Pagina 1 di 2

Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 0:49
da bllpla
Qesta è la lista completa dei servizi che ho disabilitato nel mio cab senza perdita di funzioni (almeno quelle che uso io)

Accesso secondario (Secondary Logon)
Disabilitato

Acquisizione di immagini di Windows (WIA) (Windows Image Acquisition (WIA)
Disabilitato

Aggiornamenti automatici (Automatic Updates)
Disabilitato

Avvisi
Disabilitato

Archivi rimovibili (Removable Storage)
Disabilitato

Auto Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Automatic Connection Manager)
Disabilitato

Avvisi e registri di prestazioni (Performance Logs and Alert)
Disabilitato

Browser di computer (Computer Browser)
Disabilitato

Centro sicurezza
Disabilitato

ClipBook (ClipBook)
Disabilitato

Compatibilità di Cambio rapido utente (Fast User Switching Compatibility)
Disabilitato

Condivisione desktop remoto di NetMeeting (NetMeeting Remote Desktop Sharing)
Disabilitato

Copia replicata del volume (Volume Shadow Copy)
Disabilitato

DDE di rete (Network DDE)
Disabilitato

DDE DSDM di rete (Network DDE DSSM)
Disabilitato

Distributed Transaction Coordinator (Distributed Transaction Coordinator)
Disabilitato

Gestione dischi logici (Logical Disk Manager)
Disabilitato

Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto (Remote Desktop Help Session Manager)
Disabilitato

Gruppo di continuità (Uninterruptible Power Supply)
Disabilitato

Guida in linea e supporto tecnico (Help and Support)
Disabilitato

Helper NetBIOS di TCP/IP (TCP/IP NetBIOS Helper Service)
Disabilitato

Notifica eventi di sistema (System Event Notification)
Disabilitato

NVIDIA Display drive service
Disabilitato

Ora di Windows (Windows Time)
Disabilitato

Provider supporto protezione LM NT (NT LM Security Support Provider)
Disabilitato

QoS RSVP (QoS RSPV)
Disabilitato

Registro di sistema remoto (Remote Registry Service)
Disabilitato

Scheda WMI Performance (WMI Performance Adapter)
Disabilitato

Servizi IPSEC (IPSEC Services)
Disabilitato

Servizi terminal (Terminal Services)
Disabilitato

Servizio di indicizzazione (Indexing Service)
Disabilitato

Servizio di segnalazione errori (Error Reporting Service)
Disabilitato

Servizio Ripristino configurazione di sistema (System Restore Service)
Disabilitato

Servizio trasferimento intelligente in background (Background Intelligent Transfer Service)
Disabilitato

Archiviazione protetta
Disabilitato

Connection Manager
Disabilitato

Gestione account
Disabilitato

Servizio crittografia
Disabilitato

Spooler di stampa
Disabilitato

Temi
Disabilitato

Utilità di pianificazione
Disabilitato

Windows firewall
Disabilitato

Zero configuration
Disabilitato

Client dns
Disabilitato

hid Imput Service (tastiere multimediali)
Disabilitato

Manutenzione collegamenti distribuiti client (Distributed Link Tracking Client)
Disabilitato

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service)
Disabilitato


con questi servizi disabilitati ho guadagnato una decina di secondi :)

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 9:12
da Kernel
Ottimo.
Io lascerei attivi "Archivi rimovibili" (per le chiavette USB se le usate) e "Ripristino configurazione di sistema" (sisammai :) )

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 12:43
da bllpla
per gli archivi rimovibili posso pure essere d'accordo ma visto che io non li uso :)
per il discorso ripristino invece assolutamente no preferisco di gran lunga farmi un' immagine con ghost o trueimage e in caso di necessità ricaricare l' immagine :)

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 14:17
da Kernel
Beh sicuramente, ma visto che non occupa risorse può essere utile a chi non ha questi programmi o a chi ha una partizione unica che genererebbe un'immagine molto grossa (diciamo che è una sicurezza in più).

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 17:21
da bluedeath
Tira giuù anchge i distribuited computing, ad essere sincero come prova (dopo che ti se fatto ovviamente un backup in caso andasse storto ) ti direi di lasciare attivi solo: winlogon, plug and play (NON universal plug and play) perchè se lo abbatti il pc diventa una crosta. non ti serve nient'altro.

