Progetto flipper virtuale 46/29/DMD (ancora senza nome) il progetto e' ancora in fase di studio a breve arrivera' il mobile ancora in trattativa....ma siccome sono lanciato per non vagare su altri 3D preferisco aprire uno mio nuovo con tutte le info e considerazioni sulla scelta della componentistica.
E ovvimente avro' bisogno di tutti i vostri suggerimenti.
Il progetto non e' rigorosamente low budget...sia per il Bartop che per questo cerchero' sempre il meglio in circolazione con un occhio di riguardo a non farmi prendere troppo la mano!
Il progetto si basa su un capolavoro da cui prendo spunto, consiglio a tutti gli interessati ad un futuro progetto di leggerlo con attenzione...troverete molte risposte e informazioni utili!
Per il monitor del playfield sto optando per un 46 pollici.
Il fatto che non mi sia ancora arrivato un cabinato tra cui un wide che sarebbe l'ideale compromette un po' la scelta dello stesso, ma in linea di massima sono orientato su questa dimensione.
Per quanto riguarda il TV in sè ho capito in queste settimane di lurkaggio qui e la' che i migliori modelli in circolazione sono 2:
Attualmente per il gaming con questi due modelli si spacca veramente il sederino a tutti...soprattutto il sony per la bassissima latenza e mille altre cosette che vi invito a leggere.
Naturalmente stiamo parlando di monitor LED...perche forse stando sul gaming avremmo dovuto optare, come in molti forum ampiamente destritto per il PLASMA (neri, Hz, etc) ma la disposizione verticale di un plasma non gioca a nostro favore...quindi dovremmo ripiegare per un LED LCD.
Sebbene i due monito sopra sono bellissimi secondo me sono fin troppo eccessivi per garantire una qualita' di gioco decente a un virtual pinball, il loro costo non e' esagerato ma pur sempre leggermente altino, anche in vista delle altre spese piu' grosse che si dovranno sostenere...
Percui io ho optato per soluzioni leggermente inferiori pur rimanendo in una fascia discretamente alta.
In ordine di prezzo e di qualita'
- Sony KDL-47W805 TV LCD 17 ms LAG
- SMART TV 46” F8000
- SMART TV 46” F7000
- SMART TV 46” F6510
- SMART TV 46” F6500
Qui possiamo vedere un confronto su questi modelli, dal piu' caro al meno caro...anche in ordine di novita'
Diciamo che da uno sproposito di 1500 euro ci attestiamo sulle 800 e rotte euro dell'ultimo modello.
Questa è una mia breve considerazione derivata dal fatto che la gente li giudica piu' che altro considerando giochi per ps4 e nuove consolle....forse il discorso per virtual pinball e lievemente sovrastimato...attendo i vostri pareri in merito.
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 16/06/2014, 12:41
da Marcoqwerty
BACKBOX
Per la Backbox il discorso e piu' semplice...anche perche' esclusivamente per il gaming e molto piu' facile trovare chart comparative riguardo monitor di dimensione 32 pollici...opzione abbandonata, cambio con un 29 per motivi di dimensioni.
La mia idea di acquisto per adesso e caduta su questo modello...indubbimente un top di gamma visto il prezzo:
- ASUS PB298Q 29 Pollici
- SAMSUNG SMART TV 32” F5500 >>>> SAMSUNG F5000 32" Stesse caratteristiche no SMART TV
- SONY KDL-32W653A
La battaglia qui e sempre tra questi due...forum che vai trovi sempre questi due piu' nominati....
In questo caso opterei dinuovo per il samsung anche se per il fatto di LAG il sony e sempre su un'altro livello, ma visto che si tratta per la maggior parte di immagini fisse credo che possiamo risparmiare qualcosa con il modello della samsung.
Per il prezzo siamo dalle 300 del Samsung alle 500 del Sony....qualita' o risparmio?
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 16/06/2014, 14:19
da loller
Ottimo, mi iscrivo!
Per il dot matrix come risolvi? E con quale programma giocherai? visual pinball? future pinball?
Alcuni tavoli sono fatti veramente bene.. altri sono orrendi.. Quindi dopo il primo entusiasmo, sta cosa del visual pinball mi è un po' scesa per questo motivo..
Riguardo al prezzo del tv... Io userò questa equazione quando (se) lo comprerò: Il prezzo della tv che ho in sala, fratto due più cento euro.
