Pagina 1 di 1

Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 9:45
da Cianfro
Salve a tutti, ho una domanda un po stupida ma che mi sta mandando in pappa il cervello \:D/

La piastra dove mettere i pulsanti e i joy il tecnico me la fa in orizzontale e poi la piega ...idem per il plexiglass ... Ora io la lamina riesco a farla arrtondare ..ma il plexiglass come faccio ?

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 10:26
da griffon
Con un phon da carrozziere :o

Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/390881388296

alla modica cifra di 20 euri 8-)

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 10:41
da Cianfro
griffon ha scritto:Con un phon da carrozziere :o

Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/390881388296

alla modica cifra di 20 euri 8-)
Ma ma .... Dov'è uscito fuori ciò ? Hihihi mo chiedo al meccanico di fiducia .. Magari risparmiamo sti 20€ \:D/

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 11:42
da griffon
Non mi ricordo chi ha avuto la genialata, ma basta morsettare il plexi alla plancia in ferro o legno, passare tipo un minuto sul punto di piegatura col phon da carrozziere, piegare gentilmente, indi morsettare e lasciar raffreddare. E voilà!

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 11:52
da Cianfro
Seguirò il tuo consiglio alla lettera un ottima idea... Il plexglass di quanti mm deve essere ?

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 11:56
da griffon
Io l'ho preso da 3mm...mi sembrava giusta come misura ma avendolo in mano ora, credo che se dovessi comprarne dell'altro andrei per 2mm.

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 12:10
da Cianfro
E 2mm sia... Faccio fare prima i buchi e poi lo "ammorbidisco" e lo piego

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 12:15
da griffon
Il plexiglass, Io ti consiglierei di forarlo quando è sopra piastra di metallo: così eviti che la distorsione da piegatura ti "sposti" i fori di quel millimetro... poi ti ritroveresti a doverlo rifare. Insomma, piega il plexi prima, foralo poi, sfruttando i buchi già presenti nel metallo come guida :)

Occhio alla foratura del plexiglass pure! DM suggerisce di fare buchi progressivi per evitare che si torca e spezzi dallo sforzo se usi direttamente la fresa a tazza :)

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 12:47
da Cianfro
griffon ha scritto:Il plexiglass, Io ti consiglierei di forarlo quando è sopra piastra di metallo: così eviti che la distorsione da piegatura ti "sposti" i fori di quel millimetro... poi ti ritroveresti a doverlo rifare. Insomma, piega il plexi prima, foralo poi, sfruttando i buchi già presenti nel metallo come guida :)

Occhio alla foratura del plexiglass pure! DM suggerisce di fare buchi progressivi per evitare che si torca e spezzi dallo sforzo se usi direttamente la fresa a tazza :)
visto che la fresatura non la faccio io ma una ditta ( non so quanto capace ) che devo dire ? ... che punta devo suggerire ?

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 14:51
da griffon
Le punte per il ferro vanno bene. DM suggeriva di partire da una molto piccola e passare gradatamente alle più grandi in modo da minimizzare l'effetto torsione. Poi se questa ditta che ti fora la roba ha oggetti specifici (magari una lama termica o roba del genere...? Non so davvero che usino in maniera industriale per il plexi...), lascia fare a loro, ovviamente 8-)

Io semplicemente gli direi "fate come caxxo volete, se mi incrinate il plexi ce lo mettete voi quello nuovo"... Con frasi magiche come queste di solito si fermano e accendono il cervello prima di fare caxxate 8-)

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 15:01
da Cianfro
griffon ha scritto:Le punte per il ferro vanno bene. DM suggeriva di partire da una molto piccola e passare gradatamente alle più grandi in modo da minimizzare l'effetto torsione. Poi se questa ditta che ti fora la roba ha oggetti specifici (magari una lama termica o roba del genere...? Non so davvero che usino in maniera industriale per il plexi...), lascia fare a loro, ovviamente 8-)

Io semplicemente gli direi "fate come caxxo volete, se mi incrinate il plexi ce lo mettete voi quello nuovo"... Con frasi magiche come queste di solito si fermano e accendono il cervello prima di fare caxxate 8-)
Esatto.
Anche se facendo 2 conti quasi quasi conveniva che mi comprassi il weecade gia bello e fatto =(

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 16:00
da griffon
Se la guardi da un mero punto di vista economico, probabilmente sì. Se devo contare il tempo impiegato tra taglio, montaggio, realizzazione grafiche, prove e controprove, vado ben oltre al prezzo medio di un weecade fatto da terzi.

