Pagina 1 di 2

Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 03/07/2014, 19:05
da Oddy
Sto costruendo un cabinato con il Raspberry Pi Model B senza sapere nulla al riguardo, ho comprato i seguenti pezzi:
-Raspberry Pi Model B (Made in China)
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 0386_o.jpg
-SanDisk Extreme PRO da 16gb
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/ ... 1465_o.jpg
-6 Tasti (marca sconosciuta)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 4529_o.jpg
-1 Arcade stick (riciclato da un vecchio arcade stick che avevo)
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 2674_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/ ... 2408_n.jpg
-Adattatore hdmi>vga
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... 8205_o.jpg
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 6178_n.jpg
-Monitor (20"credo xD) CRT
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 3170_o.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 8709_o.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hph ... 6497_o.jpg
-Casse creative inspire 2400
(foto assente al momento non so dove siano le casse xD, foto presa da internet: http://images.gittigidiyor.com/5600/CRE ... 6663_0.jpg)
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Vorrei dei consigli sui pezzi che sto utilizzando, alcuni di questi pezzi sopra elencati mi sembrano un po scadenti per un cabinato, sarebbe meglio se li cambio?
Ho problemi nel coniguarare l'uscita video del raspberry per tanto non si vede nulla a schermo, devo impostarlo a 800x600 quindi in 4:3 ma non ho idea di come si faccia, quali tra questi sistemi di emulazione è consigliato? (tenendo conto che voglio emulare principalmente mame e neogeo):
1) http://blog.petrockblock.com/
2) http://pimame.org/
3) https://code.google.com/p/mame4all-pi/

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 9:57
da cyborg
Ciao il raspberry non l'ho mai visionato da vicino e temo di esserti poco di aiuto...
Detto questo la mia prima perplessita sta nel fatto della tua scelta di un monitor da 20" abbinato ad un sistema che dovrebbe essere minuto <-on_confused->
Per usare quel monitor ti ritroverai costretto a fare un mobile più tosto grosso, e dunque perchè non usare un comune pc?
Sicuramente meno sbattimenti nel configurarlo ed sicuramente più compatibiltà con emulatori e rom.....
Per non parlare di spazio in un hd per archiviare il tutto.....
Per il joystick,all'encoder che ha collegato, vi collegherai anche i pulsanti , vero?
Perchè se non ti fosse possibile, avrebbe pochissimo senso avere un'encoder per il joystick ed uno per i pulsanti, non credi? 8-)
Dai comunque questo è solo il mio pensiero, che sentivo di esternarti, ti seguo per vedere come procederai :wink:

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 10:24
da singenta
Rimango in attesa anch'io degli sviluppi, sono curioso di leggere chi ha esperienza con il raspberry, è un oggetto molto interessante e per me tuttora sconosciuto.
Il mio consiglio iniziale è, qualora non lo sapessi, quando vai attorno al monitor fai molta attenzione alla tensione che si accumula nel tubo catodico, rimane la carica anche a monitor spento e spina disinserita, attento a dove metti le mani.

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 10:28
da jeremypps
ciao, per cambiare risoluzione devi editare il file config.txt, se metti la sd in un pc dovresti vederlo, editalo con notepad.
detto questo, con un convertitore non alimentato potresti avere comunque delle difficoltà perché il raspberry potrebbe non riuscire a dargli la corrente necessaria a fare la conversione digitale/analogico.
innanzitutto devi forzare l'hdmi cercando la stringa hdmi_force_hotplug e mettere =1
poi cerca hdmi_drive e metti=1 per far uscire l'audio dal jack 3.5 del raspberry e non dall'hdmi
quindi metti hdmi_group=2 e hdmi_mode=4 (dovrebbe essere 640x480), in teoria così dovresti iniziare a vedere qualcosa.
per andare a 800x600 i settaggi sono:

hdmi_mode=8 800x600 56 Hz
hdmi_mode=9 800x600 60 Hz
hdmi_mode=10 800x600 72 Hz
hdmi_mode=11 800x600 75 Hz
hdmi_mode=12 800x600 85 Hz
hdmi_mode=13 800x600 120 Hz

provali.
come sistema non saprei, io ho usato il pimame ma uso solo il mame, il retropie mi sembra più carino
il joyhack ti funziona ?
seguo perché ho in mente finito quello che ho in ballo di passare a un bartop per un amico a cui basterebbe giocare a qualche vecchio gioco da bar per cui il raspberry sarebbe la soluzione meno impegnativa

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 11:41
da jeremypps

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 14:23
da angelsgio
io ho una raspberry e l'ho configurata con EmulationStation (che utilizza RetroPie)
https://github.com/petrockblog/RetroPie ... ionStation

all'interno ho già l'emulatore del mame, supernintendo, megadrive, apple IIe, doom, dukenukem ,dos, e altra roba...

