Pagina 1 di 3

possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 19/05/2008, 19:49
da rgbsystem
stavo cercando un modo di collegare la play2 al cabinet e senza però hackerizzare i pad ed usare l'interfaccia jammasd mi sono messo alla ricerca meno costosa e più versatile, escludendo l'ultimarc che è troppo costosa, volevo cimentarmi alla costruzione fino a quando non ho trovato questo: http://www.modchip.it/shop/detail.asp?l ... dprod=2259 che ne dite?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 19/05/2008, 20:20
da Tox Nox Fox
bello.. direi che è veramente bello..

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 19/05/2008, 21:31
da TheBaro
mmm interessante...vorrei fare anch'io un ps2-cab...

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 19/05/2008, 22:01
da rgbsystem
TheBaro ha scritto:mmm interessante...vorrei fare anch'io un ps2-cab...
thebaro mi devi dare qualche dritta sul dreamcast, più il tempo passa più che lo sento rammentare....... <-clap->

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 21/05/2008, 9:29
da TheBaro
certo dimmi pure..

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 23/05/2008, 21:24
da rgbsystem
ti ho già risp nell'altra discussione......

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 28/05/2008, 13:02
da Sonic the Hedgehog
dunque con quell'aggeggio si può convertire il controllo pad PlayStation2 ai comandi del cabinato ?
e per il video come modificate ?
però per delle console cosi non so quanto conviene giocare sul cabinato... <-think->

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 28/05/2008, 18:31
da rgbsystem
Sonic the Hedgehog ha scritto:dunque con quell'aggeggio si può convertire il controllo pad PlayStation2 ai comandi del cabinato ?
e per il video come modificate ?
però per delle console cosi non so quanto conviene giocare sul cabinato... <-think->
questo "aggeggio" come definisci tu ti permette di usare una tastiera e un mouse su una playstation, puoi usare sia una tastiera( key hack) che un interfaccia dedicata ( iterfASD, jammASD) che andrà a pilotare la console, mentre la parte comandi è gestita o tramite jamma ( jammASD) o tramite encoder hack (interfASD), mentre per il video oltre ad non essere la sezione adatta per discuterne ti invito a rileggere post vecchi dove se ne parlato molte volte su come collegare una console ad un cabinato, riguardo se conviene o meno giocare con le console al cab, bnasta che tu pensi che i famosi "tekken" se pur emulati alla perfezione non avrai mai una grafica, velocità e giocabilità quanto una console dedicata, poi come la play2 e altre console accettano un hdd interno o esterno e dunque ti lascio immaginare che cosa ci puoi fare.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 31/05/2008, 15:06
da TheBaro
ho una domanda...

premessa:non possiedo una ps2...e vorrei metterla dentro al cab insieme alla DC che è gia presente e funzionante....

so che per poter far partire le iso di backup dall'hdd, bisogna usare il network adapter che possiede anche una interfaccia EIDE per collegarci internamente un hdd da 3,5"...e che si puo montare solo su ps2 modello vecchio (quello grosso)...
l'altro giorno, leggo di una ps2 slim (quindi il modello nuovo) che tramite un hdd esterno usb e il programma che mi sembra si chiami USB EXTREME o qualcosa del genere, rende possibile caricare le iso di backup dall'hdd esterno...
ora sarebbe interessante per me questa seconda ipotesi, ma vorrei delle conferme, sulla fattibilità e anche su tipo di resa e cioè, non vorrei che l'usb soprattutto se 1.1 facesse da collo di bottiglia per il gioco con rallentamenti o problemi vari...

qualcuno mi da il suo parere pls? <-thumbup->

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 31/05/2008, 15:21
da rgbsystem
ho letto anchio questa possbilità, ma sinceramente non ne so di più, anche perchè la slim lavoro in un modo non molto analogo alla ps2 standard, ovvero se quest'ultima intercettava il boot grazie al network e quindi ad un programma che entrava nel boot grazie l'hdd la slim non so come lavora.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 04/06/2008, 12:09
da bluedeath
Lascia perdere l'adattotore usb per la ps2 la velocità di trasferimento è pessima ed è 1.1, c'è un altra versione che si installa cambiando interamente il case ma come difficoltà è peggio che un modchip.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 05/06/2008, 21:39
da rgbsystem
dunque per la ps2 in mancanza di chip da modifica c'è questa valida e ottima scheda da inserire nell'ingresso della memory card e per magia la play si trasforma senza intaccare la propria garanzia( per chi ce l'ha) o per chi non vuole una modifica,o per chi non ha praticità, in una console multimediale, un mediacenter.......link: http://www.youbuy.it/prodotti/youbuy/51 ... ip_matrix/

lo provata su una console ps2 originale, come se avessi una modifica, poi con hdd montato sul network facevo partire il mame per ps2 e gira molto bene, senza contare che vale quanto una modifica, l'unica pecca non girano i giochi che sono su un cd, quindi i vecchi giochi della ps1 non gireranno, ma basterà masterizzarli su un supporto dvd e ecco risolto il problema...lo provato con tekken tag versione ntsc/j........lacrimoni agli occhi...........