Tieni conto che chi ne fa 'a catena' prende i materiali in quantità, ha già gli attrezzi e si è già speso soldi e tempo in prove. Inoltre ha un metodo, ormai collaudato, e sa ottimizzare i tempi morti che ci sono tra una fase e l'altra: solo per questo ci guadagna qualcosa!

Uno che pensa di farsi solo un cabinato per sé e non è interessato all'esperienza e soddisfazione personale derivante dalla costruzione, fa benissimo a prenderne uno già fatto da gente abilissima come DM. Secondo me il tipo è essere in 2-3 amici per condividere gioie e dolori della costruzione (e perchè no, i costi!), per passare il tempo assieme e divertirsi.... Questa è la mia visione, forse romantica, ma mia 8-)

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 16:17
da Cianfro
griffon ha scritto:Se la guardi da un mero punto di vista economico, probabilmente sì. Se devo contare il tempo impiegato tra taglio, montaggio, realizzazione grafiche, prove e controprove, vado ben oltre al prezzo medio di un weecade fatto da terzi.

Tieni conto che chi ne fa 'a catena' prende i materiali in quantità, ha già gli attrezzi e si è già speso soldi e tempo in prove. Inoltre ha un metodo, ormai collaudato, e sa ottimizzare i tempi morti che ci sono tra una fase e l'altra: solo per questo ci guadagna qualcosa!

Uno che pensa di farsi solo un cabinato per sé e non è interessato all'esperienza e soddisfazione personale derivante dalla costruzione, fa benissimo a prenderne uno già fatto da gente abilissima come DM. Secondo me il tipo è essere in 2-3 amici per condividere gioie e dolori della costruzione (e perchè no, i costi!), per passare il tempo assieme e divertirsi.... Questa è la mia visione, forse romantica, ma mia 8-)

Pienamente ragione .. Io prima di trovare questa azienda che tagliasse i pezzi in cnc ho rotto 1 punta tonda per trapano e un seghetto alternativo, una tavola di 2mt per 2mt di multistrato, otre a viti seghetti ecc ... Purtroppo sono un neofila e anche a me piaceva l'idea di costruirmi una cosa da me... Ma sto riscrontrando problemi su problemi tra studio lavoro ecc non riesco a portare a termine il mio weecade ... Bha forse in questi giorni estivi ( ma moooolto piovosi ) riuscierò finalmente a creare qualche cs di buono .... Incrocio le dita

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 16:31
da griffon
E ti capisco bene! Io sono partito da un idea e un budget... Poi però ho voluto adattare un po' di cose che avevo e cambiare un po' i progetti già esistenti, senza pianificarli tutti a puntino in precedenza... GRANDE errore! Che ho rimediato spendendo più di quel che volevo, ahimè! Poi dopo un po' che testavo i joystick zippy, che mi parevano decenti in prima battuta, li ho trovati troppo "mollaccioni" e cambiati con dei ben più costosi seimitsu, eccetera, eccetera.

Tutta esperienza però! Se qualche amico vuole fare un cab almeno ho già dei pezzi in casa 8-)

Re: Piastra di ferro e plexiglass

Inviato: 15/07/2014, 16:34
da Cianfro
griffon ha scritto:E ti capisco bene! Io sono partito da un idea e un budget... Poi però ho voluto adattare un po' di cose che avevo e cambiare un po' i progetti già esistenti, senza pianificarli tutti a puntino in precedenza... GRANDE errore! Che ho rimediato spendendo più di quel che volevo, ahimè! Poi dopo un po' che testavo i joystick zippy, che mi parevano decenti in prima battuta, li ho trovati troppo "mollaccioni" e cambiati con dei ben più costosi seimitsu, eccetera, eccetera.

Tutta esperienza però! Se qualche amico vuole fare un cab almeno ho già dei pezzi in casa 8-)

Idem il budget era sulla 100€ ... Avendo gia il pc e il monitor ...ma ad oggi gia ne so volati 200€(contando il seghetto alternativo rotto) e sto a zero .... Ora o la va o vado in un bar e rubo un cabinato <-sbav->