io ho provato il mame e sembra ok, non è molto veloce nei menu, si vedono solo i nomi dei file rom quindi è un po' un casino..

come base può andare però...
se voglio posso attaccarlo ad un monitor tv con hdmi o vga(ho anche l'adattatore ufficiale HDMI-VGA e funziona benissimo), un jpypda xbox360 (Driver già installati) e ci gioco...
ma preferisco il mio cab 8-)

seguirò il topic per eventuali spunti 8-)

Nel cab però ho messo un pc vecchio con mame classico, mi trovo bene e sto cosi..

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 14:51
da angelsgio
jeremypps ha scritto:fresco fresco da byoac:

http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... kbe7mbubp7

lo vende a 2500 euro!!!
http://www.lovehulten.com/store/p3/R-KAID-R.html

c' è dietro molto lavoro di sicuro..ma non è esagerato?

Comunque molto carina l'idea!

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 14:54
da jeremypps
angelsgio ha scritto:
jeremypps ha scritto:fresco fresco da byoac:

http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... kbe7mbubp7

lo vende a 2500 euro!!!
http://www.lovehulten.com/store/p3/R-KAID-R.html

c' è dietro molto lavoro di sicuro..ma non è esagerato?

Comunque molto carina l'idea!
2500 euro ??????
bello è bello, ma mi sembra fuori dal mondo ......

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:06
da Oddy
cyborg ha scritto:Ciao il raspberry non l'ho mai visionato da vicino e temo di esserti poco di aiuto...
Detto questo la mia prima perplessita sta nel fatto della tua scelta di un monitor da 20" abbinato ad un sistema che dovrebbe essere minuto <-on_confused->
Per usare quel monitor ti ritroverai costretto a fare un mobile più tosto grosso, e dunque perchè non usare un comune pc?
Sicuramente meno sbattimenti nel configurarlo ed sicuramente più compatibiltà con emulatori e rom.....
Per non parlare di spazio in un hd per archiviare il tutto.....
Per il joystick,all'encoder che ha collegato, vi collegherai anche i pulsanti , vero?
Perchè se non ti fosse possibile, avrebbe pochissimo senso avere un'encoder per il joystick ed uno per i pulsanti, non credi? 8-)
Dai comunque questo è solo il mio pensiero, che sentivo di esternarti, ti seguo per vedere come procederai :wink:
Sto usando qul monitor (non so se sono 20".. xD) per avere piu fedetà nella qualità delle immagini dato che i vecchi cabinati erano tutti in crt xD, effettivamente uscirà un po grandino ma fa niente, non uso un pc comune perchè non ho i soldi per un pc xD il joystick funziona, i tasti li posso collegare tramite dei fili con connettori che ho saldato ma lo montero bene quando avro il legno per il mobiletto xD (con encoder intendi la scheda con tutti i chip <-on_confused-> )

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:08
da Oddy
singenta ha scritto:Rimango in attesa anch'io degli sviluppi, sono curioso di leggere chi ha esperienza con il raspberry, è un oggetto molto interessante e per me tuttora sconosciuto.
Il mio consiglio iniziale è, qualora non lo sapessi, quando vai attorno al monitor fai molta attenzione alla tensione che si accumula nel tubo catodico, rimane la carica anche a monitor spento e spina disinserita, attento a dove metti le mani.

Grazie del consiglio ma so benissimo che è pericoloso manegare un crt XD l'ho studiato a scuola in informatica. (materia in cui mi specializzero una volta diplomato xD)

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:10
da Oddy
jeremypps ha scritto:ciao, per cambiare risoluzione devi editare il file config.txt, se metti la sd in un pc dovresti vederlo, editalo con notepad.
detto questo, con un convertitore non alimentato potresti avere comunque delle difficoltà perché il raspberry potrebbe non riuscire a dargli la corrente necessaria a fare la conversione digitale/analogico.
innanzitutto devi forzare l'hdmi cercando la stringa hdmi_force_hotplug e mettere =1
poi cerca hdmi_drive e metti=1 per far uscire l'audio dal jack 3.5 del raspberry e non dall'hdmi
quindi metti hdmi_group=2 e hdmi_mode=4 (dovrebbe essere 640x480), in teoria così dovresti iniziare a vedere qualcosa.
per andare a 800x600 i settaggi sono:

hdmi_mode=8 800x600 56 Hz
hdmi_mode=9 800x600 60 Hz
hdmi_mode=10 800x600 72 Hz
hdmi_mode=11 800x600 75 Hz
hdmi_mode=12 800x600 85 Hz
hdmi_mode=13 800x600 120 Hz

provali.
come sistema non saprei, io ho usato il pimame ma uso solo il mame, il retropie mi sembra più carino
il joyhack ti funziona ?
seguo perché ho in mente finito quello che ho in ballo di passare a un bartop per un amico a cui basterebbe giocare a qualche vecchio gioco da bar per cui il raspberry sarebbe la soluzione meno impegnativa
grazie dell'aiuto adesso provero ad impostare la risoluzione piu adatta, il joyhack funziona benissimo peccato solo che i fili saldati si staccano in continuazione xD