E soprattutto è fondamentale che quella del flipper non sia più grande o migliore di quella in sala.. Guidare una Ferrari e abitare sotto un ponte non ha senso..
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 16/06/2014, 15:51
da Marcoqwerty
loller ha scritto:Ottimo, mi iscrivo!
Per il dot matrix come risolvi?
Il DMD sicuramente e' in fase di analisi ma 90% sono propenso a quello arancio originale con adattatore credo che meglio di quello non si possa trovare...anche se alcuni mettono quello al Plasma di cui non ho trovato notizie particolarmente interessanti...a parte forse i colori...ma non gestiti da tutti, alla fine creerebbe un piccolo effetto ghost che non e' molto original style
loller ha scritto:E con quale programma giocherai? visual pinball? future pinball?
Diciamo che quello non me lo sono ancora posto come problema....in termine di resa e FP il meglio ma come fisica il VP non si batte...
Esiste anche un'altra versione moddata che permette una fisica migliore sul FP e soprattutto la compatibilita' di alcuni tavoli con LEDWIZ
Quando saro' alla fine faro' le prove con il software...
Impressionanti passi avanti sono stati fatti con il VP 9 fisica allucinante e giocabilita' fantastica con le dx (forse un po' troppo PINBALLFX2 da qualche test che ho fatto)....per il FP siamo ancora un po' ingessati...considera poi che in cantiere c'e' quel UNIT 3D che promette tantissimo!
loller ha scritto:Guidare una Ferrari e abitare sotto un ponte non ha senso..
Su questo condivido pienamente!!!! per quello cerco un compromesso, ma ho gia' preventivato che i soldi sono da spendere...e un progetto che non viaggia in economia!
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 16/06/2014, 16:44
da Kernel
Marcoqwerty ha scritto:
- SMART TV 46” F8000
- SMART TV 46” F7000
- SMART TV 46” F6510
- SMART TV 46” F6500
Si...ottima osservazione...rimanendo a comparare sui siti ufficiali (dove eliminano molte versioni) non ho molto fatto caso a questa versione senza smart...
Le caratteristiche sono identiche a parte un piccola deflessione sui watt audio che non importa a nessuno!
su amazon si trova ancora e in linea generale si risparmia sui 100 euro!
correggo subito!
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 17/06/2014, 11:47
da Cia91
Secondo me puoi stare anche sulle serie degli anni passati tipo la serie D, vedi D7000.
Forse se vai da mediaword e guardi i modelli anche vecchi trovi qualche modello che sul sito samsung non compare. Poi torni a casa e ti informi
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 17/06/2014, 12:06
da Marcoqwerty
Poi se si inizia a girare sai che fine si fa'...che non ci si capisce piu' una mazza...tra specifiche migliori e peggiori qualita' prezzi....e impazzisco ancor prima di cominciare!
Punto su due massimo tre componenti e butto le mie idee...magari arriva qualche suggerimento utile! d'altronde ognuno ha effettuato ricerche diverse...questo serve il gruppo!
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 17/06/2014, 21:18
da nicco84
Concordo con te marco. Dopo inizi a entrare nei meandri delle specifiche e diventi scemo.
Per la dmd valuta se non è meglio un piccolo tv. Il bello è che puoi cambiare colore tipo blu per la famiglia addams e giallo per i simpson. La dmd è molto più carina ma puoi averla solo arancio... Oppure a 399 dollari più IVA e sdoganamento anche a colori... Non ricordo quale sito, adesso la cerco
Si il DMD a colori secondo me e' senza anima oltre che essere un LCD bell'ebbuono...a questo punto vado sul lavoro classio (alla Chris) e prendo un Benq da 19 o qualsiasi altro LCD da parcheggiare....
Pro e contro del DMD originale?
PRO
- Presto detto...il feeling non e' autentico e potrei mandarti al video di comparazione in cui e' palese la cosa...talmente palese da fare pena come luminosita' e contrasto!
[youtube][/youtube]
- Nessuno ci ha mai pensato ma se devo trasportare il mio flipper? la testata come la piego? metti caso che un giorno trasloco oppure me lo porto dagli amici...sballo il monitor all'interno?
- Nessuna sistemazione con power strip oppure cambi di risoluzione o settaggi maniacali con i colori per singolo flipper quello e' e quello mi godo.
- Sostituzione DOT...infatti se qualche pixel risulta bruciato e possibile sostituire il blocco di matrix in poco tempo senza dover cambiare il DMD...con l'LCD questo e' infattibile...un guasto comporterebbe il cambio del monitor.