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 12/05/2008, 18:13
da Kernel
Serve il servizio "Audio Windows" per l'audio.

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 13/05/2008, 9:29
da bluedeath
hai ragione me lo ero dimenticato.

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 15/05/2008, 8:56
da TheBaro
ottima cosa...vediamo di fare una lista definitiva di servizi comunemente inutili e magari quelli facoltativamente inutili (tipo il supporto usb e il ripristino di sistema per il nostro caro bllpla)...
poi la pinniamo in alto alla sezione... <-viannen->
è una cosa che credo serva a molti... <-thumbup->

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 15/05/2008, 9:56
da belmont976
Ragazzi non potete immaginare quanto vi sono grato ero indeciso su cosa rimuovere o meno ma adesso ho le idee molto più chiare grazie
solo una cosa ripeto una (domanda già fatta) ma esiste una versone di nlite che mi consenta di customizzare anche win98 (viste le mie scarse risorse di sistema)?

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 15/05/2008, 10:21
da Kernel
C'è "98Lite": http://www.litepc.com/98lite.html
La differenza è che si usa dopo aver installato Win98 (e che è a pagamento #-o).

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 15/05/2008, 10:25
da belmont976
grazie kernel quindi oltre ad essere a pagamento non mi consente di creare na iso ridotta del S.O. mi sà che opterò per xp con nlite (speramo bene)

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 15/05/2008, 11:37
da Kernel
belmont976 ha scritto:non mi consente di creare na iso ridotta del S.O.
No, ma ti permette di ottenere una versione ridotta del sistema operativo dopo l'installazione. In pratica alla fine è la stessa cosa.

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 10/03/2009, 18:21
da giamic
Solo per chiarezza. Io il servizio Archivi Rimovibili ce l'ho disattivato ma le chiavette e gli hdd esterni me li riconosce tranquillamente!! <-viannen->

BoH!!!

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 01/04/2011, 14:00
da Mr. Pumpkin
urca leggo solo adesso questo topic. confermate quindi che tutta la lista nel primo post è sicura e funzionante per windows xp ?? o ci sono stati dei problemi ? in teoria se nessuno ha postato nulla dovrebbe essere ok.

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 01/04/2011, 14:25
da djfiorec
Vantaggi APPREZZATI dopo aver disabilitato i servizi del primo post?

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 01/04/2011, 14:39
da Mr. Pumpkin
rilancio invece la mia domanda: non sarebbe meglio elencare soltanto gli elementi da tenere ? perchè mi sembra di capire che sono pochissimi quelli da tenere, a discapito di quelli da eliminare.

ad esempio nella seconda colonna verticale chiamata ''essenziale'' ci sono pochissimi servizi che riportano la voce SI accanto. questi presumo vadano lasciati.
poi, volendo lasciare la possibilità al pc di andare in internet (non si sa mai) quale voce non bisogna toccare ? perchè ci sono diverse voci potenzialmente associate

infine nello spuntare un po di roba oggi, alcune cose non me le fa toccare poichè richiedono l'accesso da ''administrator'' ...
ne ho tolte parecchie, non tutte, ma non vedo differenza nei tempi di avvio..

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 04/04/2011, 19:32
da Mr. Pumpkin
raga, questo è un topic importante che può aiutare molti utenti a snellire xp. qualcuno ha novità a riguardo ? ci sarebbe una lista delle sole cose da tenere ?

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 04/04/2011, 23:00
da mossfet
Partiamo dal presupposto che ognuno stacca i servizi che non desidera, io ad esempio la zeroconfig la tengo attiva per le connessioni wifi...
Comunque per capire meglio il tutto vi posto un link, e se volete un xp alleggerito al 100% usate come riferimento l'ultima colonna della tabella.


http://www.blackviper.com/2008/05/19/bl ... gurations/

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 06/04/2012, 23:14
da Mr. Pumpkin
sbaglio o con l'ibernazione rimuovere questi servizi non serve più a nulla ?

Re: Servizi disabilitati in win xp

Inviato: 06/04/2012, 23:32
da Kernel
In parte si, non fanno miracoli, ma snelliscono comunque il sistema.