per quanto riguarda l'usb questa modifica supporta anche la rete grazie al network, si collega a 100mbit ma poi dipende dal pc dove lo connetti o sul dhcp di rete, cmq penso ma non sono sicuro che funzioni anche sulla slim,per quanto riguarda lo standard 1.0 dell'USB supporta collegamenti a solo 1,5 Mbit/s, velocità adeguata per mouse, tastiere e dispositivi lenti. La versione 1.1 aggiunge la modalità full speed che innalza la velocità a 12 Mbit/s.

ciao

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 08/06/2008, 18:04
da TheBaro
bella.. qyuindi con sto aggeggio se ci collego un hdd tramite il mini usb non in dotazione, posso farci girare le mie copie di backup?
ma nn è che poi si ripresenta il problema della lentezza di trasferimento tipica delle usb 1.1 come diceva bluedeath poco fa? <-think->
anche perche tu l'hai provata attaccata ad un hdd ide e nn usb...il mio scopo era quello di evitare di comprare il network adapter..ma facendo girare lo stesso le copie di backup su hdd..

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 09/06/2008, 21:33
da rgbsystem
si io uso un hdd network della sony,riguardo la velocità, le console non puoi pretendere velocità nel caricamento come da pc, poi la ps2 è un hardware un po' datato quindi la devi prendere così come è, sicuramente sarà più veloce dell'ottica e quindi tempi di caricamento più veloci, riguardo ha lentezze durante il gioco, non penso poichè lavorano sulla memoria e prima caricano e poi giochi e mentre giochi continuano a caricare

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 10/06/2008, 22:16
da Gagliardo
L'uso dei giochi via usb non è consigliato, la compatibilità è molto bassa e la velocità (sempre se il gioco parte) non è il massimo.
Se hai una ps2 grande ti consiglio l'hdd adapter (anche se i backup su dvd vanno lo stesso anche senza dover aprire/aggiungere pezzi alla console...)

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 10/06/2008, 22:42
da rgbsystem
Gagliardo ha scritto:L'uso dei giochi via usb non è consigliato, la compatibilità è molto bassa e la velocità (sempre se il gioco parte) non è il massimo.
Se hai una ps2 grande ti consiglio l'hdd adapter (anche se i backup su dvd vanno lo stesso anche senza dover aprire/aggiungere pezzi alla console...)
guarda che è quello che ho citato fino adesso e non si chiama hdd adapter ma ps2 network........riguardo la compatibilità molto bassa mi piacerebbe capire che cosa vuoi dire, mentre la velocità sarà la velocità usb, vuoi negare che sia più lenta del dvd in lettura?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 11/06/2008, 12:12
da MrHard
Avviare giochi da hd esterno usb è più problematico per questioni di compatibilità con l'iso loader. La velocità di lettura è più lenta sia dell'hd interno, sia del drive ottico essendo un usb 1.1.

La soluzione migliore sarebbe una PS2 fat con adattatore di rete e hd interno

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 11/06/2008, 15:49
da Gagliardo
rgbsystem ha scritto:guarda che è quello che ho citato fino adesso e non si chiama hdd adapter ma ps2 network........
Io parlo delle fat, quindi hdd adapter/network adapter sono la stessa cosa.
Se poi cè la possibilità di lanciare giochi da hdd collegato alla scheda di rete non lo so.
rgbsystem ha scritto: riguardo la compatibilità molto bassa mi piacerebbe capire che cosa vuoi dire, mentre la velocità sarà la velocità usb, vuoi negare che sia più lenta del dvd in lettura?
Guarda una qualsiasi compatibility list.
La velocità teorica dell'usb 1.1 è di 10mbit mentre quella di un lettore dvd è 66mbit. Anche il solo guardare un divx attraverso l'usb della ps2 è abbastanza lento come seek.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 11/06/2008, 19:46
da rgbsystem
dunque, in ordine crescente:
qui c'è la recenzione su come usare l'hdd interno con le iso e quant'altro: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=107005 è un link su un'altro forum. riguardo alla lettura su hdd esterno su usb non ho fatto prove, sia per mancanza dell'interfaccia, sia perchè uso la ps2 grande e quindi uso quest'altro metodo, è tutto da provare

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 8:50
da TheBaro
ok grazie raga adesso mi sono fatto un'idea piu chiara..
serve comunque una modifica hardware (chip) per leggere i backup dall'hdd avendo il network adapter?
o esiste qualche homebrew che li fa partire direttamente?
<-help2->