loller ha scritto:Per 20 anni si è divertito con l'hobby che adorava ed adesso va in pensione con un'ottima buonuscita.
Geniale.
Esatto

Anche se per andare in pensione mi pare un po' giovane, pero' con sta crisi il cash e' molto utile!
Guardando il link ho visto una cosa assolutamente impensabile per un collezionista: dei ripiani pieni di giochi NES senza scatola...........bahh.
Secondo me, le qualita' che piu' di tutte differenziano un vero collezionista (cosi' come io lo concepisco) da un infimo accumulatore di materiale sono essenzialmente due:
1) i giochi devono essere tutti rigorosamente boxati, conservati il meglio possibile e possibilmente comprensivi di tutto cio' che al momento della vendita il gioco possedeva (libretto di istruzioni assolutamente obbligatorio, restanti fogliettini e gadget facoltativi ma molto meglio se ci sono);
2) possedere esclusivamente i giochi che si ritengono meritevoli (per capirci, uno che compera qualunque boiata e' un accumulatore, uno che compera e colleziona solo i titoli che per i suoi gusti sono assolutamente meritevoli e' un vero collezionista doc, IMHO!)
Personalmente la mia fase collezionistica l'ho vissuta ai tempi del Super Famicom e Megadrive (entrambi esclusivamente Jap): allora i giochi d'importazione costavano e tanto, per cui potevo permettermene solo uno ogni morte di papa MA quei pochi che compravo li sceglievo BENE, informandomi su riviste, tv, amici del settore (conoscevo un ragazzo che lavorava in un negozio d'importazione che mi dava dritte stratosferiche in anteprima, non mi ha mai consigliato male, solo titoloni stratosferici, anche perché comunque aspettavo sempre le recensioni prima di decidere, mica potevo permettermi di buttare na cifra per una boiata, limandomi peraltro i prezzi sugli acquisti...bei tempi...).
Molti giochi poi li prendevo usati, pagandoli mooolto meno ma accertandomi bene che confezione e contenuto fossero stati conservati come nuovi o quasi!
E quando mi prendevo un gioco lo finivo in tutte le salse, lo esploravo in profondita' fino a scoprirne tutti i segreti, MA credetemi come li tenevo io i giochi pochissimi li tengono, visto che i (bellissimi!) titoli che ancora conservo sembrano nuovi, sempre tenuti in un apposito armadio chiusi a chiave, ovviamente boxati e fulloptionals
E datemi del pazzo ma fu forse il periodo piu' bello della mia infanzia.....ancora rimpiango le sfide all'ultimo sangue con mio fratello e/o i miei amici di allora a S. Mario Kart, S. Tennis, Rock'n Roll Racing, S. Bomberman, F-Zero, Fatal Fury Special e soprattutto il mito dei miti....SF2 versione S. Famicom! (quanto ho amato quella console e quanti titoli mitologici ci ha generosamente donato)