- Risparmiamo un'uscita video perche' verra' connesso direttamente ad una porta USB con relativo adattatore
CONTRO
- Prezzo (ma il feeling?)
- Colori...soprattutto per alcuni flipper che hanno il DMD colorato (non parliamo di colori aggiunti perche non piacciono a nessuno!), ma anche qui e' una cosa veramente soggettiva...io non ho mai visto in sala flipper con il DMD colorato; forse i noleggiatori si passavano il DMD arancio tra flipper a flipper senza doverlo cambiare ogni volta
----------
Si potrebbe optare per un PLASMA DMD ma come detto sopra credo sia una volgare imitazione del DMD originale...che non si batte in alcun modo!
Ho trovato questo video che depone ancora a favore del DMD classico
[youtube][/youtube]
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 8:47
da nicco84
È vero non avevo pensato al trasporto... Tra le altre cose lo sto assemblando in un magazzino è poi dovrei portarlo a casa... Dove si trovano dmd a buon prezzo marco?!?
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 8:59
da loller
Trasporto?!
Io il dmd non lo metterò.. risparmio e semplifico. Solo che non ho capito se posso mettere il dmde virtualizzato sul backglass o se pure posso tenerlo soltanto sul display del piano. voi lo sapete?
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 10:21
da nicco84
certo che puoi. il playfield lo connetti alla geforce, il backglass alla hdmi o vga o dvi della scheda grafica integrata e il dmd alla vga o dvi sempre della scheda integrata... che poi sia sulla mobo o sul processore la scheda integrata non importa perché tanto le connessioni le fai sempre sulla scheda madre.
per spostare, ridimensionare e centrare la porzione di dmd che vuoi sul terzo monitor ci sono un po' di programmi che avevo visto sul forum di hperspin... adesso però non ricordo i nomi
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 10:56
da loller
e quella non sarebbe la soluzione migliore?
(domanda veramente stupida: ma sul backglass io ci posso andare col mouse? perchè da come dici tu sembra di no.. se ci posso andare non si può riposizionare e ridimensionare normalmente? perchè servono altri programmi?)
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 11:11
da nicco84
scusami avevo capito male io... adesso ho riletto... tu vuoi una finestra con il dmd emulato direttamente nel tv che fa da backglass.
a occhio e croce dire di si visto che il visual Pinball te lo virtualizza direttamente sul playfield... però non chiedermi come
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 11:16
da Marcoqwerty
Il DMD deve stare al di fuori del backglass perche' non ha senso un flipper seppur virtuale con il DMD nel posto sbagliato, in piu' dovresti aver bisogno di una televizione o monitor 4:3 ma di dimensione spropositata per simulare anche l'effetto del pannello audio...risulterebbe una porcheria!
Il programma si chiama POWER STRIP è almpiamente usato anche nel mame per ricreare risoluzioni non accettate in uscita video...qui servirà per riempire completamente il DMD se si utilizza una soluzione LCD (e cmq risulteranno sempre dei bordi neri attorno al rettangolo del DMD)
Per l'ordine io mi volevo affidare a virtuapin.net so benissimo che e negli states ma offrono un bellissimo boundle e altra roba interessante...(per i componenti e specifiche io mi baso sul loro sito, ma non compro tutto li, per il semplice fatto che se realizzano e vendono componenti virtual pinball devono essere sicuramente corretti sotto tutti gli aspetti):
Ovvimente se ci sono altri siti ben vengano e suggeriteli pure...sappiate che per ordinare dagli states senza pagare il dazio ma solo qualcosina in piu' basta affidarsi a siti di forwarding come VIADDRESS ora VIABOX
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 11:30
da loller
Perchè dovrebbe essere messo nel posto sbagliato? Non si può fare come ha fatto lui?
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 11:33
da loller
ecco anche lui ha fatto come vorrei fare io! si risparmia tempo spazio soldi e in portabilità(?!)
Re: 46 / 32 / DMD
Inviato: 18/06/2014, 11:43
da Marcoqwerty
Certo e' una simulazione ulteriore...ma non si avvicina affatto ad un virtual flipper...insomma..aggiungiamo pulsanti, monitor, rele', shaker...ecc...e poi simuliamo il pannello delle casse con il DMD ?
Tantovale giocare sul pc..con la versione desktop!
Io penso che una simulazione deve simulare la realta' in modo piu' "reale" possibile...un progetto low budget non si addice ad un Virtual Pinball.