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:15
da Oddy
angelsgio ha scritto:io ho una raspberry e l'ho configurata con EmulationStation (che utilizza RetroPie)
https://github.com/petrockblog/RetroPie ... ionStation

all'interno ho già l'emulatore del mame, supernintendo, megadrive, apple IIe, doom, dukenukem ,dos, e altra roba...

io ho provato il mame e sembra ok, non è molto veloce nei menu, si vedono solo i nomi dei file rom quindi è un po' un casino..

come base può andare però...
se voglio posso attaccarlo ad un monitor tv con hdmi o vga(ho anche l'adattatore ufficiale HDMI-VGA e funziona benissimo), un jpypda xbox360 (Driver già installati) e ci gioco...
ma preferisco il mio cab 8-)

seguirò il topic per eventuali spunti 8-)

Nel cab però ho messo un pc vecchio con mame classico, mi trovo bene e sto cosi..
Grazie del link, il problema e che non sono in grado di configuararlo io.. xD
Credo che la velocità dei menu possa variare anche in base alla SD, per esempio la mia non ha problemi di velocità dato che su carta ha una velocità di 95mb/s poi effettivi saranno 20-30 xD
se hai qualche soldino (50€ che vuoi che siano? XDD) ti consiglio di comprare una SD piu "potente" :)
il mio adattatore hdm>vga è cinese l'ho pagato 9€ ma ho paura che dovro prenderne uno piu serio,quale mi consigli?

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:26
da loller
Mah, io col raspy mi sono trovato malissimo. Troppo lento, troppo legato, troppo poco versatile.. E' una grandissima invenzione ad un ottimo prezzo, ma purtroppo serve più che altro per imparare o fare piccoli progetti di elettronica, non per farci un cabinato..
Cioè mettiamola così: è stato un ottimo esercizio per tutti coloro che ci hanno sviluppato sopra i vari mame, distro dedicate, ecc ecc.. Ma per l'utente finale che deve solo copiare dei file e giocare è solamente frustrante, imho

Poi certo, come dicevi te, se è solo una questione economica non si pone nemmeno il problema :wink:

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:28
da angelsgio
Oddy ha scritto:
angelsgio ha scritto:io ho una raspberry e l'ho configurata con EmulationStation (che utilizza RetroPie)
https://github.com/petrockblog/RetroPie ... ionStation

all'interno ho già l'emulatore del mame, supernintendo, megadrive, apple IIe, doom, dukenukem ,dos, e altra roba...

io ho provato il mame e sembra ok, non è molto veloce nei menu, si vedono solo i nomi dei file rom quindi è un po' un casino..

come base può andare però...
se voglio posso attaccarlo ad un monitor tv con hdmi o vga(ho anche l'adattatore ufficiale HDMI-VGA e funziona benissimo), un jpypda xbox360 (Driver già installati) e ci gioco...
ma preferisco il mio cab 8-)

seguirò il topic per eventuali spunti 8-)

Nel cab però ho messo un pc vecchio con mame classico, mi trovo bene e sto cosi..
Grazie del link, il problema e che non sono in grado di configuararlo io.. xD
Credo che la velocità dei menu possa variare anche in base alla SD, per esempio la mia non ha problemi di velocità dato che su carta ha una velocità di 95mb/s poi effettivi saranno 20-30 xD
se hai qualche soldino (50€ che vuoi che siano? XDD) ti consiglio di comprare una SD piu "potente" :)
il mio adattatore hdm>vga è cinese l'ho pagato 9€ ma ho paura che dovro prenderne uno piu serio,quale mi consigli?
ho una sd classe '10'... dovrebbe essere er mejo... :) dovrebbe!

ho anche overcloccato la rasp..

