questo progetto con molto interesse...
Complimenti.
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 26/08/2014, 9:43
da Cia91
cosa usi per interpretareil segnale delle gpio?
Hai fatto anche un circuito di pull-up o pull-down o lo usi software?
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 26/08/2014, 9:46
da saltafossi
Grazie mille!

Ecco un paio di foto fatte ieri sera.
IMG_20140825_182618966_HDR.jpg
IMG_20140825_182543759.jpg
Come vedere, manca la parte alta con il marquee illuminato (mi farò una striscia led auto-costruita..) e la maschera che deve stare attorno allo schermo. L'idea sarebbe quella di usare un unico pezzo di plexiglass sia per la maschera che per la plancia dei comandi, piegandolo con la pistola termica! Eheheh.. vedremo se ci riescirò!
Da notare che la parte vuota della plancia si potrebbe anche segare via ed accorciare un bel po' il cabinato.. ma la lascio per appoggiare comodamente la mano destra quando rpemo i pulsanti.
Nella foto del retro potete vedere il caos che alberga dentro al minicabinato! Spazio ce ne sarebba ancora volendo..
Fino ad ora, lato software, come dicevo ho configurato il GamePi di Cia91 e gestito i comandi attraverso GPIO del raspberry usando la libreria di Adafruit (vedi questa pagina
https://learn.adafruit.com/retro-gaming ... pi/buttons).
Non mi ero accorto che la mia Raspberry è una rev1 e non 2 e visto che cambiano i pin sono diventato un po' scemo a capire dove sbagliavo, ma poi tutto ha funzionato!
Ora due domande per voi:
1) Come posso fissare il raspberry, se non ha i fori per farci passare le viti di fissaggio?? Io ho risolto con due pezzi di legno fermati con una vite ma mi pare una soluzione un po' campagnola!
2) Questa è per Cia91

: L'emulationStation della tua distribuzione è vecchierello.. sei riuscito ad aggiornarlo? Si riesce senza fare danni? Mi serve la nuova gestione con l'XML del es_input.cfg per rimappare la tastiera che controlla il FrontEnd..
Alla prossima!

Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 26/08/2014, 9:47
da saltafossi
Cia91 ha scritto:cosa usi per interpretareil segnale delle gpio?
Hai fatto anche un circuito di pull-up o pull-down o lo usi software?
Direi via SW, usando le librerie di Adafruit. Ho preso spunto anche da questo progetto:
http://www.instructables.com/id/NaCade- ... e-Machine/
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 16/09/2014, 17:22
da saltafossi
Aggiornamento (per dirvi che non sono morto): ho provato a piegare il plexiglass da 3mm con la pistola termica ed è venuto.. beh.. una schifezza! Domani ci riprovo! Qualche suggerimento?
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 17/09/2014, 12:24
da Cia91
Per emulationstation, so che il mio è vecchio, difatti nel mio cab non ho usato gamepi, ma l'ho reinstallato da zero XD.
Aggiornarlo dovresti poterlo fare, però la nuova versione è molto diversa, potresti diventare scemo in effetti.
Per fissare la board putroppo la rev1 non ha i buchi, c'è poco da fare se non ocmprare una rev2 (o il nuovo B+)
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 23/09/2014, 11:45
da saltafossi
Hola! Il tempo è poco ma si procede..
Ho verniciato la struttura, prima con cementite e poi spray acrilico rosso (ehm.. avevo una bomboletta da finire

).
Purtroppo non ho avuto tempo di seguire l'ottima guida di mossfet (
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=6599) e mi sono limitato a stendere la cementite, carteggiare (male e in fretta) e darci 2 mani di spray.. Tanto è un prototipo e al prossimo prometto che mi applico meglio!
Come proteggi-schermo ho usato un plexiglass da 3mm, piegato con la pistola termica per proseguire anche sotto la plancia dei comandi e infine cadere verticalmente sotto il pulsante 1player.
Devo fare ancora un po' di pratica con la pistola termica.. sono abbastanza schiappa, ma per ora mi accontento.
Infine l'ho verniciato da sotto con spray acrilico nero (lasciando libera la finestra per il monitor!).
Bon.. è tutto.. aspetto che si asciughi bene e poi rimonto la baracca.. quindi sarà il turno del marquee illuminato!
IMG_20140922_155908648_HDR.jpg
IMG_20140922_155926817_HDR.jpg
IMG_20140922_155956242.jpg
Re: Mini Raspberry Bartop
Inviato: 28/09/2014, 2:23
da titojunior
Complimentissimi per il tuo lavoro, anche se sono contro ai minibartop per via dello schermo troppo piccolo o oltretutto 16:9. Mi chiedo se si possa inserire una batteria in grado di alimentare il tutto per poi portartelo dove vuoi. Se fosse possibile sarebbe una gran figata!!
