Pagina 1 di 1

A che servono questi potenziometri?

Inviato: 16/05/2008, 11:17
da MrHard
Immagine



PS. è un monitor Selti di cui ignoro il modello. Vorrei anche sapere se è possibile regolare la geometria: in particolare la curvatura a bordo schermo.

Re: A che servono questi potenziometri?

Inviato: 16/05/2008, 15:41
da meneceo
Quelli a destra sono sul trasformatore di riga, quindi dovrebbero servire per la messa a fuoco e la luminosità.

(Dico "dovrebbero" perché non ne sono sicuro, ma credo che altri utenti lo potranno dire con certezza.)

Re: A che servono questi potenziometri?

Inviato: 16/05/2008, 19:28
da picerno
per quelli a destra, è come dice meneceo. quello a sinistra serve per regolare l'intensità dei colori. per regolare la curvatura a bordo schermo ci dovrebbe essere un trimmer in alto a destra della foto chiamato "pillow" o "cuscino", le altre regolazioni delle geometrie sono su quella scheda verticale in basso al centro

Re: A che servono questi potenziometri?

Inviato: 17/05/2008, 10:17
da MrHard
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


posso far danni muovendo i potenziometri?
quello a sinistra risulta particolarmente "duro". posso far forza?

i comandi per la geometria non mi pare ci siano.
vi elenco da sinistra verso destra i nomi dei potenziometri sullo schedino centrale:
1.brite
2.h amp
3.v amp
4.v freq
5.contrasto
6.h freq
7.h phase
8.v phase




e la geometria? :(

Re: A che servono questi potenziometri?

Inviato: 17/05/2008, 13:18
da rgbsystem
è normale che sia un po' duro poichè la regolazione va a "lavorare" su tre potenziometri in linea e quindi c'è un po' di resistenza, non conosco il modello ma forse è la regolazione della luminosità, solitamente negli hantarex è proprio l'ulitmo potenziometro di sinistra, il selti è molto simile all'intervideo. riguardo hai due potenziometri sul EAT ovvero la regolazione di contrasto e fuoco, stai attento che non siano già al 80% della corsa della regolazione, perchè sta a significare che il tubo è esaurito, queste due regolazioni vengono toccate quando si hanno problemi di visualizzazione, nel tempo è normale fare queste aggiustazioni ma a lungo andare si arriva alla fine sia della corsa del potenziometro sia del tubo che sta a significare l'esaurimento del tubo catodico.