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:39
da Oddy
loller ha scritto:Mah, io col raspy mi sono trovato malissimo. Troppo lento, troppo legato, troppo poco versatile.. E' una grandissima invenzione ad un ottimo prezzo, ma purtroppo serve più che altro per imparare o fare piccoli progetti di elettronica, non per farci un cabinato..
Cioè mettiamola così: è stato un ottimo esercizio per tutti coloro che ci hanno sviluppato sopra i vari mame, distro dedicate, ecc ecc.. Ma per l'utente finale che deve solo copiare dei file e giocare è solamente frustrante, imho

Poi certo, come dicevi te, se è solo una questione economica non si pone nemmeno il problema :wink:
si effetivamente se avessi soldi illimitati farei un cabinato serio con 4 player un pc da 4000€ con tanto di gettoneria lucine ovunque <-sbav-> peccato solo che non ho soldi XDD

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:41
da Oddy
angelsgio ha scritto:
Oddy ha scritto:
angelsgio ha scritto:io ho una raspberry e l'ho configurata con EmulationStation (che utilizza RetroPie)
https://github.com/petrockblog/RetroPie ... ionStation

all'interno ho già l'emulatore del mame, supernintendo, megadrive, apple IIe, doom, dukenukem ,dos, e altra roba...

io ho provato il mame e sembra ok, non è molto veloce nei menu, si vedono solo i nomi dei file rom quindi è un po' un casino..

come base può andare però...
se voglio posso attaccarlo ad un monitor tv con hdmi o vga(ho anche l'adattatore ufficiale HDMI-VGA e funziona benissimo), un jpypda xbox360 (Driver già installati) e ci gioco...
ma preferisco il mio cab 8-)

seguirò il topic per eventuali spunti 8-)

Nel cab però ho messo un pc vecchio con mame classico, mi trovo bene e sto cosi..
Grazie del link, il problema e che non sono in grado di configuararlo io.. xD
Credo che la velocità dei menu possa variare anche in base alla SD, per esempio la mia non ha problemi di velocità dato che su carta ha una velocità di 95mb/s poi effettivi saranno 20-30 xD
se hai qualche soldino (50€ che vuoi che siano? XDD) ti consiglio di comprare una SD piu "potente" :)
il mio adattatore hdm>vga è cinese l'ho pagato 9€ ma ho paura che dovro prenderne uno piu serio,quale mi consigli?
ho una sd classe '10'... dovrebbe essere er mejo... :) dovrebbe!

ho anche overcloccato la rasp..
strano.. anche la mia è classe 10 pero non ho problemi di velocità,non ho neanche overcloccato,l'unica cosa che mi da fastidio è che il rasp diventa bollente ci potrei firggere le uova XDD

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 16:53
da Morra76
Oddy ha scritto:
loller ha scritto:Mah, io col raspy mi sono trovato malissimo. Troppo lento, troppo legato, troppo poco versatile.. E' una grandissima invenzione ad un ottimo prezzo, ma purtroppo serve più che altro per imparare o fare piccoli progetti di elettronica, non per farci un cabinato..
Cioè mettiamola così: è stato un ottimo esercizio per tutti coloro che ci hanno sviluppato sopra i vari mame, distro dedicate, ecc ecc.. Ma per l'utente finale che deve solo copiare dei file e giocare è solamente frustrante, imho

Poi certo, come dicevi te, se è solo una questione economica non si pone nemmeno il problema :wink:
si effetivamente se avessi soldi illimitati farei un cabinato serio con 4 player un pc da 4000€ con tanto di gettoneria lucine ovunque <-sbav-> peccato solo che non ho soldi XDD
Per fare già un buon mame cab con diversi emulatori basta un pc da 80 €, non c'è bisogno di pc da 4000! Trovi anche qui nel mercatino dei Dual core con 2Gb di Ram e 160 Gb di HD che bastano a far girare quasi tutto.

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 04/07/2014, 18:34
da griffon
Io utilizzo dei PC HP dismessi da aziende che hanno (per forza di cose) abbandonato XP.

Sono tipicamente dei PC dual core (non duo) da 1,6-1,8Ghz, 1-2Gb di ram, 160Gb HD, scheda video integrata e slot PCI express.

Vanno più che benissimo sia con XP che seven con FEEL e mame. Io ci ho messo una scheda video da trenta euro e ci faccio girare i vari pinball recenti senza sforzo.

Valore dei pc: meno di 100 euri... credo che alcune aziende te li possano pure regalare se gliei fai 'sparire' così non spendono i soldi per smaltirli. 8-)

Re: R: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 07/07/2014, 7:27
da titojunior
jeremypps ha scritto:fresco fresco da byoac:

http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... kbe7mbubp7
Che spettacolo!

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Costruzione cabinato con Raspberry Pi

Inviato: 07/07/2014, 15:48
da Cia91
Mi sono accorto solo ora che dopo aver scritto una spataffiata l'altro giorno non ha preso l'invio e il mio tema è andato perso :(